Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Nuovo album del rocker inglese. C'è un duetto inedito con il grande Van Morrison nel brano Sitting on top of the World.

2 CD. Il meglio delle sue registrazione blues, sul primo CD. Il secondo contiene un album dal vivo.

Warner Books, 1987, USA. La biografia definitiva dei primi 10 anni degli U2,.

e stato ucciso ian aston, forse a colpi di mazza forse in altro modo: nemmeno l`arma del delitto e` definita. era un uomo di raccordo della malavita. era anche l`amante dell`inquieta sarah, la moglie, da poco madre di una bambina, del tirannico desmond iles, numero due della polizia locale. l`omicidio, per lo stile e il luogo, sembra un regolamento di conti. ma nessuno puo` fare a meno di sospettare di iles, il quale, del resto, e` cosi` arrogante da non curarsene affatto. e a complicare il contesto, c`e` la circostanza che l`oscuro omicidio piomba tra capo e collo mentre sia la polizia che la mafia stanno tentando un restyling di immagine pubblica. intanto, l`organizzazione deve sostituire il suo uomo di raccordo e pensa di farlo con il piu` rispettabile ralph ember, proprietario del monty, un club, una volta esclusivo, adesso incontro della malavita, frequentato anche da sarah e da ian aston. dal monty dunque partono le due storie: l`inchiesta sull`assassinio, condotta, con un misto di reticenza e malizia, da colin harpur e mark lane, i due alti colleghi del sospetto iles; l`ascesa entro l`organizzazione del prudente ralph ember, boss "suo malgrado". e al club monty giungeranno entrambe, trovando un compromissorio accomodamento intorno al cadavere di aston. cos`e` dunque il club del titolo? e il monty; ed e`, simbolicamente, la cricca dei poliziotti e quella dei delinquenti, colte, in un parallelismo acidamente ironico, mentre tentano di mettersi in sintonia con i nuovi tempi politici che corrono.

La Duke Orchestra, sotto la direzione di Laurent Mignard, rivede i classici di Duke Ellington e rivela l'influenza della Francia sulla musica di Ellington

Live !

Membro fondatore dei Chicago e principale songwriter della band flatistica, Robert Lamm ha avuto, ed ha tutt'ora, una carriera come solista. Questa retrospettiva, che raccoglie anche dei brani inediti, è la prima che riguarda la sua carriera al di fuori della band. 15 canzoni, di cui 5 inedite, con la rielaborazione del classico dei Chicago Does Anybody Really Know What Time It Is ?, quindi brani tratti dalle sue collaborazioni con Carl Wilson dei Beach Boys e Gerry Beckley degli America. Ma anche una versione inedita del classico di Bobby Hebb, Sunny, ed altre belle cose. Ristampa a cura della Omnivore che, assieme alla Real Gone Music, è la migliore etichetta di ristampe, in questo momento in Usa.

Willie Buck è una delle poche figure del periodo d'oro del Chicago Blues, ancora in azione. Supportato Billy Flynn, Johnny Iguana, Bob Stroger, Mervyn Hinds, Willie Buck ci dà un saggio del suo suono più classico: infatti regala momenti di puro blues, sulla scia di Muddy Waters ed di altri grandi del suono di Chicago. Il disco è edito dalla Delmark, l'etichetta regina in ambito Chicago Blues.

Ristampa rimasterizzata Esoteric Uk di un famoso album del 1974. Il disco orginale, più altre cinque canzoni. Digipack edition, 2020.

Il nuovo album, 2021

View With A Room  di Julian Lage - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Julian LageFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Noto per un disco inciso assieme a Fred Hersch, Julian Lage, uno dei migliori chitarristi jazz della attuale generazione Usa, debutta su Blue Note con un album in cui è accompagnato da Bill Frisell, Jorge Roeder e Dave King.

Anthology  di Charlie Watts - CD
Carù consiglia Carù consiglia
Charlie WattsFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Per una vita Charlie Watts è stato il batterista dei Rolling Stones, Nella sua seconda vita da musicista, quando non era con le pietre rotolanti, ha fatto il battrerista jazz. Questo doppio CD rappresenta proprio quel periodo, che documenta il suo amore per il jazz. Il doppio contiene anche dei brani inediti, oltre alla rilettura, Charlie Watts style, di classici come Stmpin at the Savoy, Bluebird, Lover Man, Perdido, Long Ago and Far Away e molte altre.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi