il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  
Buscadero, Giugno 2024
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Editore

OFFERTA SPECIALE

Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio: 1 CD Import oppure 2 45 giri da collezione Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio: 1 LP Import oppure 4 45 giri da collezione
Offerte valide solo per gli acquisti on line. La scelta degli omaggi è a nostra discrezione. (scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14


Costruire La Vita. Quattro Miliardi Di Anni Dai Fossili Al Dna
Shubin Neil
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Scientifica
Formato: libri   
28.00 €      

   
quando nel 1986, durante una serie di lezioni sui "grandi enigmi dell`evoluzione", vede proiettata una diapositiva in cui un pesce e` collegato da una freccia a un "anfibio primitivo", il paleontologo specializzando neil shubin resta folgorato come da "un amore a prima vista". e` l`innesco di una ricerca che lo portera` alla scoperta relativa al tiktaalik roseae (l`inner fish, il "pesce che e` in noi") e poi all`analisi di tutte le transizioni anatomo-morfologiche piu` sofisticate, in primis proprio quella dai pesci agli ominidi bipedi. alla base di tale ricerca c`e` un`illuminazione aforistica attinta da lillian hellman - "ovviamente nulla comincia nel momento in cui pensi tu" -, ed elevata ad audace idea-guida: le innovazioni biologiche "non insorgono mai nel corso della grande transizione a cui sono associate", ma "hanno antecedenti nel tempo profondo". intrecciando piano storico e piano concettuale, shubin riconduce le piu` recenti stazioni di questa messa a fuoco (dove paleontologia e biologia evolutiva vengono integrate da genetica e biologia dello sviluppo) ai tanti pionieri misconosciuti, visionari ed eterodossi, che le hanno anticipate, e chiarisce tutti gli snodi dialettici - a partire da quello tra "gradualismo" e "saltazionismo" nell`evoluzione - soggiacenti alla fantasmagoria di "assemblaggi" richiesti agli organismi per adattarsi a ogni ambiente. e non cessa, in questo libro spiazzante e densissimo, di alimentare una domanda cruciale, che investe il rapporto tra caso e necessita` nella "scultura dei viventi": se cioe` la nostra esistenza sulla terra sia (anche) un effetto accidentale o solo l`esito di un percorso inevitabile.
Fuoco Pallido
Nabokov Vladimir
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Gli Adelphi
Formato: libri   
14.00 €      

   
"il romanzo piu` perfetto di nabokov". (brian boyd) "fuoco pallido e` una scatola magica, una gemma di faberge`, un giocattolo a orologeria, un problema di scacchi, una macchina infernale, una trappola per i critici, un gioco del gatto col topo, un romanzo fai da te. e` costituito da un poema di 999 versi divisi in quattro canti in distici eroici, con tanto di prefazione dell`editore, note, indice e correzioni redazionali. quando le diverse parti vengono assemblate seguendo le indicazioni dell`artefice, e incastrate con l`aiuto di indizi e riferimenti incrociati che devono essere scovati come in una caccia al tesoro, si rivela un romanzo a piu` livelli, e questi "livelli" non sono i consueti "livelli di significato" della critica modernista, ma piani in uno spazio fittizio, come quelle stanze della memoria nella mnemotecnica medioevale dove parole, fatti e numeri venivano immagazzinati in varie camere e soffitte fino a che non se ne aveva bisogno, o come le case astrologiche in cui erano divisi i cieli". (mary mccarthy)
Ombre Sull`hudson
Singer Isaac Bashevis
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Gli Adelphi
Formato: libri   
15.00 €      

   
ci sono scrittori cosi` affascinanti, ha notato manganelli, che riescono a cambiarti l`umore: scrittori come singer, capace di creare personaggi simili a "figure da affresco, pantografie, immagini proiettate sulle nubi". e` la grandezza che qui sprigiona il seducente e contradditorio hertz grein, tormentato da un`insaziabile sete carnale - si divide infatti fra la virtuosa moglie leah, la minacciosa amante esther e anna, il nuovo amore - e insieme dal richiamo di un`osservanza religiosa al cui rigore non sa sottomettersi, pur riconoscendo che si tratta di "una macchina da guerra per sconfiggere satana". hertz sa bene che un ebreo, per quanto creda di essersi allontanato da dio, non potra` mai sfuggirgli: sta soltanto girando in tondo, "come una carovana persa nel deserto". intorno a lui e ai suoi dissennati grovigli amorosi - in una new york che sul finire degli anni quaranta, per chi giunge da varsavia o berlino, ha le irresistibili attrattive di un gigantesco arazzo visionario -, una folla di personaggi in vario modo straziati dalla vergogna di essere vivi: come boris makaver, il padre di anna, occupato durante il giorno dai suoi lucrosi affari ma sopraffatto la notte da una sofferenza terribile quanto "un dolore fisico"; o come il professor shrage, matematico convertitosi alla parapsicologia, che vive nella speranza di ritrovare la moglie edzhe, trucidata dai nazisti. tutti turbati dal silenzio di dio o - per usare ancora le parole di manganelli - investiti "della grandezza del sacro, e della sua sproporzione".
Porta (la)
Simenon Georges
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
18.00 €      

   
"era possibile che per tutti quegli anni lei fosse stata felice con lui, e che lo fosse ancora?". stenta a crederlo, bernard foy, e non solo perche` ha perso entrambe le mani saltando su una mina e non si sente piu` un vero uomo, ma perche` di uomini sua moglie nelly, che del proprio passato non gli ha nascosto nulla, ha sempre avuto bisogno. da vent`anni loro due si amano con lo stesso trasporto e la stessa urgenza di quando si sono conosciuti. eppure bernard, che passa le sue giornate a spiare le vite degli altri dalla finestra, ad ascoltare i rumori del palazzo e del quartiere, e soprattutto ad aspettare che lei torni dal lavoro, e` tormentato dalla gelosia per la vita, di sicuro "piu` animata, piu` appassionante", che la moglie conduce fuori casa, e dal bisogno di sapere in ogni momento dove lei sia e che cosa stia facendo: tanto che la sua assenza gli provoca un acuto malessere fisico. un malessere che e` sensibilmente peggiorato da quando nelly sbriga piccole commissioni per un giovane illustratore che la poliomielite ha inchiodato su una sedia a rotelle e che si e` trasferito al primo piano del loro stesso palazzo. e poi, nonostante l`eta`, lei sembra ogni giorno "piu` bella, piu` desiderabile", il che colma bernard di un`insostenibile angoscia: come non sospettare che si tratti di quella "luce particolare" che emana dal volto di una donna innamorata? a poco a poco, bernard non fara` altro che pensare alla porta dell`appartamento del primo piano, dove lui non e` mai entrato, che non e` mai riuscito neanche a intravedere... nessuno come simenon e` capace di compiere, trascinando con se` il lettore, una simile, implacabile discesa nella mente di un uomo dominato dalle sue ossessioni - ossessioni che non potranno che portare a un epilogo fatale.
Processi. Su Franz Kafka
Canetti Elias
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
23.00 €      

   
le lettere di kafka a felice bauer raccontano qualcosa di piu` di un`impossibile storia d`amore: elias canetti se ne rese conto nel 1967 leggendone una selezione sulla "neue rundschau", e immediatamente si accordo` con l`editore della rivista per pubblicare un saggio sull`argomento. fu l`inizio di un corpo a corpo, dove l`interpretazione chiamava in causa la vita dell`autore - la sua persona fisica, la magrezza, l`ipocondria, l`ossessione per la notte e il silenzio - e insieme quella dell`interprete. l`esito di tale scontro fu l`altro processo, che irrito` per la spregiudicatezza con la quale canetti riconduceva l`opera di kafka (e la piu` ermeticamente sigillata, il processo) alla sua biografia (la rottura del fidanzamento con felice) - proprio lui che aveva sempre lottato perche` quell`opera venisse presa alla lettera. grazie agli appunti preparatori, molti dei quali inediti, qui raccolti insieme ad altri saggi e conferenze su kafka, possiamo immergerci per la prima volta in quel "processo" di avvicinamento, fatto di violenze, fughe e sottomissioni, quasi ci trovassimo di fronte alla descrizione di una battaglia sovrapposta a una confessione cifrata. "non credo che vi siano persone la cui condizione interiore sia simile alla mia, o almeno posso immaginarmi tali persone, ma che attorno alle loro teste voli continuamente il corvo segreto come attorno alla mia, questo non riesco neppure a immaginarlo" annoto` una volta kafka nei suoi diari. oggi, leggendo finalmente nella loro totalita` queste pagine, possiamo dire che si sbagliava.
Sette Sere
Borges Jorge L.
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Piccola Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
14.00 €      

   
basta scorrere l`indice degli argomenti di questo ciclo di conferenze - la divina commedia, l`incubo, le mille e una notte, il buddhismo, la poesia, la cabbala, la cecita` - per rendersi conto che in quelle sette sere del 1977 borges volle offrire al pubblico un compendio dell`intera sua esperienza di lettore e di scrittore. un lettore "edonista", che esorta ad affrontare la commedia "con la fede di un bambino" e in generale a ignorare la storia della letteratura, perche` solo i testi contano, e l`emozione estetica che sanno procurarci. e proprio per trasmettere questa gioiosa, leggera forma di edonismo, borges, memore dei `confabulatores nocturni` che si dice svagassero l`insonnia di alessandro il macedone, punteggia ogni conversazione di racconti: il dantesco "episodio di ulisse", l`incubo di wordsworth, la "storia dei due che sognarono" delle mille e una notte, la leggenda del buddha e quella del golem. ma c`e` di piu`: mentre discorre affabilmente dei libri che lo hanno appassionato, vediamo delinearsi le idee che questi hanno depositato nelle sue opere, tracciando un sentiero luminoso: l`idea che la realta` e` un`illusione, un grande sogno che, se vogliamo, possiamo chiamare dio; che anche il testo e` "il mutevole fiume di eraclito", giacche` ogni lettura (o rilettura, o ricordo di quella lettura) lo rinnova; che inventare e` ricordare, e la letteratura, di conseguenza, infinito reimpiego di materiali preesistenti. il lettore e lo scrittore - ne abbiamo qui la conferma - nel caso di borges coincidono miracolosamente.
Opera Senza Nome
Calasso Roberto
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
18.00 €      

   
"in fondo non ho fatto altro che tentare quello che ogni scrittore, piu` o meno palesemente, vorrebbe: inventare qualcosa che prima non esisteva. l`idea era che ognuno di questi libri fosse autosufficiente, leggibile come un tutto, pero` intrecciato con gli altri attraverso connessioni di ogni genere. qualcosa dove cio` che separa le singole voci e` molto piu` vasto delle voci stesse, simili a isole nella corrente di un mare illimitato. ogni volta, in quelle isole, lo stile e` diverso, come se ospitassero una vegetazione che in parte si ripete. unica e` solo la corrente che sostiene l`insieme. le isole non si avvicinano mai quanto basta per unirsi, al massimo raggiungono una prossimita` sufficiente per azzardare fragili ponti. o traghetti. di regola, occorrono saldi battelli per passare da un`isola all`altra. talvolta transatlantici... non so se gli undici libri di cui qui si parla possano aspirare, come opera senza nome, alla primavoltita`. ma non ho ancora trovato un precedente. continuero` a cercarlo. la primavoltita` e` solo la sobria constatazione che qualcosa non c`era prima. sta al lettore decidere che farne." (roberto calasso)
Manifesto Della Melanconia
Finkelstein David Ritz
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Piccola Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
14.00 €      

   
dal momento in cui e` apparsa nel 1514, la melencolia i di durer e` ascesa a icona di culto - un culto in cui ha giocato un ruolo essenziale la sua esasperante, quasi irriducibile condensazione simbolico-esoterica, oggetto di secolari speculazioni almeno fino a quando, nel 1923, erwin panofsky e fritz saxl ne hanno dato un`interpretazione in apparenza risolutiva. meno noto ma altrettanto illuminante e` il contributo di uno dei fisici piu` eterodossi del nostro tempo, david finkelstein, il quale, prendendo le mosse dallo studio dei due grandi storici dell`arte, offre dell`incisione un`originale analisi che riconduce ogni elemento a specifici ambiti scientifici e ne sottolinea cosi` un carattere radicalmente nuovo. non solo. se gia` per panofsky e saxl la melencolia i non rappresentava piu` la semplice traduzione visiva di un`inclinazione umorale, finkelstein compie un passaggio ulteriore: facendo coincidere la scoperta rinascimentale della prospettiva con quella generale sull`"aspetto prospettico" (ossia relativistico) della realta`, individua nella melanconia la disillusione dell`artista e dello scienziato che si sforzano invano di raggiungere "verita` e bellezza assolute". al cuore di questo libro, dunque, c`e` una vera, profonda messa in discussione degli idoli della scienza. uno snodo su cui il fisico torna in modo mirato anche nel secondo scritto qui proposto, una breve ma acutissima meditazione dove einstein e la meccanica quantistica vengono rilette per approdare alle piu` ardite implicazioni conoscitive della scuola buddhista. mostrando cosi` come in fisica le "relazioni" tra gli oggetti contino piu` delle loro "proprieta`"; e come non esistano teorie totalizzanti ne`, men che meno, conclusive. con una nota di carlo rovelli.
Popolo E` Immortale (il)
Grossman Vasilij
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Biblioteca Adelphi
Formato: libri   
20.00 €      

   
"che cosa me ne faccio, ora, della mia vecchia vita, del mio lavoro ostinato e prezioso, di gioie e delusioni, dei miei pensieri, delle pagine che ho scritto?" si chiede sergej bogarev mentre percorre il fronte nell`agosto del 1941, i tedeschi avanzano e le truppe sovietiche inesorabilmente retrocedono. e` "una guerra mai vista prima", quella che si e` abbattuta sul suo paese; una guerra che l`ha strappato all`insegnamento del marxismo e trasformato in commissario politico di un battaglione che, nel tentativo disperato di rallentare l`offensiva nazista, si ritrovera` isolato oltre le linee nemiche; una guerra che per lui - come per tutti gli altri protagonisti del romanzo - segna una cesura netta e irreparabile. "il popolo e` immortale, la sua causa e` immortale. ma non si puo` risarcire la perdita di un uomo!" scrivera` grossman poco dopo la fine della guerra. e cosi`, pur desideroso di infondere in chi combatteva ottimismo e coraggio, ci racconta i primi mesi dell`invasione tedesca - antefatto di "stalingrado" e "vita e destino" - attraverso pagine dure, che dipingono la distruzione e le disfatte, i pensieri dei soldati, la marcia dei contadini nella notte, sotto le "scie rosse dei proiettili traccianti che strisciavano lente verso le stelle", i campi e i boschi sottratti a chi ne conosceva da sempre ogni segreto e il vano eroismo di uomini semplici mandati a fronteggiare "l`esercito piu` forte d`europa". pagine di un `romanzo sovietico`, ma cosi` audaci da abdicare a ogni ligia ortodossia. e, come sempre in grossman, attraversate da un soffio epico che le trasforma in grande letteratura.
Uomo Venuto Dal Futuro. La Vita Visionaria Di John Von Neumann (l`)
Bhattacharya Ananyo
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: La Collana Dei Casi
Formato: libri   
30.00 €      

   
per molti e` stato l`essere piu` intelligente mai vissuto sulla terra - un alieno in grado di imitare alla perfezione gli umani, scherzavano i colleghi. ma chi era davvero john von neumann nessuno e` mai riuscito a decifrarlo. il paragone scontato con einstein non aiuta a capire, giacche` i due non potevano essere piu` diversi, soprattutto in campo scientifico: a princeton, mentre uno inseguiva il miraggio di una teoria unificata della gravitazione e dell`elettromagnetismo, l`altro disegnava l`architettura del primo calcolatore programmabile modernamente inteso, la stessa che ritroviamo oggi nei nostri smartphone. indifferente alle implicazioni filosofiche della meccanica quantistica, von neumann guardava al futuro con la capacita` quasi infallibile di individuare i settori in cui il suo contributo avrebbe determinato il nostro destino: l`intelligenza artificiale, gli automi cellulari, la teoria dei giochi, la bomba atomica. era un genio, ma lontanissimo dallo stereotipo del nerd asociale: un bon vivant che amava i party, le cadillac e le belle donne; un uomo pieno di debolezze e ambiguita`, come testimonia l`inaspettata conversione al cattolicesimo in punto di morte; una figura controversa, bersaglio di feroci critiche per l`estremo cinismo con cui sostenne la necessita` di un attacco nucleare preventivo contro l`unione sovietica. ma innanzitutto - come ci ricorda bhattacharya - una mente capace di fornire gli strumenti per affrontare il futuro da cui sembrava provenire, proprio mentre era disposta a riportarci all`eta` della pietra.
Storia Naturale Della Distruzione
Sebald Winfried G.
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Gli Adelphi
Formato: libri   
12.00 €      

   
per molti anni, anzi quasi fino a oggi, vi e` stato in germania un argomento tabu` per eccellenza: la distruzione senza precedenti causata nella seconda guerra mondiale da oltre un milione di tonnellate di bombe, che piovvero su centotrentuno citta` tedesche provocando seicentomila morti fra i civili e sette milioni di senzatetto. poiche` i tedeschi erano colpevoli e dovevano elaborare la loro colpa, cio` che un intero popolo aveva patito era destinato a passare sotto silenzio. quando nel 1997 sebald tratto` questo tema in una serie di memorabili lezioni a zurigo - ed erano lezioni, si badi bene, di poetica -, sapeva benissimo di toccare un nervo scoperto. e nessuno come lui si sarebbe rivelato capace di farlo.
Vita Segreta Delle Iene (la)
Baynes-rock Marcus
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Animalia
Formato: libri   
30.00 €      

   
in "verdi colline d`africa", hemingway racconta di avere centrato con un colpo di fucile, durante un safari in kenya, una iena, e di aver sentito poi la sua guida apostrofarla rabbiosamente "ermafrodita, divoratrice di morti... faccia furba da cane bastardo sempre voltata indietro". tratti che riassumono un pregiudizio diffuso ovunque le iene si siano insediate: ovunque, tranne che a harar, "metropoli" etiope d`altura dove non e` raro vederle aggirarsi quiete per le strade, mentre gli abitanti offrono loro cibo per farne attrazioni turistiche. a lungo marcus baynes-rock ha frequentato le iene di harar, fino a stabilire con loro una progressiva, stupefacente intimita`; e nel dar conto delle innovative acquisizioni delle sue ricerche sul campo getta nuova luce anche sull`ancestrale avversione che gli uomini manifestano nei loro confronti. baynes-rock risale infatti a quel lungo e remoto periodo dimenticato, in cui i nostri antenati furono per le iene prima oggetto di predazione e poi avversari nello scavenging: l`atto di mangiare i resti di un animale ucciso da altri - termine oggi eufemizzato e ridotto a descrivere la cosiddetta "ripulitura" delle carcasse. una rimozione che cancella una parte immensa della storia evolutiva, quella che ha dato inizio alla trasformazione dell`uomo in predatore e sovrano della catena alimentare. da questa illuminante e schiacciante premessa, baynes-rock sa trarre una memorabile lezione etologica e, rovesciando ogni prospettiva, riesce a renderci quasi familiare un animale ostile e alieno. cosi`, come scrive elizabeth marshall thomas nella sua ammirata prefazione, leggendo queste pagine a ognuno di noi verra` da pensare: "se conoscessimo tutti gli animali come lui conosce le iene, salveremmo il mondo".
Attraverso La Notte
Sloane William
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Fabula
Formato: libri   
19.00 €      

   
"alcune esperienze sono estranee alla vita di tutti i giorni, "condannate per un certo tempo a errare nella notte" prima che la mente umana possa riconoscerle per cio` che sono o liquidarle come semplici fantasie". e sono proprio esperienze incomprensibili, quasi aliene, quelle al cuore del primo dei due romanzi scritti da william sloane - due romanzi che, ignorando ogni rigida distinzione di genere, alla fantascienza intrecciano con sapienza orrore, giallo e commedia, e che stephen king non ha esitato a definire "opere letterarie a tutto tondo". qui la vicenda ha inizio una notte del 1936, quando bark e jerry, due giovani in visita alla loro ex universita`, trovano il professor lenormand, luminare di astronomia, avvolto da un fuoco "mai visto", simile a "un parassita che lo possedeva e lo consumava, apparentemente dotato di vita propria". ma come mai le fiamme che ne carbonizzano il corpo risparmiano tutto il resto, compresi i vestiti e le carte su cui stava lavorando? e chi e` davvero selena, l`intelligentissima, enigmatica moglie di lenormand, comparsa dal nulla tre mesi prima, in apparenza senza passato e senza eta`, e destinata a sconvolgere la vita dei due giovani? infine: quale inquietante rivelazione spinge poi jerry al suicidio? per scoprirlo dovremo attraversare con bark una notte che ha i contorni di un incubo, ricostruire da capo una storia "tragicamente illogica e inspiegabile", e lasciare ogni certezza, perche` forse la soluzione "sta in cio` che non sappiamo". introduzione di stephen king.
Citta` Assediata (la)
Lispector Clarice
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Formato: libri   
18.00 €      

   
qui, ancora una volta, la protagonista e` una donna, una ragazza di nome lucrecia, che si lascia vivere, in una sorta di incantata ottusita`, e deve riuscire a dare una forma al mondo che la circonda - per potersene appropriare. un mondo frantumato, al pari di quello dell`autrice stessa, dove si e` continuamente sbalzati fra una realta` che viene a mancare e una realta` che sopraffa`. accompagneremo lucrecia nel percorso che dal sobborgo di sao geraldo, ancora a tratti odoroso di stalla, la portera`, al seguito di un marito ricco, nella grande citta`, dove frequentera` teatri, ristoranti e negozi eleganti; poi di nuovo, rimasta vedova, nel borgo natio - molto meno selvaggio, ormai, quasi irriconoscibile; e forse anche, chissa`, a incontrare un nuovo marito.
Foto Mi Guardava (la)
Petrowskaja Katja
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Formato: libri   
24.00 €      

   
"la foto mi guardava. quella vicinanza mi ipnotizzava, ne ero addirittura spaventata. non sapevo nemmeno dove si trovasse krasnoarmijs`k, eppure quell`uomo era li` davanti a me, fin troppo vicino, e mi soffiava in faccia il fumo della sua sigaretta". per anni, katja petrowskaja si e` cimentata in un genere tanto antico quanto arduo, l`ecfrasi: non gia` di dipinti, ma di fotografie. fotografie in cui si e` imbattuta in una mostra, in un libro, in un mercato delle pulci; fotografie d`autore o riaffiorate dal suo archivio personale. fotografie, sempre, dalle quali si e` sentita scrutata, indagata, interpellata - come nel caso del minatore del donbass avvolto dal fumo di una sigaretta. in un`epoca in cui dalle immagini siamo sopraffatti - tanto che, per sbarazzarcene in pochi istanti, abbiamo imparato a farne lo scrolling -, la petrowskaja ha scelto l`audace via dell`osservazione lenta e minuziosa, l`unica in grado di spiegare l`attrazione che suscitavano in lei, e insieme di renderle parlanti, di svelarne segreti, di ricostruire la realta` che circondava quel lembo in apparenza inerte di vita, di trasformarle in storie. storie che hanno spesso a che vedere con la storia, con le "date che continuano a mordere", con le ferite immedicabili del novecento, con le speranze infrante e le fedi vanificate dal tempo. le fotografie scelte dalla petrowskaja - dalla piccola mira sopravvissuta al ghetto di varsavia alla "triste poesia" dell`america fissata da robert frank, dalle restricted areas dell`unione sovietica al portone della lubjanka incendiato nel 2015 da petr pavlenskij - scrutano, indagano, interpellano noi tutti, e la loro ecfrasi si rivela racconto.
Primogenito Dei Ferchaux (il)
Simenon Georges
Editore: Adelphi Edizioni Spa
Collana: Gli Adelphi
Formato: libri   
14.00 €      

   
una partita fra due esseri legati da una segreta connivenza, una lotta fra complici incompatibili, un duello che si svolge in una zona oscura, perfettamente congeniale a simenon. e uno dei suoi capolavori.
    © 2024 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi