
Terzo album per la band newyorkese. Un suono che si avvicina a quello dei Cowbvoy Junkies. Questo album raccoglie outtakes, live songs, inediti e rarità ma sembra, anzi è un disco nuovo a tutti gli effetti. Le covers sono magiche e la musica della band coinvolgente.

2 CD. Madman Across The Water è il quarto album solista di Elton John, disco che chiude il suo periodo inziale e che celebra un viaggio in Usa, in occasione del suo primo tour oltre oceano. Molto influenzato dalle sonorità Americane, il disco contiene alcuni dei brani migliori del repertorio del cantautore. dalla canzone che dà il titolo al disco, a Tiny Dancer e Levon. La deluxe edition, pubblicata per celebrare il cinquantennale contiene, contiene sul secondo CD una seruie di demos di studio, voce e piano, che presentano il disc o in modo completam ente diverso.

Di nuovo disponibile, in copie limitate, il secondo lavoro del cantautore texano. Heart & Soul.

Chitarrrista, canadese, Newman è il più diretto discendente di John Fahey. Al suo secondo lavoro Newman, questo è un disco di sola chitarra (con qualche percussione qui e là) mostra comunque un talento oltre la norma, secondo solo al maestro.

Tom Russell torn a fare grande musica, dopo la pausa di HotWalker. Un album che non segue una linea tematica, ma che presenta invece delle canzoni. Ballate mexican style, canzoni rock, un duetto con Gretchen Wilson. Russell è tornato tra noi.

Secondo lavoro solista per il frontman degli Old '97s. Prodotto molto bene dal talentoso George Drakoulias.

Il cantautore roots inglese torna con un nuovo lavoro. Prodotto dallo stesso Bruntnell, l'album mostra una continua apertura verso sonorità Americana, e Peter è supportato da Danny Williams, Eric Heywood, Andy Cooper e James Walbourne.

Parnell debutta su Universal South e porta la sua esperienza di rocker, con canzoni venate di blues e filtrate nel southern rock. Un disco che lo allontana dalle sue radici country e propone una decisa sterzata verso il rock. Il miglior southern rock album da vari mesi a questa parte.

2 CD. Il nuovo album del musicista di colore, oggi considerato uno dei migliori autori della scena rock. Due dischi, il primo rock, quasi rollingstoniano, il secondo dedicato alle ballate. Le due facce di Harper.

Ecco l'atteso terzo album solista di Donald Fagen, metà degli Steely Dan. Musica raffinata, tra jazz e rock. Fagen non arriva alla perferzione di The Nightfly, ma supera di gran lunga Kamakiriad.

Atteso nuovo album per il cantautore. Inciso in Spagna, sulle spiagge di Puerto De Santa Maria, il nuovo album di Josh cattura l'aura romantica della terra spagnola, attraverso una serie di ballate cristalline.

Pure pop for Now People. Parafrasando un vecchio disco di Nick Lowe cerchiamo di spiegare il suono pop di Zanes, tra XTC e Paul Mc Cartney.

Il meglio, con Green Onions.

2 CD, pre Pearl Jam

Atteso nuovo album per la band dell'Arizona. Il disco segna la svolta pop rock della band.

Ex V-Roys. Rock con ventaure roots ed aperture southern.

Rimasterizzato 2023 con dieci brani aggiunti ai 9 originali. Questa nuova versione della Esoteric contiene registrazioni inedite del 1972, fatte in studio e 5 brani registrati alla BBC, sempre nel 1972. Come bonus c'è anche la b-side di un singolo del 1972.

Keene è un rocker di polso, ha imparato bene la lezione Replacements ma, nel corso degli anni, ha migliorato il suo stile, diventando sempre più personale. Un disco di rock essenziale.

Un viaggio tra folk melodico e psichedelia con un tocco alla T Rex.

James Luther Dickinson, padre dei due North Mississippi All Stars, produttore e session man. Quarto disco in trenta anni e vertice della carriera. Un album che mischia gli umori del Sud, rock e voodoo, swamp e soul, blues e Rolling Stones. Country e Commander Cody. Un disco eclettico, assolutamente godibile, da mettere subito tra i migliori di quest'anno. CD non sigillato.

Come un fulmine a ciel sereno Young incide e pubblica un nuovo album in tempi molto stretti. Contro la guerra, contro il presidente, contro la violenza. Musica forte, chitarrabassobatteria e tromba + coro di 100 voci. Una formazione originale per un disco intenso e vissuto, coraggioso e vibrante. Young non la manda a dire, sbatte la sua musica e le sue parole in faccia a tutti. Grande disco: il coraggio di dire la verità.

Nuovo album per la pop rock band Usa. Sano guitar rock sullo stile di Tom Petty

Nuovo album, 2006, con ospiti di rilievo (Ben Harper etc). Finalmente un bel disco da parte di A.J. Croce.

2 CD. La prima retrospettiva sulla carriera di Burnett, uno degli autori più interessanti dell'ultimo ventennio. 40 brani essenziali, con rarità e inediti. La bella antologia è accompagnata da un libretto di 52 pagina, con note di Burnett per ogni canzone. Copia non sigillata.

Nuovo, 2006.

Torna Mary Lee Kortes, moglio di Eric Ambel e cantautrice newyorkese tosta. Dopo il tributo a Dylan, un album di ballate rock con l'imprimatur dell'autrice adulta.

Uno dei dischi migliori del trio, assieme a Four Thieves Gone. Una band da scoprire.

John nella vita reale fa l'attore, per divertirsi il musicista. Certo che se tutti i musicisti si divertissero facendo dischi come questo, non staremmo certo a parlare di crisi. Tra rock e radici, con una sequenza di canzoni solide e mature, prodotto con dovizia di mezzi. Corbett si fa aiutare da turnisti di nome e ci regala un album carico di belle canzoni e forti suggestioni.

Il famoso disco d'esordio di manolenta, edito nel 1970. Disco in cui suonano, tra gli altri, Leon Russell, Delaney & Bonnie, Jim Gordon, Carl Radle, Sonny Curtis, Bobby Whitlock,Bobby Keys, Jim Price, Rita Coolidge. Versione Deluxe rimasterizzata 2021.

15.60 €Aggiungi al carrello
La riuscita collaborazione tra il talento di New Orleans ed il vulcanico inglese. Toussaint mette la sua musica ed i suoi suoni al servizio di Costello che mischia arte e mestiere. Un disco godibile con alcune canzoni di indubbio spessore. Tra rock e soul.

Novella Joan Armatrading, Susan Cagle è una cantautrice di colore all'esordio.

Spettacolare rimasterizzazione del secondo album dei Boston.

Artteso secondo album per la rock-jam band di Bobby Lee Rodgers, orfana del Colonello Bruce Hampton. Bobby Lee, chitarrista di vaglia, è uno dei musicisti emergenti della scena jam Usa.

Esordio come solista di Anjani Thomas, da molti anni compagna (in sala di registrazione) di Leonard Cohen. Anjani interpreta dieci canzoni scritte assieme al poeta canadese.

Nuovo solo album per l'ex Smithereens

Prodotto da Phil Spector



Solo strumentale, da tempo fuori catalogo.

Registrato dal vivo ad Amsterdam, Heineken Music Hall, Febbraio 2003. Uno splendido concerto, con Duritz in evidenza, il piano dietro alla voce ed una manciata di canzoni di grande qualità. La starordinaria vocazione melodica della band, la voce del leader, il suono solido e creativo, rendono i Crows uno dei maggiori gruppi di rock classico oggi sulla scena. Quasi 80 minuti di musica.

Cantautore, tra Neil Young e influenze dylaniane.

2 CD. Il meglio del festival del settembre 2005. Il festival di Austin è secondo solo al Bonnaroo. Nei 28 brani appaiono artisti del calibro di Black Crowes, Blues Traveller, Widespread Panic, Allman Brothers Band, Gov't Mule, Rachael Yamagata, John Prine, Asleep at the Wheel, Robert Earl Keen, Steve Earle, Black Keys, Tortoise, Decemberists, Frames, Jason Mraz etc

Rimasterizzato 2012

Antologia sulla carriera per il bravo, quanto poco prolifico autore Usa. 18 canzoni, una dal vivo. Copia non sigillata.

New entry in casa Lost Highway, Inatteso ed eccellente debutto del batterista dei Jayhawks, Tim O'Reagan, che si dimostra cantautore di vaglia e propone una musica ricca di melodia, figlia sia dei Beatles che di Gram Parsons. Un disco in cui folk rock, britsh pop ed Americana vanno a braccetto.

Roadie e road manager, Baylor ha una lunga storia nella musica. Questo è però il suo esordio dall'altra parte della barricata. Cantautorale.

Kerby mostra una faccia rock ed una più intimista. Tra rock moderno ed influenze country. Buon esordio solista per l'ex leader dei Mulehead.

Dopo anni di silenzio si riaffiaccia il rocker - cantautore con un album registrato dal vivo al Mc Cabe di Santa Monica, il 25 Aprile 1998.

Registrato durante la preperazione di Illinois, questo nuovo sforzo del geniale cantautore d'oltreoceano proprone 75 minuti di musica mai ascoltata, con brani nuovi di zecca ed outtakes tratte de Illinois. Ma, a conti fatti, si tratta del nuovo lavoro di Sufjan.

Antologia sulla carriera.20 classici, selezionati dallo stesso Lofgren, con rarità e brani Live. Rimasterizzato.

Dal vivo

Il nuovo album della rock band Usa, dopo un silenzio duranto vari anni

Max Meazza, già leader dei Pueblo, è un cantautore milanese lagato alla scena del soft rock californiano. I suoi punti di riferimento sono Michael McDonald, Bill LaBounty, Kenny Loggins. Questo nuovo lavoro, registrato in compagnia di musicisti del calibro di Paolo Fresu, Walter Calloni, Tiziana Ghiglioni, Tolo Marton etc, è un disco all'altezza della sua fama.

CD / DVD. Terzo album per questa giovane rocker del Vermont. Sulle orme di Bonnie Raitt e Lucinda Williams, con una voce forte e decisa (alla Janis Joplin), Grace fa il botto con un disco potente in cui mischia rock e blues, gospel e country. Grandi ballate, blues viscerali. C'è anche un DVD, registrato dal vivo. Da scoprire.

Dopo una serie di dischi a corrente alternata, la cantautrice di Buffalo torna con un album forte e deciso che conferma la sua bravura ed il suo indomito carattere. Edizione digipak.

Dopo un silenzio di oltre 25 anni, torna P.F. Sloan. Autore eccellente (ha scritto classici come Eve of Destruction, Secret Agent Man, You Baby, Let Me Be etc), Sloan mostra di avere ancora la mano fatata e lascia il segno con un album di impronta dylaniana, nobilitato dalla partecipazione di Lucinda Williams, Frank Black, Felix Cavaliere e Buddy Miller.

Pat Green cambia scuderia ma non stile. Rock e country mischiati con sagacia, una manciata di canzoni di vaglia ed un produttore che sa usare i suoni (Don Gehman). Da ricordare Dixie Lullaby, Way Back Texas e Feels Just Like It Should.

Terzo album per la cantautrice asiatico-americana.
Atomosfere soft, molto uso di pianoforte, ballate gentili. Mrs Teng non ha perso il tocco e la produzione adulta di Larry Klein aiuta in modo soddisfacente.

Dopo un periodo di silenzio si riaffaccia Greg Brown. Brown è uno dei cantautori migliori e più personali apparsi sulla scena Usa nell'ultimo ventennio. Ha diversi dischi alle proprie spalle, ma sa scrivere ed ha una voce forte e carismatica. The Evening Call è uno dei suoi dischi più intensi e riusciti.

Sotto la guida di Carmine Appice, batterista dei Vanilla Fudge e dei Cactus, ecco una guitar jam per orecchie robuste: con Ted Nugent, Slash, Brian May, Zakk Wylde, Richie Sambora ed altri

Ristampa 2006.

L'atteso album solista del chitarrista e cantante inglese prodotto da Glyn Johns.

15.60 €Aggiungi al carrello
Attesissimo nuovo album del rocker di Detroit, dopo undici anni di silenzio. Un disco solido e grintoso, con ballate classiche, piano e chitarre in evidenza. Seger è tornato a ruggire.

2 CD. Jam band improvvisata, che arriva dal circuito degli String Cheese Incident.

Due classici album della blues band di Kim Simmonds. Street Corner Talking, 1971, e Hellbound Train, 1972. Rimasterizzati.

Nuovo album per il cantautore di Los Angeles. prodotto da Tony Gilkyson l'album è più aperto verso sonorità roots - Americana.


2 CD. Atteso doppio Live per la band del Kentucky, vista di recente in Italia prima dei Pearl Jam. Il suono epico, un cocktail irresistibile di psichedelia, jam sound e rock passa attraverso la voce straordinaria di Jim James. Run Thru, At Dawn, Wordless Chrous, Lay Low e One Big Holiday sono solo alcuni dei capitoli di questo potente album.

Colonna sonora di un film di animazione della Dreamworks, ma anche nuovo disco per Paul Westerberg che presenta una manciata di canzoni inedite, registrate apposta per questo album. E c'è anche Tommy Stinson. Inoltre ci sono due brani di Deathray ed uno di Pete Yorn.

2 CD. Nuovo album del trio acid -jam - psych jazz Medeski, Martin & Wood, potenziato dalla chitarra di John Scolfield. Nuova versione con un CD dal vivo in omaggio ( 6 brani ).

17 classici, rimasterizzati 2006. Dixie Chicken, Willin', Cold Cold Cold, Roll Um' Easy, Oh Atlanta, Triple Face Boogie etc

CD / DVD. La nuova versione di We Shall Overcome. American Land Edition ha un libretto esteso e presenta cinque canzoni in più sul CD: Buffalo Gals, How Can I Keep From Singing, How Can A Poor Man Stand Such Times and Live, Bring Em Home e American Land. Il DVD contiene, oltre al filmato di 40 minuti già sul precedente DVD, quattro canzoni dal vivo: How Can A Poor Man, Bring Em Home, American Land e Pay Me My Money Down.

2 CD. Il duo Benevento - Russo, ora nelle grazie di Trey Anastasio, catturato dal vivo nel Dicembre 2005. Instant Live.

Evan Dando ha riunito la sua band, dopo diversi anni di separazione. Rock ruvido, con implicazioni quasi punk

Il leader dei Blues Traveler, al suo secondo lavoro da solista. Un album di musica nera ( c'è DJ Logic ), un disco che mostra la voglia di uscire dal solito clichè dei Traveler, anche se non convince. Warren Haynes appare come ospite.

Registrato dal vivo al Martyr's di Chicago. Frank Bang sono un quartetto di power rock con tendenze jam ed aperture southern capitanato dalla chitarra incendiaria di Frank Blinkal. Brani lunghi (anche venti minuti), blues e rock, poderosi e coinvolgenti. Aperture improvvisate ed echi southern (ascoltate l'allmaniana Man of Many Words). Una rivelazione.

Gentile cantautrice dell'area di Boston, Jess è giunta al suo quarto disco. Un mix tra Joni Mitchell, Catie Curtis e la prima Judy Collins, con un pizzico di elettricità in più. City Garden è il suo disco migliore.

Nuovo album per la formazione di Minneapolis che annovera membri del Bellwether. 2006.

The Very Best of Aerosmith. Nuovissima antologia, 18 canzoni, due nuove di zecca