collana

I MILLENNI

Commedie_-Terenzio
Autore: Terenzio
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806405014ISBN: 880640501250.00 € Aggiungi al carrello
Fiabe_Irlandesi-Yeats_Willaim_Butler
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806115128ISBN: 880611512X85.00 € Aggiungi al carrello
Libro_Dei_Nonsense_il_-Lear_Edward
Autore: Lear Edward
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806299422ISBN: 880629942565.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806577377ISBN: 880657737990.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 178887947080155.00 € Aggiungi al carrello
Cronaca_Di_Novalesa_-Aa.vv.
Autore: Aa.vv.
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806544782ISBN: 880654478055.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Autore: Aa.vv.
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806081690ISBN: 880608169160.00 € Aggiungi al carrello
Teatro_-Ford_John%3B_Giachino_E._cur.
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806294700ISBN: 880629470970.00 € Aggiungi al carrello
Vita_Attraverso_Le_Lettere-Byron_Lord
Autore: Byron Lord
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806116248ISBN: 880611624X55.00 € Aggiungi al carrello
Racconti_Francesi_Medievali_-Fabliaux
Autore: Fabliaux
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 100000051797268.00 € Aggiungi al carrello
Teatro_-Goethe
Autore: Goethe
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: L0002521260.00 € Aggiungi al carrello
Strega_la_-Michelet_Jules
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: L0002520850.00 € Aggiungi al carrello
Salmi_-Aavv
Autore: Aavv
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: L0002520030.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806239749ISBN: 880623974090.00 € Aggiungi al carrello

"il ciclo di romanzi in antico francese che gli specialisti conoscono con il titolo `lancelot-graal`, o ciclo della vulgata, non e` mai stato tradotto integralmente in italiano in epoca moderna, nonostante sia una delle opere piu` grandiose del medioevo europeo, e abbia esercitato uno straordinario influsso sull`immaginario narrativo della cultura occidentale. di autore ignoto, forse piu` autori al lavoro insieme, composta nei primi decenni del xiii secolo in una localita` imprecisata della francia del nord, non incardinata ne` sui miti del mondo greco-romano ne` sul confronto tra il mondo cristiano e il mondo islamico, la vulgata non sembra possedere i connotati che definiscono un classico secondo i parametri correnti, e di fatto non e` stata ancora pienamente riconosciuta come tale. non e` tra le opere entrate nei canoni della modernita` letteraria, non e` tradotta in molte lingue, anche in francia e` entrata nella collana della ple`iade solo pochi anni fa. eppure e` in questa successione di romanzi che per la prima volta trova una struttura compiuta, e riesce quindi a porsi come nuova fonte mitologica, un mondo narrativo la cui potenza e` rimasta memorabile fino a oggi. non solo il bacio dell`amore tra lancillotto e ginevra, o il regno di artu` e le magie di merlino, ma il potere di escalibur, la spada nella roccia, l`equilibrio utopico della tavola rotonda, l`idea dell`avventura come condizione del cavaliere errante, le foreste e i draghi, le damigelle e i giganti, la gratuita` e la follia dell`amore e dell`amicizia, e infine l`intreccio di questo mondo con le tragedie della guerra e soprattutto con il mito del graal, che a partire dal nostro ciclo diventa il riferimento originario - in quanto strumento eucaristico dell`ultima cena - della storia cristiana, e insieme il segno escatologico del suo compimento. l`efficacia di questo nuovo sistema articolato di racconti fantastici si e` manifestata, oltre che nel successo del ciclo in quanto tale, anche e anzi sopra

Regole_Monastiche_Femminili_-Bianchi_E._cur.
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806166328ISBN: 880616632860.00 € Aggiungi al carrello
Baldus_-Folengo_Teofilo
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806115654ISBN: 880611565060.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806086077ISBN: 880608607336.00 € Aggiungi al carrello
Conquista_Del_Per%C3%B9_la_-Prescott_William_H.
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806302702ISBN: 880630270165.00 € Aggiungi al carrello
Fabliaux_Racconti_Francesi_Medievali_-Brusegan_R._cur.
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806510862ISBN: 880651086X45.00 € Aggiungi al carrello

mugnai e villani, ladri e mercanti, asinai e vedove, giovinetti e giullari si aggirano nel mondo fantastico eppure iperrealistico dei "fabliaux", anonime narrazioni in versi dei secoli xii-xiv provenienti dalla francia nordorientale. questi racconti, dove coesistono alto e basso, nobilta` e miseria, passioni e avvenimenti, sono i precursori della novella e dunque alle origini della narrazione moderna.

Fortune_E_Sfortune_Della_Famosa_Moll_Flanders_-Defoe
Autore: Defoe
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806286217ISBN: 880628621830.00 € Aggiungi al carrello
Nuovo_Mondo_Gli_Italiani_-Aa.vv.
Autore: Aa.vv.
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806125936ISBN: 880612593150.00 € Aggiungi al carrello
Oceano_Dei_Fiumi_Dei_Racconti_-Somadeva
Autore: Somadeva
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806133214ISBN: 8806133217120.00 € Aggiungi al carrello
Rivoluzione_la_-Quinet_Edgar
Autore: Quinet Edgar
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806389352ISBN: 880638935160.00 € Aggiungi al carrello
Satyricon-Petronio
Autore: Petronio
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806087890ISBN: 880608789455.00 € Aggiungi al carrello
Sei_Giornate_-Aretino_Pietro%3B_Davico_Bonino
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806433802ISBN: 880643380645.00 € Aggiungi al carrello
Libri_Della_Giungla_E_Altri_Racconti_Animali_-Kipling_Rudyard
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806149918ISBN: 880614991154.00 € Aggiungi al carrello

completamente ritradotti, vengono riproposti i due classici libri di kipling, piu` due raccolte di racconti su animali scritti piu` tardi, alcuni dei quali inediti in italia. il volume e` arricchito dalle illustrazioni originali dello stesso kipling che era anche pittore e illustratore.

Fiabe_Africane-Aa.vv.
Autore: Aa.vv.
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806081515ISBN: 880608151941.32 € Aggiungi al carrello
Dialoghi_-Platone
Autore: Platone
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: L0002520670.00 € Aggiungi al carrello
Poesie_le_-Catullo
Autore: Catullo
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: L0002520330.00 € Aggiungi al carrello
Signora_Bovary_la_-Flaubert_Gustave
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: L0002520145.00 € Aggiungi al carrello
Bouvard_E_Pecuchet_-Flaubert_Gustave
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: L0002519550.00 € Aggiungi al carrello
Eptameron_l%60_-Margherita_Di_Navarra
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: L0002519050.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Autore: Melville
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: L0004167930.00 € Aggiungi al carrello
Gargantua_E_Pantagruele_Vecchia_Edizione_-Rabelais
Autore: Rabelais
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806089122ISBN: 880608912960.00 € Aggiungi al carrello
Copertina non disponibile
Autore: Busi Giulio
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806255855ISBN: 880625585180.00 € Aggiungi al carrello

ripetuta nelle sinagoghe e nei chiostri, centellinata dagli esegeti, scandagliata dai cabbalisti, vagheggiata dai poeti, la tradizione della sposa mistica, cosi estesa, variegata, lussureggiante, non esisterebbe senza il "cantico dei cantici", che avvolge, nella sua energia, dimensione fisica e simbolismo cosmico. ma la mistica erotica non si ferma certo al "cantico dei cantici": il tema dell?amplesso fra due coniugi distanti, diseguali, incompatibili, uno in cielo e uno in terra, si fa largo nelle antiche culture orientali, nella filosofia antica, medievale e rinascimentale, e attraversa via via epoche e culture diverse fino ai giorni nostri. per la prima volta, grazie a giulio busi, abbiamo un?antologia di questo universo tematico che comprende testi ebraici, egizi, mesopotamici, gnostici greci e latini, mistici medievali. e non mancano i sufi, alcuni poeti indiani, e una scelta di brani dalle letterature europee otto e novecentesche, fino ai versi di paul celan e cristina campo. il volume non segue un freddo ordine cronologico, ma cerca il calore dei corpi, dei gesti, dei desideri. la sposa mistica anticipa, di millenni, la moderna fluidita di genere. e femmina, e maschio, e femmina e maschio assieme, amante binaria e omoerotica, incerta su tutto tranne che sulla sua passione. i testi raccolti da busi sfiorano il suo viso, il ventre, le gambe, i piedi. la mostrano quando e sdegnosa oppure ha paura. la descrivono mentre danza, ci dicono come bacia, il modo in cui si vela e quello che usa per togliersi il velo. una fenomenologia della sposa mistica a partire dai testi che l?hanno cercata e hanno saputo raggiungerla, grazie all?inarrestabile onda di desiderio che coinvolge ogni grado dell?essere.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806261979ISBN: 8806261975100.00 € Aggiungi al carrello

la piu` famosa antologia degli scritti di roberto longhi usci` nel 1973, curata da gianfranco contini, nei "meridiani" mondadori. ora quella stessa scelta di scritti viene riproposta in un`edizione completamente rinnovata. ogni saggio longhiano viene introdotto da uno storico dell`arte specialista dell`argomento trattato: in questo modo i saggi vengono contestualizzati nel percorso di studi di longhi, con riferimenti alle eventuali mostre da cui scaturivano, e soprattutto vengono evidenziate le intuizioni del critico che hanno influenzato gli studi successivi e che "fanno testo" ancora oggi, o viceversa gli atteggiamenti critici (e le proposte di attribuzione) che sono stati superati nel tempo. piu` di trenta gli studiosi che hanno collaborato a questa nuova edizione, e piu` di cinquanta le immagini a colori riprodotte. rispetto all`edizione di contini, questa e` dunque piu` focalizzata sul valore e sull`attualita` dei saggi di longhi dal punto di vista storico artistico, ma cio` non vuol dire dimenticare i pregi della sua scrittura, cosi` sostanzialmente intrecciati al discorso critico. molte delle introduzioni ai saggi evidenziano come le intuizioni critiche di longhi fossero tutt`uno con le metafore che usava e con il suo stile a volte arduo ma sempre affascinante. ma c`e` anche uno scritto introduttivo di lina bolzoni che, tra le altre cose, mette in luce la vena teatrale della lingua di longhi, che gli permetteva di essere straordinariamente icastico nelle sue descrizioni e nelle sue valutazioni, tanto piu` se limitative. se oggi caravaggio e` considerato uno dei grandi artisti di tutte le epoche, se morandi e` una delle vette della pittura italiana del novecento, lo dobbiamo al magistero critico di longhi. ma leggendo o rileggendo i saggi di questo libro si potra` vedere quanto ampio sia stato il raggio dei suoi studi e quanto innovative siano state le sue posizioni su tutta la storia dell`arte italiana.

Copertina non disponibile
Autore: Marx Karl
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806253622ISBN: 880625362X95.00 € Aggiungi al carrello

se per un certo periodo "il capitale" e` potuto sembrare un testo superato, gli attuali andamenti delle societa` e dell`economia mondiale sembrano invece avvalorare alcune intuizioni di marx. del resto, la teoria marxiana del capitale resta una delle poche a proporre spiegazioni organiche a molti dei fenomeni storico-economico-sociali in atto. dunque un grande classico e insieme un`utile chiave di lettura del mondo contemporaneo. il primo libro, l`unico scritto integralmente da marx, e` dedicato all`analisi del processo di produzione del capitale, esamina la base dei meccanismi economici delle societa` moderne, la loro complessiva struttura di funzionamento. e` un testo che ha avuto una genesi travagliata e molte edizioni, vivo marx e postume. partendo dalla piu` recente edizione storico-critica, viene qui tradotta la quarta edizione tedesca del 1890, messa insieme da engels tenendo conto degli appunti di marx e delle sue postille alle edizioni precedenti. dando pero` in apparato le varianti significative delle prime tre edizioni tedesche e della traduzione francese. molte le variazioni nella struttura del libro e nell`elaborazione concettuale di alcuni nodi importanti, come la distinzione tra valore e valore di scambio, tra lavoro e processo lavorativo, o riguardanti la teoria del plusvalore. d`altronde quella di marx era una riflessione in fieri, perennemente provvisoria, in costante elaborazione. e questa nuova traduzione permette per la prima volta di seguirne gli sviluppi, gli scarti e i ripensamenti.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806262334ISBN: 880626233585.00 € Aggiungi al carrello

"il bel paese" e` un capolavoro della divulgazione scientifica italiana del secondo ottocento. in ventinove serali, davanti al caminetto, uno zio molto colto che tanto ha viaggiato racconta ai nipoti, in maniera affabile e accattivante, la geologia e le bellezze naturalistiche dell`italia. e le mille meraviglie del paesaggio italiano diventano un elemento fondante dell`identita` nazionale. insieme a "pinocchio" e a "cuore", "il bel paese" contribui` a forgiare cittadini consapevoli, educati all`amor di patria e alla solidarieta`. dalla sua prima edizione del 1876, il libro ebbe una vasta diffusione nell`italia da poco unita, contribuendo a formare negli italiani i presupposti di una cultura scientifica da affiancare a quella filosofica, letteraria e religiosa. dagli scorci piu` suggestivi del lago maggiore alle colline toscane, dalle marine allora incontaminate alle amate montagne degli appennini e delle alpi - stoppani fu il primo presidente della neonata sezione milanese del club alpino italiano - fino ai crateri del vesuvio e dell`etna, il libro racconta con competenza e amore il nostro territorio rendendolo per la prima volta un patrimonio per i nuovi italiani. l`introduzione di walter barberis da un lato contestualizza storicamente l`operazione di stoppani, dall`altro sottolinea alcuni temi, come la riduzione dei ghiacciai e i pericoli del turismo di massa, che incredibilmente sono gia` in nuce nel libro. il volume riproduce la versione e le incisioni originali della prima edizione nonche`, in una serie di tavole fuori testo, sedici dipinti paesaggistici di alcuni fra i maggiori pittori dell`ottocento.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806261603ISBN: 880626160690.00 € Aggiungi al carrello

questo rappresenta la prima edizione integralmente tradotta dal latino, annotata e con apparati filologici, di un`ampia selezione dell`innografia cristiana d`occidente costituitasi a partire dal iv secolo e proseguita poi in eta` moderna fino ai nostri giorni. si tratta dei testi entrati nella liturgia horarum iuxta ritum romanum, cioe` nel corpus approvato e utilizzato nella liturgia delle ore dalla chiesa cattolica di rito romano. a parte ilario di poitiers, della cui produzione sono stati tramandati solo sparuti inni frammentari, il piu` antico innografo e` sant`ambrogio, vescovo di milano, operante negli ultimi decenni del iv secolo. i suoi testi poetici e quelli dei primi secoli dell`innografia cristiana sono preghiere in metrica latina, ma con caratteristiche gia` volte a ritmi di indole piu` popolare. gli inni cristiani d`occidente coniugano forme della poesia latina classica con i temi e i contenuti piu` cari al cristianesimo. per questa mescolanza di sacro e profano non hanno avuto vita facile in alcuni periodi, soprattutto nell`alto medioevo, avversati talvolta dagli ordini monastici piu` rigidi e anche dalle autorita` ecclesiastiche, che in certe fasi storiche ritenevano solo la parola di dio, dunque solo antico e nuovo testamento insieme, degna di essere pronunciata o cantata nella liturgia. cio` nonostante, la tradizione innografica si e` via via consolidata, anche per la sua grande forza di coinvolgimento dei fedeli. ed e` interessante vedere come gli inni cambino il loro aspetto letterario nel corso dei secoli. per esempio nel rinascimento, a parte il ricorso a forme metriche piu` eleganti e ricercate, entrano in gioco addirittura personaggi della mitologia classica accanto alle figure della religione cristiana. dunque la stratificazione del corpus innografico e` arrivata a contenere tutti gli aspetti della spiritualita` e della devozione cristiane assunti nel trascorrere dei secoli, nelle forme che la sensibilita` culturale dei vari perio

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806257606ISBN: 880625760990.00 € Aggiungi al carrello

"i due ultimi romanzi del ciclo offrono letture assai diverse della vicenda arturiana, e la tensione tra queste due alternative, cosi` a lungo preparate e annunciate, accresce la sensazione di trovarsi di fronte al senso ultimo della storia: non solo la storia dei singoli protagonisti, o del mondo arturiano, ma la storia universale che quel mondo intende rappresentare. nella ricerca del santo graal, la dimensione ultraterrena irrompe nelle vicende umane. dopo il momento mitico dell`accesso di galaad sul seggio periglioso della tavola rotonda, lo svolgimento della queste e` costellato di eventi miracolosi che coinvolgono i cavalieri, eventi puntualmente interpretati da chierici ed eremiti. l`allegoria escatologica trasforma ogni atto in una manifestazione del disegno divino, di fronte al quale si infrangono le aspirazioni dei cavalieri, cui il peso del peccato impedisce di attingere il graal. anche i migliori, gauvain e soprattutto lancillotto, falliscono nell`impresa. il compimento della missione da parte di galaad e degli altri due eletti, perceval e bohort, comporta dunque un giudizio sulla tavola rotonda: il graal tornera` nella sua terra di origine e sara` assunto in cielo, senza alcun effetto salvifico sul mondo arturiano. nella morte di re artu si torna sulla terra, tra donne e uomini. il ciclo deve raggiungere la meta gia` prefissata dalle fonti, la morte del re per mano di suo figlio, frutto dell`incesto, e l`ultimo romanzo costruisce con straordinaria tensione narrativa il percorso che portera` a quell`attesa chiusura, incrociando i grandi temi di tutto il ciclo: l`amore tra lancillotto e ginevra, il difficile equilibrio tra i baroni e il re, la potenza dei legami di sangue che definiscono il lignaggio, l`aura mitica che avvolge artu tramite il ricordo di merlino e l`intervento di morgana. e un percorso tragico, in cui eventi casuali e azioni intenzionali si sovrappongono in modo tanto indistricabile quanto inesorabile, provocando una scia di morte e di gue

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806261764ISBN: 880626176285.00 € Aggiungi al carrello

l`antologia palatina e` il deposito finale della grande lirica greca. adunata a piu` riprese tra i secoli dell`impero romano e il medioevo, comprende nei suoi sedici libri centinaia di autori e migliaia di epigrammi, sparsi in un arco di tempo che va dalla grecia arcaica ai cristiani e all`impero bizantino, ed ha nell`eta` ellenistica il suo momento di maggior forza.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806261283ISBN: 880626128290.00 € Aggiungi al carrello

l`antologia palatina e` il deposito finale della grande lirica greca. adunata a piu` riprese tra i secoli dell`impero romano e il medioevo, comprende nei suoi sedici libri centinaia di autori e migliaia di epigrammi, sparsi in un arco di tempo che va dalla grecia arcaica ai cristiani e all`impero bizantino, ed ha nell`eta` ellenistica il suo momento di maggior forza.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806259839ISBN: 880625983095.00 € Aggiungi al carrello

dopo aver pubblicato nel 1860 la "civilta` del rinascimento in italia", jacob burckhardt si era proposto di completare l`opera con una seconda parte sulle varie forme dell`arte italiana. l`idea era di . poi in lui lo storicismo prevalse sulla morfologia e lascio` cadere il progetto. il manoscritto sull`arte, ritrovato tra le carte dello studioso basileese e gia` pubblicato da beck verlag nell`ambito dell`edizione critica di tutte le opere di burckhardt ma inedito in italia, viene qui pubblicato nella sua interezza facendolo seguire a una nuova traduzione della "civilta` del rinascimento in italia". cosi`, anche il lettore italiano puo` disporre della ricostruzione integrale del progetto abbandonato. la parte inedita sull`arte rinascimentale (architettura, decorazione, scultura e pittura) e` interessante o addirittura sorprendente perche` non viene esposta storicamente, bensi` per generi (ad esempio: fontane, chiese a pianta centrale, ritratto, scultura monumentale e cosi` via). dunque un utilizzo di categorie metodologiche, o potremmo dire di una forma mentis, che sembrerebbero lontane da burckhardt, e che invece gli appartenevano, o perlomeno gli erano appartenute in una certa fase della vita. lo studio del rinascimento italiano era stato per burckhardt anche un tentativo di indagare quella che lui riteneva la genesi, nonche` il destino politico e culturale dell`europa moderna. e in questa genesi e destino l`arte ha avuto indiscutibilmente un ruolo di collante fondamentale, come questa ricostruzione filologica dimostra.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806216061ISBN: 8806216066160.00 € Aggiungi al carrello

(dall`introduzione di stefania d`agata d`ottavi)

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806254735ISBN: 880625473185.00 € Aggiungi al carrello

l`antologia palatina e` il deposito finale della grande lirica greca. adunata a piu` riprese tra i secoli dell`impero romano e il medioevo, comprende nei suoi sedici libri centinaia di autori e migliaia di epigrammi, sparsi in un arco di tempo che va dalla grecia arcaica ai cristiani e all`impero bizantino, ed ha nell`eta` ellenistica il suo momento di maggior forza. avviata lentamente nei primi libri, dedicati a iscrizioni e prefazioni, l`antologia spiega tutta la sua bellezza nel quinto, con i trecento carmi erotici di indicibile fascino dovuti a maestri quali callimaco e asclepiade, meleagro e filodemo, fino a paolo silenziario. ancora il settimo libro contiene delicati epigrammi sepolcrali, e poi vengono quelli descrittivi di luoghi, di edifici, di oggetti, della natura e della vita; e poi quelli simposiaci, e quelli satirici, e gli indovinelli, e gli oracoli... sfilano le etere e i giovinetti, i guerrieri e i potenti, i santi e i diseredati, le ore tristi del lutto e quelle folli del banchetto, spaccati dell`esistenza e riflessioni gioconde o amare... il favore dei lettori, incantati da questo che fu definito , non lo ha mai abbandonato. la perfezione poetica delle pagine della palatina ha abbagliato il cinquecento europeo, la sua ricchezza sentimentale ha attratto l`ottocento e i toni sensuali hanno affascinato i decadenti. quella che qui si pubblica, a fronte del testo originale, e` tuttavia la prima versione italiana completa. dovuta all`esperienza e al gusto di filippo maria pontani, questa impresa colossale completa il panorama dell`intera lirica greca antica, uno dei momenti piu` alti della poesia d`ogni tempo.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806254742ISBN: 880625474X85.00 € Aggiungi al carrello

. (tullio laurea). . (antipatro di tessalonica). [simonide].

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806249892ISBN: 880624989485.00 € Aggiungi al carrello

lombroso e` stato uno degli italiani piu` celebri al mondo nella sua epoca, una figura di grande spicco nel panorama del positivismo europeo di fine e inizio secolo. ma dopo la sua morte il suo pensiero e` stato perlopiu` ridotto alle teorie sull`atavismo, liquidato in toto o irriso (e in quanto ebreo, il fascismo ha cancellato ogni sua traccia dalla toponomastica e ogni scultura commemorativa dai luoghi pubblici). con questo volume si vuole proporre un`immagine piu` sfaccettata di lombroso a partire da testi meno noti. alberto cavaglion ci propone il lombroso divulgatore, giornalista, poligrafo che si occupa di medicina sociale, ma anche di architettura, di politica, di questioni giuridiche, di storia, linguistica e letteratura. un ritratto intellettuale molto diverso e, dal punto di vista della scrittura, molto piu` piacevole rispetto a quello conosciuto attraverso i suoi controversi saggi accademici. il volume, che ripercorre un ampio arco temporale (dal 1851 al 1909, poco prima della morte) inizia con le pagine piu` intime: quelle dal diario giovanile, le lettere alla fidanzata che poi diventera` moglie, le pagine autobiografiche. poi si ripercorre la vasta gamma dei suoi interessi intellettuali, dalla passione per la filologia e la letteratura alla musica, dalla politica (socialista moderato) agli interventi sull`antisemitismo. non mancano pagine sulla medicina sociale e quelle tratte dal giornale che lombroso aveva organizzato nel manicomio di pesaro, facendo collaborare i pazienti. e naturalmente i suoi studi sulla follia in rapporto alla criminalita` e alla genialita`, ma sintetizzati in pubblicazioni divulgative mai riprese prima d`ora. il volume comprende anche un saggio di silvano montaldo sulla storia della collezione di reperti anatomici, antropologici e criminologici avviata in vita da lombroso e diventata poi il museo torinese a lui dedicato.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806251376ISBN: 880625137690.00 € Aggiungi al carrello

lettrici e lettori che siano arrivati fin qui, nel loro percorso attraverso le pagine del ciclo di lancillotto e del graal, avranno gia` oltrepassato la meta` dell`immenso edificio narrativo. dopo gli antefatti della storia del santo graal e le storie di merlino e del giovane artu (vol. i), le prime due sezioni del grande romanzo centrale, il lancillotto del lago (vol. ii), hanno seguito il migliore dei cavalieri dall`infanzia presso la dama del lago e dall`arrivo alla corte di artu` attraverso le sue mille avventure, l`amore ricambiato per la regina ginevra, l`amicizia con galehaut, l`odio di morgana, l`ammissione alla tavola rotonda, le guerre, i tornei, le foreste e gli incantamenti. a meta` del romanzo, nella pagina che chiude il volume precedente di questa edizione, quel mondo sembra essere arrivato a un punto di non ritorno, con la tragica morte di galehaut. il re delle isole lontane, che pur essendo in grado di sconfiggere artu` gli si era sottomesso solo per amore di lancillotto, e che aveva avuto poi un ruolo decisivo nel favorire la reciproca dichiarazione d`amore e il primo bacio tra lui e ginevra, l`amico che aveva assicurato a lancillotto in ogni momento un punto d`appoggio sicuro nel suo complesso rapporto con la corte arturiana, muore di dolore, credendo che il suo amico sia morto. questo snodo dell`intreccio era necessario per introdurre la vicenda della carretta, la prova infamante a cui lancillotto si sottopone per salvare ginevra, rapita dal crudele meleagant: l`episodio, con cui inizia la seconda meta` del romanzo in prosa, era stato infatti oggetto del celebre romanzo in versi di chre`tien de troyes, le chevalier de la charrette (1180 ca.), il primo a noi noto che abbia lancillotto come protagonista, e in quel romanzo la figura di galehaut non e` menzionata. l`autore del lancillotto del lago introduce qui l`episodio (cvii-cxiii), quando galehaut e` morto ma lancillotto ancora non lo sa: lo apprendera` solo in seguito, quando trovera` la sua tomb

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806242213ISBN: 8806242210120.00 € Aggiungi al carrello

"nell`incipit delle metamorfosi ovidio dichiara con lucida concisione l`argomento del poema: subito dopo, nel corso dello stesso v. 2, si saggia lo spettro semantico di mutare. invocando l`ispirazione divina sui suoi progetti (coeptis) il poeta insinua, con un rapido slittamento metalinguistico (), che di origine divina sia anche il mutamento della propria attivita` e della propria carriera poetica. sara` bene ricordarsi di questo lampo polisemico, quando nel libro xv si approssima il termine del carmen perpetuum, che dai primordi del caos giunge fino all`impero di augusto, e proprio la categoria del mutamento e` collocata al centro del discorso di pitagora, che ne fa il puntello di due forti posizioni ideologiche, tra loro collegate: la metempsicosi, o rinascita dell`anima dopo la morte novis domibus (xv, 159), cioe` in un nuovo corpo, proprio come recitava l`incipit, e il vegetarianismo, misura prudenziale contro il rischio che il nuovo corpo sia quello di un animale. ma nel potente respiro di un linguaggio indebitato con lucrezio, ancorche` divergente per molti contenuti, il principio che omnia mutantur (xv, 165) si allarga alla struttura globale dell`universo: nel tempo, inarrestabile come un fiume, cuncta novantur (xv, 185), a cominciare dall`alternanza tra notte e giorno e tra sole e luna e dalla successione delle stagioni, per poi proseguire con le epoche della vita umana, nel suo processo di sviluppo e successivo declino. (...) non sembra ragionevole dubitare che il discorso di pitagora costituisca nel suo insieme l`attribuzione di un senso unitario all`insieme delle metamorfosi della persona in animale, vegetale o minerale, che sono oggetto del discorso poetico, inquadrandole nel genere prossimo del mutamento; quello che manca e` invece il riferimento alla differenza specifica, consistente nel fatto che, mentre il sistema descritto da pitagora e` governato da un ritmo

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806250386ISBN: 8806250388240.00 € Aggiungi al carrello

progetto e direzione: enzo bianchi. la nuova edizione einaudi della bibbia si caratterizza innanzitutto per la nuova traduzione, non confessionale, frutto del lavoro di un`e`quipe di filologi ed esegeti fra i piu` autorevoli al mondo, profondi conoscitori dell`ebraico, dell`aramaico e del greco. una traduzione che vuole rendere accessibile il testo biblico al lettore odierno, ma senza omogeneizzare le sue asperita` linguistiche, culturali e teologiche. secondo la ben nota espressione di northrop frye. grande codice della cultura occidentale soprattutto, ma non solo! per il non ebreo e il non cristiano, la bibbia non contiene , ma resta una testimonianza scritta del pensiero umano che si esprime imputando al soggetto parole e azioni che hanno un significato alto per l`umanita`. ma non si dimentichi che nella lettura della bibbia anche il credente non potra` fare a meno di tutti gli strumenti umani necessari per leggerla, interpretarla e comprenderla. nella lettura infinita c`e` un cammino comune del credente e del non credente che deve assolutamente essere messo in rilievo e praticato senza sospetti. d`altronde, le chiese oggi riconoscono che la bibbia, pur contenendo la parola di dio, e` innanzitutto parola umana, che gli autori sono autori umani, e che la bibbia e` un testo che va interpretato rifuggendo ogni lettura fondamentalista. oggi possiamo dire che la bibbia e` la biblioteca che non divide, non separa, non apre a fondamentalismi, chiede l`affermazione della diversita`, delle pluralita` e dunque del

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806249632ISBN: 880624963085.00 € Aggiungi al carrello

i poeti e i pittori a lui contemporanei lo ritraevano come un novello orfeo che aveva saputo scendere nei recessi dell`antichita` per riportare alla luce la vera sapienza. marsilio ficino e` l`intellettuale piu` influente della famosa cerchia medicea intorno a cosimo (che marsilio considerava un secondo padre) e poi a lorenzo il magnifico. punto di riferimento imprescindibile, prima da emulare poi da contrastare, per pico. spesso associato al neoplatonismo, che grazie a lui in effetti divento` la filosofica degli anni settanta-ottanta del quattrocento in tutta italia, ficino ha un percorso molto piu variegato e complesso. questa antologia dei suoi scritti (opere e lettere) prova per la prima volta a dar conto dell`evoluzione del suo pensiero. a partire dall`epicureismo degli anni giovanili, quando il filosofo fiorentino faceva della voluptas il vero motore del mondo, alle piu` originali sintesi di platonismo e aristotelismo, fino al pensiero magico-ermetico dell`eta` matura. compresa l`iniziale infatuazione savonaroliana e la furiosa invettiva finale contro il frate domenicano finito sul rogo. un percorso punteggiato da un apparato iconografico che presenta alcuni capolavori della pittura tardo-quattrocentesca, tutti strettamente legati alla biografia o ad alcuni passaggi delle opere di ficino.

Copertina non disponibile
Autore: Aa.vv.
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806248635ISBN: 880624863490.00 € Aggiungi al carrello

nella pagina con cui si e` concluso il primo volume di questa serie, dopo l`addio di merlino imprigionato dall`amata niniane, e` annunciata al lettore la nascita di lancillotto. cosi` le grandiose vicende narrate nei tre romanzi che introducono il ciclo (storia del santo graal, storia di merlino, seguito della storia di merlino) trovano il loro punto di arrivo in un nuovo inizio. lancillotto sara` il protagonista del romanzo piu` lungo della serie, di estensione mai prima sperimentata nelle letterature in volgare. attraverso la sua vita, la sua infanzia e formazione, le prime imprese e la scoperta del suo nome e del suo casato, l`arrivo alla corte di artu` e l`innamoramento per ginevra, l`entrata nella cavalleria e le infinite prodezze di armi e di generosita` nel nome della regina, l`amicizia con galehaut, il rapporto con gauvain e con gli altri cavalieri della tavola rotonda, le avventure lontano dalla corte, in incognito, le imprese impossibili, i momenti di follia quando pensa di non essere amato da ginevra, il ruolo decisivo nelle guerre di artu`, il concepimento del figlio galaad dalla figlia del custode del graal che lo ha ingannato con un filtro, l`impossibilita` di attingere il graal per il peccato con la regina: attraverso la sua vita si intrecciano tutte le vicende del mondo arturiano, di cui la trilogia iniziale era stata come la preparazione. il lettore e` dunque chiamato a disporsi su una lunghezza d`onda diversa da quella del primo volume. lo aspettano duemila pagine, in cui la traccia principale delle avventure di lancillotto si interseca con altre innumerevoli linee di racconto, tra castelli e foreste, damigelle e draghi. accettando di perdere talvolta il filo dell`intreccio, si entra a poco a poco in un`atmosfera fantastica in cui la potenza dell`amore per ginevra agisce come motore segreto di ogni azione dell`eroe, e determina in modo sotterraneo ogni evento del mondo arturiano. (...) l`andamento della prosa e` regolato da una serie di moduli rico

