
Omnibus Press, 1997, UK. Il volume raccoglie gli alberi genealogici in formato poster dei Beatles e di artisti a loro collegati.

Omnibus Press, 1994, USA. Realizzato dall'editore della fanzine degli U2 Collectormania, Pimm Jal De La Parra documenta atraverso le immagini i tour della band di Dublino dal 1976 al 1994 con oltre 250 foto a colori e in bianco e nero, riproduzioni di biglietti di concerti, pubblicità e memeorabilia collezionate da fans di tutto il mondo.

Carlton Books, 1995, UK. L'autore esamina la storia che sta dietro ogni canzone dei Doors attraverso quanto dichiarato nelle interviste dai musicisti e da persone prossime alla band. Libro fotografico di grande formato. In Inglese.

Omnibus Press, 1997, UK. Raccolta di dichiarazione e interviste di Neil Young, un artista dalle posizioni sempre molto personali come "Sono la stessa persona che sono sempre stato. Non mi interessa. Forse pensavano che, dato che la musica country è musica country io fossi di destra. Non So. L'altro giorno un tipo mi ha chiesto se pensavo di essere un nero perché stavo suonando un blues. Cosa avrei dovuto rispondere?"

Omnibus Press, 1997, UK. Compendio di centinaia di dichiarazioni dei R.E.M. messe in sequenza in modo da delineare un ritratto della band, delle loro influenze e delle loro fonti d'ispirazione. In inglese.

Omnibus Press,1997, UK. Un libro interamente dedicato allo studio di registrazione reso famoso dall'ultimo album dei Beatles. Inaugurato nel 1931, é il luogo dove i Beatles incontrarono per la prima volta George Martin e uno scrigno di tesori per il più grande gruppo pop al mondo. Prefazione scritta da Sir George Martin e Postfazione di Sir Paul McCartney. In Inglese.

Omnibus Press, 1997, UK. I testi di tutte le canzoni scritte da John Lennon per i suoi dischi solisti. Illustrato con bellissime foto in b/n.

Omnibus Press, 1998, UK. Il libro traccia un incisivo ritratto di John Lennon attraverso numerose interviste rare e inedite con l'artista, gli altri Beatles, gli amici e le persone a lui vicine concentrandosi sul 1969, probabilmente l'anno in cui Lennon raggiunse l'apice creativo. Era il periodo in cui i Beatles stavano realizzando Abbey Road, in cui Lennon divorziava da Cynthia e sposava Yoko Ono, in cui divenne un'ex-Beatle, un rivoluzionario e un tossico: l'inizio dell'ultimo decennio della sua straordinaria vita.

Virgin Books,1997, USA. Versione aggiornata del volume pubblicato nel '94 dal fondatore della fanzine degli U2 Pimm Jal De La Parra. oltre 350 foto a colori e in bianco e nero, testimonianze che documentano l'evoluzione della band e memorabilia da tutto il mondo.

Wise Pubblications, 1999, Uk. Testi e spartiti di tutte le canzoni degli U2 fino al 1999.
	Omnibus Press 2002, UK. Negli anni '60, prima della nascita della leggenda, i commenti dei Beatles furono a volte irriguardevoli e indiscreti. Membri del loro entourage espressero opinioni franche al riguardo che negli anni successivi avrebbero amorbidito o addirittura negato. Il libro disseppellisce quei commenti arditi e li riassembla in un documentario verbale che coglie la verità dietro al mito. Contiene un inserto di 32 pagine di fotografie selezionate. In inglese.
	Omnibus Press, 2003, UK. Una raccolta di osservazioni senza peli sulla lingua dei e riguardo i Rolling Stones dissotterrate e riassemblate in un vivido documentario verbale. negli anni '60, prima che diventassero un'istituzione come "la più grande rock'n'roll band al mondo" e prima che Mick Jagger venisse nominato cavaliere, gli Stones minacciarono la stabilità della società britannica con i loro comportamenti oltraggiosi e i loro commenti salaci. Paytress ricostruisce i primi 40 anni di carriera con un ritratto illuminante dei Rolling Stones nei loroo giorni più gloriosi.

Bloomsbury, 1990, UK. L'autore ha attraversato il mondo per parlare direttamente con chi era vicino a Jim Morrison, che si trattasse di componenti della famiglia, di colleghi musicisti o di amici: ne è venuto fuori un ritratto dettagliato e molto personale di un uomo il cui stile di autodistruttivo viaggiava in parallelo con la sua incontenibile creatività. Illustrato con 130 bellissime fotografie di cui molte inedite, che come le parole di Dylan Jones delineano un nuovo ritratto dell'uomo nascosto dietro la stravaganza del personaggio pubblico. In inglese

Butler and Tanner ltd, 1989, UK. Con i testi di Bill Graham, uno dei principali giornalisti musicali irlandesi, e le fotografie uniche e inedite di Patrick Brocklebank, Hugo McGuinness e James Mahon, il libro ricostruisce gli esordi di quella che oggi è una delle più grandi rock'n'roll band al mondo. In inglese.
	Boxtree Ltd, 1995,UK. Nel tracciare la parabola che dall'underground ha portato i R.E.M. alla celebrità, Documental scava tra gli stereotipi per delineare un ritratto di Berry, Buck, Mills e Stipe come individui e artisti che hanno offerto importanti contributi a una delle band più vitali del rock. in inglese.

Virgin Books, 1995, UK. Una guida accessibile e originale alla carriera dei Beatles frutto di ricerche che hanno coinvolto ogni componente della band e del loro entourage.
	Running Press Book, 2003, USA. L'autore scrive quello che viene considerato il libro definitivo sui tour dei Beatles in Nord America. Larry Kane racconta giorno per giorno ogni aspetto dei tour del 1964 e del 1965 in USA e Canada. Divertente, onesto, completo e dettagliato, Ticket To Ride è una lettura obbligata per qualunque fan dei Beatles. In inglese. Contiene un CD con interviste.
	Running Press, 2005, USA. Grazie a molteplici ricerche e interviste, l'autore traccia un profilo di John Lennon in qualità di artista ma approfondendo anche gli aspetti meno noti del suo carattere. Probabilmente il miglior ritratto dell'anima e del cuore di un uomo il cui messaggio di pace e amore riverbera in maniera perfino più intensa oggi. Contiene un DVD con l'ultima intervista a John Lennon e Paul McCartney. In Inglese.
	Hyperion, 1994, USA. Raccolta di articoli, saggi, recensioni, notizie e profili riguardanti Neil Young apparsi sulle pagine della rivista Rolling Stone.
	Hyperion, 1995, USA. Compendio di articoli, interviste, recensioni, fatti e opinioni riguardo i R.E.M. apparsi su Rolling Stone nel corso degli anni. Curata dagli stessi editori della rivista. in inglese.

Chelsea House Publishers, 1993, USA. Con un'introduzione di Leeza Gibbons del programma televisivo Entertainment Tonight, Bruce W. Conord traccia una biografia di John Lennon prendendo in considerazione il suo ruolo di musicista, poeta, artista, filosofo, moralista, idealista, genio, eccentrico e vittima. Illustrato da foto e disegni. In lingua inglese.
	Broadman & Holdman Publishers, 1990, UK. Scritto da Ken Mansfield, un giovane esecutivo della Capitol Records che venne scelto dai Beatles per amministrare la Apple Records di proprietà del quartetto, racconta le sue esperienze incredibili, di come fossero i suoi rapporti con i Beatles e dell'impatto che ebbereo sulla sua vita. In Inglese.
	Fontana/ Collins, 1988, UK. Scritto con Bill German, The Works è una sorta di biografia della carriera di Ron Wood, dal Jeff Beck Group, passando per i Faces fino ovviamente agli Stones. Raccoglie bellissimi disegni del fantastico chitarrista evidentemente anche bravo artista.

Harper Collins, 2005, USA. Una biografia del grande chitarrista che prende in esame la sua vita e il suo lavoro attraverso le testimonianze di persone a lui prossime descrivendo la sua disillusione nonostante la fama, lo spirito creativo che ha ispirato le sue conquiste e i suoi pensieri personali riguardo la musica, l'industria e le persone che amava nei giorni prima della sua scomparsa. In inglese.

Penguin Book, 1990, UK. Un'eccellente biografia del geniale manager dei Beatles. In Inglese.

Penguin Books, 1993, UK. Ripercorrendo quattro decenni di storia dei Beatles dalla loro infanzia fino all'assassinio di John Lennon, Shout! è l'opera definitiva sui leggendari Fantastici Quattro.

Penguin Books, 1984, UK. "Non ho mai letto un libro migliore sulla realtà del mondo del rock'n'roll" affermava il giornalista del Daily Mail Craig Brown e in effetti il libro di Phillip Norman è una delle più documentate biografie sul primo periodo dei Rolling Stones.

Penguin Books, 1996, UK. Un resoconto ora per ora di quando Paul McCartney incontrò John Lennon per la prima volta e di come nacquero i Beatles.

Kozmik, 2010, UK. Un indimenticabile ritratto di John Lennon che si base su nuove ricerche per svelare lati precedentemente nascosti della personalità dell'artista. Contine inoltre i testi delle più belle canzoni e la descrizione delle circostanze in cui vennero scritte, oltre a 32 pagine di fotografie. L'autore David Stuart Ryan ha vinto un Grammy Award.

Chet Flippo è uno dei migliori reporter del rock secondo l'editore della rivista Rolling Stone e in questo volume forgia uno studio giornalistico, caratteriale e approfondito della personalità e dell'arte di Paul McCartney. In Inglese.

	Da Capo Press, 1998, UK. Album dopo album, canzone dopo canzone, questo libro offre una visione accurata e profonda del fenomeno Beatles concentrandosi sulla cosa più importante: la musica. La prima analisi seria dell'opera dei Beatles e del suo impatto sulla musica popolare.

Da Capo Press, 2010, UK. La prima biografia approfondita degli anni formativi di Jimi Hendrix con 25 foto rare, la completa cronologia delle sessioni di registrazione e gli itinerari dei tour. Si racconta l'infanzia vissuta nella povertà a Seattle, la scoperta del blues durante il servizio militare, l'inizio della carriera come sessionman, la scoperta della psichedelia e dell'impegno al Greenwich Village di New York fino all'incendiaria apparizione al Monterey Pop Festival. in inglese.

Thomas Dunne Books/ St. Martin's Press, 2005, USA. Amico di tre dei Beatles fin dall'infanzia, l'autore rimase sempre vicino alla band lavorando alla Apple records e gestendo i loro tour: il libro narra la sua vista e le esperienze accanto ai Beatles con dovizia dii particolari e curiosità tanto che Paul McCartney ha dichiarato "Se si vuole sapere qualsiasi cosa riguardo ai Beatles, bisogna chiedere a Tony Bramwell. Ricorda più di quanto non faccia io".
	Little Brown And Company, 1994, USA. L'editore della rivista Spin Jim Greer comincia con il delineare la scena alternativa della fine degli anni '70 negli Stati Uniti e continua delineando la storia dei R.E.M. e dissipando il mistero che li avvolge, svelando le politiche e l'ironia che la guida. Illustrato con bellissime foto. In inglese.
	Little Brown And company, 1992, USA. Un accurato documento della carriera dei R.E.M. con centinaia di foto che colgono l'intensità e l'ironia che animano la band dagli esordi fino al successo. Un libro pieno di calendari di concerti, set list, posters, discografia e altre memorabilia.

Carlton Little, Brown Book. 1995. UK. Il giornalista Steve Turner rivela la storia che sta dietro le canzoni dei Beatles, ricostruita attraverso le interviste con le persone che erano vicine alla band. Con oltre 200 fotografie.

Macdonald, 1989, UK. Raccolta di interviste riguardanti i Beatles con 48 personaggi famosi come Rolling Stones, Billy Joel, Phil Collins, Elton John e Julian Lennon.

Houghton Mifflin/ Seymour Lawrence, 1991, USA. Raccolta di testi dei Beatles illustrati con foto e disegni curata da Alan Aldridge grafico creativo molto vicino alla band. Edito originariamente nel 1969, il volume è diventato negli anni il simbolo di un'epoca.

BBC Books, 1990, UK. Un accurato ritratto della personalità di John Lennon delineato attraverso interviste con l'artista e con persone a lui vicine come Yoko Ono, George Martin e Harry Nilsson nel corso delle quali si discutono temi come l'infanzia, la paternità, il rock'n'roll, la beatlemania, la politica, il surrealismo, il processo di registrazione, il femminismo e naturalmente il rapporto con gli altri Beattles.

Victor Gollancz,1994, UK. Un'illuminante biografia che l'autore ha scritto attingendo da interviste direttamente con Mick Jagger, con amici e persone a lui prossime e in particolare con il manager Tom Keylock. Tra le rivelazioni ci sono i dettagli dei turbolenti rapporti tra il cantante e gli altri membri della band e i pettegolezzi riguardo le sue tante relazioni amorose incluse quelle con Tina Turner, Brigitte Bardot, Marianne Faithful e Jerry Hall.
	Schirmer/ Mosel, 2003, DE. Da Rock Around The Clock del 1955 a Hotel California del 1977: i testi di alcune delle canzoni più famose degli anni '60 commentati in tedesco e illustrati dalle fotografie di grandi fotografi.

Compendio illustrato della discografia dei Beatles inclusi 45 giri, EP e Album pubblicati su Parlophone, Apple, Polydor, ristampe EMI, Edizioni promozionali e fuori commercio. Un testo estremamente specializzato e riservato a un pubblico di collezionisti che ambisce a sapere tutto quello che è stato pubblicato, commercializzato, realizzato a scopo promozionale e ristampato riguardo i Beatle.

A Doubleday Dolphin Book/ Rolling Stone Press, 1982, USA. John Lennon e Yoko Ono hanno condiviso una straordinaria storia d'amore che si rifletteva nelle loro vite e nel lavoro. In questo volume, i giornalisti e gli editori che hanno scritto articoli, recensioni e critiche della coppia dal 1967 al 1980 ripercorrono le loro carriere prendendo in esame le loro personalità, la loro musica e la loro arte. Arricchito da due inserti fotografici conn immagini di Annie Leibovitz.
	Da Capo Press, 1999, UK. Curato da Geoffrey Giulianoe Vrnda Devi, il libro è una raccolta di interviste con John, Paul, George, Ringo e le persone a loro prossime. In Inglese.

Proteus Books, 1984, UK. L'autore scrive la biografia di Mick Jagger, ricavandone un ritratto dei Rolling Stones. 
In inglese.

O'Sullivan Woodside Book Publisher, 1983, USA. Guida ai prezzi dei dischi dei Beatles nelle edizioni statunitensi con immagini delle copertine e delle etichette di singolo, EP e LP. 183 pagine con illustrazioni a colori e in bianco e nero.

Sidwick & Jackson. UK. Versione rivisitata e aggiornata della biografia di John Lennon che nel 1985 ha vinto il premio di miglior libro musicale dell'anno secondo la rivista Goldmine. "la morte non ha estinto una fiamma e uno spirito come quelli di John" (Yoko Ono). In inglese.

Virgin Books, 1985, UK. Quinto volume delle guide ai memorabilia dei Beatles.

Pieran Press, 1997, USA. Un'ampia panoramica sulle registrazioni e i concerti dei Beatles, che si allarga fino a comprendere artisti che hanno circuitato nella loro orbita. Contiene numerosi dettagli riguardo l'attività dal vivo e di studio. Perfetto per soddisfare la curiosità del collezionista. In inglese.

Pieiran Press, 1994, USA. Una raccolta di scritti, recensioni e notizie riguardanti i Beatles all'apice della loro carriera. In inglese
	Omnibus Press, 2010, UK. Tra il 1963 e il 1965, i Beatles intrapresero sei fantastici tour del Regno Unito, nel corso deii quali incontrarono molti fans le cui memorie raccontano la vera storia di quanto realmente accadde quando i Fantastici Quattro si misero per strada. Fu assordante, caotico e eccitante come nient'altro che la Gran Bretagna avesse visto in precedenza. Beatlemania! è la cronaca di quel periodo straordinario. In Inglese.

dai campi di schiavi ai bordelli honky-tonk di new orleans, dalle barrelhouses del delta del mississippi alle prigioni con le catene ai piedi, dalle grandi cantanti degli anni venti alle registrazioni sul campo dei rural blues singers del sud, per arrivare al blues urbano della grande depressione e alle influenze recenti, giles oakley scrive una storia che si affida alle testimonianze dirette di quegli uomini e di quelle donne che hanno vissuto e cantato il blues, di cui viene approfondito ogni aspetto e che fa di questo libro un vero e proprio classico.


la scena post-punk inglese 1978-1982. concepito come un diario di viaggio nel cuore dell`inghilterra del dopo punk, quando l`estate anarchica dei sex pistols aveva fatto esplodere le energie sotterranee di band che univano la volonta` di rivolta al puro gusto per la sperimentazione. sfilano, in new wave, incontri con gruppi "seminali" come throbbing gristle, pop group, essential logic, glaxo babies, passions, killing joke, ruts, ed il "vecchio" robert wyatt che di questa generazione e` stato il padre spirituale. tutti incontrati nelle loro case, negli studi di registrazione, per le vie di londra. condividendo non solo una conversazione ma un frammento intenso di creativita` sonora che continua, oggi, ad influenzare tutta l`avanguardia rock contemporanea. alla scoperta di una delle piu` importanti scene musicali mondiali attraverso interviste inedite a gruppi e solisti.

chalga, fado, lavarti, rebetiko, morna... sono musiche che abbiamo a malapena sentito nominare. in realta` nascondono mondi incredibilmente variegati, microcosmi esistenziali dove l`umanita` trova il suo piu` ampio respiro. non hanno nulla a che vedere con l`universo mainstream, ma proprio per questo conservano caratteristiche uniche, perfettamente in linea con il concetto di musica pura e incontaminata. molte di esse sono figlie della sofferenza e dell`emarginazione e riguardano figure leggendarie che hanno segnato percorsi storici epocali. i musicisti ra`f, per esempio, patiscono il dominio dei colonizzatori francesi (e poi quello degli integralisti); quelli csango non si sono ancora liberati dall`ansia di far parte di un paese che e` e non e` il loro. la musica che abbiamo ascoltato fino a oggi potrebbe non essere quella che meglio mette a fuoco la nostra quotidianita`. l`alternativa, allora, puo` essere quella ricamata da uno strumento che non abbiamo mai ascoltato, come lo shamisen giapponese, la cobza moldava o lo zither austriaco. contrariamente a quanto si creda, queste musiche non sono morte, ma vive e vegete, e in certi casi addirittura in espansione. la musica dell`assenza, titolo preso dallo scritto introduttivo di vinicio capossela, le va a cercare in ogni angolo di mondo raccontandone la storia, l`evoluzione, gli esponenti principali e gli strumenti piu` rappresentativi, svelando come dietro ogni canzone ci sia una lezione sociale e morale.

da oltre cinquant`anni keith richards e` il chitarrista dei rolling stones, leader e anima creativa del gruppo, compositore, cantante e artista solista. victor bockris ci regala in questa biografia un ritratto sincero dell`artista, privilegiando a una narrazione tradizionale un collage di citazioni, testimonianze e interviste esclusive rilasciate allo stesso autore. parlano cosi` anita pallenberg, l`ex compagna di richards, critici musicali come chet flippo, nik cohn e albert goldman, nonche` la vecchia fiamma di mick jagger, marianne faithfull, convinta che il tormentato rapporto di richards con le droghe abbia avuto inizio con la cacciata dal gruppo di brian jones, ritrovato morto nella sua piscina due settimane piu` tardi. ed e` lo stesso richards a prendere la parola, raccontando del suo rapporto con jagger e gli altri stones, delle tensioni in seno alla band, delle sue dipendenze e dei suoi problemi con la legge. bockris non risparmia al lettore i momenti piu` crudi, facendo emergere un personaggio profondamente complesso, tanto aggressivo e amante dell`eccesso quanto generoso e amabile. "keith richards" non e` semplicemente un esaustivo racconto di questa figura fondamentale e leggendaria della musica rock. e la sua biografia definitiva.



tra le fiamme della piu` violenta rivolta multirazziale della nostra epoca si e` sviluppato un movimento hiphop che, nel corso degli anni, si e` distinto per durezza e radicalita`. gangster e jazz d`avanguardia, un miscuglio di razze e di stili, poverta` diffusa e soldi facili, sono gli elementi della nuova scena hiphop. questo libro documenta, con interviste, saggi e fotografie, le radici storiche dell`hiphop losangeleno e le sue varianti culturali. gli stessi artisti si descrivono come eredi della storica scena jazz della central avenue (di john coltrane, dexter gordon, art blakey, max roach) e della tradizione di gruppi di poesia d`avanguardia e di protesta dei primi anni sessanta come i watts prophets. una citta` durissima dove la sconfitta degli ideali di cambiamento ha portato a un`enorme diffusione delle gang e alla nascita del "gangsta rap" che proprio qui ha avuto le sue figure di maggior spicco. di fronte alla disperazione di una metropoli in disfacimento si affaccia una solidarieta` tra artisti neri e chicani, e le strade, anche grazie alla tregua tra i famigerati blood e crip, si ripopolano di vita e arte. e un urlo di rabbia, quello che si alza dai ghetti di los angeles, rivolto contro la polizia violenta e le ipocrisie razziali. "hiphop a los angeles" e` una fonte di informazioni sulla musica contemporanea, l`esperienza afroamericana e la los angeles multietnica.

a come albero, a por arbol, a pour arbre, a fuer apfel, a as apple: paese che vai, spelling che usi. ma per i due autori, in tutto il mondo, non c`e` dubbio alcuno: b come beatles. e come dare loro torto? miliardi di sterline guadagnate, milioni di dischi venduti, migliaia di libri dedicati, centinaia di canzoni composte, decine di grammy ed oscar vinti, quattro ragazzi che cinquant`anni fa hanno sconvolto il mondo con il loro grido di guerra: yeah! yeah! yeah!. e continuano oggi ad interessarlo, seppure con toni vintage. chi non ha mai canticchiato all you ned is love o yellow submarine chi non ha ballato sulle note di yesterday almeno una volta? chi non sa cos`e` la beatlemania? chi non sa che liverpool e` la citta` dove sono nati? e quale e` il nome del guru che li ha trascinati in india a meditare sul mondo materiale? e chi era il quinto beatle? e paul, e` vivo? e come ha fatto john a paragonarsi a gesu` cristo? e chi era meglio, i beatles o i rolling stones? un fiume di domande, a molte delle quali si trova puntuale risposta nelle pagine di questo libro.

Un viaggio alla scoperta delle registrazioni di Paul McCartney, un libro interamente dedicato alla carriera solista di paul mccartney, ricostruita in ordine cronologico di registrazione. contiene interviste esclusive a denny seiwell, laurence juber, carlos alomar, jerry marotta, richar niles, richard hewson, alan o`duffy, mike stavrou e pedro eustache.

Smith Gryphon Ltd, 1994, UK. Il libro mette in parallelo la storia di Elvis Presley e quella di John Lennon nel tentativo di svelare i giochi di potere dell'industria musicale, la sua corruzione, le cospirazionii al suo interno, le vendette e le vanità. E' una storia piena di ambizione, lussuria, avidità, di esorbitanti successi e tragiche angosce. In Inglese.

Hyperion, 1998, USA. La vera storia dei Beatles raccontata attraverso le parole delle persone che li hanno realmente conosciuti - compagni di giochi d'infanzia, amici, familiari, rivali, amanti, insegnanti e colleghi musicisti.
	OrionBooks, 2014, UK. Jim Morrison morì nel 1971 a Parigi ma non in una vasca da bagno. Gli altri Doors erano tristi e scioccati ma l'avevano già licenziato e mandato via. Non è stato Jim a scrivere i successi dei Doors, fu il chitarrista Robbie Krieger. Non era Jim a prevedere un brillante futuro per la band ma il tastierista Ray Manzarek. E di sicuro non è stato il batterista John Densmore ad essere arrestato per aver causato una rissa al concerto di Miami, era Jim. Con questa biografia, l'autore intende far luce su questi fatti e altri ancora delineando la storia dei Doors e del clima culturale in cui sbocciarono nella Los Angeles di fine anni '60. in inglese.

Omnibus Press, 1980, UK. Il più originale e credibile resoconto della vita e della carriera dei Beatles, il libro è il diario giornaliero che documenta ogni evento significativo accaduto alla band nel decennio tra il 1960 e il 1970.

Carlton Books Ltd., 1997, UK. Le storie dietro alle canzoni di John Lennon 1970-1980. In inglese.

Pieran Pr. 1990, UK.
	MIdas Books/ Hippocrene Books, 1981, UK. L'autore traccia le storie individuali di Lennon e McCartney dalla nascita fino alla fama tentando di individuare la verità dietro la leggenda. Lo scrittore valuta le loro canzoni e le complesse influenze che le hanno generate. in inglese.
	Collector's Guide Publishing, 2006, UK. Il volume delinea la storia completa dei contributi dei vari componenti dei Beatles alla realizzazione di dischi di altri artisti con una ricerca e un'attenzione ai dettaglii sorprendenti. Contiene un CD con tre branii a cui i Beatles hanno contribuito, inclusa una versione di Let's spend the night together prodotta e arrangiata da John lennon.
In inglese.
	Memoir. La mia odissea, fra rock e passioni non corrisposte. Little Steven dà in pasto al pubblico la sua corposa autobiografia ( 380 pagine ), dove racconta vita, morte e niracoli, suoi e della E Street Band. L'incontro, ancora adolescente, con Springsteen ed una storia vivacissima, tutta basata sul rock and roll.
	La storia completa del più grande super gruppo rock: Crosby, Stills, Nash & Young. David Browne, autore di libri famosi come So many Roads: The Life and Times of the Grateful Dead e Fire and Rain: The Beatles, Simon & Garfunkel, James Taylor, CSNY and The Lost story of 1970. scrive il testo più interessante ed approfondito sul grande gruppo folk rock. Il libro, in inglese, contiene anche un nutrito numero di foto rare e mai viste.
	No Direction Home, scritto da Robert Shelton è sicuramente il libro più famoso che è stato scritto su Dylan. Ed anche uno dei più belli. Shelton, tra i primi a scrivere su Dylan, ha approfondito più volte la sua opera, che rimane uno dei testi base sulla grandezza dylaniana. Edizione nuova, illustrata con moltissime foto. Copia rilegata. Il libro è in inglese.

(dalla prefazione di roby, dodi e red)
	Wise Pubblications, UK. Curato da Roy Connolly, il libro ricostruisce la storia dei Beatles attraverso gli spartiti per piano/ voce e organo delle loro canzoni più famose. Il volume è arricchito anche da biografie, discografie, illustrazioni a colori e fotografie.

Omnibus Press, 1996, UK. Negli ultimii mesi del 1973, Paul McCartney concesse una lunga e approfondita intervista al giornalista e scrittore Paul Gambaccini: il volume contiene l'integrale della discussione tracciando un ritratto molto intimo e sincere dell'artista, dell'uomo, del padre e del musicista.
	Omnibus Press,1995, UK. Un approfondito ritratto di John Lennon riguardante il suo talento come compositore, musicista, scrittore, attore, pittore e attivista sociale.
	Oliver Books, 1993, UK. Album fotografico con brevi saggi a commento delle immagini a colori e in b/n.
	Arcana Ed., 1990, IT. Raccolta in italiano di racconti, scritti, poesie e disegni di John Lennon.
	Arcana, 1988, IT. Il libro ufficiale del film e del disco "Rattle And Hum" con 150 foto tratte dal The Joshua Tree Tour e testi di Steve Turner e Peter Williams.
	Little Brown & Co, 1994, UK. un'immersione nelle tappe del Zoo TV Tour attraverso le parole e le fotografie del critico irlandese BP Fallon imaginate in maniera creativa dal grafico Steve Averill. in inglese.