
Introvabile album di una band alternativa, 1997. Il sound era una via di mezzo tra la canzone d'autore ed il rock, tra Peter Himmelman, Aimee Mann ed i Wallflowers.

20 classici del grande Hank


Il secondo album dei due Led Zepp, il loro migliore. Edizione limitata in digipack, fuori catalogo da tempo

Prodotto dal grande Matthew Sweet, un maestro del pop.

Album del 1997, con Gary Tallent e Nils Lofgren tra gli ospiti

Il disco più noto dell'organista della E Street Band, edito nel 2001. Da tempo fuori catalogo.

The Songs of Dan Penn & Spooner Oldham. Una delle coppie più famose della canzone Americana. Le canzoni sono interpretate da Percy Sledge, Sweet Inspirations, Charlie Rich, Etta James, Solomon Burke, Arthur Alexander, Box Tops, James Carr, Tony Joe White, Ronnie Milsap, Irma Thomas e moltissimi altri. Ci sono classici come I'm Your Puppet, Out Left Field, Sweet Inspiration, I Met Her in Church, A Woman Left Lonely, Cry Like a Baby etc

Il meglio di Buffett, 13 classici. Uno dei dischi più venduti della storia della musica rock.

The Voice duetta con Bono, Barbra Streisand, Aretha Franklin, Anita Baker, Natalie Cole, Carly Simon etc

Le canzoni di Rodgers, rifatte da Gene Autry, Bradley Kinkaid, Ernest Tubb, Wilburn Brothers etc. Registrazioni anni cinquanta

Compilation inglese, 22 canzoni.

C'è Jono Manson dietro a questo nuovo album di John Popper, ex leader dei Blues Traveler. Come solista John non ha mai fatto nulla di buono, quasi nulla. Grazie a Manson si rimette in carreggiata e registra un disco di rock, venato di blues, in cui l'armonica torna ad avere un ruolo primario e dove John stesso canta anche bene. Inciso in New Mexico, a casa di Jono.

Gruppo beat inglese specializzato in parodie che poi è diventata una band di successo, con canzoni proprie. Qui ci sono i brani più noti.

Uno dei dischi più belli dell'ex pianista dei Green on Red

Forse il disco più bello di Chris, ex pianista dei Green on red.

Chris Cacavas, Louis Tillett e Hannah Marcus si esibiscono dal vivo, voce e piano. Da tempo introvabile.

Rarissimo CD di Cacavas, tirato in mille copie, con Pat Thomas e John Wesley Harding.

Uno dei dischi più belli di Brady, 1983

28 classici del grande chitarrista blues

2 LP in un CD. Merrimack County, 1972, e Ladies Love Outlaws, 1974. Rimasterizzato.

2 LP in un CD. Tom Rush, un classico, e Wrong End of the Rainbow, entrambi del 1970. Rimasterizzato.

2 CD. Il meglio delle sue registrazione blues, sul primo CD. Il secondo contiene un album dal vivo.


1995. Con Bruce Cockburn, Shawn Colvin, Bruce Leventhal, Jennifer Kimball, Jonatha Brooke etc




Brani editi su 45 giri, tra il 1966 ed il 1968. 20 canzoni, 56 minuti

2 CD. Album degli anni novanta, in cui la folksinger rilegge una manciata di classici, ma anche canzoni sue.Nuova versione rimasterizzata che contiene un secondo CD totalmente inedito. Si tratta di Play Me Backwards Demos, con ben nove canzoni mai registrate prima dalla Baez. A Collectors edition. Play Me Backwards è considerato uno dei dischi migliori della folksinger, per quanto riguarda l'ultima parte della sua carriera e, tra l'altro, era da tempo introvabile.

Ristampa rimasterizzata 2011, in digipack. Booklet nuovo con foto tratte dall'archivio personale di Steve Miller.

Già edito, parzialmente, in DVD lo scorso anno, questo concerto dal vivo vede i due grandi, in compagnia di Norah Jones, rifare il repertorio del grande Ray Charles. Ma ci sono delle differenze, infatti alcune canzoni sono prese dalla sera diversa ( il CD è stato tratto da due serate sold out ), il tutto per rendere più appetibile il prodotto. A monte di tutto, un concerto splendido, classe adamantina, tre grandi interpreti alle prese con un repertorio formidabile.

1997. Con David Hidalgo, T-Bone Burnett, Charlie Sexton, Peter Case, Paul Westerberg

Uno dei suoi dischi più noti, Tonio K è un rocker, ma anche un singer songwriter che aveva raggiunto una certa fama negli anni ottanta. Questo album edito dalla AM Usa nel 1988 è prodotto da T-Bone Burnett e vede coinvolti musicisti come Jim Keltner, Peter Case, Steven Soles, Billy Vera, Charlie Sexton.

Tra rock e blues, un raro album solista di Jon Tiven, ora uno dei produttori più richiesti in Usa. Il suono è classico guitar rock americano, tra country, blues and roll.

Il suono di Robert Fripp, portato negli Appalachi., Intrigante

18 classici, tartti dal primo periodo, AM. Rimasterizzato

Antologia di brani dei Lynyrd Skynyrd ma anche di 38 Special, Rossington Collins Band, Johnny Van Zant e di tutte le band legate agli Skynyrd

Versione solo CD, Live 1998

Johnny e Donnie Van Zant

2 CD. Ancora un ottimo lavoro da parte dell'archivista personale della band californiana, Mick Skidmore. Tales From Westside offre materiale completamente inedito, registrato tra il 1992 ed il 1995.La formazione di queste registrazioni comprende Randy California,Ed Cassidy, Scott Monahan, Dave Waterbury,Sarah Fleetwood. Jam estese, materiale classico ma anche canzoni nuove. Audio ottimo e libretto molto esaustivo

2 CD. Antologia con inediti, rimasterizzata

Quattordicesmo album per la formazione progressive psychedelic inglese. Edito nel 2008. Nuova ristampa rimasterizzata Repertoire.

Antologia Rhino, 18 canzoni.

I pochi fortunati che li hanno visti aprire per The Low Anthem sanno già chi sono questi ragazzi di Seattle. Una giovane band all'esordio, che fa del rock mischiato a robuste dosi di folk ed Americana. Ma il suono è fresco e personale e la proposta decisamente intrigante. I demo iniziali hanno preso forma e, sotto l'egida della Sub Pop, ne è venuto fuori un disco vivace e decisamente piacevole.

Considerato il suo disco migliore. Cantautrice folk rock.

Nel 2008 hanno fatto conoscere al mondo la propria musica, ora confermano il loro valore, e non solo. Il secondo disco dei californiani Fleet Foxes è uno dei più belli di questa prima parte di anno (anzi il più bello, assieme ai Decemberists). Armonie vocali ricche, melodie splendide, una serie di canzoni formidabili. Helplessness Blues ha tutto per essere considerato un grande disco: più lo si ascolta, più cresce. Pecknold e band hanno fatto un grande disco, hanno lavorato a lungo alle canzoni ed hanno fatto quello che nessuno si aspettava: superare il già grande esordio.


2 CD. Le 41 registrazioni di Robert Johnson, le basi della musica moderna, rimasterizzate in modo inappuntabile per il centesimo anniversario della sua nascita. Un nuovo doppio CD che contiene tutto quanto Johnson ha registrato, in una versione migliorata. Come non lo avete mai sentito.

2004

Raro album in coppia, dei due Walkabouts.

Registrato dal vivo nel leggendario Ryman Auditorium di Nashville, la sala con il miglior audio al mondo, questo album passa in rassegna la carriera del batterista / cantante di The Band. Una serata indimenticabile in cui scorrono classici come The Weight, Chest Fever, Deep Elem Blues, Rag Mama Rag, Evangeline, Ophelia, No Depression in Heaven. Appaiono come ospiti Buddy Miller, John Hiatt, Sheryl Crow, George Receli, Sam Bush e Billy Bob Thornton.

Di nuovo disponibile la versione singola del classico di Crosby.

C'era molta attesa per il nuovo album della band del Kentucky,
Jim James e band, con la produzione di Tucker Martine ( Decemberists) assemblano un disco diverso,

Il disco precedente a Palomino,

Vengono da Austin, ma sono tutto trane che country. Rock, psichedelia, Led Zeppelin oppure, come ha scritto Rolling Stone Usa, il suono di questo trio hard è una via di mezzo tra Patto e Lee Hazelwood, Little Feat e Dukes of Stratosphear.

Le canzoni di Lennon & McCartney, cantate da Chubby Checker, Fats Domino, Mary Wells, Gene Chandler, Chairman of the Board, RB Greaves, Junior Parker, Otis Redding, Lowell Fulson, Al Green, Aretha Franklin, Linda Jones, David Porter, Main Ingredient etc.

Bel concerto della cantante californiana, dove esegue alcuni cavalli di battaglia: Love Letter, A Thing Called Love, Good Man Good Woman, Nick of Time, Kokomo e, alla fine, duetta con Lyle Lovett in Angel From Montgmoery

Il super gruppo canadese, uno dei migliori nell'ambito del suono Americana, pubblica il suo disco più ambizioso. Kings ( cioè la band ) and queens, vale a dire il meglio della scena femminile di oggi, coinvolta nel progetto. Vediamo scorrere, assieme alla band di Colin Linden, Stephen Fearing e Tom Wilson, i talenti di Rosanne Cash, Emmylou Harris, Pam Tillis, Serena Ryder, Lucinda Williams, Cassandra Wilson, Amy Helm, Janiva Magness, Mary Margaret O'Hara, Sam Phillips, Sara Watkins, Exene Cervenka, Patti Scialfa and Holly Cole. Nuova edizione 2012, con due canzoni in più.

La cantante dei Renaissance, con la Royal Philarmonic Orchestra