
Primo disco nuovo, da vari anni a questa parte, per il rocker del midwest. Registrato a Nashville con il produttore Richard McLaurin, è uno dei dischi più riusciti di Johnston (otto anni a prepararlo ) e attraversa ogni genere musicale: dal rock chitarristico alla ballata, dal blue eyed soul alla bossa nova.

Uno dei dischi più belli di Joe Walsh, ex James Gang e futuro Eagle: contiene la versione originale del classico Rocky Mountain Way.

Terry Adams, ex NRBQ, ha costituito una nuova band ad immagine e somiglianza dello storico gruppo. Solo che il sound è più diretto: rock e chitarre.

2 CD. The Joe Walsh Anthology, 1968-1993. Joe Walsh da solo, coi Barnstorm e con la James Gang.

Bensusan e Didier Malherbe, dal vivo

Uno dei classici del chitarrista francese


Il terzo album per la Nonesuch dei Magnetic Fields rappresenta una sorta di lato b del precendente Distortion, un CD di industrilal pop. Come nel precedente non ci sono sintetizzatori ma questa volta solo chitarre, violini e strumenti a corda vari, ed il disco, al contrairo del precedente, è elegante e raffinato. Registrato a Los Angeles, a detto dello stesso Merritt, questo è il suo album più folk.

Antologia, rimasterizzata, 12 canzoni, versione in digipack.


Secondo lavoro per la band del Colorado, capitanata da Charles " Chuck" Barry. Americana, roots rock, country. I Beautiful Loser Society sono una delle migliori band del genere, hanno una lunga serie di concerti alle spalle, ma due soli CD. Un band che rispecchia alla perfezione l'American Dream ( musicale ovviamente ).

Esordio interessante per una band della Virginia. Per trovare il proprio sound i fratelli Wilson sono andati però nella città degli Angeli, dove hanno incontrato il produttore Jim Scott. Il disco è elettrico, solido, ben suonato e propone un sound sporcato di radici che, in certi momenti, può ricordare i Green on Red. E si arrischiano anche a rubare qualche riff a Tom Petty.

Quarto album per la band californiana ( e terzo per la Brushfire di Jack Johnson ). La band mostra una attitudine verso l'improvvisazione nel brano di apertura, Suspended, dove ci sono influenze anche del suono dei Grateful Dead. Quindi confeziona canzoni eleganti come I Wanna Feel It, piccoli gioielli tra armonia vocale e melodia. Una band raffinata che ha fatto dell'eleganza ( ma c'è anche molta sostanza ) una delle ragioni della propria esistenza. Si ascolta con grande piacere. Ora a prezzo speciale limitato

"Non ci siamo mai divertiti tanto a registrare un disco in studio, come per questo album. Dovevamo pubblicare dieci canzoni, ma ne abbiamo messe 14, non abbiamo potuto farne a meno." Hanno raccontato i Reckless Kelly alla stampa texana, pochi giorni prima della pubblicazione del disco. Tra rock e country, questo è probabilmente il disco migliore, più diretto, sentito, grintoso e creativo di questi hard core cowboys.

Di nuovo assieme, Jason Ringerberg e Warner Hodges, di nuovo chitarre fiammegginati tra rock e radici. Sono passati trenta anni, ma il sound degli Scorchers ha sempre quella vitalità e quella inventiva che ne aveva caratterizzato il fulminante esordio. Dan Baird e Tommy Womack aiutano a rendere più solido il suono ed a scrivere canzoni migliori.

CD /DVD. Penultimo album dell songstress. Undisco raffinato

Malgrado la giovane età Adam Green, americano, ma più popolare in Europa, è già al sesto album. Adam fa del pop semplice ed in questo album offre il suo lato più gentile. La sua musica è stata celebrata anche da gente illustre come Lou Reed e Leonard Cohen.

Peter Gabriel torna tra noi dopo diversi anni di silenzio. In Scratch My Back propone covers di brani famosi e non. Canzoni di Radiohead, Magnetic Fields, Neil Young, Randy Newman, Paul Simon, Talking Heads, David Bowie. E lo fa in modo originale, personale, elaborando i brani secondo la sua visione musicale.

Cantautrice riflessiva ed intensa, Carrie Newcomer si è conquistata un solido nucleo di fans, Questo è il suo dodicesmo lavoro, a riprova della sua solida popolarità Before and After conferma il suo talento sia attraverso liriche personali e riflessive che canzoni intense e sempre in bilico tra rock e radici. C'è Mary Chapin Carpenter che duetta con lei nella canzone chà il titolo al disco.

Il meglio di Eric Burdon da solista, rimasterizzato. Antologia Fuel Usa.

Rara registrazione dal vivo dei primi sessanta

Burdon dal vivo

Registrazioni inedite, live e studio

Eric sings the Blues

Raro Cd, registrato dal vivo nel 1982

Duo ( ma ora sono in tre ) sulla linea dei White Stripes, i Quasi mischiano rock, blues, radici e rockabilly. Un sono elettrico, interessante, innovativo, che incuriosice sin dalle prime note. Hanno già otto dischi alle spalle, ed una solida reputazione in ambito underground.

Sorprendente collaborazione tra il figlio di Waylon Jennings e lo scrittore cult Stephen King. Un disco di oltre settanta minuti che mischia molto rock e poco country, ballate e brani elettrici, secondo la tradizione di Shooter. King presta la voce al dj Will O' The Wisp e entra in gioco tra una canzone e l'altra. Inatteso ma intrigante. Shooter ha ormai virato verso il rock.

Il primo Greatest Hits di Dylan, 1967, rimasterizzato

16 canzoni che si ispirano al film di Tim Burton, con Johnny Depp. Brani nuovi, registrati per l'occasione, di Avril Lavigne, All American Rejects, Shinedown, Wolfmother, Grace Potter and the Nocturnals, Franz Ferdinand, Robert Smith ( Cure), Kerli, Metro Station, Owl City e molti altri.

Sembra impossibile ma, ad oltre 40 anni dalla sua scomparsa, abbiamo tra le mani un disco inedito di Jimi Hendrix. Eddie Kramer ha lavorato duro per tirare fuori questa manciata di sessions mai sentite dove, finalmente, abbiamo la possibilità di ascoltare Hear my Train A Comin in studio ma anche Sunshine of Your Love ( Cream ) e Bleeding Heart ( Elmore James ). Più di un'ora di registrazioni inedite di straordinario valore.

Ennesima ristampa, ennesima rimasterizzazione. Nuova edizione, questa volta Sony, del secondo album del mancino di Seattle.

Ennesima ristampa, ennesima rimasterizzazione. Nuova edizione, questa volta Sony, del capolavoro del mancino di Seattle.

Da quando si è trasferito in Spagna, Rouse ha cambiato pelle. Nuovo album, 2010.

Antologia rimasterizzata con le venti canzoni più famose.

Il meglio di Costello, i primi 15 anni. 22 tracce classiche, rimasterizzate,. Ristampa in digipack.

Con Oscar Lopez

Il primo album di Neal Casal con Dan Fadel e Jeff Hill

Con Alan Skidmore, Peter King e Guy Barker

2 CD. David Byrne e Norman Cook ( Fatboy Slim) hanno costruito un tributo ad Imelda Marcos, donna controversa, vedova del presidente delle Filippine Ferdinand Marcos. Un tributo che mischia rock, pop, country e musica dance attraverso le voci di alcuni personaggi della scena attuale. Da Steve Earle a Natalie Merchant, Allison Moorer, Sharon Jones, Sarah Worden, Cindy Lauper, Tori Amos e molti altri. Un lavoro visionario, moderno, modaiolo.

Si tratta di una nuova band, ma i membri li conosciamo già. Super gruppo al femminile guidato da tre cantautrici. Eleni Mandell, Inara George e Becky Stark ( Lavender Diamond ).Se la Mandell è cantautrice affermata, Inara ( figlia di Lowell George) e la Stark sono due band leader in decisa ascesca.Country. soul, gospel, jazz ed altri stili legati alla tradizione.

Folk rock elettrico da parte della brava Sally Spring, voce tra Sandy Denny e Linda Ronstadt, compositrice puntuale, coadiuvata da una super band composta da Fred Smith ( Television), James Mastro ( Ian Hunter band ), Graham Maby ( Joe Jackson band ),Ted Lyons. E con ospiti come Susan Cowsill, Gurf Morlix, Peter Holsapple ( REM e DB's), Harvey Gold e Caitlin Cary ( ex Whiskeytown).

Nuovo album 2010 per Joe D'Urso and The Stone Caravan. Joe compone diverse canzoni nuove e presenta anche della covers: Marah, Little Steven e BoDeans.

Non è una novellina Ingrid Michaelson, ha già quattro dischi al suo attivo, diverse canzoni nei serial televisivi Usa ed un piccolo culto su cui contare. Cantautrice elegante, malgrado la giovane età, ha già molto mestiere e sa arrangiare i dischi con gusto. Il suono suono sta la prima Joni Mitchell e la Rickie Lee Jones più diretta.Belle canzoni, ottime armonie vocali, Ingrid è un cantautrice su cui fare conto.

Rimasterizzato

La maturità raggiunta da Carrie Rodriguez è innegabile. Come per Emmylou Harris, con il suo capolavoro Wrecking Ball, la Rodriguez rilegge brani di altri con arrangiamenti puliti ed uno stile vocale maturo. La Rodriguez interpreta alla sua maniera Townes Van Zandt, Merle Haggard, Lucinda Williams. Gillian Welch, Hank Williams, John Hiatt, Richard Thompson, Buddy Miller, oppure riarrangia brani tradizionali.

Nuovo lavoro per il rock-folk singer di Boston, sulla scena già da parecchi anni. Martin mostra con questo lavoro le sue qualità migliori: canzoni di qualità, fiera determinazione e costanza nel lavoro.

Il nuovo album del duo Golightly- Lawyer Dave. Il rocker texano e la rock singer, un duo originale, che sta rasccogliendo molti consensi. Il nuovo album ci presenta riletture low-fi in stile country, blues, old time e rock. Una rivistazione della tradizione decisamente originale.

Oggetto di una campagna pubblicitaria a tutto spiano, questo disco segna l'esordio di un cantautore svedese di indubbia qualità. Il disco sta avendo parecchio successo in Inghilterra.


Dall'eleganza di Tom Petty all'introspezione di Richard Buckner. Bramlet non è un novellino, ha già diversi dischi al suo attivo e la sua musica passa da un folk rock diretto e primitivo a canzoni eleganti dalla forma ricercata.

2 CD. Antologia, 32 canzoni

Raro album del cantautore, edito nel 2002

Antologia che copre il meglio del rocker israeliano, fino al 1995

Album del 1994

Una rimarchevole collezione di brani scritti da Bob Dylan, Bruce Springsteen, Tom Waits, Cat Stevens, Patty Griffin, Ray LaMontagne, Tom Paxton, Matthew Ryan, Cheryl Wheeler etc, interpretati da cantautori emergenti come Peter Bradley Adams, Sally Fingerett, Catie Curtis, Mike Reid, Victoria Shaw, Roy Zimmerman, Lori Lieberman etc. Un disco intelligente, bello e puro. Un piccolo tesoro.

Una band longeva, dal passato illustre e dal presente senpre ad alto livello. Kurt Neumann e Sam Llanas sono sempre a capo della band, attiva ormai da tre decadi, autori e solisti di un gruppo dal suond classicamente rock, nobiltato da appassionati riff di chitarra e belle armonie vocali. Mr. Sad Clown continua a tenere alto il vessillo dei Bodeans, tra rock e radici, senza mai scendere sotto il livello di guardia.

Friday è un ammiratore di Jimmy Buffett, su questo non ci piove, ma gli piace anche Kenny Chesney, da molti definito il Jimmy Buffett country. E poi ha anche gusto nello scegliere le canzoni: basta ascoltare la cover di Willin' per rendersene conto.

Nuovo album, 2010.

Un album di sostanza e di qualità. Dopo 22 Dreams, Weller pubblica il suo decimo disco di studio, in 18 anni di carriera solista. Sono con lui questa volta l'ex bassista dei Jam, Bruce Foxton,quindi Kevin Shields dei My Bloody Valentine, Bev Bevan dei The Move ed il leggendario batterista Clem Cattini. Contiene il singolo No Tears To Cry. Nuova edizione, rimasterizzata per il decimo anniversario della pubblicazione originale. 16 canzoni.

Il classico live degli anni settanta ristampato, rimasterizzato e potenziato. Il concerto finalmente completo, 18 canzoni.

Il primo disco di Damon & Naomi, inciso dopo lo scioglimento dei Galaxie 500

Terzo lavoro per Damon & Naomi, ex Galaxie 500.

Il secondo lavoro di Damon e Naomi, dopo lo scioglimento dei Galaxie 500.

Il quarto album di Damon & Naomi, dopo 5 anni di silenzio.

Rarissimo album, registrato dal vivo dalla Radio Danese, il primo Dicembre 1990.

Contiene i primi demos, outtakes ed inediti vari, oltre al video di Blue Thunder.

14.80 €Aggiungi al carrello
Bright Eyes e Neva di Nova hanno collaborato una prima volta per l'EP dallo stesso titolo, edito nel 2004. Il disco è andato fuori catalogo ed ora viene rimesso sul mercato con l'aggiunta di quattro tracce nuove, incise per l'occasione qualche settimana fa. Brillante esempio di folk rock sulla linea dei lavori più riusciti della band di Conor Oberst. Le quattro canzoni nuove sono: Rollerskating, Happy Accident, Someone's Love, I Know You.

Nata come band prevalentemente strumentale, l'ensemble canadese dei Broken Social Scene è ora un gruppo forte di sei elementi e con vari componenti esterni. Questo nuovo disco, frutto di una serie di sessions avvenute lo scorso anno, è un interessante cocktail di canzoni melodiche e ricerche sonore.

14.80 €Aggiungi al carrello
Pubblicato per il Record Store Day, viene edito per tutti questo tributo al classico Dark Side of The Moon dei Pink Floyd. I Flaming Lips, assieme a Stardeath, White Dwarfs, Henry Rollins e Peaches rifanno il mitico album degli anni settanta. Una rilettura personale e fuori da ogni schema.

Texano, originario di Houston, Collins è un rocker più che un countryman. La sua muscia, decisamente elettrica, si ispira al southern rock ed il suo modello sono i primi Outlaws. Ovviamente ora stanno ad Austin e questo nuovo lavoro, prodotto da Will Johnson dei Centro-Matic's, sprizza vitalità da tutti i pori.

Cantautore e rocker, Morton non è al primo lavoro, ma ha già almeno cinque dischi alle spalle. La sua musica si colloca a metà tra Steve Earle e Paul Westerberg, con qualche accenno dylaniano ( Don't Feel Bad For Crying ). Inoltre Ken ha una voce leggermente roca, ben impostata e scrive canzoni di peso. Un songwriter con influenze rock da tenere d'occhio.

Giovane band di Long Beach,California,capitanata dal diciottenne Avigdor Zahner-Isenberg.Età media meno di vent'anni, suono fresco, diretto e chitarristico, alla Vampire Weekend.

23.60 €Aggiungi al carrello
2 CD. Sottotitolo: En vivo con Tino. Cronaca del tour spagnolo del 2006 con Browne e Lindley contornati da musicisti spagnoli tra cui Carlos Nunez. Sublimi versioni di alcuni classici del cantautore californiano, nobilitate dalla presenza di Lindley e degli spagnoli: Take It Easy, Late For The Sky, Stay, For Taking The Trouble, For Everyman, Looking East,The Crown and The Cradle, I'm Alive e molte altre. Versioni diverse da quelle già note.

Nuovo lavoro per il cantautore, il sesto della sua carriera. Paste, World Cafè ed altre testate di settore Usa hanno parlato benissimo di questo disco, che Ritter stesso considera come un nuovo punto di partenza di una carriera più che promettente. Change of Time, Southern Pacifica, Curtains e Folk Bloodbath le canzoni più gettonate.

Ottavo album del chitarrista, edito nel 2001. Versione rimsterizzata.

La cantautrice della Louisiana si sposta in Canada e va a farsi produrre dai Cowboy Junkies. Tra la band di Toronto e Madame Gauthier si crea una particolare alchimia. Maestra nel descrivere il dolore, Mary narra la sua vicenda di bambina abbandonata, quindi affidata, e della sua lunga ricerca della vera madre. Un soggetto triste, accorato, intenso e profondo che dà luogo ad un disco altrettanto bello, pervaso di amarezza, ma impreziosito da una serie di canzoni splendide a cui Michael Timmins ha donato suoni perfetti.Per impegno, costruzione melodica, struttura musicale, questo è certamente il disco più bello della Gauthier. Riedizione 2024.