Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Incontro_un_-Kundera_Milan
In offerta
17.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

quando paul vale`ry fu accolto, nel 1925, fra gli "immortali" dell`acade`mie francaise, si vide costretto - lui che non aveva grande stima per l`arte del romanzo - a pronunciare l`elogio di anatole france, suo predecessore. in un `panegirico` divenuto leggendario, non solo riusci` a parlare di france senza mai menzionarne il nome, ma con squisita perfidia contrappose le sue opere a quelle di tolstoj, ibsen, zola, tacciandole di leggerezza. non c`e` da stupirsi, ci avverte kundera: difficilmente il romanziere rientra nella schiera di coloro che incarnano lo spirito di una nazione. proprio in virtu` della sua arte, il romanziere e` per lo piu` "segreto, ambiguo, ironico", e celato com`e` dietro ai suoi personaggi - difficilmente si lascia ridurre a una convinzione, a un atteggiamento: quel che gli preme non e` la storia (e tanto meno la politica), bensi` il "mistero dei suoi attori". come beckett, e` libero, persino dal virtuoso senso del dovere che lo vorrebbe prigioniero di un paese o di una lingua; come danilo kis, respinge ogni etichetta, anche quella, proba e accattivante, di emigrato o dissidente; come skvorecky, e` pronto a rivolgere il suo "inopportuno humour" contro il potere e insieme contro il "vanitoso gesticolare" di chi protesta. e spesso finisce sulle liste di proscrizione che governano i gusti letterari: soprattutto quando, come malaparte, ci rivela la cupa bellezza di una realta` diventata folle, la nuova europa nata da un`immensa disfatta, e un nuovo modo, vinto e colpevole, di essere europei.

Wont_Be_Long_Now_-Linda_Thompson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Linda ThompsonFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Era da Versatile Heart, 2007, che Linda Thompson non faceva un disco nuovo. Linda rimane una delle figure fondAmentali, ed una delle voci più importamnti, del folk inglese. Ex moglie di Richard, cOn Wont Be Long torna a fare grande musica. Il disco è un affare di famiglia: c'è Richard Thompson che duetta con lei, il figlio Teddy ed ospiti come John Kirkpatrick, Dave Swarbrick, Martin Carthy, Sam Amidon, Glenn Patscha, David Mansfield. Songwriting maturo, grandi canzoni, suono eccellente. Un gran bel ritorno. Copia non sigillata.

Every_Mile_-Say_Zuzu
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Say ZuzuFormato: LP29.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Every Mile è stato registrato in un periodo particolarmente tumultuoso della vita della band e dei suoi membri. Ci sono stati contratti discografici vinti e persi, tournée che sono state in egual misura trionfo e tragedia, e relazioni che hanno morso la polvere. Jon Nolan ha definito questo disco “pain with a hope chaser” (dolore con speranza), il che lo riassume alla perfezione. Prima edizione in vinile, Strolling Bones Records, stampa Usa.

Copertina non disponibile
36.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

un grande volume per celebrare i sessant`anni di carriera - e i novant`anni di eta` - di michelangelo pistoletto (biella, 1983), una delle voci piu` note e affermate internazionalmente dell`arte contemporanea. in queste pagine sono riproposte le opere simbolo del maestro, dalle storiche alle piu` recenti: dagli anni sessanta con metrocubo di infinito, venere degli stracci, orchestra di stracci e labirinto, continuando poi con gli anni settanta con l`etrusco e la serie delle porte segno arte e autoritratto di stelle, fino agli anni novanta e duemila con libri, i quadri specchianti, love difference - mar mediterraneo, neon e terzo paradiso. una rassegna che accompagna in un viaggio emozionante dentro la poetica e il mondo, i tanti mondi, del maestro piemontese: come recita il sottotitolo, le opere di pistoletto raccontano di un`infinita` di modi di fare arte, un`infinita` di modi di vedere, di cambiare prospettiva, di leggere la realta`. al centro un unico artista ma nelle sue tante possibilita` di essere, di trasformarsi, di raffigurare e rappresentarsi.

Disco in trio con Michael Logan al basso e Pheeroan akLaff alla batteria.

Registrato l'11 settembre 1975, il disco rappresenta la seconda sessions per l'etichetta Delmark del "segreto maestro del sassofono tenore" con una formazione che compprende Sanie Garrett alla chitarra, Fred Hopkins al basso, Wesley Tyus alla batteria e Rita Omolokun al canto.

Registrato dal vivo in America. Copia non sigillata.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi