
LP. London, 1988, HO. Il terzo album del cantautore inglese che mette insieme atmosfere folk rock, chitarre rockabilly e attitudine punk in canzoni dalla vena decisamente pop.

LP. Elektra. 1973, USA. Il primo disco del cantautore del Missouri con con preziosi session men con Russ Kunkel e Jim Gordon alla batteria, Gary Stovall alla chitarra elettrica o Leland Sklar al basso. Copia americana sigillata.

LP. GRT Records, 1969, USA. Versioni strumentali dei brani più famosi dei Cream di Eric Clapton realizzati dall'arrangiatore e conduttore d'orchestra Michael Lloyd.

LP. Red Eye Records, 1987, AU. Il primo album della band australiana di rock psichedelico: la risposta dal paese dei canguri al Paisley americano.

LP. Portrait/ CBS, 1978, USA. Il terzo album di studio del cantante della band canadese The Guess Who.

LP. Ember Records, 1974, UK. Il secondo album del cantautore canadese con Mama Cass Elliott dei Mamas and Papas e Michelle Phillips, moglie di John, ai cori.

LP. Cypress Records, 1990, USA. Il primo album del cantautore e musicista del New Jersey che nei sixties fece parte della band garage punk di culto, The Doughboys. Relaizzato con la compagna Nancy Leigh con cui condivide gli strumenti, il disco dal deciso tiro pop/rock svela varie influenze che vanno dai Beatles a West Side Story, dai Rascals ai Byrds passando per i Big Star. Copia americana sigillata.

LP: Motown, 1973, USA. Il primo album su etichetta Motown del chitarrista e cantante di Los Angeles che avrebbe poi lasciato la carreira per diventare un compositore di musica da film per il cinema. In un paio di brani suonato il batterista Jim Keltner e il chitarrista Larry Carlton.

LP. ABC Records, 1975, USA. L'unico album del duo formato dai cantanti e chitarristi Mike Hudson e Bon Farnsworth, autori di un soffice pop rock dalle sfumature barocche sull'onda di certi SImon & Garfunkel o dei primi Bee Gees. Copia americana sigillata.

LP. RCA International, 1988, DE. Il quinto album di studio del musicista e compositore greco, descritto dallì'autore come un lavoro futuristico in cui impiego ampiamente sintetizzatori e sequencer.

LP. Vanguard, 1976, USA. Il terzo album della band folk rock del Nord Carolina, formata nel periodo universitario da Don Dixon e Robert Kirkland, che nel corso degli anni settanta e primi ottanta diventò uno dei gruppi più celebri dello stato tanto da venire considerati dalla critica come "gli architetti del suono alternativo degli anni '80". Copia americana sigillata.

LP. Relativity Labels, 1985, UK. Il secondo album della rock band di Long Island a New York, che implose malauguratamente non appena il songwriter principale e cantante Eric Williams lasciò il gruppo.

2LP. Penguin Records, 1981, USA. Pubblicazione non ufficiale dedicata alla scena folk della California degli anni '60 che contiene una trasmissione radio dei Byrds dell 29 marzo 1967; Demos inediti dei Country Weather del 1969; 3 brani dal vivo dei Kaleidoscope al Berkley Folk Festival del 4 luglio 1967; 2 brani dei Factory, il primo gruppo di Lowel George dei Little Feat; Johnny was a Good boy dei Mystert Trend Featuring Ron Nagle, Birdses di Dino Valente, Sum Up Broke della International Submarine Band di Gram Parsons, The Uncle Wiillie dei Misfits con Bon Mosley dei Moby Grape; Thunder Storm dei Vibra- Sonics con Joey Covington dei Jefferson Airplane e Luci Baines degli American Four con Arthur Lee dei Love.

LP. Timberyard Records, 1989, AU. Il primo album della band altertative rock di Sidney in Australia.

LP. Tapioca Records, 1977, FR. Ristampa del secondo album della formazione di rock underground e avanguardista francese che lo incise in un solo pomeriggio del 1972 anche se non venne pubblicato fino al 1976.

LP.Beggars Banquet, 1987, UK, Il quarto album della band alternative rock di Brixton in Inghilterra che in qualche modo chiuse il periodo new wave e anticipò il brit pop del decennio successivo.

LP. Rock Machine, 1984, UK. Il debutto solista del chitarrista e membro fondatore di Bad Company e Mott The Hoople.

LP. Chrysalis, 1985, EU. Il sesto album di studio della cantante americana che contiene i singoli "Invincible", "Sex as a Weapon", and "Le Bel Age" e una brillante miscela di melodia pop e chitarre rock che lo fecero volare piuttosto in alto nelle classifiche. Fu l'ultimo disco con la sezione ritmica composta da bassista Donnie Nossov,che insieme al batterista Myron Grombacher andò a suonare con Lita Ford. Copia sigillata.

LP. Island Records, 1982, IT. Sesto album di studio della cantante di origini giamaicane con la sezione ritmica formata dalla celebre coppia Sly (Dunbar) & Robbie (Shakespeare).

LP. CBS, 1982, EU. Il tentativo del grande compositore americano di avvicinarsi alla musica pop con brani più brevi e diretti.

LP. A6M Records, 1990, USA. Il primo album della cantautrice di New York paragonata a Marianne Faithfull, Jill Sobulle e Tori Amos. Copia americana sigillata

LP. Ready Steady Go Records, 1983, UK. L'unico album della band synth pop/ soul inglese formata dall'ex City Boys Lol Manson.

LP. Cherry Hill Music, 1978, CA. L'unico album della cantautrice canadese originaria della Nova Scotia, "un talento creativo pieno di gentilezza e grazia" secondo la critica. Pubblicò quest'unico disco prima di intraprender una carriera televisiva.

L'ultimo album per la CBS della formazione di Canterbury. 1974.. L'ultimo disco veramente significativo della Macchina soffice. Vinile stampa Usa, 1974, copia originale sigillata, nel web vale anche 90 dollari.

Due interviste: Tokyo e Chicago, entrambe 1990. Trade Mark Discussion Records, UK, 1991. Collector's edition, copia originale dell'epoca, vinile rosso fuoco.

Uno dei dischi più famosi di Ian Hunter come solista. Con la title track ma anche Every Step of The Way, That Girl is Rock and Roll, Death n Glory Boys. CBS UK 1983. Copia originale dell'epoca.

Conferenze stampa a Madrid e Los Angeles. Collector's edition in vinile bianco. Contiene un 45 giri da collezione.

Interessante indie rock band australiana, questo è il loro esordio 1990

Evan Rogers, figlio di Leland Rogers ( boss della International Artists), ha inciso poco, molto poco. Tra rock, southern rock, soul e blues.Con Deitra Hicks. Capitol records, UK, 1989.

45 giri in edizione molto limitata. 2 canzoni inedite del cantautore canadese, la prima cantata assieme a Bonnie Prince Billy. Vinile nero, stampa Usa. pochissime copie in stock

Già leader dei Sea of Cake, Sam Prekop sta studiando, da qualche anno a questa parte, la sintesi modulare. Usando chitarre e tastiere riesce a creare dei suoni che filtra poi in un sintetizzatore, riuscendo a creare delle melodie decisamente innovative ed intriganti. Questo nuovo lavoro è una sintesi di ricerca melodica affascinante. Edizione limitata in vinile, stampa Usa.

Rarissimo picture disc di una band UK, stile pop, anni ottanta. Arista UK, 1984, copia originale.

Edito nel 1989, EMI UK, EMD 1012. Copia originale dell'epoc.

L'album della riunione del 1977. Fantasy Records Usa, copia originale, stampa Usa ( con un angolo tagliato ).

I Crickets, la band di Buddy Holly, in uno dei loro dischi più noti. Con la partecipazione di Paul McCartney, Jim Horn e Wayne Jackson. Epic Records,Usa, 1988. Copia originale.

Cantante pop rock, popolare in Inghilterra negli anni ottanta, anche per avere cantato coi Pogues. Virgin UK 1991, copia originale.

Tra rock ed hip hop.la band di Don Was. Fontana UK, 1990.

Uno dei dischi più noti di Cher. Warner Usa, 1977. Copia originale sigillata (BS 3046 ).

Il quinto album, come solista, di Dave Emunds. Edito nel 1979, Repeat When Necessary è stato uno dei dischi più venduti dell'ex Rockpile. Il disco contiene Girls Talk, Queen of Hearts, Take Me For a Little While e The Creature From The Black Lagoon. Edito dalla Swan Song, stampa Usa, 1979. Copia originale, sigillata

Poco conosciuta, almeno attualmente, Wendy Waldman è stata una delle migliori cantautrici, una della più considerate, tra gli anni settanta e gli ottanta. Letters Home, edito dalla Cypress Records nel 1987, è considerato uno dei suoi dischi più belli. Cypress records, 1987, copia originale Usa, sigillata.

Edito nel 1983 dalla Rounder Usa. Uno dei dischi meno noti del cantautore americano, ma anche uno dei più belli, con canzoni come Winchester County, Fame and Wealth, Saturday Morning Fever e Reader and Advisor. E musicisti del calibro di Richard Thompson, John Miller, Myles Chase e Mark Hardwick. Rounder records, stampa Usa, 1983. Copia originale, sigillata.

Classic guitar rock. Album solista di Marshall Chapman, 1987, con James Hooker, Jim Horn, Wayne Jackson, Russ Paul etc. Line Records, Germany, 1987. Copia originale, sigillata.

Rare registrazioni di una formazione molto interessante della band californiana, guidata da Sneaky Pete Kleinoow e Skip Battin. Relix Records, stampa Usa, 1985. Copia originale, sigillata.

Tredicesimo disco registrato in studio per la band inglese, con la seguente formazione: Jon Anderson, Chris Squire, Trevor Rabin, Alan White, Tony Kaye. Arista Records, 1991, edizione tedesca. Copia originale dell'epoca.

Raro album solista di Robert Fripp, edito dalla EG inglese nel 1981. EG UK 1981, copia originale ( EGED 10). Solo una copia disponibile.

Uno dei dischi più noti dei Little Bob Story, band rock di grande importanza sul mercato francese. Classic rock. con la voce potente di Little Bob. RCA Victor, stampa francese, 1982. Copia originale.

Americano, con esperienze in varie band, Porter ha esordito come solista in Europa, via New Rose, alla fine degli anni ottanta. La sua musica, una sorta di pre-Americana elettrico e diretto, mischiava bellamente rock e country, folk e blues, con un geniale tocco alternativo. New Rose, 1988, edizione francese. Copia originale.

Leader degli Spooky Tooth, Gary Wright ha avuto una buona carriera come solista. Touch & Gone, album edito nel 1977 è considerato tra i suoi dischi più riusciti.

Live inedito per la formazione guidata da Jeffrey Lee Pierce, Manchester, England, 1983. DOUBLE SPLIT COLOR VINYL LP.COLLECTOR's EDITION.

Steve Kilbey, leader dei Church, qui in un raro album come solista. Red Eye Records, made in Australia, 1987, copia originale.

Andy Fairweather Low, leader degli Amen Corner, è stato poi seconda chitarra, per anni, nella band di Eric Clapton. Questo disco, edito nel 1980 dalla Warner è un ottimo album di classic rock, rockin' country, rock and roll. Con Geraint Watkins, Henry Spinetti, Dave Charles, John David, George Chisolm ed altri. Warner Usa, 1980, copia originale sigillata.

Band post punk statunitense, molto nota negli Usa, sopratutto come TSOL. Questo disco, edito nel 1989, e prodotto da Mike Zito e Thom Wilson, è considerato tra i lor album più belli. Restless Records, stampa UK, copia originale. 1989.

Un classico nella discografia di Dave Pegg ( Fairport Convention ), con Ian Anderson, John Woodward, Bob Brain. Woodworm Records, stampa Uk, 1983. Copia originale.

Una delle top garage band degli anni ottanta, con Keith Streng, Rich Thomas e Gordon Smith. Disco prodotto da Peter Buck, con la partecipazione di Peter Zaremba, Peter Buck, Pat Dinizio, Robert Warren. New Rose Records, 1988, copia originale.

Chrysalis Usa, 1988, copia originale sigillata.

Una delle più importanti alternative rock band, in UK negli anni ottanta. Big Questions è uno dei dischi migliori dei Jazz Butcher. Glass Records, 1987, copia originale.

Band indie rock, molto quotata tra i cultori del genere. The Subway Organisation, LP UK 1990. Copia originale.

Le canzoni più famose della band di Gary Pucket. abbigliati come i nordisti durante la guerra di secessione. Bac-Track Records, Columbia, 1984. Stampa Usa, copia originale sigillata.

Edito nel 1983, è c considerato uno dei dischi migliori della band californiana, con ospiti quali Martha Davis, Bill Champiln, Capitol Records, stampa Olandese, 1983. Copia originale, con copertina con il buco, che permette di leggere l'etichetta del disco.

Album solista di Midge Ure, leader e voce solista degli Ultravox. BMG / Arista 1991, stampa Eu, copia originale.

Uno dei migliori dischi di Todd Rundgren con gli Utopia. Bearsville Records, 1980, edizione Usa. Copia originale sigillata.

Power pop from England. Band molto nota nei primi settanta, sopratutto in Inghilterra. Questo è il loro disco più noto, grazie a brani come Captain Moonshine, Don't Get Caught in The Rain. Music Forf Pleasure, stampa UK, 1971. Copia originale.

La band di Julian Cope, David Balfe e Gary Dwyer. Disco molto noto del loro repertorio, tra i più belli. Fontana 1990. Stampa UK, copia originale dell'epoca.

Uno dei dischi più noti di Kim Fowley. PVC Records, stampa Usa, 1978, copia originale sigillata.

Edito dalla Takoma nel 1984, questo album raccoglieva tutto materiale inedito, registrato assieme a Chris Hillman, Herb Pedersen, Greg Douglas, Thomas Jefferson Kaye, Bud Shank ed altri. Takoma, stampa Usa, 1984, copia originale sigillata.

Prima edizione su vinile di un classico nella discografia di David Byrne.Le canzoni di Catherine Wheel. Disco originale, Sire Records, stampa Usa, 1981. Copia originale sigillata.

Riunione dei membri originali di Paul Revere and The Raiders, compreso Mark Lindsay. La band rilegge una buona parte dei suoi classici: Kicks, Indian Reservation, Hungry, Him Or Me, Steppin' Out. ERA Records, stampa Usa, 1983. Copia originale, sigillata.

2 LP. Live bootleg di Todd Runder & Utopia, LP1 is a set from a BBC Broadcast of Utopia's October 9th, 1975 show at London's Hammersmith Odeon. LP2 is a set from Utopia's October 26, 1978 appearance at The Royal Oak Music Theatre in Royal Oak, MI. Bootleg stampa Australiana, 1980.

Antologia sulla carriera per la band di Al Kooper, 10 canzoni, tra cui i classici The Flute Thing, I Can't Keep From Crying Sometimes, Catch the Wind e Violets of Dawn Edizione australiana, 1980. Copia originale.

Il famoso disco del 1972 della band parodistica, ma anche psychedelica, guidata da Vivian Stanshall. Awareness Records, 1972, copia originale, stampa UK.

Uno dei dischi più noti dei Magma. edito nel 1976. Questa edizione, Decal Records, è stampa UK ed è stata edita nel 1988

Famosa band di rock elettronicop, con momenti sperimentali. Residents sono un nome fondamentale nel genere e God in Three Person è un dei dishi più rari e più inteterssanti della loro discografia. Rykodisc Analogie, copia originale, stampa Usa, 1988. Copia sigillata.

Richard Lloyd, chitarrista dei Television, qui in un rarissimo LP registrato dal vivo. Inciaso al CBGB, 21 e 22 Aprile 1987, in compagnia di Ed Shockley, batteria, e John K, basso e David Leonard, chitarra. Colluloid Records, stampa Usa, 1987, copia originale sigillata.

Raro album di Roky Eickson & Band, edito dalla Texas Archives Records nel 1987. Il vinile contiene un primo lato registrato in studio, con tuitte versioni alternate o acetati inediti ed un secondo lato registrato dal vivo, a Houston, estate 1966. Disco molto raro, copia stampa Usa.

Album promoziioonale, edito dalla Columbia Usa nel 1982. Il disco contiene alcuni classici di Jimmy Webb, interpretati dall'autore ( Galveston ed Angel Heart ), ma anche da Art Garfunkel, Joe Cocker, Johnny Rivers, Richard Harris, Brooklyn Bridge, Glen campbell e 5th Dimension. Copia stampa Usa, 1982, originale dell'epoca.

C'è stato un momento, tra la fine dei settanta ed i primi anni ottanta, in cui Phranc era considerata la cantautrice emergente più importante. Oggi non sappiamo più nulla di lei ma in quel periodo, questo disco ed anche i seguenti, avevano definito Phranc come la cantautrice migliore, tra le nuove arrivate. Il disco è prodotto da Victor DeLorenzo dei Violent Femmes. Island Records, stampa Usa, 1979. Copia originale, sigillata..

Raro singolo dei Count Bishops, 1977, Chiswick UK. Retro Stay Free. Il singolo ha la copertina.

Un classico dell'indie rock inglese. RCA, stampa Uk, 1989 Copia originale sigillata.,

2 LP. Registrato il 30 Gennaio 1980 a Boston. Edizione Usa, 1980, copia originale dell'epoca.

Pinker and Prouder Than Previous è il disco più vario di Lowe con una caterva di musicisti che lo accompagnano, dai Fabulous Thunderbirds a The Men They Couldn't Hang, Paul Carrack, Martin Belmont etc -. Tra le canzoni: (You're) My Wildest Dream, Crying in My Sleep, Big Big Love, Black Lincoln Continental ( di Graham Parker ) etc., Demon, stampa UK, 1987. Copia originale.