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806245405ISBN: 880624540690.00 € Aggiungi al carrello

lettere dal carcere e` un libro unico. forse interminabile. e un libro postumo, la cui prima edizione ho sotto mano, un libro di famiglia, come lo e` per non poche famiglie italiane. la sua storia, come spiega francesco giasi nell`introduzione, inizia il giorno dopo la morte del suo autore, avvenuta a roma il 27 aprile 1937. la prima edizione contava 218 lettere. qui sono 511, di cui 12 inedite. e la storia personalissima di un pensiero conteso fra logiche di apparato, liberta` di visione, dolore e tenacia di impegno. le lettere corrono parallele alla stesura dei quaderni del carcere, che rappresentano a loro volta una delle vette del pensiero saggistico italiano del novecento, tradotti e studiati in tutto il mondo. ne costituiscono il parallelo esistenziale e, forse, la premessa e la condizione. in tutte le sue edizioni, per merito dei o nonostante i suoi curatori, lettere dal carcere e` sempre apparso al suo lettore non come un libro-archivio, ma come un`opera compiuta e autonoma, perche` autoritratto di un pensiero vivente nel suo divenire, nel suo dispiegarsi, ma anche nella sua novita` radicale. l`ultima lettera della prima edizione (qui 442) era diretta al figlio delio: <... mi sento un po` stanco e non posso scriverti molto. tu scrivimi sempre e di tutto cio` che ti interessa nella scuola. io penso che la storia ti piace, come piaceva a me quando avevo la tua eta`, perche` riguarda gli uomini viventi e tutto cio` che riguarda gli uomini, quanti piu uomini e` possibile, tutti gli uomini del mondo in quanto si uniscono tra loro in societa` e lavorano e lottano e migliorano se stessi non puo` non piacerti piu di ogni altra cosa. ma e` cosi?>. con un album fotografico.

Copertina non disponibile
Autore: Busi Giulio
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806228200ISBN: 880622820X75.00 € Aggiungi al carrello

? (dall`introduzione)

Asia._Istoria_Della_Compagnia_Di_Gesu%60_l%60_-Bartoli_Daniello
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806228378ISBN: 8806228374140.00 € Aggiungi al carrello

Come molti adolescenti formati nelle scuole dei gesuiti, anche il quindicenne Daniello che bussò alla porta del noviziato di Novellara nel 1623 vi fu condotto dal desiderio di una missione tra i pagani, dalla volontà di diventare un apostolo e di trovare magari il premio supremo del sacrificio nelle remote terre d'oltreoceano. Ma anche nel suo caso, come in tanti altri, i superiori decisero altrimenti. E a giudicare dal risultato, l'averlo destinato al compito di scrivere non fu l'ultima delle scelte giuste che fecero." (dall'Introduzione di Adriano Prosperi)

Canzone_Napolitana_la_-De_Simone_Roberto
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806234744ISBN: 880623474955.00 € Aggiungi al carrello

la canzone napoletana studiata e raccontata non nei suoi aspetti folcloristici piu` standardizzati, ma come mito che affonda negli archetipi musicali piu` antichi, come sonorita` rimosse dalla memoria e affioranti dove meno te l`aspetti: in un mercatino domenicale dove si vendono dischi di prima della guerra o nel negozio di un barbiere cantante che conserva tradizioni perse nei secoli. roberto de simone ci conduce in una ricerca che diventa inventario di testi e musiche, ma anche racconto di personaggi, di luoghi, di rappresentazioni popolari devote e profane. sempre nei libri di de simone alto e basso, popolare e colto si intrecciano indissolubilmente; cosi` avviene anche in questo libro, che insieme al saggio sul presepe napoletano e` forse il suo capolavoro, la summa delle sue ricerche e della sua antropologia culturale. dunque nelle pagine della canzone napolitana l`arte canterina di un anonimo venditore ambulante e la raffinata poesia di salvatore di giacomo vanno a braccetto fra loro, come i melodrammi di rossini e donizetti e la performance di tre femminelli in processione a un santuario. l`alternanza fra capitoli di rigorosa musicologia e altri di spericolata narrazione e` piu` apparente che reale, perche` nei capitoli storico-musicali si insinua la fiction (come in un bellissimo colloquio immaginario fra torquato tasso e monteverdi) e nelle narrazioni c`e` molta filologia (peraltro le partiture delle canzoni sono raccolte in fondo al volume). attraverso la trattazione storica e il racconto, de simone delinea un genere musicale ma tratteggia anche il ritratto della sua citta`: una napoli cangiante nei secoli eppure sempre se stessa. un collage di sovrapposizioni (splendidamente rappresentate in un parallelo visivo dalle illustrazioni di gennaro vallifuoco, antico sodale di de simone) legato da un filo rosso che arriva fino alla seconda guerra mondiale e, attraverso le testimonianze piu` resistenti ai cambiamenti della modernita`, a saperle trovare e ascolta

Copertina non disponibile
Autore: Aavv
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: L0002514380.00 € Aggiungi al carrello
Della_Ragion_Di_Stato_-Botero_Giovanni
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806225940ISBN: 880622594455.00 € Aggiungi al carrello

con giovanni botero la "ragion di stato", per la prima volta nella storia delle idee, diventa oggetto di una riflessione ampia e articolata che fa emergere (anche se poi la formula e` stata usata con un`accezione riduttiva, distante da quella originaria) una scienza del governo monarchico, di ispirazione cattolica e con intenti chiaramente antimachiavellici, ma con non pochi debiti nei confronti dell`autore del "principe". lungi tuttavia dal limitarsi a un`opera di confutazione, il trattato di botero sfrutta un`ampia informazione che alla solida cultura classica e scritturale congiunge conoscenze storico-geografiche derivanti dalle scoperte avvenute durante il secolo. e rispecchia una visione in cui la politica e` legata non solo alle leggi e alle armi, ma anche all`economia e alla demografia. decisamente moderna e` la sua concezione di misurare la potenza di uno stato dalle variabili economiche, fra le quali da` la massima importanza allo sviluppo delle attivita` produttive e commerciali. la presente edizione critica propone il testo definitivo del 1598, arricchito da tutte le varianti delle principali versioni precedenti (non solo la princeps del 1589, ma anche quelle del 1590 e 1596), il che consente di seguire il lavoro di revisione condotto dall`autore. introduzione di romain descendre.

Universo_Di_Kama_Testi_D%60amore_Dell%60antica_India__-Aa.vv._Baldissera_F._cur.
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806189914ISBN: 880618991380.00 € Aggiungi al carrello

"amore (kama) e` una divinita` potente e temibile. nell`epica e` spesso ricordata la sua distruzione a opera di siva, il grande dio dedito all`ascesi. kama, arso dal fuoco sprigionatosi dal terzo occhio di siva proprio mentre lo colpisce con una freccia incantata per farlo innamorare della divina parvati, ridotto in cenere si trasforma in ananga, "l`incorporeo". come tale gli sara` ancora piu` facile insinuarsi non visto nelle menti di quelli che vuole rendere schiavi della passione, tanto che persino siva sara` infine conquistato dalla dea innamorata". cosi racconta fabrizia baldissera nell`introduzione del volume. kama e siva rappresentano l`antitesi radicale dell`antica cultura indiana: l`amore da un lato, l`ascesi dall`altro. e il mito ci racconta dunque che kama sembra aver perso il duello con il suo avversario, ma alla fine e` invece proprio lui a trionfare. "omnia vincit amor", come diceva virgilio. anche in india. in questo millennio il fior fiore degli indologi italiani ha tradotto per la prima volta tutta una serie di testi che appartengono all`"universo di kama". pochi, rispetto alla quantita` dei testi esistenti, ma significativi per uno sguardo d`insieme, perche` toccano praticamente tutti i temi dell`antica letteratura amorosa indiana spaziando fra i generi piu` diversi.

Tirante_Il_Bianco_-Martorell_Joanot
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806214173ISBN: 880621417965.00 € Aggiungi al carrello

"novela total" lo ha definito mario vargas uosa in un suo famoso saggio degli anni sessanta: "tirante il bianco" come romanzo totale. e ha paragonato martorell a flaubert e faulkner, collocandolo tra i piu` grandi narratori della letteratura di tutti i tempi. a quasi cinquantanni dal giudizio entusiastico di vargas llosa, si puo` forse leggere piu` pacatamente questo romanzo cavalleresco scritto in catalano nel xv secolo, ma resta la convinzione che si tratta di un`opera affascinante e fortemente innovativa: ha aperto le strade della narrazione moderna con personaggi che "maturano" attraverso le vicende raccontate nel libro e che dimostrano un`interiorita` e una dimensione psicologica effettivamente in anticipo sui tempi, oltre le schematizzazioni tipologiche medievali. un punto di forza del libro, oltre le parti epiche e guerresche, riguarda l`amore e la sessualita`, trattati molto esplicitamente, con arditezza di situazioni e di linguaggio che ancora oggi possono colpire. la storia principale e` quella di tirante il bianco, gentiluomo bretone, campione di tornei cavallereschi, che riesce con il coraggio e con l`ingegno a liberare l`isola di rodi dall`assedio del sultano di babilonia, dopodiche` viene cooptato dall`imperatore di costantinopoli per condurre la guerra contro i turchi. tirante si innamora della figlia dell`imperatore, carmesina, e carmesina di lui, ma una serie di equivoci e di vicende allontana i due innamorati.

Al-muwatta%60_-Ibn_Anas_Malik
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806204778ISBN: 880620477715.00 € Aggiungi al carrello

scritto nell`viii secolo, il muwatta` e` il piu` antico trattato di legge islamica. fin che il profeta stesso era in vita, non c`era bisogno di una legge musulmana sistematizzata, sia perche` la sua autorita` in merito era assoluta, sia perche` i confini politici del mondo musulmano non si estendevano oltre la penisola arabica, dove vigevano norme consuetudinarie omogenee. ma dopo la sua morte da un lato viene a mancare la sua autorita` carismatica e dall`altro l`islam si diffonde rapidamente in territori multi-etnici, dove le tradizioni giuridiche erano molto differenti. di qui la necessita` di raccogliere una casistica in grado di coprire un`ampia gamma di attivita` umane, molte delle quali non venivano trattate nello stesso corano. nascono cosi, fra viii e ix secolo, varie scuole giuridiche, ma il primo vero "manuale pratico" di legge islamica e` questo di malik ibn anas, che anche dal titolo (muwatta significa "cammino reso piano", "percorso agevolato") si propone come uno strumento da utilizzare per districarsi nella complessita` dei problemi, insomma, per l`appunto, un manuale. l`enorme fortuna di questo libro ha attraversato il mondo islamico e il muwatta`, qui tradotto per la prima volta in italiano, e` tuttora il testo base della legge islamica in gran parte del nord africa. un libro fondamentale per capire in profondita` la cultura islamica, affondando nelle sue piu` antiche origini, al di la` della disinformazione che spesso domina in questo campo.

Nebbia_-Eco_U._cur.%3B_Ceserani_R._cu
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806187248ISBN: 880618724465.00 € Aggiungi al carrello

sono molti i testi della letteratura che collegano la nebbia con alcuni luoghi specifici: la londra dei romanzi di dickens e stevenson o dei racconti di conan doyle; le valli e le coste della scozia, dell`irlanda, delle isole britanniche; la brughiera di thomas hardy; la parigi di baudelaire, maupassant, zola, dei romanzi noir; la citta` belga di bruges presentata come particolarmente tetra e nebbiosa in tanti testi non solo di autori locali come george rodenbach ma anche di visitatori come d. g. rossetti, mallarme` e rilke; le terre basse di fiandra, percorse da fiumi svogliati e cantate da jacques brel; la milano del narratori realisti dell`ottocento (cascinali sommersi dal vapore bianco, osterie fuori porta, miseri cortei funebri nella nebbia), quella dei romanzi polizieschi di de angelis, quella di scrittori novecenteschi come savinio, bianciardi, testori, sereni, erba; la torino di pavese e calvino, le citta` piemontesi e quelle padane; la san pietroburgo dei realisti e dei simbolisti russi, da gogol a nekrasov a belyi; la san francisco mitica degli scrittori e poeti locali ma anche di viaggiatori come robert louis stevenson e john dos passos; le grandi citta` scandinave. questo libro nasce dalla doppia passione di remo ceserani e umberto eco i quali, indipendentemente uno dall`altro, hanno catalogato nel corso degli anni i brani sulla nebbia in cui via via si imbattevano: a un certo punto, scoperta la comune mania, hanno deciso di mettere insieme i loro appunti.

Legenda_Aurea_-Jacopo_Da_Varazze
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806183226ISBN: 8806183222100.00 € Aggiungi al carrello

la tradizione ci ha consegnato questa "legenda aurea" come una monumentale raccolta di storie di santi cui un candore di gusto antico serve a compensare una straordinaria rozzezza intellettuale, degna del medioevo (come piace ancora immaginare) che l`ha prodotta. ma le cose non stanno cosi`. l`autore (1228 ca. - 1298) era persona di qualita` intellettuali straordinarie, le cui responsabilita` che oggi diremmo istituzionali danno chiare indicazioni: vescovo di genova dal 1292, gia` priore dell`intera provincia domenicana di lombardia dal 1297, in momenti di violentissime tensioni religiose, sociali e politiche, ebbe incarichi di notevole responsabilita` in francia e in ungheria, a contatto con alcune fra le persone di massimo spicco culturale e intellettuale del momento. dalla sua "legenda aurea" non ci si puo` dunque aspettare quel tono da "fioretti" di san francesco che tradizionalmente le si attribuisce: anzi tutto il suo sforzo sta nel ricondurre a un principio unificante le disparatissime tradizioni di vite di santi secondo un gusto sistematico che e` proprio della cultura domenicana. le vite non saranno raccolte a caso, o secondo la loro importanza locale, o secondo la loro tipologia formale o culturale, ma ricondotte al circolo dell`anno liturgico, per costruire un solo grande monumento di esempi di vita, che si dispongono con naturalezza secondo le partizioni dell`anno.

Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 178887947549365.00 € Aggiungi al carrello
Opera_In_Versi_-Montale_Eugenio
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788800075718ISBN: 880007571165.00 € Aggiungi al carrello
De_Rerum_Natura_-Lucrezio_Caro_Tito
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806166922ISBN: 880616692175.00 € Aggiungi al carrello

i sei libri del "de rerum natura" sono disposti a coppie: i primi due riguardano la fisica atomistica; il terzo e il quarto, la psicologia; gli ultimi la storia del cosmo e dell`umanita`. l`incipit di ogni libro e` una celebrazione di epicuro. lucrezio vuole guardare a fondo nell`esistenza e la scoperta del vero si rivela tutt`uno con la coscienza della fragilita` dell`uomo: ciascun libro si chiude con un potente quadro di desolazione.

Teatro_-Fo_Dario
Autore: Fo Dario
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806156152ISBN: 880615615295.00 € Aggiungi al carrello

un`occasione per raccogliere in un`unica edizione i monologhi del grande autore, per celebrare la sua inventiva linguistica, per rileggere i testi in cui si fondono umorismo paradossale, satira politica e comicita` clownesca. al libro si accompagna un ricco apparato illustrativo di disegni originali di dario fo. da "gli angeli non giocano a flipper" a "mistero buffo", da "morte accidentale di un anarchico a "johan padan e la descoverta de le americhe", tutti i testi hanno regalato al loro autore il premio nobel per la letteratura.

Antiche_Fiabe_Russe-Afanasief_N._a_Cura_Di
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806078157ISBN: 880607815160.00 € Aggiungi al carrello
Arte_Della_Cucina_In_Italia_-Faccioli_E
Autore: Faccioli E
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806598808ISBN: 880659880565.00 € Aggiungi al carrello
Asino_Doro_l_-Apuleio
Autore: Apuleio
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806378530ISBN: 880637853845.00 € Aggiungi al carrello
Chin_Ping_Mei_Romanzo_Cinese_Del_Secolo_Xvi_-Aa.vv.
Autore: Aa.vv.
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806080112ISBN: 880608011365.00 € Aggiungi al carrello
De_Architectura____cofan._2_Voll_-Vitruvio
Autore: Vitruvio
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806122393ISBN: 8806122398102.00 € Aggiungi al carrello

dedicato ad augusto, scritto tra il 27 e il 23 a.c., e diviso in dieci libri, il de architectura e` al tempo stesso un libro di bottega, un riferimento teorico ideale, un canone incontrastato del classicismo architettonico, che fonde nella sua trattazione elementi tratti dalle discipline piu` svariate: aritmetica, geometria, disegno, musica, astronomia, ottica, medicina, giurisprudenza, filosofia. in questa edizione la traduzione italiana e` accompagnata dal testo latino a fronte, dalle note e da un commento archeologico e architettonico.

Dominique_-Fromentin_Euge%60ne
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806327224ISBN: 880632722450.00 € Aggiungi al carrello
Drammi_i_-Ibsen_Henrik
Autore: Ibsen Henrik
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806083427ISBN: 880608342270.00 € Aggiungi al carrello
Fiabe_Andersen_-Andersen_Christian
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806078072ISBN: 880607807055.00 € Aggiungi al carrello

Andersen, viaggiatore instancabile, ospite delle corti europee, dei nobili castelli danesi, uccello migratore mai sazio di becchime esotico, si nutri` di tutte le letterature e di tutti i paesaggi, e tuttavia, pur tra le sue molte peregrinazioni, e` tutt`altro che un "de`racine`". rivivono nei suoi libri i vari aspetti dei paesi da lui visitati: la spagna, l`italia la svizzera, la scozia, l`oriente; ma le radici della sua poesia sono nella terra danese, egli e` forse il piu` danese di tutti gli scrittori. in fondo al cuore egli serbera` sempre il mondo della sua infanzia: l`immagine della madre povera, il piccolo giardino di cipolle e prezzemolo sul tetto che vediamo rifiorire nella regina della neve. negli ambienti aristocratici che la celebrita` gli dischiuse, non si scordo` mai delle proprie origini popolane, e pur essendo un assiduo lettore della favolistica mondiale, fonte di tutta la sua poesia resto` sempre quel mondo fantastico che gli si rivelo` quando, bambino, ascoltava, nelle lunghe veglie, i racconti della povera gente. la grandezza e l`originalita` di andersen derivano in gran parte dalla sua fede; in quel mondo di fantasmi che esprimono gli spaventi e le speranze della vita, lui, come la semplice gente del popolo, crede e crea. prefazione di knud ferlov, con trenta tavole di illustrazioni di bambini di tutto il mondo. eta` di lettura: da 10 anni.

Fiera_Delle_Vanit%C3%A0_la_-Thackeray_William_M.
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806090920ISBN: 880609092530.00 € Aggiungi al carrello
Memorie_-Goldoni_Carlo
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806082437ISBN: 880608243455.00 € Aggiungi al carrello
Miei_Ricordi_i_-D%60azeglio_Massimo
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806300159ISBN: 880630015665.00 € Aggiungi al carrello
Milione_-Marco_Polo
Autore: Marco Polo
Editore: Einaudi
Collana: I Millenni
EAN: 9788806085087ISBN: 880608508545.00 € Aggiungi al carrello

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi