Musica

LP - Novità

Spedizione € 6.50, gratuita per ordini superiori a 90€
Tracks_II_-_The_Lost_Albums-Bruce_Springsteen
Carù consiglia Carù consiglia
Bruce SpringsteenFormato: LP330.00 € Aggiungi al carrello

Superlativo box di 9LP che raccoglie sette album inediti (82 canzoni), dischi completi e mai pubblicati realizzati nel corso della carriera. Il cofanetto è in edizione limitata e contiene le confezioni originali di ogni album, un libro di 100 pagine con copertina rigida e rilegato in tela che contiene foto rare e le note delle registrazioni.

Con 82 canzoni inedite, The Lost Albums riempie i capitoli dell'ampia carriera di Springsteen, offrendo allo stesso tempo una preziosa visione della sua vita e del suo lavoro come artista. “Gli album perduti erano dischi completi, alcuni dei quali sono stati addirittura mixati e non pubblicati”, ha dichiarato Springsteen. “Ho suonato questa musica a me stesso e spesso agli amici più stretti per anni ormai. Sono contento che avrete la possibilità di ascoltarli finalmente. Spero che vi piacciano”.

Dall'esplorazione lo-fi di LA Garage Sessions '83, che funge da collegamento cruciale tra Nebraska e Born in the U.S.A., ai loop di batteria e ai suoni di sintetizzatore di Streets of Philadelphia Sessions, The Lost Albums offre un contesto senza precedenti a 35 anni prolifici di scrittura di canzoni e di registrazioni domestiche di Springsteen. “La possibilità di registrare a casa ogni volta che volevo mi ha permesso di seguire un'ampia varietà di direzioni musicali diverse”, ha spiegato Springsteen. Nel corso del disco, questa sperimentazione sonora assume la forma di colonne sonore di film (per un film che non è mai stato realizzato) in Faithless, di combo country con pedal steel in Somewhere North of Nashville, di racconti di frontiera riccamente intrecciati in Inyo, di noir di metà secolo guidato da un'orchestra in Twilight Hours e di rock favorito dalla E Street in Perfect World.

The Lost Albums è disponibile in edizione limitata nei formati nove LP e sette CD, che includono le confezioni originali di ogni disco inedito, con un libro di 100 pagine rilegato in tela e con copertina rigida che contiene rare foto d'archivio, note di copertina su ogni album perduto del saggista Erik Flannigan e un'introduzione personale al progetto da parte dello stesso Springsteen.

The_Making_Of_Five_Leaves_Left-Nick_Drake
Carù consiglia Carù consiglia
Nick DrakeFormato: LP122.00 €
PRE-VENDITA uscita il 25/07/2025
Aggiungi al carrello

DISPONIBILE DAL 25 LUGLIO 2025.
BOX 4LP. The Making Of Five Leaves Left include demo, outtakes registrati in studio e brani inediti che raccontano la storia di come l'album di debutto di Nick Drake, Five Leaves Left, sia stato pubblicato dalla Island Records nel 1969.

Questa edizione autorizzata dalla Nick Drake Estate in 4 LP comprende oltre 30 outtakes inediti delle sessioni, raccolti in tre dischi. Il disco finale che completa il cofanetto è l'album originale prodotto da Joe Boyd. L'intero set è stato masterizzato da John Wood.

Accompagnato da un libro di 60 pagine stampato su carta speciale testurizzata, scritto da Neil Storey in collaborazione con Richard Morton-Jack, completo di dettagli completi sulla registrazione dei brani, classifiche e storia della registrazione.

LP1 - 1st Sound Techniques Session aka The Beverley Martyn demo & Alt Takes dal febbraio 1968 all'aprile 1969

Lato A
1. Mayfair - 1a sessione Sound Techniques – marzo 1968
2.Time Has Told Me - 1a sessione Sound Techniques – marzo 1968
3. Man In A Shed- 1a sessione Sound Techniques – marzo 1968
4. Fruit Tree - Prima sessione di registrazione presso Sound Techniques – marzo 1968
5. Saturday Sun - Prima sessione di registrazione presso Sound Techniques – marzo 1968
6. Strange Face - Prima sessione di registrazione presso Sound Techniques – marzo 1968

Lato B
1. Strange Face – Mix grezzo con voce guida – settembre 1968
2. Day Is Done - Take 5 - aprile 1968
3. Day Is Done - Take 2 - novembre 1968
4. Day Is Done - Take 7 - aprile 1969
5. Man In A Shed - Take 1 - maggio 1968
6. My Love Left With The Rain - Cambridge, Lent Term 1968

LP2 - Paul de Rivaz Reel – Ottobre 1968 / Out-Takes Novembre 1968

Lato A
1. Blossom – Cambridge, Lent Term 1968
2. Instrumental – Cambridge, Lent Term 1968
3. Made To Love Magic – Cambridge, Lent Term 1968
4. Mickey's Tune – Cambridge, semestre di Quaresima 1968
5. The Thoughts of Mary Jane – Cambridge, semestre di Quaresima 1968
6. Day Is Done – Cambridge, semestre di Quaresima 1968
7. Time Has Told Me – Cambridge, semestre di Quaresima 1968

Lato B
1. Three Hours – Take 2 – novembre 1968
2. Il tempo me l'ha detto – Take 4 – novembre 1968
3. Strano volto – Take 1 – novembre 1968
4. Sabato sole – Take 1 – novembre 1968
5. Albero da frutto – Take 4 – novembre 1968

LP3 - Out-Takes dal dicembre 1968 all'aprile 1969

Lato A
1. Time of No Reply – Take 3 in Take 4 – Dicembre 1968
2. ‘Cello Song – Take 4 – Gennaio 1969
3. Mayfair – Take 5 – Gennaio 1969
4. River Man – Take 1 – Gennaio 1969

Lato B
1. Way To Blue – Cambridge – Inverno 1968
2. The Thoughts of Mary Jane – Take 2 – Aprile 1969
3. Saturday Sun – Take 1 in Take 2 – Aprile 1969
4. River Man – Take 2 – Aprile 1969

LP4 - L'album originale – Pubblicato il 3 luglio 1969

Lato A
1. Time Has Told Me
2. River Man
3. Three Hours
4. Way To Blue
5. Day Is Done

Lato B
1. ‘Cello Song
2. The Thoughts of Mary Jane
3. Man In A Shed
4. Fruit Tree
5. Saturday Sun

Lost_And_Found%3A_Selections_From_The_Lost_Albums-Bruce_Springsteen
Carù consiglia Carù consiglia
Bruce SpringsteenFormato: LP29.50 € Aggiungi al carrello

2LP. 20 brani tratti dal cofanetto Tracks II - The Lost Albums.
Queste registrazioni presentano i capitoli chiave della storica carriera di Springsteen, offrendo ai fan una visione senza precedenti del suo processo creativo. “Gli album perduti erano dischi completi, alcuni dei quali sono stati addirittura mixati e non pubblicati”, rivela Springsteen. “Ho suonato questa musica a me stesso e spesso agli amici più stretti per anni ormai. Sono contento che avrete la possibilità di ascoltarli finalmente. Spero che vi piacciano”.

Un viaggio attraverso l'evoluzione sonora di Springsteen, dalle crude e lo-fi LA Garage Sessions dell'83 che fanno da ponte tra Nebraska e Born in the U.S.A., agli innovativi loop di batteria e sintetizzatori delle Streets of Philadelphia Sessions. Questa raccolta abbraccia 35 anni prolifici di esperimenti di Springsteen nella scrittura di canzoni e nella registrazione domestica. “La possibilità di registrare a casa ogni volta che volevo mi ha permesso di seguire un'ampia varietà di direzioni musicali diverse”, spiega Springsteen.

La compilation mette in mostra la sua versatilità attraverso i generi: lavori inediti per colonne sonore di Faithless, arrangiamenti di country soulful con pedal steel in Somewhere North of Nashville, racconti di frontiera riccamente strutturati in Inyo, noir orchestrale di metà secolo in Twilight Hours e il tipico E Street rock in Perfect World.

Lost And Found: Selections From The Lost Albums è disponibile in un set di due LP in vinile o in un CD singolo e include un'introduzione personale di Springsteen stesso.

Every_Ghost-Kelsey_Waldon
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Kelsey WaldonFormato: LP33.50 € Aggiungi al carrello

Registrato a Memphis con la sua band, i Muleskinners, "Every Ghost" è il lavoro più personale di Kelsey Waldon: affronta la dipendenza, il dolore, il trauma generazionale per trovare infine la pace.
Lodata per la sua scrittura onesta e la sua grinta, Kelsey Waldon continua a tracciare la sua strada da quando ha firmato con la Oh Boy Records di John Prine, ottenendo riconoscimenti come "Kentucky Colonel" e un posto nella mostra "American Currents" della Country Music Hall of Fame del 2024.

Prodigal_Son-Liam_Grant
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Liam GrantFormato: LP36.50 € Aggiungi al carrello

LP. Cantore dell'America periferica e desolata, Liam Grant è un giovane e talentuoso chitarrista solista e il suo ultimo album è nato nel corso di un tour tra Europa e Stati Uniti e potrebbe essere "il ritratto di un artista sulla strada" perché è abbastanza evidente la sensazione di movimento che ispira la musica solo strumentale che racconta di paesaggi, esperienze, incontri e delle emozioni dell'autore in corso d'opera. Trasferendo su nastro l'emozione del momento e l'atmosfera dell'ambiente circostante, Grant ha realizzato un disco che lo proietta tra i più ispirati e talentuosi neo primitivisti della sua generazione. Copie limitatissime.

At_Pompeii_MCMLXXII-Pink_Floyd
Carù consiglia Carù consiglia
Pink FloydFormato: LP43.50 € Aggiungi al carrello

2LP. Il leggendario concerto nell'anfiteatro romano di Pompei dove David Gilmour, Nick Mason, Roger Waters e Richard Wright si esibirono dal vivo senza pubblico e registrarono 8 canzoni tra il 4 e il 7 ottobre del 1971 che sarebbero state riprese e pubblicate solo nel filmato uscito all'epoca nelle sale e successivamente in videocassetta e DVD. Oggi l'audio di quelle incisioni è stato remixato da Steven Wilson e pubblicato per la prima volta in via ufficiale con l'aggiunta di due inediti assoluti: Careful with that Axe, Eugene alternate mix e A Saucerful of secrets unedited.

Talkin_To_The_Trees-Neil_Young_%26_The_Chrome_Hearts
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Neil Young & The Chrome HeartsFormato: LP34.50 € Aggiungi al carrello

LP. A tre anni dal precedente, il nuovo album di Neil Young vede una formazione di nuova generazione intorno al cantautore canadese: il figlio di Willie Nelson Micah, il batterista Anthony Logerfo, il bassista Corey McCormick e il blasonato tastierista Spooner Oldham hanno preso il posto dei Crazy Horse e alla produzione provvedono Young e il veterano Lou Adler. Alternando elettricità e impegno, il vecchio Neil mette insieme un disco solido e affascinante sospeso tra sfuriate chitarristiche e atmosfere agresti.

Talkin_To_The_Trees-Neil_Young_%26_The_Chrome_Hearts
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Neil Young & The Chrome HeartsFormato: LP37.50 € Aggiungi al carrello

LP. A tre anni dal precedente, il nuovo album di Neil Young vede una formazione di nuova generazione intorno al cantautore canadese: il figlio di Willie Nelson Micah, il batterista Anthony Logerfo, il bassista Corey McCormick e il blasonato tastierista Spooner Oldham hanno preso il posto dei Crazy Horse e alla produzione provvedono Young e il veterano Lou Adler. Alternando elettricità e impegno, il vecchio Neil mette insieme un disco solido e affascinante sospeso tra sfuriate chitarristiche e atmosfere agresti. Edizione limitata in vinile trasparente.

The_Music_Never_Stopped-Grateful_Dead
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Grateful DeadFormato: LP158.50 € Aggiungi al carrello

6LP. Il nuovo inedito album dal vivo dei Grateful Dead è un estratto dal monumentale cofanetto di 60 CD Enjoying the Ride e raccoglie almeno un brano per ognuno dei 20 concerti del box. Le canzoni sono state registrate dal vivo nel corso dell'intera carriera della band dal 1969 al 1994, mai pubblicate in precedenza e prodotte dall'esperto David Lemieux. Tanti i classic tra cui Scarlet Begonias, Touch of Grey, Fire on the Mountain, Althea, Truckin e molte altre. La musica non si ferma mai e nemmeno il mito dei Grateful Dead!

Sonic_Prayer-Earthless
Importati
EarthlessFormato: LP34.50 € Aggiungi al carrello

Lp. Ristampa in occasione del 20esimo anniversario. Vinile bianco & nero screziato d'argento. Vinile 180gr. in edizione limitata a 2.300 copie.

Copertina non disponibile
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Sally Anne MorganFormato: LP37.50 € Aggiungi al carrello

Sally Anne Morgan è un'artista e naturalista nel senso più puro del termine. Cresciuta tra le tradizioni popolari degli Appalachi, l'arte folk di Morgan incarna la ricchezza della vita delle comunità e del mondo naturale di cui si circonda. Second Circle The Horizon è una meditazione sul ritorno, sulla scoperta del nuovo nel familiare e sul riconoscimento del familiare nel nuovo.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi