
la "biblioteca" (falsamente attribuita ad apollodoro, famoso storico ed erudito del ii secolo a.c.) e` il piu` grande manuale di mitologia greca della antichita`, summa inesauribile di saghe e leggende di dei e di eroi, dalle origini del mondo alla morte di ulisse, che confluiscono in una selva di racconti e di varianti derivati da fonti molteplici e disparate, letterarie, poetiche e di tradizione folklorica. a quest`opera james frazer (uno dei padri dell`antropologia culturale) dedico` un ampio commento che contiene una ricca gamma di interpretazioni di natura etnografica, folklorica, storica e religiosa. nel riproporre la "biblioteca" accanto alla versione del testo greco, gli si e` accostata l`appendice al testo scritta da frazer.

2 LP. Chris Stapleton viene da Nashville. E' noto come autore, in quanto ha scritto canzoni (di successo) per gente come Kenny Chesney, George Strait, Marty Stuart, Luke Bryan etc. Esordisce come solista con un disco di grande spessore che non è assolutamente country, non nel senso che si usa Nashville. Country, ma influenzato dalla musica sudista (Chris ha una voce che richiama quella di Gregg Allman) e ben prodotto da Dave Cobb (Sturgill Simpson, Jason Isbell). Traveller contiene canzoni di Chris e due cover poco note. E' un signor disco, dove il country incontra rock e blues, dove una voce notevole si fa notare al primo colpo. Da memorizzare, farà strada anche come solista. Edizione Usa, limited edition. Vinile 180 grammi, copertina apribile.

