2CD. Registrazione da trasmissione radiofonica del concerto alla Arizona State University di Tempe in Arizona del 6 ottobre 1977 con Keith e Donna Godchaux in formazione.
Registrato originariamente durante il concerto di Waters alla O2 Arena della Repubblica Ceca il 25 maggio 2023, il doppio CD cattura l'apprezzatissimo spettacolo dal vivo di Waters, con brani iconici come “Us & Them”, “Comfortably Numb”, “Wish You Were Here” e “Is This The Life We Really Want?”. Inoltre, Waters esegue il suo nuovo e acclamato brano “The Bar”.
Il secondo album delle "ragazze terribili" è uno dei più brillanti album indie rock e pop nel quale possa capitare di imbattersi. Col primo album sono finite ai vertici delle classifiche e questo secondo album ha tutte le carte in regola per replicare il successo.
Non sigillato
Tracks 1-5: http://www.discogs.com/John-Entwistle-Smash-Your-Head-Against-The-Wall/master/56278
Tracks 6-12: http://www.discogs.com/John-Entwistle-Whistle-Rymes/master/56282
Tracks 13-14: http://www.discogs.com/John-Entwistle-Rigor-Mortis-Sets-In/master/51983
Tracks 15-16: http://www.discogs.com/John-Entwistles-Ox-Mad-Dog/master/131465
Tracks 17-18: http://www.discogs.com/John-Entwistle-Too-Late-The-Hero/master/287758
Classico degli Who rimasterizzato. Include 3 tracce bonus di cui 2 inedite.

1. More Than Love (ET Mix) (4:25)
2. This Time (Memphis Sessions) (4:19)
3. Make It Tonight (ET Mix) (4:18)
4. Perfect Lie (3:53)
Non sigillato

2CD. 35 Tracce. Include il video di Ask Yourself su Enhanced CD.
Collector's Slip case Digipack Edition. Remaster 2009. Include libretto di 36 pagine.
Non sigillato
1. 99.9F° (3:14)
2. Rock In This Pocket (Song Of David) (3:28)
3. In Liverpool (4:39)
4. Men Will Be Men (4:44)
Non sigillato.
Artista di culto tra gli artisti di culto, dopo vent'anni di silenzio successivi al noto Dreaming with Alice, mirabile prodotto di folk intinto di acido, Mark Fry ha rimesso insieme una manciata di canzoni: Not on the Radar è un lavoro incantevole, fatto di pure ballate, interrotte da un paio di pezzi più sperimentali con una scrittura che potrebbe ricordare Roy Harper.
Disco registrato dal vivo nel maggio del 1977 nel corso di sei serate consecutive al Rainbow Theatre di Londra accompagnato solo dal percussionista Ray Cooper. La scaletta comprende diversi classici a cui si aggiunge l'inedito Goodbye. Edizione Limitata.


Deutsche Grammophon. Ospiti del disco Helena Bonham Carter, William Shatner, Carrie Fisher, Florence Welch, Anna Prohaska e Martha Wainwright.
Un album di sostanza e di qualità. Dopo 22 Dreams, Weller pubblica il suo decimo disco di studio, in 18 anni di carriera solista. Sono con lui questa volta l'ex bassista dei Jam, Bruce Foxton,quindi Kevin Shields dei My Bloody Valentine, Bev Bevan dei The Move ed il leggendario batterista Clem Cattini. Contiene il singolo No Tears To Cry.

1. Mermaids (3:06)
2. So You Want To Be A Dancer (5:56)
3. Everything Has A Price To Pay ('97 Version) (3:34)
Non sigillato.

1. Friday Street (2:21)
2. Sunflower (Live) (4:34)
3. Brushed (Live) (3:45)
4. Mermaids (Live) (3:19)
Non sigillato.
I brani più belli della formazione guidata da Gordon Gano in versione unplugged.
Raccolta Australiana del 1990 su etichetta Slash.
2001 Richard Lloyd
2CD. Il leggendario concerto nell'anfiteatro romano di Pompei dove David Gilmour, Nick Mason, Roger Waters e Richard Wright si esibirono dal vivo senza pubblico e registrarono 8 canzoni tra il 4 e il 7 ottobre del 1971 che sarebbero state riprese e pubblicate solo nel filmato uscito all'epoca nelle sale e successivamente in videocassetta e DVD. Oggi l'audio di quelle incisioni è stato remixato da Steven Wilson e pubblicato per la prima volta in via ufficiale con l'aggiunta di due inediti assoluti: Careful with that Axe, Eugene alternate mix e A Saucerful of secrets unedited.
A tre anni dal precedente, il nuovo album di Neil Young vede una formazione di nuova generazione intorno al cantautore canadese: il figlio di Willie Nelson Micah, il batterista Anthony Logerfo, il bassista Corey McCormick e il blasonato tastierista Spooner Oldham hanno preso il posto dei Crazy Horse e alla produzione provvedono Young e il veterano Lou Adler. Alternando elettricità e impegno, il vecchio Neil mette insieme un disco solido e affascinante sospeso tra sfuriate chitarristiche e atmosfere agresti.
10 brani inediti tra demo e live.
Interessante cantautore che proviene dal Tennesse. Liriche forti, una voce alla Tom Waits, qualche accenno a Springsteen e, sopratutto, una manciata di canzoni che non sono legate alle radici ma che sanno di cantautorato puro.
Box 2CD + Blu-Ray. Straordinaria testimonianza dello spettacolo tenuto dall'ex-Genesis nell'iconica sala londinese nell'ottobre 2024. Il concerto celebra il 50° anniversario del leggendario concept album dei Genesis “The Lamb Lies Down On Broadway”, con diversi brani tratti da quell'album e altri classici dei Genesis e della carriera solista di Hackett.
3CD. Il nuovo inedito triplo album dal vivo dei Grateful Dead è un estratto dal monumentale cofanetto di 60 CD Enjoying the Ride e raccoglie almeno un brano per ognuno dei 20 concerti del box. Le canzoni sono state registrate dal vivo nel corso dell'intera carriera della band dal 1969 al 1994, mai pubblicate in precedenza e prodotte dall'esperto David Lemieux. Tanti i classic tra cui Scarlet Begonias, Touch of Grey, Fire on the Mountain, Althea, Truckin e molte altre. La musica non si ferma mai e nemmeno il mito dei Grateful Dead!
Edizione EU, rimasterizzata. Contiene inoltre quattro brani in più, inediti, tra cui la rara The Saga of Sydney Spacepig.
2CD:
Tracks 1-1 - 1-6 recorded in Fukuoka, Japan, 07.02.2009.
Tracks 1-7 - 1-12 recorded in Osaka, Japan, 09.02.2009.
Tracks 2-1 - 2-12 recorded in Tokyo, Japan, 11.02.2009.
1-2 is written as "Le Me Go" (meaning "Let Me Go") but is actually "Go."
Gatefold cardboard sleeve.
© ? 2003 Bloodshot Ltd.
Recorded at the Kudzu Ranch in Mebane, NC.
Mastered at Studio B in Charlotte, NC.
Issued in a standard jewel case with bi-fold insert.
Durations do not appear on release.
All recordings are from the estate of Johnny Winter and are compiled from the authorized Johnny Winter Music Archives.
Il secondo album del cantautore irlandese
Il debutto solista del leader dei Guillemots.
Terzo album del cantautore di Portland
Raccolta dedicata ai gruppi femminili inglesi degli anni sessanta
Tracks 1-4 - From Fridays, 1981.
Track 5 - From The American Music Awards, 1981.
Tracks 6-14 - From The Roxy, 1982
Tracks 15-17 - From The US Festival, 1982
Track 18 - From The Roxy, 1983
Tracks 19-20 - From Endless Summer, 1990
Track 21 - From The Late Show With David Letterman, 1990.
2CD expanded edition issued in a gatefold card sleeve with printed inner card sleeves and an 8-page booklet, in stickered shrink wrap.
1-3 - Written for Juliana Hatfield
1-6 - Against Violence
1-10 - Written for Belinda Carlisle
? 1993 Fire Records.
© 2023 Fire Records.
[a56631] (courtesy of Virgin Records)
Evan Dando is published by Dave and Darlene Music (ASCAP), administered by Music Sales Corporation.
Tom Morgan is published by Domino Publishing.
Into Your Arms... (APRA).
Miss Otis regrets... (Chappell Music).
Learning the Game... (Peermusic).
Little Black Egg... (Ace Records).
Streets of Baltimore... (Sony/Atv Harmony).
Frying Pan... (Mumblety Peg Music).
He's on the Beach... (BMG).
Neil Young ed i Crazy Horse, Fuckin' Up. un live composto solo da brani di Ragged Glory suonati ad un concerto privato al Rivoli Club di Toronto (200 posti) lo scorso novembre. Limited edition
Torna la storica band californiana con il nuovo album prodotto e registrato a Los Angeles sotto la supervisione dell'ormai fidato Jon Shanks e si tratta di un bel disco, coerente con lo stile del gruppo e con gli elementi soul, blues, country rock e fusion caratteristici del loro sound. Sempre giudati dall'ugola di velluto di Michael McDonald, i Doobie Brothers si confermano all'altezza delle aspettative con un solido disco di rock che fa venire in mente i fasti del passato ma senza alcuna nostalgia.
A New Orleans la storia è importante, in particolare quella della musica e c'è tanta storia nel nuovo album della band funk/rhythm'n'blues Galactic insieme alla leggendaria regina del soul Irma Thomas: il risultato della collaborazione è uno dei dischi che traboccano di musica densa e piena, con un sound granitico, scolpito dalla voce della grande cantante accompagnata da una band camaleontica che fa di tutto per metterla a proprio agio. Il disco è brillante e creativo e mette a confronto due generazioni di musicisti che sembrano avere in comune più di quanto si potrebbe immaginare. Edizione USA.
Terzo album per la talentuosa cantautrice americana, brillante ritratto di un'artista capace di evocare la classica epopea del folk-rock psichedelico, del country cosmico e della canzone d'autore del Laurel Canyon. Kassi ha una penna matura, una voce cristallina che si abbevera alla fonte di Joan Baez e Joni Mitchell, e la capacità di scrivere canzoni tradizionali ma fresche e creative al punto giusto. From Newman Street è un album che non è esagerato definire un incanto.
Album del 1972 rimasterizzato 2005. Oltre al doppio Lp originale, ci sono anche tre brani aggiunti: Maria Dolores, Deportee, Warm and Tender Love.
L'album della svolta RnB del canadese. Da rivalutare.

Dopo lungo tempo torna la band di Mark Eitzel, riformatasi per l'occasione.
Wilber è al terzo lavoro. Cresciuto come sideman, sopratutto alla corte di John Prine, Jason si è fatto poi le ossa come autore. Ed in questo disco, pur interpretando anche canzoni di altri ( lo stesso Prine, Elvis Presley ), sa convincere con le sue.
Bel ritorno al rock, a venticinque anni esatti dal suo esordio. Joe ha di nuovo voglia di mettersi in discussione e lo fa con un album vitale, con una manciata di canzoni ben costruite, con un suono personale ricco di fascino. Di nuovo disponibile con il CD live in omaggio.

Sulle orme di Ryan Adams, già leader dei Bare Jr, Bobby porta a termine un nuovo disco di ottima qualità
Ristampa di un piccolo classico del suono Americana. Con Waco Brothers, Handsome Family ed altri amici coinvolti.
Eccellente omaggio agli NRBQ con le canzoni del quartetto interpretate da musicisti del calibro di Los Lobos, Steve Earle, Mike Mills, Ron Sexsmith, Widespread Panic, Ware River Club, Yo La Tengo, Bonnie Raitt, J Mascis e molti altri.Edizione limitata con CD potenziato.
Rock and roots band from Austin, molto popolare negli anni novanta. Jud Newcomb e Troy Campbell, protagonisti di un disco unplugged, con Champ Hood e Toni Price ospiti.
Il primo album con Los Lobos, Joe Ely, Doug Sahm, Flaco Jimenez, Ruben Ramos, Rick Trevino etc. Un classico della musica tex-mex. CD non sigillato.
Esordio per una interessante guitar band, a la Tom Petty
Uno dei classici degli anni novanta
Terzo album, il più bello, della coppia di cantanti sudisti. Johnny Van Zant è la voce solista dei Lynyrd Skynyrd, Donnie Van Zant quella dei 38 Special. I due uniscono le forze per fare un disco di musica southern venata di county. Superiore ai primi due dischi della coppia, il CD contiene canzoni di buon livello, chitarre in stile dixie e qualche ballata country oriented.

Nuovo lavoro solista per il leader dei Mekons, dei Waco Brothers e dei Pine Valley Cosmonauts. Langford è il centro motore della scena roots di Chicago.
Con un debut album che ha venduto 16.000.000 di copie a livello mondiale non è facile incidere il secondo. Norah ha scelto la via della modestia. Senza strafare cerca di bissare la atmosfere raffinate del disco precedente. Ballate, voce a tono, buon uso del piano, qualche ospite che non ti aspetti (membri di The Band) ed una manciata di canzoni d'autore.
Un classico del suono Americana, edito nel 1994 dalla Rounder. The ultimate American roots music synthesis, come diceva la critica del periodo.
Finalmente ristampato il primo mitico album di Danny Joe Brown, ex cantante dei Molly Hatchet. Uno dei migliori dischi di Southern Rock della seconda parte dei settanta. Rimasterizzato.
Ristampa rimasterizzata I grandi successi degli anni sessanta
Nuovo album, in parte antologico ( ma sono singoli editi solo su vinile, 1995-2000), per il geniale cantante chitarrista roots-alternativo.
Primo album in studio della E Street Band dopo Born In The U.S.A.
Edizione Usa. Un classico.
Prima antologia multilabels per il rocker gallese. 16 classici tra cui I Hear You Knocking, Crawling From Wreckage, Almost Saturday Night.







