il tuo carrello é vuoto
RICERCA [avanzata]
   Username    Password       » Wish List (0)         » Registrati          » Password persa?


  ..........................  
Catalogo
Blues
Christmas
Country
Folk
Italiani
Jazz
LP - Vinile Catalogo
LP - Vinile Novitá
Musica Classica
Oldies
Record Store Day
Ristampe
Rock
Soul - R&B
Soundtracks
World Music
  ..........................  

CD o LP OMAGGIO

Per un acquisto minimo di 30 euro
in omaggio:
1 CD Import

Per un acquisto minimo di 50 euro
in omaggio:
1 LP Import

Offerte valide solo per gli acquisti on line.

La scelta degli omaggi è a nostra discrezione.

(scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).




NINA
La storia musicale e politica di Nina Simone


GIANNI DEL SAVIO
Presenta il suo libro

14 Ottobre

Preso Caru' Libreria
Piazza garibaldi 6
0331 776122
Gallarate


Buscadero, Settembre 2023
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!

Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale

7.00 €
(+ 1.00 € di spedizione)

pagamento con carta di credito.

(Il giornale sarà spedito con la modalitá
"piego di libri"
di Poste Italiane)

Info
0331 792508
[email protected]
Importati
Caru consiglia
Bestsellers
In offerta
Novità


 Iscriviti
 alla Newsletter
 Blues
Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato
Tutto quello che appare sul sito è disponibile


Capricorn_-Eddie_9V_
Capricorn
Eddie 9V

Formato: CD   
21.50 €      

   
Per il suo terzo disco il chitarrista blues originario del Sud Eddie 9V, è andato ad incidere dove lo desiderava da sempre: gli studios della Capricorn a Macon, Georgia. Studios dove si resprira l'aria giusta, tra rock e blues, Ed Eddie, dopo avere assemblato un gruppo di musicisti di indubbia qualità, si è tuffato nella musica ed ha registrato il suo terzo disco. Il migliore di sempre, grazie a brani come Beg Borrow and Steal, Yella Alligator, It's Going Down, How Long, Down Along The Cove, Mary Don't You Weep, Missouri. Da sentire assolutamente.
Live_In_Australia_1985_-Canned_Heat
Live In Australia 1985
Canned Heat

Formato: CD   
18.50 €      

   
Concerto inedito per i Canned Heat, che si esibirono in Australia nel 1985 con una formazione rinnovata: Adolfo Fito de la Parra, unico membro originale, accompagnato dal grande Walter Trout alla chitarra, Mike Halby (chitarra e voce), Raul Rodriguez (basso e voce) e Ricky Kellogg (armonica e voce). Dedicato alla memoria degli altri membri storici Bob Hite e Alan Wilson, lo show è una sorta di greatest hits del gruppo di Los Angeles, grazie alla presenza di due classici come On The Road Again e Going Up The Country e della mitica Let's Work Together, brano scritto dal cantante blues & rhtyhm and blues Wilbert Harrison. Performance ed incisione eccellenti.
Reborn-Vanja_Sky_
Reborn
Vanja Sky

Formato: CD   
21.50 €      

   
Scoperta nel Blues Caravan del 2018, di fianco a Mike Zito ed a Bernard Allison, in seguito la musicista croata Vanja Sky (voce e chitarra) si è costruita una bella reputazione, grazie anche alla band che la supporta. Una band decisamente elettrica che in questo album, il terzo della chitarrista, dà una variante hard al già solido blues.grazie anche al supporto del chitarrista e arrangiatore Gunther Haas. Dalla iniziale Hero, dal tono elettrico potente, a brani come Devil Woman e Rusty Fingers. Notevoli poi le cover: I'll Take What I Want che si ispira alla versione di Rory Gallagher e con il suo storico bassista Gerry MacAvoy coinvolto; come pure I'd Love To Change The World dei Ten Years Afte, con Rick Lee, battetsista della band inglese in sessione i, mentre in Muha duetta con Vanja il cantante dei Nazareth Carl Sentance
Hollywood_Blues_Summit_1971_-Muddy_Waters
Hollywood Blues Summit 1971
Muddy Waters

Formato: CD   
19.50 €      

   
Muddy Waters è uno dei più importanti musicisti e chitarristi nella post-modern blues era. I suoi concerti, fatti in Inghilterra nei primi anni sessanta, hanno ispirato moltissimi musicisti inglesi, tra cui i Rolling Stones, che hanno preso il nome proprio da una canzone di Muddy Waters, Rollin' Stone. Negli anni a seguire Waters è poi diventato molto famoso, una delle più importanti attrazioni in ambito concertistico, oltre a produrre musica di grande qualità. Questo CD, inedito sino ad oggi, è stato registrato a Los Angeles, nel mitico Ash Grove Club, nel corso di un Blues Summit weekend ( con Freddie King e Lightnin' Hopkins), tra il 27 Luglio ed primo Agosto del 1971. Questo concerto è stato inciso poco prima che Muddy registrasse le famose London Sessions, che gli hanno valso un Grammy. Ecco le canzoni: Side A 1) Juke 2) Hoochie Coochie Man 3) Lonesome 4) Hello Stranger. Side B 1) Honey Bee 2) I'm Going I'm Walking 3) Long Distant Call 4) Got My Mojo Working. Qualità audio eccellente.
Fatalist_-Buffalo_Nichols_
Fatalist
Buffalo Nichols

Formato: CD   
18.50 €      

   
Buffalo Nichols è il primo musicista blues che viene messo sotto contratto dalla Fat Possum, da venti anni a questa parte. Bluesman atipico, basa molto del suo acting sulla parte delle liriche. Personali, motivate, legate alla vita di ogni giorno. Mentre la musica è blues classico, dalla fattura scarna, diretto e concreto. Un musicista su cui contare in futuro. Come conferma Fatalist dove Nichols torna alle origini del blues, a Charley Patton, per rivedere il suo blues con un manto originario e mischiare bellamente antico e moderno.
Rise-Danny_Bryant_
Rise
Danny Bryant

Formato: CD   
21.50 €      

   
Danny Bryant, con Rise, pubblica Il suo tredicesimo album. Un disco di blues elettrico, diretto e vibrante, che contiene una serie di brani scritti dal protagonista, con la sola eccezione della cover di Bob Dylan I Want You. Co-prodotto con Ian Dowling Rise, conferma ulteriormente la forza di Danny come uno dei leader del blues-rock di marca inglese. Il repertorio di questo nuovo album è ancora più ricercato e blues oriented, rispetto alle precedenti registrazioni, e conferma la forza e la determinazione dell'autore.
Back_Door_Rumba:_Live_Sessions_Volume_Two-James_Harman_Band
Back Door Rumba: Live Sessions Volume Two
James Harman Band

Formato: CD   
21.50 €      

   
Nuovo album dal vivo del grande armonicista blues.
Blues_Don't_Lie_-Buddy_Guy
Blues Don't Lie
Buddy Guy

Formato: CD   
18.50 €      

   
Buddy Guy, 86 anni, è uno dei pochi grandi del blues ancora in vita. E, nel pieno delle forze, è in grado di regalarci un nuovo disco, dopo l'ottimo The Blues is Alive and Well del 2018, premiato con il Grammy. In questo disco, un puro omaggio al blues, Buddy Guy mette sul piatto una manciata di grandi canzoni: I Let My Guitar Do The Talking, Blues Don't Lie, We Go Back,Gunsmoe Blues, King Bee, Nel disco ci sono anche ospiti importanti come Mavis Staples, Elvis Costello, Jason Isbell,James Taylor e Wendy Moten. E' lo stesso Guy a pronunciare questa frase: Lo ho promesso a tutti loro: B.B., Muddy, Sonny Boy, sino a quando rimarrò in vita, farò di tutto per tenere vivo il blues.
Riverboat_Sky_-Carl_Verheyen_
Riverboat Sky
Carl Verheyen

Formato: CD   
18.50 €      

   
Ex chitarrista dei Supertramp, Carl Verheyen ha intrapreso la carriera di chitarrista blues incidendo diversi dischi a suo nome. In questo nuovo album, Verheyen suona con John Mader, Dave Marotta e Troy Dexter, mentre come ospiti abbiamo Jim Cox, Alex Acuna e Chad Wackerman.. Blues elettrico, ma anche riletture personali di classici,, come Jamaica Say You Will. Verheyen ha un suono diretto e vibrante ed il suo blues è vivo, vitale, energico. Quanto di meglio si può sentire in questo momento.
Nothing_But_Time-Monster_Mike_Welch_
Nothing But Time
Monster Mike Welch

Formato: CD   
17.50 €      

   
Era da parecchio tempo che Mike Welch non faceva un disco a suo nome. Chitarrista di vaglia Monster Mike, un soprannome dovuto, esordisce per l'etichtetta di proprietà di Mike Zito, la Gulf Coast Records. Zito è un fan di Monster Mike ed il risultato si vede. Un disco di blues scrintillante con ospiti come il bassista Jerry Jemmott ed una solida seszione fiati. Mike ci mette del suo e porta sul disco diversi brani scritti da lui, tra cui segnaliamo Walking to You Baby, Hard to Get Along With, I've Got Nothing but Time, a cui poi aggiunge canzoni di Robert Johnson, due, Buddy Guy, George Harrison.
A_Smooth_One_-The_Duke_Robillard_Organ_Trio_
A Smooth One
The Duke Robillard Organ Trio

Formato: CD   
22.50 €      

   
Duke Robillard, con Alberto Marsico e Mark Teixeira, si presentano come organ trio, eseguendo un cocktail incredibile di jazz, soul, classico errebi e blues. Duke Robillard ha incontrato prima Alberto Marsico, grazie a Sax Gordon Beadle che gli ha dato il suo CD In The Wee Wee Hours. Quindi qualche anno dopo, tramite Sugar Ray Norcia, ha conosciuto Mark Teixeira. I tre hanno fatto un workshop a Castagnole Piemonte, in Italia, organizzato da Marsico. E sempre dietro consiglio di Marsico hanno inciso un disco di groove jazz, suonando l'organo sullo stile dei musicisti degli anni cinquanta. Un disxco fluido, piacevolissimo, decisamente scrorrevole.
S.O.S._4:_Blues_For_Your_Soul-Marc_Broussard
S.O.S. 4: Blues For Your Soul
Marc Broussard

Formato: CD   
20.50 €      

   
Marc Broussard è un musicista bianco, ma ha una voce da nero, E vive di blues e soul. S.O.S. 4: Blues For Your Soul, è il nuovo album, il quarto nella serie S.O.S. (Save Our Soul). E questa volta Marc Broussard si affida completamente al blues.In questo disco lavora con Joe Bonamassa, per la sua etichetta, la KTBA Foundation, e parte delle vendite di questo album andranno a chi ne ha bisogno, cosa che Marc tiene stretta al cuore, Con la produzione curata da Joe Bonamassa e Josh Smith, questo è un disco di covers di blues ( con un solo brano originale ), Tra i musicisti coinvolti, oltre a Joe Bonamassa, protagonosta in alcune canzoni, abbiamo Lemar Carter, Calvin Turner, Jeff Babko, con ulteriori ospiti come JJ Grey ed Eric Kranso.
Death_Wish_Blues_-Samantha_Fish_&_Jesse_Dayton_
Death Wish Blues
Samantha Fish & Jesse Dayton

Formato: CD   
18.50 €      

   
Dopo i fremiti pop di Faster, Samantha Fish rimette la testa a posto ed unisce le forze con il texano Jesse Dayton, chitarrista di vaglia e già collaboratore con Johnny Cash, Willie Nelson, Waylon Jenning, Kris Kristofferson e Rob Zombie. L'uomo giusto per fare un disco dal suono sporco, venato di blues, country e rock and roll. Death Wish Blues è un disco tosto, graffiante e sanguigno, decisamente poco convenzionale. E' il giusto compromesso tra antico e moderno, con le chitarre dei due musicisti a dettare i tempi e le rispettive voci nel dividersi le canzoni.
Burnin'_-_60th_Anniversary_Edition_-John_Lee_Hooker
Burnin' - 60th Anniversary Edition
John Lee Hooker

Formato: CD   
20.50 €      

   
Registrato nel 1961, in una sola giornata, Burnin' è uno dei grandi classici di John Lee Hooker. Disco, destinato ad influenzare generazioni di musicisti, contentente il classico Boom Boom. Registrato con una formazione elettrica ( con anche una sezione fiati ), il disco presenta, oltre alla classica Boom Boon, anche brani notevoli quali: Blues Before Sunrise, Drug Store Woman, Lost a Good Girl, Keep Your Hands to Yourself. Il disco contiene un brano inedito, Thelma, ed è stato rimasterizzato in Stereo. Oltre alla versione Stereo, nel CD troviamo anche la versione Mono, quella originale dell'epoca.
You're_The_One_-Rhiannon_Giddens
You're The One
Rhiannon Giddens

Formato: CD   
18.50 €      

   
Rhiannon Giddens, grande vocalist di colore, si è fatta un nome come interpreta. Con questo invece fa anche l'autrice. Infatti l'album è composto da una serie di composizioni di sua mano che,pur ispirandosi alle tradizioni americane, rimagono assolutamente personali. Si passa dal cajun-zydeco di You Louisiana Man, al country blues di Hen In The Foxhouse e di Way Over Yonder (scritta a quattro mani con Keb' Mo'). Poi nel disco abbiamo echi jazz (Who Are You Dreaming Of), soul (Too Little, Too Late, Too Bad ),e canzoni più legate all'attualità, come quella che dà il titolo al disco, ma anche You Put The Sugar In My Bowl e Yet To Be, cantata assieme a Jason Isbell.
Pour_It_Out_Into_The_Night_-The_Revivalists
Pour It Out Into The Night
The Revivalists

Formato: CD   
18.50 €      

   
I Revivalists potrebbero essere The next big Thing che arriva da New Orleans. Sono una band rock n roul, dal suono bluesy sincopato che fa circa duecento date l'anno. Nati e cresciuti nella Crescent City mischiano alla grande i vari stili sonori, dando ampio spazio ai suoni classici. Hanno aperto per Tedeschi Trucks band e stanno visibilmente crescendo
It_Don't_Always_Matter_How_Good_You_Play_-Angelo_Leadbelly_Rossi_
It Don't Always Matter How Good You Play
Angelo Leadbelly Rossi

Formato: CD   
16.50 €      

   
Angelo Leadbelly Rossi, blues man ed uomo di musica, è una gloria dalle mie parti. Bluesman a tutto tondo, Angelo non ha mai nascosto la sua grande passione per la musica del diavolo, nè si è mai nascosto dietro lo stile di questo o quel musicista. Ha sempre fatto musica a viso aperto, senza guardare in faccia nessuno, ma mettendo sul piatto i suoi amori ed i musicisti, anche rock, che lo hanno maggiormente influenzato. Muddy Waters, John Lee Hooker, Elmore James, Howlin' Wolf. Ma anche Allman Brothers, Hank Williams, Grateful Dead ed altri grandi band rock. L'album presentato su questa pagina è un eccellente esempio dell'amore per il blues di Angelo. Da sentire assolutamente. Di nuovo disponibile
Live_At_The_Bottom_Line-Jorma_Kaukonen
Live At The Bottom Line
Jorma Kaukonen

Formato: CD   
29.50 €      

   
2 CD. Registrato l'8 Agosto 2003, nel corso del tour fatto per promuovere Blue Country Heart, nominato ai Grammys nel 2002, questo disco è stato inciso nel leggendario Bottom Line di New York, assieme a Barry Mitterhoff al mandolino e Cindy Cashdollar alla steel guitar. Un concerto esemplare di blues dove Kaukonen esegue 16 brani, tra cui alcuni classici assoluti come Hesitation Blues, Good Shepherd, Red River Blues, Death Don't Have No Mercy, Do Not Gentle, I'm Free from the Chain Gang Now, Waiting For A Train, Just Because e Prohibition Blues.
XVI-Blindside_Blues_Band_
XVI
Blindside Blues Band

Formato: CD   
19.50 €      

   
Il nuovo album della Blindside Blues Band,2023, prodotto da Mike Onesko, e Brsndon Youngs.
Best_Of_Me_-Joanna_Connor
Best Of Me
Joanna Connor

Formato: CD   
17.50 €      

   
Chitarrista di nome, Joanna Connor pubblica il suo nuovo lavoro presso la Gulf Coast Records di Mike Zito e Guy Hale, in cui suona oltretutto la band che la accompagna regolarmente dal vivo: Shaun Gotti Calloway, Dan Souvigny, Curtis Moore Jr. e J Roc Edwards, affiancati da una serie formidabile di chitarristi, in cui appaiono Joe Bonamassa, Josh Smith, Gary Hoey e lo stesso Mike Zito, da Eric Demmer al sassofono, da Jason Ricci all'armonica, da David Abbruzzese alla batteria e dalla sezione fiati dei Grooveline Horns
Everything_Now_-JW_Jones
Everything Now
JW Jones

Formato: CD   
20.50 €      

   
Era da un pò che non sentivamo parlare del chitarrista blues canadese JW Jones. Questo nuovo album, che segna il suo debutto su Idla, è stato inciso con la produzione di Gordie Johnson (Big Sugar), uno specialista nel blues elettrico. Il disco vede anche la partecipazione di Jimmie Vaughan. Blues elettrico, vibrante e potente, con la chitarra di JW in grande evidenza. Tra le canzioni che appaiono nel disco, segnaliamo: Everything Now, Keeping Me Up, Take Your Time, My Luck, To Tell The Truth, It's Not Raining in L.A., Works Every Time e Good to Be True. OLtre a Jimmie Vaughan, appaiono nel disco The Texas Horns, Stanton Moore, Aaron Ster.
Royal_Oaks_Blues_Cafè_-Trudy_Lynn
Royal Oaks Blues Cafè
Trudy Lynn

Formato: CD   
19.50 €      

   
Edito in origine nel 2013, viene ristampato questo disco della cantante Trudy Lynn, considerato il punto più alto della sua carriera. Nel disco Lynn ha voluto accanto a sé l’armonicista Steve Krase, che la sostiene offrendo interessanti sottolineature e alcuni splendidi assoli che danno un tocco di Chicago al Texas blues di Lynn.
Brother_Johnny_-Edgar_Winter
Brother Johnny
Edgar Winter

Formato: CD   
21.50 €      

   
Si rifò vivo, dopo un certo silenzio, Edgar Winter, fratello del più famoso e celebrato Johnny Winter E proprio a suo fratello, a Brother Johnny, è dedicato questo disco. Un disco di blues dove, oltre ai due noti fratelli, vecdiamo scorrere un parterre di musicisti di grande spessore: Joe Bonamassa, Doyle Bramhall II, Robben Ford, Billy Gibbons, David Grissom, Warren Haynes, Taylor Hawkins, Michael Mc Donald, Keb' Mo', Kenny Wayne Shepherd, Bobby Rush, Ringo Starr, Dderek Trucks, Joe Walsh, Bill Payne, Kenny Aronoff etc. Un vero parterrre de roi.
The_Deep_And_The_Dirty_-Eric_Johanson_
The Deep And The Dirty
Eric Johanson

Formato: CD   
20.50 €      

   
Eric Johanson, originario della Louisiana, come molti giovani chitarristi emergenti, usa il blues come base della sua musica. Nel suo caso il blues del sud, visto la sua origine e le sue radici. Con la produzione di Jesse Dayton ed una band formata da Eric Vogel e Terence Higgins come sezione ritmica, Johanson rilegge a modo suo la musica del South degli Usa mischiando il roots rock con tracce di Americana venate di Blues. Come dimostrano ampiamente brani come Don't Hold Back, The Deep and The Dirty, Elysian Fields, Stepping Stone, Borrowed Time.
Riffin'_The_Blue-Tas_Cru
Riffin' The Blue
Tas Cru

Formato: CD   
21.50 €      

   
Tas Cru è un veterano della scena rock-blues Americana, di quella di New York in particolare. Questo disco è stato giudicato uno dei tre migliori dischi di blues-rock del nuovo anno. Chitarrista di vaglia, Cru mette assieme una electric band di grande spessore e ci regala un sano disco di blues, e rock come non ascoltavamo da tempo. A conferma di tutto questo ci sono i musicisti che lo accompagnano, tra cui citiamo Mike Zito e Bruce Katz. Tra le canzoni, vale la pena di ascoltare Riffin The Blue, Memphis Gone, House of Blues, Throw it All Away e Brown Liquor Woman e, sopratutto, One More Time, un vero capolavoro. It's Tas Cru Time, come usano dire i newyorkesi. Di nuovo disponibile
Super_Soul_Session_!_-Arlen_Roth_&_Jerry_Jemmott
Super Soul Session !
Arlen Roth & Jerry Jemmott

Formato: CD   
21.50 €      

   
Super session tra il chitarrista Arlen Roth ed il bassista Jerry Jemmott. Due super stars nell'ambito del proprio strumento. Pur conoscendosi da decine di anni, si incontrano per la prima volta in studio ed incidono una bella serie di blues e soul classici, con la collaborazione vocale di Joe Louis Walker e dell'africano Mukamuri.
Ridin'-Eric_Bibb
Ridin'
Eric Bibb

Formato: CD   
21.50 €      

   
Ridin', il nuovo lavoro del folksinger e bluesman Eric Bibb, segue a poco più di un anno di distanza il pluri premiato ed anche venduto Dear America. In questo nuovo lavoro, dove alterna brani folk e classici blues, Eric Bibb regala canzoni di spessore come la rilettura del classico 500 MIles, The Ballad of John Howard Griffin, Blues Funky Like Dat, Tulsa Town, Call Me By My Name e Sinner Man ( Live at Wheatland Festival). Nel disco ci sono diversi ospiti: da Taj Mahal a Rossell Malone, Harrison Kennedy, Habib Koité ed Amar Sundy.
The_London_Muddy_Waters_Sessions-Muddy_Waters
The London Muddy Waters Sessions
Muddy Waters

Formato: CD   
21.50 €      

   
Un classico, edito dalla Chess nel 1972, registrato a Londra da Muddy Waters in compagnia di gente del calibro di Rory Gallagher, Sammy Lawhorn, Stevie Winwood, Georgie Fame e Mitch Mitchell.Nuova ediione in CD, Chess Usa.
Life_Don't_Miss_Nobody_-Tracy_Nelson
Life Don't Miss Nobody
Tracy Nelson

Formato: CD   
19.50 €      

   
Tracy Nelson, giù leader dei Mother Earth, torna con un disco a suo nome, dopo un lungo periodo di silenzio. Dotata di una bella voce e di un notevole gusto musicale, Tracy Nelson regala momenti di grande musica rileggendo brani legati al sound di New Orleans, ma anche country, blues e soul. E lo fa in compagnia di musicistici di prim'ordine come Charlie Musselwhite, Willie Nelson, Irma Thomas, Marcia Ball e Mickey Raphael. Un disco ben costruito, gradevole, che ci riporpone una musicista che avevamo quasi dimenticato.
The_Montreux_Years_-Dr._John
The Montreux Years
Dr. John

Formato: CD   
18.50 €      

   
Continua la serie The Miontreux Years, contenente materiale inedito, tratto dagli archivi di Claude Nobs, il direttore del festival svizzero. Questa volta tocca a Dr. John, con una serie di registrazioni risalenti al 1986. Incisione e qualità audio superbe ed una scelta del materiale di altissimo livello. Infatti il disco presenta una serie di brani, con il classico suono di Dr John targato New Orleaans che contiene funk, blues, jazz, boogie-woogie e rock. Tra le canzoni, il disco presenta Right Place, Wrong Time, Makin' Whoopee. Going Back to New Orleans, In A Sentimental Mood, Big Chief, Let The Good Times Roll, Goodnight Irene ed altre. Un concerto chè rappresenta il maifesto di un suono classico.
Power-ana_Popovic
Power
Ana Popovic

Formato: CD   
21.50 €      

   
Nuovo album per la bella chitarrista blues. La fascinosa axewoman dopo il successo di Still Making History e di Live For Live, torna con un disco di rock blues elettrico, deciso e vibrante. Prodotto in modo solido, Power presenta un repertorio elettrico, tra rock e blues, molto equilibrato, suonato in modo diretto. Canzoni come Rise Up, Power Over Me, Doin' This, Queen of The Pack, Strong Taste, Ride Down. Turn My Luck, lo dimostrano ampiamente. It's the power, and it's the force that's going to move this world forward, come ha scritto la stampa Usa.
Live_At_The_Palladium_-Damon_Fowler
Live At The Palladium
Damon Fowler

Formato: CD   
32.50 €      

   
Nuovo album per il formidabile chitarrista blues-rock del South. Originario di Tampa, Florida, Fowler sa tenere in mano la chitarra ed è stato paragonato a Johnny Winter e Duane Allman. Fiero e diretto, coniuga rock e blues con grande perizia, tanto che i suoi dischi precedenti avevano ricevuto il plauso di varie testate di settore Americane e non. Live at The Palladium, registrato assieme a Jason Ricci, Eddie Wright, Justin Headley e Chuck Riley, contiene brani scritti dallo stesso Fowler ma anche da Guy Clark, Little Walter, Verlon Thompson ed Eddie Wright. Finalmente disponibile. Reperibilità molto difficoltosa.
Ain't_Giving_Up_-Chris_Duarte
Ain't Giving Up
Chris Duarte

Formato: CD   
17.50 €      

NON DISPONIBILE   
Texano, Duarte ha raccolto sia i fans di Stevie Ray Vaughan che i nostalgici del mancino di Seattle. Il suo blues elettrico, dirompente e vitale, energico e potente, è tra i migliori del settore. Pur non essendo un genio, Chris ha una solida fama, un bel seguito, ed i suoi dischi sono sempre di qualità medio alta. Come questo Ain't GIvin' Up dove Chris mischia anche brani in puro stile Americana, per allargare i suoi orizzonti. Un signor disco
Having_Fun_-Lousiana_Red_&_Carey_Bell_
Having Fun
Lousiana Red & Carey Bell

Formato: CD   
21.50 €      

   
Chicago blues at his best, in questo concerto avvenuto nel 1990 e guidato da due grandi del blues: Lousiana Red e Cary Bell. Due musicisti, che ci hanno lasciato da tempo ma che, in questa magica serata, hanno portato a termine una superba esibizione di pure Chicago Blues, suonata alla grande e registrata come Dio comanda. I due, accompagnati da Lurrie Bell, Steve Bell, Tyson Bell, James Bell e Lucky Lopez Evans hanno reso un omaggio ai maestri Muddy Waters e Willie Dixon.
At_Newport_1960-Muddy_Waters
At Newport 1960
Muddy Waters

Formato: CD   
16.50 €      

   
Un classico del Blues. Con questo disco, registrato dal vivo nel 1960, Waters ha fatto conoscere il blues ai bianchi ed ha divulgato il verbo del Chicago Blues. Primo disco dal vivo di un artista di colore, di genere blues, a diventare oggetto di culto
Better_Days_-Paul_Butterfield_&_Better_Days_
Better Days
Paul Butterfield & Better Days

Formato: CD   
20.50 €      

   
Better Days è un album inciso nel 1973 da Paul Butterfield con una band diversa da quella che aveva sempre avuto, cioè la sua famosa blues band. I Better days erano formati da Amos Garrett, Geoff Muldaur, Ronnie Barron, Christopher Parker, Billy Rich. Il suono del gruppo, tra blues, rock e variazioni country, è stato precorritore dei vari movimenti avvenuti poi nella decade seguente. Questa ristampa rimasterizzata via Rhino Usa ripropone un disco classico grazie a canzoni quali New Walkin' Blues, Please Send Me Someone to Love, Nobody's Fault But Mine, Baby Please Don't Go, Buried Alive in the Blues.
Tales_Of_Time_-Joe_Bonamassa
Tales Of Time
Joe Bonamassa

Formato: CD/ DVD   
21.50 €      

   
CD / DVD. Tales Of Time è la registrazione dei concerti in cui Bonamassa ha suonato l'ultimo disco in studio, Time Clocks Registrazione effettuata lo scorso Agosto nello spettacolare Red Rocks Amphitheatre, locato in Colorado. Joe Bonamassa è ormai arrivato ad avere uno stile personale, quanto travolgente e la cura che ha nel preparare i suoi concerti appare ancora più evidente in queste registrazioni, dove lo sfondo, anche lui spettacolare, di Red Rocks dà certamente una mano. Il prodotto contiene sia la parte audio che quella video, 16 canzoni, comprese tre bonus tracks nella parte video, tra cui una speciale versione di Dust Bowl.
Walkin'_Blues_Live..._Chicago_&_Toronto_-John_Hammond
Walkin' Blues Live... Chicago & Toronto
John Hammond

Formato: CD   
18.50 €      

   
Registrazioni inedite, dal vivo, a Toronto, 1992 ed a Chicago, 1991. Hammond, voce e chitarra, dà il meglio di sè, eseguendo classici come Preachin' Blues, Ride Till I Die, Walkin' Blues, 32-20 Blues, Me and the Devil Blues, Travelling Riverside Blues, Hellhound Blues. Un vero tributo a Robert Johnson.
No_Soul_,_No_Blues_-Stan_Mosley
No Soul , No Blues
Stan Mosley

Formato: CD   
19.50 €      

   
Musicista della scena blues e soul di New Orleans, Stan Mosley non è molto noto al di fuori della Louisiana. Peccato perchè la sua rilettura di blues e soul è di notevole caratura. Questo nuovo albun, al contraro di quanto potrebbe fare capire il titolo, è proprio un disco di soul e blues, nel più classico senso del termine. Affiancato dai Moeller Brothers e dai Texas Horns, Mosley lascia il segno con brani come Back to Collect, Blues Man, Losing End, I Can't Get Next to You.
Real_Gone_-Ally_Venable_
Real Gone
Ally Venable

Formato: CD   
20.50 €      

   
Texana, Ally Venable è una chitarrista rock blues vibrante Si ispira a Johnny Winter, Stevie Ray Vaughan e Joe Bonamassa e questo album, il quinto a suo nome, è un disco di blues, in trio, diretto e potente. Dice di lei Mike Zito, con cui ha suonato nel Blues Caravan 2019, " Ally rappresenta il futuro del blues ed è il crossover musicale del roots rock Americano " Questo album, il terzo per la Ruf, etichetta specializzata in chitarriste blues al femminile, è un disco di notevole qualità. Nell'abum suonano, come ospiti Joe Bonamassa e Buddy Guy e, tra le canzoni, consigliamo Texas to Louisiana, la title track, Going Home, Blues is My Best Friend
Blood_Brothers_-Mike_Zito_&_Albert_Castiglia_
Blood Brothers
Mike Zito & Albert Castiglia

Formato: CD   
18.50 €      

   
Joe Bonamassa e Josh Smith, la coppia che ha prodotto il nuovo disco di Marc Broussard, è anche dietro al progetto di questo album, molto atteso da chi ama il rock blues e di cui sono protagonisti Mike Zito ed Albert Castiglia. Due Blood Brothers, due fratelli di sangue. I due musicisti mostrano di trovarsi alla perfezione, sostenuti dai membri delle loro due band ( Matt Johnson ed Ephraim Lowell, battteria, Doug Byrkit, basso, e Lewis Stephens, pianoforte ), Tra i musicisti coinvolti ci sono anche Smith e Bonamassa, che danno ulteriore forza al settore chitarristico. Mentre tra i brani proposti, oltre a quelli composti dal duo, abbiamo One Step Ahead of the Blues, di JJ Cale e Tooth and Nail di Tinsley Ellis, fortemente influenzata dal Southern rock
Tales_Of_Time-Joe_Bonamassa
Tales Of Time
Joe Bonamassa

Formato: CD / Blu R   
24.50 €      

   
CD / Blu Ray. Tales Of Time è la registrazione dei concerti in cui Bonamassa ha suonato l'ultimo disco in studio, Time Clocks Registrazione effettuata lo scorso Agosto nello spettacolare Red Rocks Amphitheatre, locato in Colorado. Joe Bonamassa è ormai arrivato ad avere uno stile personale, quanto travolgente e la cura che ha nel preparare i suoi concerti appare ancora più evidente in queste registrazioni, dove lo sfondo, anche lui spettacolare, di Red Rocks dà certamente una mano. Il prodotto contiene sia la parte audio che quella video,16 canzoni, comprese tre bonus tracks nella parte video, tra cui una speciale versione di Dust Bowl.
Connor_Selby_-Connor_Selby_
Connor Selby
Connor Selby

Formato: CD   
17.50 €      

NON DISPONIBILE   
Connor Selby è un giovane chitarrista blues inglese, che esordisce con questo album, edito dalla Provogue. Un disco di blues, rock, anche southern rock e ballate ma, essenzialmente, di Blues. Premiato copme Young Artist of The Year, negli UK Blues Awards, negli ultimi tre anni ( 2020, 2021, 2022), Selby finalmente rivela il suo talento. Chitarrista eclettico, c reativo ed energico, porta a termine un disco da ricordare. Dieci canzoni, più quattro tracce aggiunte ( tra cui una cover di Ray Charles ( My Baby Don't Dig Me ). Sa sentire assolutamente.
Wailing_Again_-Steamhammer
Wailing Again
Steamhammer

Formato: CD   
21.50 €      

   
Band inglese, formata nel 1968 da Kieran White, Martin Quittenton e Martin Pugh, è tornata assieme grazie al chitarrista Martin Pugh ed al pianista Pete Sears ( già membro dei Jefferson Starship e session man presente in tantissimi dischi americani ) che hanno riformato gli Steamhammer con il batterista John Lingwood ed il cantante Phil Colombatto. Prodotto dallo stesso Pugh, Wailing Again segna il ritorno ad un suono guitar oriented pulito e deciso. Il disco poi presenta una nuova versione del classico ( degli Steamhammer) Junior's Wailing, ma anche Midnight Blues Train, Wailing Once Again e Twenty Four Hours.
All_There_Is_-Ina_Forsman_
All There Is
Ina Forsman

Formato: CD   
20.50 €      

NON DISPONIBILE   
Blues singer dalla voce molto particolare, In Forsman arriva dalla Finlandia, ma ora risiede a Berlino. E' una blues singer molto personale, che scrive la sua musica, misura le liriche. Questo disco, che mischia bellamente blues e soul, ma anche scampoli di black music anni settanta ed altri stili sui generis, è un album ricco. Suonato in modo vibrante, cantato da una voce fuori dal comune, All There Is è destinato a lasciare il segno.
Damn_Right_!_-Dr._Feelgood
Damn Right !
Dr. Feelgood

Formato: CD   
18.50 €      

   
Che ci crediate, o meno, i Dr. Feelgood, nota band di rock blues e rhythm and blues inglese, sono in giro da più di 50 anni. Infatti il gruppo ha esordito nel 1971 ed il primo disco che hanno pubblicato, Down by The Jetty, è del 1975.Ora la band è nelle mani di Gordon Russell e Robert Kane, ma il suono non è cambiato. Puro blues, rock blues, influenze errebi per un disco solido, ben suonato e molto equilibrato.
Champagne_Velvet_-Jason_Elmore_&_Hoodoo_Witch_
Champagne Velvet
Jason Elmore & Hoodoo Witch

Formato: CD   
19.50 €      

   
Chitarrista blues rock viscerale, Elmore arriva dal Texas ed ha già alcuni dischi al suo attivo. Deciso e vibrante, Jason Elmore è uno che non va per il sottile, infatti mette sul piatto brani come House Rockin' Boogie n 7, Double My Money, Midnight in Memphis, Cross-Eyed Woman, Right as Rain, Champagne Velvet, Green to Gone. TItoli che sono già un programma. Electric hard blues, at his best.
Savoy_-Taj_Mahal
Savoy
Taj Mahal

Formato: CD   
20.50 €      

   
Taj Mahal non è nuovo ai tributi, il disco con Cooder, ad esempio contiene la rilettura di brani di Sonny Terry e Brownie McGhee. Ma Savoy è qualche cosa di diverso, è un tributo, ma al Great American Songbbok, con la rilettura di classici come Stompin' At The Savoy, appunto, ma anche Summertime, Mood Indigo, Sweet Georgia Brown, Baby It's Cold Outside, Caldonia, Lady Be Good, One for My Baby (And One More for the Road) e molte latre.E per fare questo disco, Taj si è rivolto a John Simon, produttore di fama, che in passato ha lavorato con The Band, Janis Joplin, Leonard Cohen, Blood, Sweat & Tears, Simon & Garfunkel, Gordon Lightfoot, Mama Cass Elliot,
Big_Bottle_Of_Joy_-Matt_Andersen_
Big Bottle Of Joy
Matt Andersen

Formato: CD   
20.50 €      

   
Canadese, Matt Andersen è una figura emergente in ambito blues. Ha vinto gli European Blues Awards, si è distinto al Memphis International Blues Challenge e, con più 200 date ogni anno, sta facendosi un nome a livello mondiale. Blues elettrico, ben suonato, diretto e potente. Questo nuovo lavoro, inciso con una band eccellente, formata da Geoff Arsenault (batteria ), Mike Farrington Jr. (basso), Kim Dunn (piano), Cory Tetford (chitarra) e Chris Kirby (organo), gli può dare la spinta definitiva.
Ride-Jack_Broadbent_
Ride
Jack Broadbent

Formato: CD   
16.50 €      

   
Canadese, Jack Broadbent è un giramondo. E' stato a Londra, si esibisce in Usa, e suona dove capita, anche tutte le sere. Il suo stile sulla slide guitar è stato più volte incensato, sia dal pubblico che dai musicisti che hanno suonato con lui. E, nel tempo, ha affinato anche il modo di scrivere. Ride è un disco completo, tra blues e rock, con accenni alla musica d'autore. Broadbent suona alla grande, compone bene e l'album è riuscito in ogni senso. Un disco decisamente brillante, oltretutto non facile da reperire.
Upside_Your_Head_-Jason_Elmore_&_Hoodoo_Witch_
Upside Your Head
Jason Elmore & Hoodoo Witch

Formato: CD   
19.50 €      

   
Jason Elmore continua la tradizione dei chitarristi rock blues texani. In questo suo debut album, prodotto da Jim Suhler ( chitarrista a sua volta e membro della band di Thorogood ), Elmore mette sul piatto una musica grintosa, buone canzoni ed una chitarra brillante.
You_Should've_Been_There_-__Live-Johnny_Neel
You Should've Been There - Live
Johnny Neel

Formato: CD   
20.50 €      

NON DISPONIBILE   
Cantante, ma anche tastierista, Johnny Neel è molto noto, più che come solista, come membro degli Allman Brothers e della band di Dickey Betts. Ha inciso diversi album a suo nome, compreso questo disco dal vivo, già edito nei primi anni ottanta, ma da tempo introvabile. Un Live brillante dove Johnny Neel interpreta brani suoi, ma anche covers come Baby It's You ( Burt Bacharach), I Heard it Through The Grapevine ( Marvin Gaye ), Boogie Woogie Man. Live spettacolare, con una solida band alle spalle, in cui primeggiano le chitarre di Tommy Alderson e Tommy Eppes.
The_Blues_-Paul_Jones
The Blues
Paul Jones

Formato: CD   
20.50 €      

   
The Blues è la prima collezione di registrazioni di Paul Jones, che unisce i suoi primi passi con i Manfred Mann, inserendo poi performances stellari con The Blues Band, Mick Pini, Guido Toffoletti's Blues Society, ma anche registrazioni come solista, sino ai giorni nostri. Le 21 canzoni che compongono il CD sono tutte composzioni di Paul Jones, o brani scritti con altri e mostrano in modo diretto ed inequivocabile il talento di Paul Jones come autore, ma sopratutto come performer e come bluesman a tutto tondo. Il libretto contiene informazioni a cura dello stesso Jones.
Love_,_Death_&_In_Between_-DeWolff
Love , Death & In Between
DeWolff

Formato: CD   
17.50 €      

   
Olandesi, i DeWolff sono una band rock blues e southern rock, in decisa crescita. Dopo una esperienza in America, il gruppo ha mischiato suoni e radici ed ha portato il nuovo album verso sonorità ancora più yankee oriented. Canzoni come Night Train, Will O' The Wisp, Rosita, Mr Garbage Man, Queen of Space Time, stanno a testificare una impronta sonora differenziata, ma anche la forte influenza della musica Americana. Infatti, pur essendo europei, i DeWolff si possono considerare una band a stelle e strisce, sotto ogni punto di vista.
Live_From_The_Fallout_Shelter_-_Celebrating_20_Years_-John_Nemeth_
Live From The Fallout Shelter - Celebrating 20 Years
John Nemeth

Formato: CD   
21.50 €      

   
John Nemeth è un musicista molto seguito, con già diversi dischi alle spalle, ed un solido nome. Ha inciso almeno otto dischi, tra cui il recente Memphis Grease, ed il suo southern blues, venato di soul, è tra le cose più interessanti dalle parti di Memphis. Non è un caso che questo nuovo album lo ha prodotto Bill Hurley.John Nemeth fa un mucchio di date ogni anno, grazie anche alla sua solida band, i Blue Dreamers: band formata da Jon Hay, Jad Tariq, Max Kaplan e Metthew Wilson. Questo disco, registrato dal vivo, è stato inciso nell'ultima data del suo tour del 2022, data tenutasi al Fallout Shelter di Norwood in Massachusetts
Too_Many_Years_-Jorma_Kaukonen
Too Many Years
Jorma Kaukonen

Formato: CD   
20.50 €      

   
Edito originariamente alla fine degli anni novanta e da tempo introvabile, questo album di Jorma Kaukonen è una sorta di ode al blues con Jorma che esegue classici come Friend of the Devil, Fools Blues, Too Many Years, Home of The Blues, Nine Pound Hammer, You Got to Move, Hynotation Blues etc. Registrato assieme a Pete Sears e Michael Falzarano. Nuova edizione in Cd, rimasterizzata, via Culture Factory Records.
Scream,_Holler_&_Howl-Blue_Moon_Marquee
Scream, Holler & Howl
Blue Moon Marquee

Formato: CD   
21.50 €      

   
A.W. Cardinal (voce e chitarra) e Jasmine Colette (contrabbasso e voce ), sono i protagonisti dei Blue Moon Marquee, una nuova band che mischia suoni e generi in modo inequivocabilmente creativo. E' lo stesso Duke Robillard, ospite nel disco assieme al pianista Darcy Phillips, che definisce il suono: " un incredibile cocktail di American blues e folk, gypsy jazz, Native American themes, jump blues, swing ed altro ancora ". Un disco soprendente, inatteso e decisamente al di sopra della media.
Head_Above_Water_-Laura_Cox
Head Above Water
Laura Cox

Formato: CD   
20.50 €      

   
Laura Cox è una blues woman emergente che, al contrario delle altre, arriva dalla Francia. Chitarrista vibrante Laura ha già due dischi al suo attivo: Hard Blues Shot ( 2017 ) e ‘Burning Bright (2019). Registrato da Erwin Autrique, nel famso studio ICP di Bruxelles e masterizzato daTed Jensen, ingegnere premiato più volte ai Grammys, Head Above Water è un disco di rock blues torrido, incandescente e chitarristico al massimo della sua espressione.
Healing_Time_-Ruthie_Foster
Healing Time
Ruthie Foster

Formato: CD   
19.50 €      

   
Nono album solista per la grande cantante blues e, secondo la critica di oltre oceano, disco migliore in assoluto della sua carriera. Il disco, iniziato nel 2020, è proseguito in studio per parecchi mesi, dove la Foster ha inciso brani scritti in collaborazione con alcuni membri della sua band, ma anche con Adrian Quesada, leader dei Black Pumas, band soul psichedelica di Austin. Il disco, rinfrescato dalle varie collaborazioni, ci mostria una Ruthie Foster vigorosa, alle prese con materiale innovatrivo.
Traveling_Wildfire_-Dom_Flemons_
Traveling Wildfire
Dom Flemons

Formato: CD   
21.50 €      

   
Dom Flemons, ex Carolina Chocolate Drops, in questo nuovo lavoro, esegue brani scritti da lui. Un intrigante viaggio a ritroso nelle grandi tradizioni americane, che, anche con brani scritti in proprio, scende a fondo nelle radici della musica Americana. Folk e blues, suonati in punta di dita, con la classicità delle tradizioni sempre ben inserita e che ci dà un ennesimo saggio della bravura di questo musicista.
Garage_Blues-River_Blonde_
Garage Blues
River Blonde

Formato: CD   
17.50 €      

   
Interessante blues band
Muscle_Shoals_-Austin_Walkin'_Cane_
Muscle Shoals
Austin Walkin' Cane

Formato: CD   
20.50 €      

   
Debutto per un chitarrista blues con venature southern. Molto quotato in Usa.
Royal_Tea_-Joe_Bonamassa
Royal Tea
Joe Bonamassa

Formato: CD   
17.50 €      

   
Joe Bonamassa questa volta se ne va in Inghilterra, negli studios di Abbey Road, per incidere il suo nuovo disco. Royal Tea, inglese anche nel titolo, è un omaggio al British Blues. Infatti il chitarrista americano prende ispirazione dalle registrazioni di John Mayall, Cream, Jeff Beck Group, Graham Bond, Georgie Fame, Fleetwood Mac ed altri e scrive una manciata di canzoni assieme a musicisti ed autori anglosassoni. Infatti, tra i nomi coinvolti nel firmare le canzoni, troviamo Pete Brown ( già paroliere dei Cream ), Bernie Marsden ( chitarrista dei Whitesnake ), Jools Holland ( pianista ma anche sideman di gran nome ). Il risultato è un disco, moderno nei suoni, ma dal sapore antico nella struttura, nel volere ricercare certe atomosfere. E, lo sappaimo benissimo, Joe Bonamassa è un maestro nel fare certe cose.
Street_Sermons_-Daddy_Longlegs_
Street Sermons
Daddy Longlegs

Formato: CD   
17.50 €      

   
Trio newyorkese molto nominato e giunto ormai al quarto disco. L'album della maturità, dove Brian Hurd, in arte Daddy Long Legs, Josh Styles e Murat Aktür fanno le cose sul serio. Il disco, che annovera ospiti del calibro dell'ex Lovin' Spoonful John Sebastian e del rocker inglese Wreckless Eric, mischia rock blues ruvudo con la canzone di protesta ( la title tarck) e con brani anche più rock, ma decisamente intensi. Street Sermons è il disco della maturità di una band abituata a stare sempre nei sotoofondi ma ormai pronta urlare al mondo la propria musica.
Grandfather_Courage_-Fantastic_Negrito
Grandfather Courage
Fantastic Negrito

Formato: CD   
19.50 €      

   
Il nuovo album, 2023.
Black_Magic__-Magic_Sam
Black Magic
Magic Sam

Formato: CD   
20.50 €      

   
Magic Sam ha inciso questo album tra la fine di Ottobre ed i primi giorni di Novembre del 1968. Il primo Dicembre 1968, Magic Sam è morto, improvvisamente. Questo album, il suo disco migliore, è diventato anche il suo testamento. La Delmark lo ha rimasterizzato e ripubblicato proprio in questi giorni, potenziandolo con ben sette canzoni. Si tratta di brani inediti o alternati, tratti dalle medesime sessions del 1968, che portano il contenuto a 17 canzoni, contro le dieci iniziali. Imperdibile per chiunque ami il vero blues, con un tocco anche soul. Un classico.
Saints_And_Souls_-Jeremy_Edge_Project_
Saints And Souls
Jeremy Edge Project

Formato: CD   
20.50 €      

NON DISPONIBILE   
Intrigante trio, originario di New Orleans, che mischia blues e soul, con rock e coloriture locali. Jeremy Edge, voce e chitarra, con John DeLowery al basso e Ray Gieda alla batteria. Con ospitri come Derek Sherinian (Dream Theater, Black Country Communion) alle tastiere e Byron Winchester all'armonica. Il disco registrato e mixato da Kevin "Caveman" Shirley (Aerosmith, The Black Crowes, Joe Bonamassa, etc…). Il risultato è un disco solido, bluesato e decisamente gradevole. E non è il primo del progetto di Jeremy Edge
_Nobody's_Fool-Joanne_Shaw_Taylor
Nobody's Fool
Joanne Shaw Taylor

Formato: CD   
20.50 €      

   
Nata e cresciuta in Inghilterra, Joanne Shaw Taylor è stata scoperta da Dave Stewart ( Eurythmics), che poi la ha aiutata ad andare in America, dove si è fatta le ossa ed ha poi sfondato diventando una delle chitarriste blues più richieste sulla scena musicale mondiale. Questo nuovo album, registrato in studio, è stato prodotto da Joe Bonamassa e Josh Smith e vede la parecipazione dello stesso Bonamassa, ma anche di Dave Stewart e di Carmen Vandenberg.e Tina Guo Tra le canzoni, citiamo Nobody's Fool, Won't Be Fool Again, New Love, Missionary Man, Fade Away e Runaway.
Zero_-_2_-_Sixty_-Scott_Ellison_
Zero - 2 - Sixty
Scott Ellison

Formato: CD   
18.50 €      

   
Chitarrista blues di vaglia, originario di Tulsa, Oklahoma,, con diversi dischi già pubblicati a suo nome, in Zero-2-Sixty Scott Ellison rende il suo suono più asciutto, esemplificando la strumentazione, senza però tralasciare il suo tocco originale e creativo. Blues elettrico, molto personale,con chitarra in grande spolvero e voce sul pezzo, sempre in tema con le canzoni. Blues elettrico tra Oklahoma e Chicago, con canzoni come She Needs A Whole Lotta Lovin', Before The Teardrop Fall, Soul Harbor, Hard Headed Woman.
Just_A_Dream_-Daniele_Tenca
Just A Dream
Daniele Tenca

Formato: CD   
16.50 €      

   
Dopo quasi sette anni dalla pubblicazione di Love is the only Law, con la co-produzione di Guy Davis e Antonio Cupertino, Daniele Tenca torna con nuovo album: Just A Dream. Edito nel marzo 2023, per Appaloosa Records, è il suo quarto disco in studio. L’attenzione rimane ben salda sui temi sociali, quali la lotta a ogni tipo di discriminazione, razzismo e disuguaglianza, e la salvaguardia dell’ambiente, partendo dal concetto di sogno e dall’impatto e l’importanza che i sogni possono avere sia nel personale, che nel sociale. Just A Dream è un disco essenzialmente di blues, un disco da ascolatare a fondo.
Goin'_Home_-Harry_Hmura_
Goin' Home
Harry Hmura

Formato: CD   
16.50 €      

   
English Blues at his Best. Sconosciuto ai più, Harry Hmura è un eccellente chitarrista blues, che esordisce con questo album edito dalla Appaloosa. Un disco di blues elettrico, con Damiano Della Torre e Pablo Leoni, con brani quali Boogie Run, Cool Cool World, Goin' Home, I Like to Roll.
Weight_Of_The_World-Joe_Louis_Walker
Weight Of The World
Joe Louis Walker

Formato: CD   
18.50 €      

   
Weight of The World è il nuovo album di Joe Louis Walker, uno dei bluesman più importanti in questo momento nella scean Usa. Walker, premiato più volte, sia dalla stampa che dai cultori del genere, è un blueman vero. Come dimostra Weight Of The World, dove l'autore mischia suoni e stili, mantendo il blues come base di tutto, ma avventurandosi anche in brani soul, gospel, funk, New Orleans ed indie blues. Il disco è prodotto da Eric Corne (John Mayall, Walter Trout, Sugaray Rayford), produttore esperto e uomo di musica.
Thanks_For_Tomorrow-Kennedy_Harrison_
Thanks For Tomorrow
Kennedy Harrison

Formato: CD   
20.50 €      

   
Con la partecipazione di Ruthie Foster e di Colin Linden messa in evidenza sulla copertina del disco, il canadese Harrison Kennedy, già fondatore negli anni 70 del gruppo soul The Chairmen Of The Board. Prodotto dallo stesso Harrison, assieme al tastierista Jesse O'Brien, con la sezione ritmica di Blackie And The Rodeo Kings.Kennedy Harrison è in possesso di una voce carica e potente, dal timbo molto bello e mischia le sue radici africane con brani blues di stampo classico. Le canzoni sono tutte composte da lui con la sola eccezione di Crazy Love di Van Morrison.
The_Paramount_Years_-Blind_Blake_
The Paramount Years
Blind Blake

Formato: CD   
24.50 €      

NON DISPONIBILE   
3 CD. Formidabile bluesman, considerato uno dei padri della musica del diavolo. In questo triplo CD, 74 canzoni, Blake suona assieme a Johnny Dodds, Gus Cannon, Jimmy Bertrand, Charlie Span, Alex Robinson e Althea Dickinson. Alle radici del blues.
Things_Happen_That_Way_-Dr._John
Things Happen That Way
Dr. John

Formato: CD   
18.50 €      

   
Dr. John ci ha lasciato nel 2019 ma ha avuto il tempo di incidere un nuovo album. E Things Happen That Way è il risultato delle sue ultime sessions. E,a sorpresa, non è un disco classico ma prende spunto della musica country. Che poi però Mac Rebennak rilegge alla sua maniera. Nel modo di cantare, ma anche di arrangiare i brani, Things Happen That Way non si discosta più di tanto dal suo stile classico e, ad un ascolto prolungato, risulta essere uno dei suoi dischi migliori di sempre. Vuoi per le canzoni che il nostro rilegge ( classici come Funny How Time Slips Away Gimme That Old Time Religion, I Walk on Gilded Splinters, I'm So Lonesome I Could Cry, Guess Things Happen That Way, End of The Line. Vuoi per la forza e per la personalità che ci mette, rendendo propria ogni canzone. Il disco, più lo si ascolta e più risulta bello, si avvale anche della partecipazione di Willie Nelson, Aaron Neville e Lukes Nelson e Promise of The Real.
Anarchist_Gospel-Sunny_War_
Anarchist Gospel
Sunny War

Formato: CD   
16.50 €      

   
Sunny War, cantautrice originaria di Nashville, musicista folk punk, con il suo nuovo lavoro, Anarchist Gospel ( disco del mese su Mojo di Marzo 2023 ), fa della musica più matura, portando alla luce vari elementi del suono Americana ( ma questo non è un disco country, casomai blues e soul ), riletti con uno stile decisamente personale. Sunny War è sulla scena da vari anni, ha fatto diversi dischi, tutti autopubblicati, ed ora esordisce per la New West, una delle migliori indie Usa. Ararchist Gospel è un disco coraggioso, innovativo, ma anche decisamente bello. Fuori da ogni catalogazione. E poi Sunny War ha anche un bella voce. Oltre ai brani suoi, Sunny War riprende canzoni dei Ween e dei Crass, a dimostrazione che, in ogni senso, va contro corrente.
Hard_Road_-Shawn_Pittman
Hard Road
Shawn Pittman

Formato: CD   
18.50 €      

   
Otriginario del Texas, Shawn Pittman è un chitarristra blues con la dinamite nelle mani. Registrato con una nuove rhythm section, cioè Jason Crisp (basso ) e Mike King (batteria ), il duisco ha un suono poderoso. Pittman ci dà dentro alla grande, basta ascoltare brani come Pocket Dial, Go Down Swingin', Backslidin' Again,, Down in the Valley, Hard Road per rendersene conto.
Great_Women_Of_Song_-Nina_Simone
Great Women Of Song
Nina Simone

Formato: CD   
18.50 €      

   
Antologia pubblicata per celebrare il novantesimo anniversario della nascita di Nina Simone, formidabile soul e blues singer, personaggio unico, che ha subito una incredibile rivalutazione nel corso degli anni. Ora viene considerata una delle pi grandi e questo CD, che contiene registrazioni fatte per la Verve, e un biglietto da visita unico, straordinario. Nina Simone rilegge canzoni come I Put A Spell on You, Don-t Let Me Be Misunderstood, Ne Me Quitte Pas, Lilac Wine, Take Care of Business, Four Women, Wild is The Wind. Gli ultimi due brani, I Loves You Porgy e Mississippi Goddam, sono registrati dal vivo a New York nel 1964
Soul_On_The_Line_-Jeff_Finlin_
Soul On The Line
Jeff Finlin

Formato: CD   
18.50 €      

   
Jeff Finlin, cantautore ma anche soul man e blues man, è un musicista prolifico. Ha già diversi dischi alle sue spalle e, proprio con questo questo album, mischia rock, soul e blues, ed il risultato è un disco politicamente impegnato, musicalmente creativo.
Memphis_Slim_Rocks_-Memphis_Slim
Memphis Slim Rocks
Memphis Slim

Formato: CD   
21.50 €      

   
Memphis Slim, uno dei giganti del blues, presentato in questo CD, targato Bear Family, dove il suo classic blues si mischia con il rock and roll. 29 brani, con titoli quali Rocking the Pad, Big Bertha, Rockin- The House, Beer Drinkin- Woman, Slim-s Boogie.


pagine:
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36


    © 2023 CARU' s.r.l. PI 01440980124                      home | contatti | condizioni di vendita | privacy | informativa cookie | trasparenza aiuti di stato |




Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi