Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Antologia rimasterizzata con il meglio della band canadese di roots rock. Ci sono anche due canzoni nuove, incise 2004. Copia non sigillata.

2 CD. Remasters 2005. The perfect anthology. 43 canzoni, tutti i successi del periodo AM ed anche alcune rarità. Già edita con il titolo Love and Affection.

Il primo disco

Con Alan Skidmore, Peter King e Guy Barker

Have_Mercy%21_The_Songs_Of_Don_Covay-Don_Covay
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Don CovayFormato: CD 21.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Le canzoni di Don Covay, uno dei grandi del soul anni sessanta, interpretati da altri grandi del periodo: Wilson Pickett, Aretha Franklin, Staple Singers, Solomon Burke, Chubby Checker, Little Richard, Jerry Butler, Ben E. King, Gladys Knight, Etta James, Joe Tex, Millie Jackson e molti altri. 26 canzoni. Ace records.

Psicologia_Tecnica_Dei_Colloqui_Di_Vendita_-Wage_Jan_L.
Autore: Wage Jan L.
19.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

questo volume vuole essere una preziosa risorsa per formatori, docenti e studenti che in diversi contesti di apprendimento desiderino promuovere il self-directed learning; approccio diffuso e praticato da lungo tempo negli stati uniti, ma ancora poco promosso in italia per tradizioni culturali, sociali, educative e formative diverse. una epistemologia della pratica che potrebbe supportare, da una parte, formatori e docenti nella progettazione di percorsi che promuovano l`auto-apprendimento, dall`altra, studenti e partecipanti a corsi i formazione nel diventare self-directed learner. obiettivo del self-directed learning e` rendere studenti e adulti piu` consapevoli dell`importanza dell`auto-direzionalita` dell`apprendimento, come risorsa per la crescita personale e organizzativa, come promozione della personalizzazione dell`apprendimento e di percorsi taylor-made costruiti sulle reali esigenze e sui bisogni delle persone. l`autore ci regala, con una generosita` che da sempre ha contraddistinto il suo impegno scientifico e umano, una ricca gamma di schede, strumenti, descrizioni di percorsi con indicazioni che, nonostante siano passati molti anni, rimangono ancora attuali e costituiscono una buona base per costruirne altri e dare sfogo alla creativita` degli addetti ai lavori.

For_Use_And_Delight_-Promised_Land_Sound
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Promised Land SoundFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Una band molto interessante, qui al secondo lavoro. Sono originari di Nashville, ma non fanno country. Anzi. la vicinanaza di Steve Gunn (ospite nella jam strumentale Dialogue ) e l'amicizia con Jack White li hanno portati fuori dal seminato dove hanno inventato un suono che sta tra la psichedelia californiana dei Grateful Dead e certe svisate psichedeliche alla Big Star. Una band che mischia antico e moderno in modo geniale e che sa creare canzoni su una base sonora decisamente personale.

Sull'onda della rinnovata popolarità, arrivata in seguito alla produzione vincente del nuovo album di Mavis Staples ( Livin' On A High Note ), M. Ward pubblica un nuovo lavoro, questa volta suo nome. Un disco ballate, moderne e disincantate,di ispirazione rockin' country -folk, dove il cantautore di Los Angeles mostra di sapersi trovare a suo agio, con una materia che conosce alla perfezione. Il suono nitido, la bellezza delle canzoni, la partecipazione di Peter Buck, Neko Case e k.d.lang, rendeno l'album ancora più interessante.

New album, 2016

Nuovo album del rocker olandese che ha la testa oltreoceano. Infatti Ad Vanderveen è nato sì in Olanda, ma fa musica in classico stile Americana, quasi fosse nato da quelle parti. Roots rock, ballate, venture country. Anche in questo disco, inciso con una rock band, la vena roots di Vanderveen non perde il suo smalto.

2 CD. Il meglio di Wilko Johnson, le canzoni che lo hanno ispirato e che ha anche portato al successo. Registrato per lo più tra il 2008 ed il 2012, con Norman Watt-Roy (bass) e Dylan Howe (drums), la stessa sezione ritmica che ha inciso Going Back Home, il disco di grande successo, registrato assieme a Roger Daltrey. 25 caznoni in totale.

2 CD. Il primo disco di Georgie Fame per la CBS, 1967, ristampato e potenziato. Il doppio CD in questione contiene sia la versione Mono e quella Stereo del disco. Poi ci sono un decina di caznoni inedite e tre versioni in italiano ( La Ballata di Bonnie & Clyde, Tirare la Cinghia e Nel Tuo Mondo ) e diverse bonus tracks ( ( più di dieci), tratte dalle sessione dell'epoca. Una riedizione per culturi di Fame che proprone materiale inedito, a parte qualche canzone, rispetto ai due box pubblicati di recente dalla Universal.

The_Projector-Simone_Felice
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Simone FeliceFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Al suo terzo disco da solista, Simone Felice ( leader dei Felice Brothers), mostra la sua vena cantautorale. Intenso, profondo, anche triste, Simone Felice evidenzia un suono asciutto, unito a delle liriche decisamente tristi, che possono avere delle similitudini con lo Springsteen di Nebraska. Pareri a parte, la bravura di Simone traspare dai solchi di questo disco in modo evidente, dopo che i suoi due lavori precedenti, l'omonimo Simone Felice e l'interessante Strangers, aveva preparato adeguatamente il terreno.

Il nuovo album, 2018

Lump-Lump

Lump è una nuova band che nasce dalla collaborazione tra Laura Marling e Mike Lindsay (membro fondatore dei Tunng). Un incontro decisamente interessante e fuori da ogni schema preordinato. La Marling, cantautrice personalissima, e Lindsay, leader del band folktronica Tunng, mischiano suoni ed idee, dando luogo a qualche cosa di decisamente inatteso quanto assolutamente innovativo.

Sono almeno quattro anni, da I Forget Where We Are, che Ben Howard non fa un disco nuovo, almeno a suo nome. Cantautore personale, decisamente interessante, Howard si poteva avvicinare a John Martyn, se non chè, sopratutto in questo nuovo lavoro, ha aperto i suoi orizzonti verso sonorità innovative, rigenerate, personalissime. Inciso e prodotto assieme all'amico e partner Mickey Smith, negli ultimi due anni, Nonday Dream contiene brani diversi, come la lunga A Boat to An Island on The Wall, che apre la sua musica a nuovi orizzonti.

Blow_Your_Mind_-Wilko_Johnson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Wilko JohnsonFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Wilko Johnson, già chitarrista nei primi Dr. Feelgood, ha vinto la sua battaglia contro il cancro ed ha ritrovato la fama grazie al disco pubblicato alcuni anni fa assieme a Roger Daltrey (Going Back Home), ed ora pubblica il suo nuovo disco come solista, il primo da almeno trenta anni a questa parte. Un disco solido ed elettrico, tra rock e blues, pulsante di energia e vitale come poche altre cose sentite ultimamente. Assiene a Wilko ci sono i due compagni di sempe: Norman Watt Roy al basso e Dylan Howe alla batteria. Più che i testi, anche introspettivi e legati ai fatti accaduti di recente, è importante la musica: e in questo caso Wilko Johnson mostra di che pasta è fatto e di volereri trovare nella sua musica il meglio di quanto ha fatto in passato. Rockin' the blues.

Interessante band, formatasi a Nashville nel 2010, i Wild Feathers mischiano bellamente rock e country e, pur non essendo un gruppo country, hanno vari elementi di musica delle radici nel loro suono.Hanno inciso due dischi in studio, ( l'esordio con Wild Feathers ed il seguente, è il loro disco più noto, Lonely is A Lifetime ). Poi hanno pubblicato un doppio dal vivo, Live at The Ryman, per confermare la loro popolarità. Qui si riuniscono, dopo il live, con il loro produttore storico, Jay Joyce, e confermano la loro qualità sia nello scrivere che nel suono. Quittin' TIme, Big Sky, Wildfire e Godlen Days sono già pronte per il grande salto.

L'ex Monkee Michael Nesmith e la sua attuale band, The First National Band Redux, sono andati in tournèe ed hanno registrato questo disco, agli inizi di quest'anno, nel mitico Troubadour di Los Angeles. Si tratta di un live che contiene la bellezza di 21 canzoni, dove Nesmith rilegge tutto il suo repertorio ed aggiunge anche dei brani nuovi. Tra le canzoni proposte: Nevada Fighter, Calico Girlfriend, Silver Moon, Some of Shelley's Blues, Different Drum, Thanks For The Ride. Nesmith stesso ha confessato di essere assolutamente soddisfatto di queste registrazioni. Bella la confezione, con ricco libretto illustrato.

Dopo il fortunatissimo disco omonimo, ed il secondo album Cleopatra, i Lumineers pubblicano l'atteso terzo lavoro. Per ogni disco hanno ragionato e maturato la musica e le canzoni ( dai tre ai quattro anni, tra ogni disco), e I I I, che arriva tre anni dopo Cleopatra, mostra che la band è in continua evoluzione. Un disco ambizioso, tra folk e rock, diviso in tre parti e studiato a lungo dai tre musicisti.

MTV_Unplugged_-_Live_In_Melbourne-Courtney_Barnett
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Courtney BarnettFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuovo album, registrato dal vivo a Melbourne, Australia, il 22 Ottobre 2019. Barnett Live on MTV Unplugged. La brava cantautrice australiana esegue alcuni dei suoi brani più noti, ma anche canzoni di Leonard Cohen, Archie Roach, Sally Saltmann. Con ospiti come Paul Kelly, Evelyn Ida Morris, Marlon Williams. Digipack limited edition.

Concerto radiofonico




























Album solista del 2003 del chitarrista dei Dr.Feelgood.

Album solista del 2003 in trio con Norman Watt-Roy alla voce e al basso e Salvatore Ramundo alla batteria con ospite il piano di John Denton.

Primo album del cantautore di Austin Matt Sever.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi