 |

..........................
|
 |
..........................
|
 |
|
CD o LP OMAGGIO |
Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio:
1 CD Import
Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio:
1 LP Import
Offerte valide solo per gli acquisti on line.
La scelta degli omaggi è a nostra discrezione.
(scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).
|
|
| |
Buscadero, Gennaio 2023
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!
Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale
6.00 € (+ 1.00 € di spedizione)
pagamento con carta di credito.
(Il giornale sarà spedito con la modalitá "piego di libri" di Poste Italiane)
Info
0331 792508
[email protected]
| |
|
| Jazz
Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato Tutto quello che appare sul sito è disponibile |
 |

|  |
Four Bill Frisell
Formato: CD 18.50 €

     | Bill Frisell, a capo di un eccellente quartetto formato da Gerard Clayton, piano, Gregory Tardy, sassofono, Jonathan Blake, batteria, porta a termini un disco intimo e profondo. Un disco da sentire e risentire a lungo,con brani che toccano nrl profondo e una qualità sonora eccellente. 13 brani scritti da Bill ( nuovi, ma anche vecchi ), in cui la bravura dei musicisti ( Clayon è un pianista formidabile ) si palesa alla grande. Four è un signor disco. |
|  |
The Montreux Years Monty Alexander
Formato: CD 20.50 €

     | Monty Alexander: registrazioni inedite fatte a Montreux. Sia nei jazz club che al Festival. Digipack, copertina rigida stile libro. |
|  |
Interconnectedness Carmen Souza
Formato: CD 21.50 €

     | Decimo album per la musicista portogherse. Il disco combina jazz ed influenze portoghersi, e risultato fresco ed anche creativo. Registrato tra Lisbona e Londra., |
|  |
The Beatles Songbook Ramsey Lewis
Formato: CD 21.50 €

     | Un nuovo album da parte di Ramsey Lewis, pianista jazz di grande spessore. Si tratta di un disco, solo piano, dove Lewis rivede i classici dei Beatles: da Hey Jude a Imagine, Blackbird, Yesterday, Michelle, Let it Be etc. |
|  |
Pupa O Crisalide Rava
Formato: CD 20.50 €

     | Uno dei dischi più belli di Enrico Rava, edito in origine nel 1974, ma introvabile da tempio.Rava suona con Giovanni Tommaso, Franco D'Andrea, John Abercrombie,Jack DeJohnetter, Finito Ginberted altri . Tre sessions diverse: Roma, 1974, New York, 1973 e Buenos Aires, 1974. |
|  |
Live In Europe - Volume One Miles Davis
Formato: CD 18.50 €

     | 2 CD,. Registrato in Europa, Svizzera ed Italia, nel 1971. Davis con un settetto. La registrazione in Italia è avvenuta al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano., |
|  |
The Bootleg Series Vol. 7: That's What Happened 1982-1985 Miles Davis
Formato: CD 36.50 €

     | 3 CD. That's What Happened 1982-1985 è il settimo volume della serie di album inediti, la Bootleg Series, iniziata nel 2011. Miles Davis prende ispirazione dal momento particolare, inizio anni ottanta, in cui la musica era in continua evoluzione. La radio ma sopratutto MTV. sono alla base della sua ricerca e della sua evoluzione sonora. The Bootleg Series Vol. 7 prende atto di quel periodo e ci consegna un Miles Davis molto diverso da quello degli anni settanta, una esplorazione che trova Miles che inizia a riemergere in un paesaggio creativo molto diverso da quello che aveva lasciato nel 1975. Non solo jazz ma anche rock e funky, con intuizioni decisamente innovative. Il box contiene quasi 4 ore di musica inedita, registrazioni in studio (1982 - 1985 ) con in più un concerto comnpleto, con Davis accompagnato da una delle ultime band al suo servizio, concerto dal vivo al Festival International De Jazz di Montreal, luglio 1983. Edizione stampata in Usa. Tra i musicisti coinvolti nelle sessions abbiamo JJ Johnson, Al Foster, John Scofield, ed anche Mike Stern, Marcus Miller e Daryl Jones. CD stampa Usa. |
|  |
One Shot Reunion Perigeo
Formato: CD 17.50 €

     | Straordinaria reunion dei membri originali di una band storica, Perigeo. Registrato dal vivo a Firenze, 23 Luglio 2019. Un evento ! |
|  |
Live At Montreux 1969 Ella Fitzgerald
Formato: CD 20.50 €

     | Formidabile performance della grade cantante jazz, catturata al festival di Montreux del 1969, quando si è esibita, accompagnata da un trio formato da Tommy Flanagan al piano, Ed Thigpen alla batteria e Frank De La Rosa al contrabbasso. Ella passa dal jazz al rock e mostra una varietà di repertorio incredibile. Infatti oltre a classici standard abituali nel suo repertorio, come That Old Black Magic, Give Me The Simple Life, Love You Madly, The Duke, Alright Okay You Win, abbiamo anche brani come Sunshine of Your Love ( Cream ), Hey Jude ( Beatles ), This Girl's In Love With You ( Burt Bacharach), |
|  |
Saturday Night In San Francisco Al Di Meola , John McLaughlin , Paco De Lucia
Formato: CD 39.50 €

     | Venerdi 5 Dicembre 1980, Al Di Meola, John McLaughlin e Paco De Lucia registrarono un disco fondamentale, un capolavoro, uno dei dischi più venduti di sempre: Friday Night in San Francisco. Per 40 anni nessuno si è immaginato che esistesse anche la registrazione dello spettacolo di sabato, il 6 Dicembre 1980. Sino ad ora !!!
Lo spettacolo, straordinario come il suo predecessore, è stato approvato dagli artisti stessi e rimixato e novo. Versione limitatissima SACD Hybrid. DSD Super Audio. Stampa Usa. |
|  |
Prophet Sun Ra
Formato: CD 17.50 €

     | Sun Ra, negli anni quaranta è stato pianista nell'orchestra di Fletcher Henderson; nel '53 ha fondato a Chicago il nucleo di quella che, nel '56, assume il nome di Arkestra, protagonista di una poliritmica musica-spettacolo dalle suggestive e insolite sonorità , dove antiche tradizioni, strumenti e ritmi africani confluivano in una visione cosmica. All'Arkestra si devono i primi esempi di free collettivo. Fra i musicisti coinvolti nella band, ricordiamo John Gilmore, Marshall Allen, Danny Davis, Pat Patrick, tutti sassofonisti. |
|  |
Living Sky Sun Ra Arkestra
Formato: CD 22.50 €

     | Il nuovo album dell'Arkestra di Sun Ra. Inciso sotto la direzione di Marshall Allen, il disco ci mostra l'attuale status della formdabile band del grande Sun Ra, scomparso nel 1993. E Marshall Allen dirige il tutto in modo sontuoso. |
|  |
Blue Train- The Complete Masters CD John Coltrane
Formato: CD 21.50 €

     | 2 CD. Ristampa rimasterizzata e potenziata di Blue Train, uno dei dischi più belli e più famosi di John Coltrane. Unico disco di Trane per la Blue Note, Blue Train è stato pubblicato nel 1957. Registrato con una band formidabile ( Lee Morgan, tromba, Curtis Fuller, trombone, Kenny Drew, piano, Paul Chambers, basso, e Philly Joe Jones, batteria ), il disco viene ora ripubblicato per celebrare il suo 65 anniversario. Il disco comprende un secondo CD che contiene outtakes, versioni alternate, ed anche quattro brani completamente inediti. Edizione stampata in Olanda |
|  |
Landiquity Sun Ra
Formato: CD 25.50 €

     | 2 CD. Uno dei classici del maestro, qui in versione ampliata |
|  |
I Love A Love Song ! Rachael & Vilray
Formato: CD 18.50 €

     | I Love a Love Song ! di Rachael & Vilray è il secondo disco di un gruppo composto da Rachael Price ( cantante ed autrice principale nei Lake Street Dive ) ed il compositore, cantente e chitarrista Vilray. Questo disco contiene dodici brani scritti da Vilray, eccetto una cover di Goodnight My Love. Tra jazz, blues ed elementi legati alla grande canzone Americana. Con David Plitch Jim Ziegler, Jon La Barbara, Jacob Zimmerman ed altri. Prodotto da Dan Knobler. |
|  |
Alive At The Village Vanguard Fred Hersh & Esperanza Spalding
Formato: CD 21.50 €

     | Eccellente performance di Fred Hersch con Esperanza Spalding. Uno dei migliori pianisti jazz in scena in questo momento con la voce intrigante di Esperanza Spalding, registrati dal vivo al Village Vanguard di New York. Tra i brani eseguiti ci sono classici del calibro di But Not For Me ( George Gershwin ), Little Suede Shoes (Charlie Parker ), Evidence ( Thelonious Monk), Some Other Time ( Sammy Cahn ) etc. |
|  |
Complete Studio 6 Live Masters Miles Davis & Bill Evans
Formato: LP 24.50 €

     | 3 CD. Brani tratti da varie collaborazioni tra i due grandi: Kind of Blue, Jazz Track, Legends Jazz, Live at Newport 1958, Broadcast from Cafè Bohemia 1958, Jazz at Plaza 1958, Broadcast from Spotlight Lounge 1958. |
|  |
Finding The Right Notes Ron Carter
Formato: CD 21.50 €

     | Questo disco fa da colonna sonora ad uno special televisivo della PBS. Il disco contiene registrazioni dal vivo fatte al Newport Jazz Festival, con Ron Carter che suona Soft Winds. Oppure un duetto al National Jazz Museum di Harlem con Christian McBride, che suonano Willow Weep For Me.Una session al Blue Note, con Bill Frisell, per My Man Gone Now. La prima performance di due grandi bassisti: Stanley Clarke e Ron che suonano Bag's Groove. Per chiudere con Sweet Lorraine con Jon Batiste. |
|  |
Trios : Sacred Thread Charles Lloyd
Formato: CD 18.50 €

     | Il sassofonista e compositore Charles Lloyd è sempre stato uno spirito libero, un master musician ed un visionario. A 84 anni compiuti, è ancora al meglio della sua forza esecutiva ed è più prolifico che mai. Come ricercatore di suoni Lloyd ha trovato il modo di manifestarsi al meglio con il Trio ed i suoi progetti, rappresentati da tre dischi con formazioni differenti Il terzo, Trios: Sacred Thread, vede coinvolti il chitarrista Julian Lage ed il percussionista Zakir Hussain |
|  |
Intimacy Chet Baker
Formato: CD 16.50 €

     | Intimacy è un disco registrato nel Dicembre 1987 al Teatro Nuovo di Catania. A quasi trentacinque anni di distanza dall’evento, possiamo constatare che quanto le cronache riportarono allora, parlando di un teatro gremito, di un grande concerto e di una serata che avrebbe lasciato un ricordo indelebile nei presenti, non furono esagerazione giornalistiche. Finalmente anche chi quella sera al Teatro Nuovo non c’era può ascoltare Baker e immaginarlo, come scrissero, seduto su una sedia al centro del palco, con la testa piegata, gli occhi chiusi e la schiena curva, quasi volesse ignorare la presenza del pubblico e farsi trasportare completamente con la propria musica. |
|  |
Live At Ronnie Scott's Miles Davis
Formato: CD 17.50 €

     | Il mitico quintetto, con cui Davis aveva inciso capolavori come In A Silent Way, ha poi fatto una serie di concerti dal vivo che, purtroppo non furono registrati all'epoca. Con la sola eccezione di questa serata, avvenuta al Ronnie Scott, Londra, il 2 Novembre 1969 e passata poi per radio e Tv, tramite la BBC. Il quintetto era formato da Miles Davis, Chick Corea, Jack De Johnette, Dave Holland e Wayne Shorter. |
|  |
A Day With Suzanne Joel Frederiksen
Formato: CD 19.50 €

     | Joel frederiksen, con Ensemble Phoenix Munich e, come ospiti Emma Lisa-Roux, Hille Pearl, Domen Marincic. Rilettura in stile musica classica delle canzoni di Leonard Cohen. Un disco bello quanto molto originale. |
|  |
The Montreux Years Chick Corea
Formato: CD 19.50 €

     | Le miglkiori performances, tratte da 7 concerti leggendari. Con materiale raro e per lo più inedito, tratto dagli archivi di Claude Nobs. Audio superlativo. Il booklet contiene note esclusive. |
|  |
Secrets Of Inanna Connie Han
Formato: CD 22.50 €

     | Pianista emergente, Connie Han è al suo terzo disco per la Mack Avenue. Un disco che si ispira alla mitologia dell'antica Mesopotamia. Assieme alla Han, nel disco abbiamo John Patitucci, Bill Wysaske, Katisse Buckingham, Rich Perry. |
|  |
Linger Awhile Samara Joy
Formato: CD 18.50 €

     | Figlia d'arte, Samara Joy è al suo debutto e lo fa addirittura per la Verve. Linger Awhile è un disco ricco e interessante, dove la Joy interpreta brani classici ( Round Midnight, Someone To Watch Over You, Misty ), ma anche canzoni nuove, con uno stile adamantino ed una voce decisamente bella. Premiata sin da quando era molto giovane, la Joy ha ora intrapreso una carriera che le darà parecchie soddisfazioni e Linger Awhile è qui a dimostrarlo. Un disco di notevole fattura. |
|  |
Live: Cookin' With Blue Note At Montreux Donald Byrd
Formato: CD 21.50 €

     | Donald Byrd, dal vivo a Montreux, 5 Luglio 1973. Concerto inedito del trombettista jazz- funk, con la partecipazione di Fonce Mizell, Allan Barnes, Nathan Davis, Kevin Toney, Barney Perry, Henry Franklin, Keith Kiligo, Ray Armando. Concerto inedito, con brani di Donald Byrd, Stevie Wonder, Laurence Mizell. Blue Note Records. |
|  |
Longgone Joshua Redman , Bard Mehldau , Christian McBride E Brian Blade
Formato: CD 18.50 €

     | I membri del leggendario quartetto di Joshua Redman, nato nel 1990, cioè Joshua Redman (sassofono), Brad Mehldau (piano), Christian McBride (basso), and Brian Blade (batteria), si riuniscono 26 anni dopo per dare seguito ad un capolavoro con un altro disco simile ( l'ultimo disco in cui avevano suonato assieme risale al 1994, MoodSwing ). |
|  |
Going For Mylsef ....... Lester Young & Harry Edison
Formato: CD 17.50 €

     | Un classico di Lester Young, registrato nel 1958, con Harry Sweets Edison ( il disco è stato edito come Pres e Sweets, i due soprannomi ). E con Oscar Peterson, Herb Ellis, Roy Brown, Lou Sttein, Louie Bellson etc. |
|  |
At Carnegie Hall Thelonious Monk & John Coltrane
Formato: CD 22.50 €

     | Splendido concerto registrato nel 1957, inedito sino ad oggi. Il quartetto di Thelonius Monk con John Coltrane. L'unione di due geni. Registrazione impeccabile. Una scoperta straordinaria. |
|  |
Player , Piano Daniel Lanois
Formato: CD 20.50 €

     | Un disco di piano, solo strumentale, non è certamente quello che ci si aspetta da uno come Daniel Lanois. Invece il musicista e produttore ha fatto una cosa diversa ma anche decisamente personale. Un disco nato dai suoi viaggi, dalle frequentazioni con artisti come Bob Dylan, Brian Eno, Emmylou Harris, Robbie Robertson, Peter Gabriel, Neil Young. Un disco dove l'immaginazione e la sua voglia di esplorare la musica vanno ben oltre quanto era stato fatto in passato. Un disco dalle tonalità cinematografiche dove la musica contemporanea si mischia alle sonorità cameristiche del passato. |
|  |
Rite Of Strings Al Di Meola , Jean Luc Ponty , Stanley Clarke
Formato: CD 27.50 €

     | 2 CD. Live at Montreux 1994. Concerto che ha messo sul palco tre talenti del jazz fusion, famosi già per la propria carriera solista. I tre suonano assieme, con la sola eccezione di tre brani, in cui ognuno appare solo sul palco. Nel finale sale con loro il pianista Monty Alexander |
|  |
The Lost Quintet Miles Davis
Formato: CD 20.50 €

     | L'ultimo show di un quintetto incredibile: Miles Davis, Dave Holland, Chick Corea, Wayne Shorter e Jack deJohnette. |
|  |
Paradise Cove Lisa Hilton
Formato: CD 22.50 €

     | Pianista jazz molto espressiva e con diversi dischi alle spalle, Lisa Hilton torna tra di noi con questo disco in trio ( con Luques Curtis al basso, Obed Calvaire alla batteria e Igmar Thomas alla tromba ) dove interpreta una serie di composizioni sue,, ma anc he alcuni stndards, come What The World Needs Now is Love, |
|  |
Bordeaux Concert Keith Jarrett
Formato: CD 20.50 €

     | Eccllente concerto, della tournèe del 2016,. Tour che ha ricevuto critiche entusiastiche. La stampa francese, recensendo questo concerto, ha fatto dei paragoni con il mitico Koln Concert. |
|  |
The Complete Live At The Lighthouse Lee Morgan
Formato: CD 52.50 €

     | 8 CD. Splendido cofanetto di 8 CD che assembla, per la prima volta, le storiche registrazioni di Lee Morgan al Lighthouse, Hermosa Beach California. Registrato tra il 10 ed il 12 Luglio 1970, questo straodinario box mette sul piatto una band formidabile, guidata dal trombettista Lee Morgan, con musicisti del calibro di Bennie Maupin, Harold Mabern, Jymie Merritt, Mickey Roker e Jack DeJohnette. Live at The Lighhouse era considerato uno dei dischi migliori di Lee Morgan, questo box è cento volte meglio. Ovviamente il box è inedito, all'ottanta per cento. |
|  |
The Lost Septet Miles Davis
Formato: CD 25.50 €

     | 2 CD. The Lost Septet non ha mai effettuato delle registrazioni in studio, ha solo suonato dal vivo, ed è stato catturato nel corso del tour Europeo, fatto tra Ottobre e Novembre 1971. E questo doppio album contiene una delle migliori performances di quel tour registrata alla Wiener Konzerthaus, Vienna, il 5 Novembre. Ecco la formazione, che ha profondamente segnato quello splendido tour: Miles Davis - tromba, Gary Bartz - soprano & alto sax, Keith Jarrett - piano elettrico e organo, Michael Henderson -basso, Ndugu Leon Chancler - batteria, Charles Don Alias - percussioni, James Mtume Foreman - percussioni. |
|  |
Live At The Detroit Jazz Festival Wayne Shorter
Formato: CD 21.50 €

     | Registrato di recente al festival del jazz di Detroit, questo disco vede il grande Wayne Shorter eseguire alcuni classici, come Someplace Called Where, The Stuff That Dreams Are Made, Endangered Species e Encontros & Despedidas. Sono con lui sul palco: Esperanza Spalding, Terry Lyne Carrington e Leo Genovese. |
|  |
Blue Note Re:imagined II Blue Note Re:imagined II
Formato: CD 19.50 €

     | Nuovo CD che mischia antico e moderno. Una serie di musicisti rock, jazz, funk, hip hop etc prendono in esame classici dellla grande etichetta jazz e li rimodellano e reinventano con sonorità innovative, creative e moderne. Musicisti come Theon Cross, Reuben James, Franc Moody, Yazz Ahmed, Conor Albert, Oscar Jerome ed altri, rileggono musica di Thelonious Monk, Cassandra Wilson, Donald Byrd, Wayne Shorter, Joe Lovano, Norah Jones, Chick Corea, Grant Green ed altri. |
|  |
Empire Central Snarky Puppy
Formato: CD 24.50 €

     | 2 CD. Il nuovo album della super formazione diretta da Michael League. Registrato dal vivo in studio, il disco proprone un sound modernissimo che varia in stili ed idee da una brano all'altro, forse più funky orient3ed rispetto al passato, ma sempre molto creativo. |
|  |
The Uncollected Singles 1955-1961 Louis Armstrong
Formato: CD 16.50 €

     | Raccolta di brani usciti tra il 1955 ed il 1961, con Mack The Knife, High Society Calypso, Duke's Place, Battle Hymn of The Republic, East of the Sun West of the Moon, I love Jazz etc. 25 canzoni |
|  |
Live At Woodstock Pat Metheny
Formato: CD 20.50 €

     | 2 CD. Il trio di Pat Metheny, con Jack DeJohnette e Dave Holland, dal vivo a Woodtsock, capodanno 1981. Eccellente doppio live con brani come 80/81, Pastel Rhapsody, Broadway Blues, Going Ahead, Turnaround. I |
|  |
Kiss My Axe Al Di Meola
Formato: CD 19.50 €

     | Album del 1991, da lungo tempo introvabile. Nuova versione in CD, digipack edition. |
|  |
New Standards Vol 1 Terri Lyne Carrington
Formato: CD 21.50 €

     | Terri Lyne Carrington rilegge alcuni classici in compagna di Kris Davis, Linda May Han Oh, Nicholas Payton e Matthew Stevens. Ospiti speciali: Samara Joy, Julian Lage. Ravi Coltrane, Ambrose Akinmusire, Dianne Reeves ed altri. |
|  |
Unreleased Art , Volume III Art Pepper
Formato: CD 29.50 €

     | 2 CD. Nuovo CD della serie curata da Laurie Pepper, moglie di Art. Si tratta di un Live inedito, 14 Marzo 1981, The Croydon Concert. Con Milcho Leviev, Bob Magnusson e Carl Burnett. |
|  |
Live 1965/ 1966 Ornette Coleman
Formato: CD 17.50 €

     | Il trio di Ornette Colemaqn, due registrazioni live inedite nel periodo migliore del jazzista americano |
|  |
Busy Body Sam Blakeslee
Formato: CD 21.50 €

     | Oggi come oggi, il migliore trombonista jazz sulla scena Usa, In questo disco, in cui suonano Brandon Coleman, Chris Coles, Matt Wiles e Jamey Haddad, Blakeslee esegue una serie di brani di sua composizione. |
|  |
Kind Of Blue Miles Davis
Formato: CD 12.50 €

     | Il classico jazz per antonomasia. Inciso nel 1959 rimane un capolavoro ed un archetipo del jazz classico. Rimasterizzato e con un brano in più. Stampa Usa. |
|  |
Ella At The Hollywood Bowl Ella Fitzgerald
Formato: CD 19.50 €

     | Agosto 1958. Solo qualche mese dopo aver pubblicato l'album Ella Fitzgerald Sings The Irving Berlin Songbook, Ella Fitzgerald esegue dal vivo una serie di canzoni tratte da quel disco. Il concerto avviene nel famoso Hollywood Bowl, dove la cantante viene accompagnata da una orchestra, diretta da Paul Weston. 15 canzoni, scritte da Irving Berlin ed arrangiate in modo spettacolare da Weston. Tra le canzoni eseguite: How Deep Is The Ocean ?, Alexander's Ragtime band, Puttin' on The Ritz, Let's Face The Music and Dance, Top Hat, Russian Lullaby, Cheek to Cheek, Supper Time. Queste sono alcune delle canzoni, senza tempo, eseguite in una serata decisamente speciale. Il nastro è stato scoperto da poco negli archivi di Norman Granz. |
|  |
The Futuristic Sounds Of Sun Ra Sun Ra
Formato: CD 18.50 €

     | Il primo disco registrato da Sun Ra con l'Arkestra, 1961 a New York. Prodotto da Tom Wilson. Ristampa rimasterizzata Craft Records, 2022. |
|  |
River , The Joni Letters . Expanded Edition Herbie Hancock
Formato: CD 26.50 €

     | 2 CD. Herbie Hancock è sempre stato un fan di Joni Mitchell e questo bel disco, edito in origine nel 2007, rimane il tributo più bello, fatto ad una musicista straordinaria. Herbie Hancock rilegge i brani della cantautrice e lo fa con l'aiuto della stessa Joni Mitchell e di Norah Jones, Tina Turner, Corinne Bailey Rae, Luciana Souza e Leonard Cohen. Al disco partecipano musicisti del calibro di Wayne Shorter, Dave Holland, Larry Klein, Vinnie Colaiuta, Lionel Loueke, Dean Prks. Questa nuova edizione aggiunge mezz'ora di musica. A Case of You, All I Want (cantata da Sonya Kitchell), Harlem in Havana e I Had a King. |
|  |
Evans In England Bill Evans
Formato: CD 24.50 €

     | 2 CD. Bill Evans ed il suo trio ( Eddie Gomez e Marty Morell ), Londra, Dicembre 1969. Eccellente documento inedito pubblicato dalla Resonance. Tra le cose migliori del grande pianista jazz. |
|  |
Live In Paris Chet Baker
Formato: CD 31.50 €

     | 2 CD. Splendido concerto, registrato dal vivo a Parigi, 1983 e 1984. Chet Baker Trio, con Michel Graillier al piano e Dominique Lemerle al basso. ( nelle registrazioni del 1984, al basso c'è Riccardo Del Fra ). Qualità audio eccellente. |
|  |
Future Stride Emmet Cohen
Formato: CD 21.50 €

     | Giovane pianista emergente, ha solo 30 anni, Emmet Cohen si è fatto le ossa suonando con Jimmy Cobb, Ron Carter, Benny Golson, Tootie Heath e George Coleman, tra gli altri. In questo suo nuovo disco, edito dalla specializzata Mack Avenue, Cohen rivista le forme del jazz più classico in trio, con Russell Hall e Kyle Poole. Ospite in alcuni brani Melissa Aldana, al sax. |
|  |
We Wonder Fabrizio Bosso
Formato: CD 16.50 €
NON DISPONIBILE 
     | Fabrizio Bosso Quartet. Bosso interpreta Stevie Wonder. |
|  |
Quietuda Eliane Elias
Formato: CD 21.50 €

     | Il nuovo lavoro della pianista jazz sudamericana. Eliane Elias ritorna all sue radici bossa nova - jazz, interpretando alla sua maniera brani di Antonio Carlos Jobim, e Dorival Caymmi, tra gli altri. |
|  |
John Scofield John Scofield
Formato: CD 20.50 €

     | Per questo nuovo lavoro, pubblicato dalla ECM nel 2022, Scofield si riserva il suo primo disco, registrato in assoluta solitudine. C'è la sua formIdabile chitarra, qualche altro strumento, sparso qui e là di supporto, ed una serie di brani, per lo più covers, che mostrano la sua bravura ed il suo valore di interprete. Tra le canzoni che appaiono sul disco segnaliamo: Danny Boy, Honest I Do, Junco Partner, There Will Never Be Another You, My Old Flame, Not Fade Away, You Win Again, ed anche alcuni firmati dallo stesso Scofield. |
|  |
Valentine Bill Frisell
Formato: CD 18.50 €

     | Valentine, il nuovo album di Bill Frisell, con il suo rodato trio, formato da Thomas Morgan e Rudy Royston, è grande musica.
Indipendentemente dal fatto che la si voglia chiamare jazz, blues, folk, rock o altrimenti, Valentine è il frutto di tre musicisti al massimo dell’ispirazione, che combinano tecnica e sensibilità , generando emozioni, come accadeva quando sentivamo suonare il trio di Bill Evans, oppure i Cream.L’arte del trio di Bill Frisell è la simmetrica interazione tra scrittura ed improvvisazione, tra equilibrio e virtuosismo che pervade le tracce di Valentine. Finalmente disponibile !!!!
|
|  |
You Must Believe In Spring Bill Evans
Formato: CD 18.50 €

     | Un classico di Bill Evans, introvabile da anni. Nuova stampa, rimasterizzata, Craft Records. Il disco, edito nel 1977, è il primo con la nuova formazione del trio composta da Evans, Elliot Zigmund e Eddie Gomez. Rimasterizzazione spettacolare, a cura di Paul Blakemore. |
|  |
7th Hand Immanuel Wilkins
Formato: CD 18.50 €

     | Jazzista emergente, ma con una personalità ben definita. Wilkins, al secondo album in pochi mesi, sempre per la Blue Note, denota grandi miglioramenti. Un disco che farà parlare di sè, a lungo. |
|  |
With Love, From Kansas City Adam Larson
Formato: CD 21.50 €

     | Sassofonista emergente, Larson è considerato tra i migliori musicisti della attuale scena musicale jazz Usa. In questo disco Larson suona con un trio, composto da Ben Leifer e John Kizilarmut. Outside Music CD, edizione Usa. |
|  |
A Love Supreme: Live In Seattle John Coltrane
Formato: CD 18.50 €

     | Straordinario concerto inedito, uno dei pochi in cui John Coltrane ha eseguito per intero il suo capolavoro assoluto.Un concerto ritrovato per caso, tra le registrazioni del sassofonista Joe Brazil, che suonava prima di Trane in quelle sei serate al Penthouse di Seattle, Registrata il 2 Ottobre 1965, questa splendida performance di 75 minuti vede Coltrane ed il suo quartetto ( McCoy Tyner, Jimmy Garrison, Elvin Jones ) suonare assieme a Pharoah Sanders,e Donald Garrett. Capolavoro assoluto. Edizione stampa Usa |
|  |
Live At The Sugar Club: Dublin 2016 Larry Coryell
Formato: CD 20.50 €

     | 2 CD. Concerto inedito per il grande chitarrista jazz. Accompagnato dalla sezione ritmica irlandese, che usava quando andava a suonare a Dublino, cioè Kevin Brady e Dave Redmond, Coryell esegue brani come Alone Together, Someday My Prince Will Come, Bumpin' on Sunset, The Dragon Gate, A Hundred Years, Morning of The Carnival e In A Sentimental Mood |
|  |
Reboot Ronnie Foster
Formato: CD 18.50 €

     | Il nuovo album su Blue Note, 2022. Prodotto da Don Was. |
|  |
Play Or Die Tony Williams
Formato: CD 21.50 €
NON DISPONIBILE 
     | Ristampa rimasterizzata di un album inciso nel 1980. Tony Williams, con Tom Grant e Patrick O'GHearn. Introvabile da anni. |
|
|
| |