
Ristampa di un piccolo classico del suono Americana. Con Waco Brothers, Handsome Family ed altri amici coinvolti.

Esordio per una interessante guitar band, a la Tom Petty

Field Recordings dei primi anni '40. Le prime registrazioni di Waters.

Jon Langford è senza dubbio un personaggio. Leader dei non dimenticati Mekons e dei creativi Waco Brothers, ora presiede una nuova band, Skull Orchard, e propone un cocktail di suoni affascinante. Pensate a Richard Thompson, al classico suono Americana, a melodie degne di John Lennon, mischiate il tutto ed avrete una idea di quello che fa Langford. Paragoni a parte la sua è indubbiamente una proposta interessante.

Non si tratta di un disco nuovo, ma della ristampa del primo album di Jeff, edito originariamente nel 2000. Non è un disco rock, ma un album di sofisticate riletture di brani rock, country, soul e persino jazzy, che Bridges ha realizzato con l'aiuto di Michael McDonald.


Mick Abrahams, ex Jethro Tull ed ex Blodwyn Pig, è un uomo molto attivo, malgrado abbia superato i 70 anni. In questo nuovo album interpreta alcune delle sue canzoni preferite di sempre, e lo fa assieme a compagni di viaggio illustri: Martin Barre, Paul Jones, Bill Wyman, Terry Taylor, Bernie Marsden, Elliott Randall, Mark Feltham ed altri. Canzoni come On The Road Again, I'm A Hog For You, Bright Lights Big City, Boney Moronie, Goodnight Irene, Poison Ivy, Hungry For Love etc.


Le ultime registrazioni di Harry Nilsson, tutto materiale inedito. 11 canzoni, prodtte da Mark Hudson.

Warner, 1984, UK. Singolo 12" del cantante degli Who che contiene Parting would be painless, Is There anybody out there? e Won't Be the one to say goodbye.

Recorded live at the Fabulous Satellite Lounge
