il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Antiquariato
Architettura
Arte
Audiolibri
Cinema
Classici
Cucina
Design E Arredamento
Dizionari E Grammatiche
Fotografia
Fumetto
Gialli E Thriller
Grafica E Illustrazione
Letteratura Italiana
Letteratura Straniera
Libri Import
Libri Per Ragazzi (0-16 Anni)
Libri Rari
Manuali
Montagna
Musica
Musica Classica
Poesia
Promozioni E Offerte
RaritĂ 
Saggistica
Sci-fi E Letteratura Fantastic
Teatro
Turismo
  ..........................  
Buscadero, Maggio 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarĂ  spedito con la modalitĂ¡
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Collane


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14


Porta (la)
Simenon Georges
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
18.00 €      

   
"era possibile che per tutti quegli anni lei fosse stata felice con lui, e che lo fosse ancora?". stenta a crederlo, bernard foy, e non solo perche` ha perso entrambe le mani saltando su una mina e non si sente piu` un vero uomo, ma perche` di uomini sua moglie nelly, che del proprio passato non gli ha nascosto nulla, ha sempre avuto bisogno. da vent`anni loro due si amano con lo stesso trasporto e la stessa urgenza di quando si sono conosciuti. eppure bernard, che passa le sue giornate a spiare le vite degli altri dalla finestra, ad ascoltare i rumori del palazzo e del quartiere, e soprattutto ad aspettare che lei torni dal lavoro, e` tormentato dalla gelosia per la vita, di sicuro "piu` animata, piu` appassionante", che la moglie conduce fuori casa, e dal bisogno di sapere in ogni momento dove lei sia e che cosa stia facendo: tanto che la sua assenza gli provoca un acuto malessere fisico. un malessere che e` sensibilmente peggiorato da quando nelly sbriga piccole commissioni per un giovane illustratore che la poliomielite ha inchiodato su una sedia a rotelle e che si e` trasferito al primo piano del loro stesso palazzo. e poi, nonostante l`eta`, lei sembra ogni giorno "piu` bella, piu` desiderabile", il che colma bernard di un`insostenibile angoscia: come non sospettare che si tratti di quella "luce particolare" che emana dal volto di una donna innamorata? a poco a poco, bernard non fara` altro che pensare alla porta dell`appartamento del primo piano, dove lui non e` mai entrato, che non e` mai riuscito neanche a intravedere... nessuno come simenon e` capace di compiere, trascinando con se` il lettore, una simile, implacabile discesa nella mente di un uomo dominato dalle sue ossessioni - ossessioni che non potranno che portare a un epilogo fatale.
Processi. Su Franz Kafka
Canetti Elias
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
23.00 €      

   
le lettere di kafka a felice bauer raccontano qualcosa di piu` di un`impossibile storia d`amore: elias canetti se ne rese conto nel 1967 leggendone una selezione sulla "neue rundschau", e immediatamente si accordo` con l`editore della rivista per pubblicare un saggio sull`argomento. fu l`inizio di un corpo a corpo, dove l`interpretazione chiamava in causa la vita dell`autore - la sua persona fisica, la magrezza, l`ipocondria, l`ossessione per la notte e il silenzio - e insieme quella dell`interprete. l`esito di tale scontro fu l`altro processo, che irrito` per la spregiudicatezza con la quale canetti riconduceva l`opera di kafka (e la piu` ermeticamente sigillata, il processo) alla sua biografia (la rottura del fidanzamento con felice) - proprio lui che aveva sempre lottato perche` quell`opera venisse presa alla lettera. grazie agli appunti preparatori, molti dei quali inediti, qui raccolti insieme ad altri saggi e conferenze su kafka, possiamo immergerci per la prima volta in quel "processo" di avvicinamento, fatto di violenze, fughe e sottomissioni, quasi ci trovassimo di fronte alla descrizione di una battaglia sovrapposta a una confessione cifrata. "non credo che vi siano persone la cui condizione interiore sia simile alla mia, o almeno posso immaginarmi tali persone, ma che attorno alle loro teste voli continuamente il corvo segreto come attorno alla mia, questo non riesco neppure a immaginarlo" annoto` una volta kafka nei suoi diari. oggi, leggendo finalmente nella loro totalita` queste pagine, possiamo dire che si sbagliava.
Opera Senza Nome
Calasso Roberto
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
18.00 €      

   
"in fondo non ho fatto altro che tentare quello che ogni scrittore, piu` o meno palesemente, vorrebbe: inventare qualcosa che prima non esisteva. l`idea era che ognuno di questi libri fosse autosufficiente, leggibile come un tutto, pero` intrecciato con gli altri attraverso connessioni di ogni genere. qualcosa dove cio` che separa le singole voci e` molto piu` vasto delle voci stesse, simili a isole nella corrente di un mare illimitato. ogni volta, in quelle isole, lo stile e` diverso, come se ospitassero una vegetazione che in parte si ripete. unica e` solo la corrente che sostiene l`insieme. le isole non si avvicinano mai quanto basta per unirsi, al massimo raggiungono una prossimita` sufficiente per azzardare fragili ponti. o traghetti. di regola, occorrono saldi battelli per passare da un`isola all`altra. talvolta transatlantici... non so se gli undici libri di cui qui si parla possano aspirare, come opera senza nome, alla primavoltita`. ma non ho ancora trovato un precedente. continuero` a cercarlo. la primavoltita` e` solo la sobria constatazione che qualcosa non c`era prima. sta al lettore decidere che farne." (roberto calasso)
Popolo E` Immortale (il)
Grossman Vasilij
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
20.00 €      

   
"che cosa me ne faccio, ora, della mia vecchia vita, del mio lavoro ostinato e prezioso, di gioie e delusioni, dei miei pensieri, delle pagine che ho scritto?" si chiede sergej bogarev mentre percorre il fronte nell`agosto del 1941, i tedeschi avanzano e le truppe sovietiche inesorabilmente retrocedono. e` "una guerra mai vista prima", quella che si e` abbattuta sul suo paese; una guerra che l`ha strappato all`insegnamento del marxismo e trasformato in commissario politico di un battaglione che, nel tentativo disperato di rallentare l`offensiva nazista, si ritrovera` isolato oltre le linee nemiche; una guerra che per lui - come per tutti gli altri protagonisti del romanzo - segna una cesura netta e irreparabile. "il popolo e` immortale, la sua causa e` immortale. ma non si puo` risarcire la perdita di un uomo!" scrivera` grossman poco dopo la fine della guerra. e cosi`, pur desideroso di infondere in chi combatteva ottimismo e coraggio, ci racconta i primi mesi dell`invasione tedesca - antefatto di "stalingrado" e "vita e destino" - attraverso pagine dure, che dipingono la distruzione e le disfatte, i pensieri dei soldati, la marcia dei contadini nella notte, sotto le "scie rosse dei proiettili traccianti che strisciavano lente verso le stelle", i campi e i boschi sottratti a chi ne conosceva da sempre ogni segreto e il vano eroismo di uomini semplici mandati a fronteggiare "l`esercito piu` forte d`europa". pagine di un `romanzo sovietico`, ma cosi` audaci da abdicare a ogni ligia ortodossia. e, come sempre in grossman, attraversate da un soffio epico che le trasforma in grande letteratura.
Qui Il Sentiero Si Perde
Peske` Antoinette Marty Pierre
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
24.00 €      

   
esistono alcuni libri, scrisse una volta leonardo sciascia, che assomigliano alla felicita`. l`isola del tesoro, il conte di montecristo, kim, michele strogoff: chi di noi potrebbe dimenticare le ore trascorse fuori dal mondo, immersi in una di quelle letture che ci spalancavano universi di cui neanche immaginavamo l`esistenza? ecco, inoltrandosi fra le pagine di questo libro, ogni lettore ancora in grado di meravigliarsi vivra` alcune di quelle ore incantate. non importa se il nome dei due autori non gli dira` niente, perche` grazie a loro verra` trascinato, insieme al misterioso protagonista - forse lo zar alessandro i, il vincitore di napoleone, che secondo una leggenda non sarebbe morto nel 1825, ma per altri quarant`anni avrebbe condotto una vita segreta di vagabondo, prima monaco, poi schiavo, cercatore d`oro, mendicante, discepolo di un lama -, in un viaggio vertiginoso e senza fine. dall`ucraina al caucaso, dagli splendori di samarcanda e di bukhara alle tende dei nomadi kirghisi, dai deserti della persia alle pianure innevate della siberia: quel "far east" che fu a lungo il territorio stesso dell`avventura. e come in ogni vero romanzo d`avventura, il lettore incontrera` la piu` straordinaria accozzaglia umana che si possa sognare: saltimbanchi, cacciatori di orsi, mercanti di pelli, ladri di cavalli, bari, assassini, zingari, ubriaconi, puttane, pellegrini, dervisci, sciamani - e naturalmente demoni. ma il "desiderio troppo grande di solitudine" del protagonista lo condurra` insieme a lui fuori dalle carte geografiche e dalla galera del mondo, la` dove "il sentiero si perde". e alla fine non potra` che chiudere queste pagine con un sentimento di profonda gratitudine verso quei due ignoti scrittori, per tutta la meraviglia che hanno saputo regalargli.
Nuova Russia (la)
Singer Israel Joshua
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
19.00 €      

   
e l`autunno del 1926 quando israel joshua singer, su invito del direttore del - quotidiano yiddish di new york -, si reca in unione sovietica per un reportage che lo impegnera` diversi mesi. dira`, non senza understatement, a commento del suo lavoro, che invece costituisce una testimonianza eccezionale, per molti versi unica. perche` singer, che aveva osservato a fondo il paese dei soviet gia` nel pieno della tempesta rivoluzionaria, non solo ci mostra ora uno scenario drasticamente mutato, ma coglie in nuce, con occhio penetrante, quelli che saranno i tratti peculiari del regime staliniano: la burocrazia imperante, la pervasivita` dell`apparato poliziesco, gli ideali comunisti sempre piu` di facciata, i rigurgiti antisemiti. percorrendo le campagne bielorusse e ucraine punteggiate di fattorie collettive e colonie ebraiche, visitando le principali citta` del paese - mosca, ; kiev, che ; odessa, divenuta -, immergendoci in una prodigiosa polifonia di testimonianze, singer ci restituisce un quadro vivido e composito, pieno di chiaroscuri, della nascente societa` sovietica. e porta cosi` alla luce le feroci contraddizioni che proliferano sotto lo sguardo vigile e ubiquo delle nuove icone laiche del .
Prigione (la)
Simenon Georges
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
18.00 €      

   
. ad alain poitaud, direttore appena trentaduenne di un settimanale di enorme successo, bastano poche ore per smettere di essere l`uomo che e` stato e . accade in una piovosa sera di ottobre, allorche`, tornando a casa per cambiarsi in vista di una cena in compagnia della moglie jacqueline e della piccola corte di cui e` solito circondarsi, trova ad aspettarlo davanti al portone un ispettore della polizia giudiziaria. poco dopo, al quai des orfe`vres, si sentira` dire che jacqueline ha ucciso la sorella minore, adrienne, con un colpo di pistola, chiudendosi poi in un mutismo assoluto. la stampa ci mettera` poco a scoprire che con adrienne, per parecchi anni, alain e` andato a letto regolarmente, e parlera` di , ma lui - l`uomo cinico, superficiale, mondano, il donnaiolo incallito sempre pronto a fare dell`ironia - comincera` a chiedersi quale sia stato il vero motivo di quel gesto. e mentre la polizia conduce la sua indagine, si interroghera` su quella giovane donna accondiscendente e discreta (tanto che fin dall`inizio l`ha chiamata micetta), che ha sposato quasi per gioco, che gli e` sempre stata accanto senza chiedere niente - ma, soprattutto, in un crescendo di smarrimento e di angoscia, si interroghera` su se stesso.
Kabloona. L`uomo Bianco
Poncins Gontran De
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
24.00 €      

   
nel 1938 un visconte francese avventuroso e un po` avventuriero, sempre alla ricerca di un senso da dare alla vita, decide di partire per l`estremo nord, al di la` del canada, dove vivono le popolazioni piu` . nel racconto di questa esperienza - una lenta e progressiva acclimatazione, in ogni senso, al nuovo mondo - tutto incanta fin dal primo istante: le durissime prove di resistenza, l`asprezza degli elementi, descritti con una vivacita` e un`immediatezza fuori del comune, ma sopra ogni altra cosa l`incontro con gli inuit, i piu` arcaici abitanti dell`artico. dapprima irrigidito nella sua supremazia di kabloona, - si spingera` a dire che gli inuit , il che secondo i nostri angusti canoni potrebbe sembrare vero -, gontran de poncins finira` per imparare molto da queste genti, che non si pongono affatto il problema di dare un senso alla vita, come scopriremo in pagine profonde, spiazzanti, educative nel senso piu` alto della parola. e nell`ora sofferta del ritorno, si rendera` conto, inaspettatamente, di essere diventato uno di loro. il suo cuore rimarra` li`, come quello di noi lettori, illuminati da un`avventura che, superando ogni distanza, riesce a farci entrare nell`anima di un popolo e di un tempo che non potranno essere piu`.
Invocazione All`orsa Maggiore. Testo Originale A Fronte
Bachmann Ingeborg
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
24.00 €      

   
nell`agosto 1956, in vista della pubblicazione di questa raccolta poetica, destinata a diventare celebre, ingeborg bachmann scriveva al redattore che si stava occupando del volume: . le preoccupazioni dell`autrice non erano infondate, e difatti non manco` chi cerco` di ricondurre invocazione all`orsa maggiore agli schemi della critica letteraria dell`epoca. tentativi peregrini, perche` davvero nessuna categoria poteva attagliarsi alla poesia di quella giovane austriaca che gia` con la precedente raccolta si era imposta, nelle parole dello , come . una poesia multiforme, cangiante, dove classico e moderno si fondono in versi ora audaci e spigolosi ora di chiara musicalita`, e lo sguardo della bachmann si mostra attento a cogliere la violenza della realta` e il dolore, in particolare nei paesaggi italiani, luminosi e arcaici, feriti e vitali, lontanissimi dai cliche` della tradizione classico-romantica: . un dolore che dev`essere accettato, reso concreto, se vogliamo superare i confini che ci vengono imposti e tendere all`impossibile, all`irraggiungibile, . se vogliamo diventare vedenti, sensibili al vero, il che implica smascherare le parole della frode, gli abusi di cui sono portatrici, affidandoci al linguaggio salvifico della poesia: .
Viaggi La Morte (i)
Gadda Carlo Emilio
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
24.00 €      

   
presentando nel 1958 gli scritti che compongono "i viaggi la morte", gadda suggeriva che, in luogo del comune , sarebbe forse stato preferibile per definirli il francese entretiens, `conversazioni`. con questa discreta indicazione l`ormai celebre autore del pasticciaccio rivendicava l`estraneita` del libro alla , e insieme ammantava di rassicurante affabilita` la sua vera natura e la missione di cui era investito. che era quella - come confidava a livio garzanti - di delineare il della sua , abbracciando un`intera vita e tutta la gamma dei suoi interessi: di consegnare insomma ai nuovi fan una bussola per orientarsi nella piu` vertiginosa officina del novecento e comprenderne le leggi. leggi radicate in una riflessione filosofica che impone la demolizione del mito dello scrittore come vate o profeta, , mentre l`io rappresentatore e` un e solo dalla con la cosa rappresentata nasce l`atto espressivo; e che nella maccheronea o individua un`arma letale, capace di annientare vaniloquio e falsita`, enfasi e , nonche` di contrastare l`, la lingua piccolo-borghese, . se dunque gadda, , fa razzia di varianti lessicali e ortoepiche, se ricorre al frasario gergale dei pratici e ai dialetti - da quello irresistibilmente sincopato e monosillabico dell`industre milano alla parlata di roma, - e` nel nome di un`esigenza etica e gnoseologica: riscattare la lingua e ricreare la .
Delitto Impunito
Simenon Georges
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
18.00 €      

   
. non pensa ad altro elie, da quando, nella pensione della signora lange che e` ormai diventata il suo rifugio e la sua tana, e` arrivato michel. ventidue anni, capelli scuri e lisci, gli occhi di un nero profondo, la carnagione olivastra, michel e` il rampollo di un`agiata famiglia romena, ha la stanza migliore, viene nutrito e coccolato, e tutte le sere raggiunge nei bar di liegi un gruppo di connazionali. elie invece ha una zazzera rossiccia e crespa, labbra carnose e occhi sporgenti che lo fanno assomigliare a un rospo; sbarcato tre anni prima dalla nati`a vilnius per preparare un dottorato in matematica, occupa una stanza che non puo` permettersi di riscaldare, mangia pochissimo, esce di rado, non ha amici. per michel, convinto com`e` che tutti debbano amarlo, non e` stato difficile sedurre la figlia della signora lange, quella louise nella cui schiva presenza elie ha sempre trovato . e lui, elie, se n`e` accorto, perche` una sera li ha visti baciarsi - e perche` li guarda, ogni pomeriggio, dal buco della serratura, inorridito e affascinato al tempo stesso. si`, deve fare giustizia elie, deve eliminare quell`intruso che e` venuto a sconvolgere il suo quieto universo. quell`uomo . e lo fara` - o almeno credera` di averlo fatto. ma, ventisei anni dopo, in un paesino minerario dell`arizona, se lo ritrovera` davanti...
Emigrazioni Oniriche. Scritti Sulle Arti
Manganelli Giorgio
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
24.00 €      

   
proclama manganelli nell`affrontare la pittura del pitocchetto. in effetti, sarebbe arduo ravvisare in lui la serieta` benpensante dello specialista: diffida dei musei, frutto di ; dichiara che allestire una pinacoteca ; e lascia trapelare che ai quadri, riflesso della del mondo, preferisce talora i disegni, appartenenti . ma non ci si deve ingannare: l` autorizza a essere imprecisi, emotivi, irresponsabili - esattamente cio` che permette alla critica di condividere la natura misteriosa, elusiva, notturna della letteratura. non a caso nel 1977 manganelli ha precisato che . i saggi qui riuniti saranno allora letteratura generata dall`arte - o meglio dalle arti, visto che le sue predilezioni si estendono dalle statue stele lunigianesi, , all`amata pittura del seicento e agli amici come toti scialoja, fino agli ex voto e alle libellule-mascotte di lalique, numi tutelari del viaggio. e proprio in quanto letteratura, svincolata da gravami disciplinari, questi scritti riescono a sovvertire ogni idea sull`arte e a insegnarci una nuova grammatica della visione. come quando, a proposito dei mangiatori di patate di van gogh, leggiamo: .
Guerra
Celine Louis-ferdinand
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
18.00 €      

   
primo, folgorante scampolo dei famigerati inediti rubati nel 1944 dall`abitazione di ce`line, e rocambolescamente ricomparsi piu` di settant`anni dopo la sua morte, "guerra" narra episodi contemporanei alla prima parte del "viaggio al termine della notte". nel racconto, scandito in sei sequenze, seguiremo il giovanissimo ferdinand, alter ego dell`autore, ferito a un braccio e con una grave lesione all`orecchio dovuta a un`esplosione, mentre cerca come un sonnambulo di guadagnare le retrovie attraverso campi di battaglia disseminati di cadaveri martoriati dalle bombe, in una notte visitata da presenze ostili, fantasmi quanto mai reali. lo ritroveremo poi in un ospedale, in mezzo a infermi d`ogni risma, circondato da infermiere vampiresche nella foia scatenata dal clima bellico. qui fa amicizia con un altro parigino, malavitoso intraprendente e cinico al punto di far venire la moglie al fronte perche` batta il marciapiede per lui. spunto per nuovi episodi grotteschi, esilaranti e raccapriccianti al tempo stesso, dove ce`line preme come mai avrebbe fatto, ne` prima ne` dopo, sul pedale di una sessualita` estrema. ce`line e` scrittore da dimenticare, hanno detto, se vuoi vivere, anche se vuoi soltanto leggere, capace com`e` di rendere illeggibili gli altri scrittori. con lui non resta che lasciarsi portare da quel parlottio ipnotico, sbracato e ininterrotto, come il fischio del rimorchiatore sulla senna, nella notte, che chiudeva il voyage. dai primi velenosi accordi di quella petite musique spiritata che seduce, cattura e non lascia scampo. alla fine, attraverso il suo delirio, ci si accorge che ce`line e` l`unico scrittore che sia stato capace di nominare quegli avvenimenti. dalla parte dei buoni nessuno ha trovato la parola. con una premessa di francois gibault.
Max E Flora
Singer Isaac Bashevis
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
19.00 €      

   
a max basta vederla, quella rashka appena quindicenne, per rimanerne abbagliato. e dire che finora tutto filava liscio: lui e la sua bella flora, moglie e amica, complice e amante, sono tornati a varsavia per procurarsi della per la loro fabbrica di borsette - in realta`, carne fresca per il florido bordello che gestiscono a buenos aires. appena arrivati, si sono immersi, come un tempo, nel mondo di via krochmalna, cuore pulsante del ghetto di varsavia, sorta di corte dei miracoli, dove, all`inizio del novecento, aleggia ancora un buon e trafficano i loro vecchi amici, gente come meir panna acida, leah lingualunga, itche il guercio e srulke il tonto. ma, come recita un antico detto yiddish, . e cosi` sara` di max shpindler, un`altra delle indimenticabili figure della vasta commedia umana che singer ha saputo mettere in scena: cinico e donnaiolo, in apparenza pienamente soddisfatto di se` e della propria ricchezza, pronto a finanziare un gruppo di anarchici se questo gli consente di far soldi, max e` in realta` tormentato da dubbi, e da domande a cui non trova risposta, e da tentazioni di morte - un tumulto che proprio l`incontro con l`irresistibile rashka portera` con prepotenza alla luce. dopo keyla la rossa e il ciarlatano, un terzo, strepitoso inedito del grande scrittore polacco.
Ricordi Di Un Entomologo
Fabre Jean-henri
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
42.00 €      

   
. (jean-henri fabre)
Violini Di Saint Jacques. Un Racconto Delle Antille (i)
Fermor Patrick Leigh
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
18.00 €      

   
una misteriosa mademoiselle settantenne che fuma e dipinge nella luce meridiana degli uliveti di mitilene, e un quadro raffigurante un`isola caraibica introvabile sulle mappe: nasce da qui, come un`ecfrasi, il racconto che richiama in vita saint-jacques des alize`s e la ricolloca al suo posto nelle antille, . ascolteremo dunque berthe de rennes rievocare quel piccolo mondo sospeso in cui l`aristocrazia coloniale creola trascorreva la fin de sie`cle fra gite in carrozza, picnic sui fianchi del vulcano, cacce, duelli e feste. su saint-jacques - dove berthe nutre segretamente qualcosa di piu` che un`amicizia per la figlia del conte de serindan suo cugino, bonario signore feudale - incombe pero` un destino sconvolgente, che si compira` proprio durante il gran ballo del mardi gras, organizzato dal conte senza risparmio di musica, delizie e sorprese. se i libri di viaggio di fermor si leggono come romanzi, questa novella ha tutta l`esuberanza descrittiva dei suoi inarrivabili travelogues: la trama melodrammatica (non a caso nel 1966 ne e` stata tratta un`opera lirica) si dipana su sfondi disegnati con la consueta accuratezza visiva, e con il medesimo amore per il dettaglio rivelatore, il genius loci e i suoi riverberi letterari. e ci ritroveremo, nelle memorabili scene del carnevale antillano, circondati - come la fattucchiera maman ze`lie e il re diavolo suo compare - da un vortice di percussionisti scatenati, guitti in groppa a dragoni di carta, zombi, pipistrelli e domino danzanti. fino alle febbrili sequenze finali, nelle quali riviviamo con berthe, attimo per attimo, la notte fatidica di cui restera` la sola, attonita testimone.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi