 |

..........................
|
 |
..........................
|
 |
|
CD o LP OMAGGIO |
Per un acquisto minimo di 30 euro in omaggio:
1 CD Import
Per un acquisto minimo di 50 euro in omaggio:
1 LP Import
Offerte valide solo per gli acquisti on line.
La scelta degli omaggi è a nostra discrezione.
(scrivere nelle note dell'ordine il formato desiderato).
|
|
| |
Buscadero, Gennaio 2023
E' disponibile il nuovo numero del Buscadero!
Per chi fosse interessato all'acquisto del giornale
6.00 € (+ 1.00 € di spedizione)
pagamento con carta di credito.
(Il giornale sarà spedito con la modalitá "piego di libri" di Poste Italiane)
Info
0331 792508
[email protected]
| |
|
| Blues
Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato Tutto quello che appare sul sito è disponibile |
 |

|  |
Blues Don't Lie Buddy Guy
Formato: CD 18.50 €

     | Buddy Guy, 86 anni, è uno dei pochi grandi del blues ancora in vita. E, nel pieno delle forze, è in grado di regalarci un nuovo disco, dopo l'ottimo The Blues is Alive and Well del 2018, premiato con il Grammy. In questo disco, un puro omaggio al blues, Buddy Guy mette sul piatto una manciata di grandi canzoni: I Let My Guitar Do The Talking, Blues Don't Lie, We Go Back,Gunsmoe Blues, King Bee, Nel disco ci sono anche ospiti importanti come Mavis Staples, Elvis Costello, Jason Isbell,James Taylor e Wendy Moten. E' lo stesso Guy a pronunciare questa frase: Lo ho promesso a tutti loro: B.B., Muddy, Sonny Boy, sino a quando rimarrò in vita, farò di tutto per tenere vivo il blues. |
|  |
Love , Death & In Between DeWolff
Formato: CD 16.50 €

     | Olandesi, i DeWolff sono una band rock blues e southern rock, in decisa crescita. Dopo una esperienza in America, il gruppo ha mischiato suoni e radici ed ha portato il nuovo album verso sonorità ancora più yankee oriented. Canzoni come Night Train, Will O' The Wisp, Rosita, Mr Garbage Man, Queen of Space Time, stanno a testificare una impronta sonora differenziata, ma anche la forte influenza della musica Americana. Infatti, pur essendo europei, i DeWolff si possono considerare una band a stelle e strisce, sotto ogni punto di vista. |
|  |
Things Happen That Way Dr. John
Formato: CD 18.50 €

     | Dr. John ci ha lasciato nel 2019 ma ha avuto il tempo di incidere un nuovo album. E Things Happen That Way è il risultato delle sue ultime sessions. E,a sorpresa, non è un disco classico ma prende spunto della musica country. Che poi però Mac Rebennak rilegge alla sua maniera. Nel modo di cantare, ma anche di arrangiare i brani, Things Happen That Way non si discosta più di tanto dal suo stile classico e, ad un ascolto prolungato, risulta essere uno dei suoi dischi migliori di sempre. Vuoi per le canzoni che il nostro rilegge ( classici come Funny How Time Slips Away Gimme That Old Time Religion, I Walk on Gilded Splinters, I'm So Lonesome I Could Cry, Guess Things Happen That Way, End of The Line. Vuoi per la forza e per la personalità che ci mette, rendendo propria ogni canzone. Il disco, più lo si ascolta e più risulta bello, si avvale anche della partecipazione di Willie Nelson, Aaron Neville e Lukes Nelson e Promise of The Real. |
|  |
Eamonn McCormack Eamonn McCormack
Formato: CD 20.50 €

     | Irlandese, Eamonn McCormack è già al suo ottavo album, anche se la sua fama è per ora limitata alla terra d'origine.Fa del rock blues, elettrico e molto energico, con il fantasma di Rory Gallagher ( che aveva partecipato ad un suo disco, tempo fa ) nella sua musica. Questo disco mischia blues e rock e lo fa in modo diretto, attraverso brani come Rock'N'Roll Boogie Shoes e Social Media Blues, mentre Hats Off To Lemmy e Lady Lindy sono due omaggi in musica al cantante dei Motorhead e alla aviatrice Amelia Earhart. Eamonn McCormack sta cercando di farsi un nome anche in America e, proprio con questo disco, ha iniziato a farsi conoscere. |
|  |
Trouble Is .... 25 Kenny Wayne Shepherd
Formato: CD/ DVD 20.50 €

     | CD / DVD. Trouble is, secondo album di Kenny Wayne Shepherd e classico del rock blues anni '90, grazie a canzoni come Blue On Black, Slow Ride, Kings Highway, Somehow, Somewhere, Someway. Il disco conteneva anche notevoli cover versions di brani di Bob Dylan (Everything Is Broken) e Jimi Hendrix (I Don't Live Today). Kenny Wayne ha deciso di celebrare il 45° anniversario della pubblicazione originale, registrando di nuovo il disco, dalla prima all'ultima canzone. Questa nuova edizione contiene il CD, inciso ex novo, ed un DVD con un documentario sulla realizzazione dell'album originale e la registrazione di un concerto, registrato allo Strand Theatre di Shreveport, Louisiana. |
|  |
Capricorn Eddie 9V
Formato: CD 20.50 €

     | Per il suo terzo disco il chitarrista blues originario del Sud Eddie 9V, è andato ad incidere dove lo desiderava da sempre: gli studios della Capricorn a Macon, Georgia. Studios dove si resprira l'aria giusta, tra rock e blues, Ed Eddie, dopo avere assemblato un gruppo di musicisti di indubbia qualità , si è tuffato nella musica ed ha registrato il suo terzo disco. Il migliore di sempre, grazie a brani come Beg Borrow and Steal, Yella Alligator, It's Going Down, How Long, Down Along The Cove, Mary Don't You Weep, Missouri. Da sentire assolutamente. |
|  |
The Blues Paul Jones
Formato: CD 20.50 €

     | The Blues è la prima collezione di registrazioni di Paul Jones, che unisce i suoi primi passi con i Manfred Mann, inserendo poi performances stellari con The Blues Band, Mick Pini, Guido Toffoletti's Blues Society, ma anche registrazioni come solista, sino ai giorni nostri. Le 21 canzoni che compongono il CD sono tutte composzioni di Paul Jones, o brani scritti con altri e mostrano in modo diretto ed inequivocabile il talento di Paul Jones come autore, ma sopratutto come performer e come bluesman a tutto tondo. Il libretto contiene informazioni a cura dello stesso Jones. |
|  |
Nobody's Fool Joanne Shaw Taylor
Formato: CD 19.50 €

     | Nata e cresciuta in Inghilterra, Joanne Shaw Taylor è stata scoperta da Dave Stewart ( Eurythmics), che poi la ha aiutata ad andare in America, dove si è fatta le ossa ed ha poi sfondato diventando una delle chitarriste blues più richieste sulla scena musicale mondiale. Questo nuovo album, registrato in studio, è stato prodotto da Joe Bonamassa e Josh Smith e vede la parecipazione dello stesso Bonamassa, ma anche di Dave Stewart e di Carmen Vandenberg.e Tina Guo Tra le canzoni, citiamo Nobody's Fool, Won't Be Fool Again, New Love, Missionary Man, Fade Away e Runaway. |
|  |
The Claudettes Go Out ! The Claudettes
Formato: CD 21.50 €

     | I Claudettes sono una band blues, originaria di Chicago, una band con un suono personale, esuberante, che prende spunto dal Chicago blues più classico per svilupparsi poi attraverso sonorità diverse, tra musica retrò ed una spavalda attualità , con addirittura dei richiami a band attuali, tra rock e indie. La produzione di Ted Hutt ( Old Crow Medicine Show ), moderna e molto vivace, dà sicuramente un tono al suono della band, guidata da Brian Berkowitz, alias Johnny Iguana e dalla voce potente di Berit Ulseth, una sorta di Janis Joplin del nuovo millennio. The Claudettes, un nome da tenere a mente e questo nuovo album, che in America ha avuto il plauso della critica, è certamente il disco più significativo del gruppo. LA Weekly lo ha definito "una gemma ", mentre NPR lo ha siglato come " the band greatest". |
|  |
Duke's Mood Duke Robillard
Formato: CD 24.50 €

     | 3 CD. Due concerti, il primo nel 1985, il secondo nel 2008, entrambi a Brema: nel 1985 con i Pleasure Kings (trio con Thomas Enright, basso e Tom DeQuattro, batteria);nel 2008 con la sua band. Il grande chitarrista, già fondatore dei Roomful Of Bues, quindi membro dei Fabulous Thunderbirds e della band di Bob Dylan dal vivo, ci fa vedere in questi due concerti come si è evoluto il suo stile, da bluesman abbstanza normale, a creatore di musica, inventore di suoni, architetto musicale unico. Sopratutto il concerto del 2008, che appare su due dei tre CD, regala grandi brani: Jump The Blues for You, Blue Coat Man, Do The Memphis Grind, Just Because, Swingin' with Lucy Mae, Gonna Get You Told, Honey Hush, Goodtime Charlie, sino alla chiusura con Hard Way. |
|  |
Original Dap King Ernie Vincent
Formato: CD 19.50 €

     | Inciso presso Dial Back Sound a Water Valley, Mississippi, con Bronson Tew e Matt Patton, rispettivamente alla batteria ed al basso. Aiutati da Jimbo Mathus ed i suoi Squirrel Nut Zippers', ai fiati ed archi. Il disco è una fiera offerta di funky blues con, in egual misura, soul e rock'n'roll, inframezzati da godibilissime sonorità bayou. Gumbo blues, con una blues side psichedelica, tutto da godere. |
|  |
Ace Of Blues Angela Strehli
Formato: CD 17.50 €

     | Torna Angela Strehli, una delle massime voci blues in Texas e, al tempo stesso, rinasce la Antone's Records, l'etichetta blues per eccellenza sempre in Texas. Ace of Blues è un solido disco di blues. Tough, soulful and sexy, sono parole di Buddy Guy, uno che di blues se ne intende. |
|  |
Electrophonic Chronic The Arcs
Formato: CD 18.50 €

     | Dan Auerbach è entrato in studio con Leon Michels, Nick Movshon, Homer Steinweiss ed il non dimenticato Richard Swift (che è morto nel 2018) per registrare il debutto degli Arcs, Yours, Dreamily, in una session creativa di due settimane. Adesso, sette anni dopo, queste sessions sono diventate il punto di partenza dove i membri sopravvissuti della band hanno terminato l'atteso seguito di quel disco, Electrophonic Chronic. Una collezione potente di brani psichedelici, canzoni groovy funk, deviazioni blues e soulful grooves. |
|  |
Survivor Blues Walter Trout
Formato: CD 17.50 €

     | Walter Trout è un sopravvissuto, in tutti i sensi.Ha superato la malattia, il tumore al fegato, ed è rinato a nuova vita.La sua storia è nota a tutti i fan del blues e di Walter, ovviamente.
Da cui il titolo di questo nuovo eccellente album, Survivor Blues.Un disco di cover, ma non il solito disco di cover, con brani noti ma, come farebbe anche Van Morrison, di brani oscuri.Di autori anche noti, ma con titoli sconosciuti ai più, anche ai fans più incalliti di blues.Abbiamo brani di Jimmy Dawkins. JB Lenoir, Otis Rush, John Mayall, Sunnyland Slim, Houd Dog Taylor, Mississippi Fred McDowell.Brani molto belli, ma assolutamente sconosciuti: una scelta coraggiosa. Ma Walter è un sopravvissuto e, sopratutto, un grande amante del blues.Sicuramente uno dei dischi più belli di quest'anno, e non solo di blues. Il disco più venduto, per ora, nel 2019. |
|  |
The Healer John Lee Hooker
Formato: CD 18.50 €

     | Edito nel 1989, The Healer aveva fruttato un Grammy al grande John Lee per la performance di I'm In The Mood. Un disco che aveva riacceso l'interesse attorno ad Hooker, che allora aveva 73 anni e, proprio con questo disco, rientrava in scena alla grande. Al disco hanno partecipato: Carlos Santana & the Santana Band, Bonnie Raitt, Robert Cray, Canned Heat, Los Lobos, George Thorogood, Charlie Musselwhite. Nuova edizione rimasterizzata, Craft Records. |
|  |
Hard To Kill Janiva Magness
Formato: CD 19.50 €

     | Hard to Kill è il nuovo disco della blues woman Janiva Magness. Un disco auto prodotto (assieme al suo chitarrista Dave Darling, e pubblicato sulla propria etichetta, Un album di blues, con canzoni anche auto biografiche, dove la forza interpretativa della Magness viene alla luce in modo prepotente. Come dimostrano brani come Don't You Forget About Me, Strong As Steel, The Last Time, Fireman, Right Here e Closer. |
|  |
Alive In Amsterdam Walter Trout
Formato: CD 18.50 €

     | 2 CD. Dopo avere superato una grave forma di cancro al fegato. Trout, dopo il trapianto, è tornato a nuova vita. Lo scorso anno ha pubblicato un bel disco in studio ed ora ci fa avere tra le mani un doppio dal vivo, registrato ad Amsterdam lo scorso anno. Un doppio con 16 canzoni su due CD, tra le quali citiamo Rock Me Baby, Please Take Me Home, Fly Away, Help Me, Omaha, Almost Gone, Haunted By The Night. Tornato al meglio della forma, più graffiante che mai. |
|  |
Common Ground Robben Ford & Bill Evans
Formato: CD 20.50 €

     | Malgrado abbiano suonato assieme già diverse volte, il chitarrista Robben Ford ed il sassofonista Bill Evans ( niente a che vedere con il ben più famoso pianista jazz), si trovano, per la seconda volta, a fare un disco assieme, sotto il nome di entrambi. E, come sezione ritmica, si fanno aiutare da due musicisti di indubbio spessore come Keith Carlock ( in questo momento batterista con gli Steely Dan) e dal bassista Daryl Jones. Common Ground mischia bellamente blues, jazz, soul e funk, in modo innovativo e, perchè no, anche creativo. Strumentisti di grande spessore, Ford e Evans sono in grado di inventare, e lo fanno con grande bravura ed indubbio piacere. |
|  |
Dear Illusion Steve Hill
Formato: CD 21.50 €

     | Chitarrista canadese, Steve Hill è sulla scena da vari anni. Ha vinto un Juno Award, vari Maple Blues Awards ed altri premi.ed è considerato tra i migliori chitarristi, e non solo in Canada.Dear Illusion è un disco di blues rock, con anche brani solo strumentali. Un disco che mette in risalto la sua abilità di stilista, in possesso di un vocabolario musiciale vasto e decisamente interessante. |
|  |
Nothing But The Blues Eric Clapton
Formato: CD 20.50 €

     | Nel 1995 la televisione Usa aveva trasmesso un documentario, Nothing But The Blues, girato nel corso del tour americano fatto per promuovere lo straordinario From The Cradle, un disco di blues strepitoso.Ora la Warner ripubblica quel dopumentario,ma, sopratutto, edita questo CD, registrato dal vivo nel corso del tour. Registrato al Fillmore di San Francisco nel 1994, il disco presenta una serie di performances notevoli, attraverso 17 brani, tra cui citiamo: Blues All Day Long, 44 Blues, It Hurts Me Too, Early in The Morning, Motherless Child, Crossroads, How Long Blues, Reconsider Baby, Have you Ever Loved a Woman, I'm Tore Down. CD edizione Usa. |
|  |
Scream, Holler & Howl Blue Moon Marquee
Formato: CD 21.50 €

     | A.W. Cardinal (voce e chitarra) e Jasmine Colette (contrabbasso e voce ), sono i protagonisti dei Blue Moon Marquee, una nuova band che mischia suoni e generi in modo inequivocabilmente creativo. E' lo stesso Duke Robillard, ospite nel disco assieme al pianista Darcy Phillips, che definisce il suono: " un incredibile cocktail di American blues e folk, gypsy jazz, Native American themes, jump blues, swing ed altro ancora ". Un disco soprendente, inatteso e decisamente al di sopra della media. |
|  |
Brother Johnny Edgar Winter
Formato: CD 21.50 €

     | Si rifò vivo, dopo un certo silenzio, Edgar Winter, fratello del più famoso e celebrato Johnny Winter E proprio a suo fratello, a Brother Johnny, è dedicato questo disco. Un disco di blues dove, oltre ai due noti fratelli, vecdiamo scorrere un parterre di musicisti di grande spessore: Joe Bonamassa, Doyle Bramhall II, Robben Ford, Billy Gibbons, David Grissom, Warren Haynes, Taylor Hawkins, Michael Mc Donald, Keb' Mo', Kenny Wayne Shepherd, Bobby Rush, Ringo Starr, Dderek Trucks, Joe Walsh, Bill Payne, Kenny Aronoff etc. Un vero parterrre de roi. |
|  |
Hard Road Shawn Pittman
Formato: CD 18.50 €

     | Otriginario del Texas, Shawn Pittman è un chitarristra blues con la dinamite nelle mani. Registrato con una nuove rhythm section, cioè Jason Crisp (basso ) e Mike King (batteria ), il duisco ha un suono poderoso. Pittman ci dà dentro alla grande, basta ascoltare brani come Pocket Dial, Go Down Swingin', Backslidin' Again,, Down in the Valley, Hard Road per rendersene conto. |
|  |
The Blues Album Joanne Shaw Taylor
Formato: CD 20.50 €

     | Con la produzione di Joe Bonamassa ( e John Smith ) ed una bella serie di musicisti coinvolti nel disco ( Reese Wynans, John Smith, lo stesso Bonamassa, Greg Morrow, Steve Mackey ), La brava chitarrista ci regala un disco di blues covers tutto da gustare. Brani di Albert King, Otis Rush e Little Milton. interpretati con forza e puntiglio. Johanne dà il meglio di sè, sia alla voce che con la chitarra. |
|  |
Done Come Too Far Shemekia Copeland
Formato: CD 18.50 €

     | Shemekia Copeland, considerata una delle migliori cantanti blues dell'immenso panorama americano, viene da due dischi di valore: Uncivil War e America's Child. Ma Done Come Too Far., stando a quanto abbiamo letto sui periodici Americani, è ancora meglio. Prodotto da Will Kimbrough, il disco è stato inciso con sidemen straordinari e musicisti di grande spessore, tra cui citiamo Sonny Landreth, maestro alla slide guitar, Cedric Burnside, uno dei grandi dell'HIll country blues e l’organista della Hi Records Charles Hodges. La voce potente, ma anche raffinata di Shemekia, domina il disco dove la cantante rilegge brani di suo padre, Johnny Copeland e Ray Wylie Hubbard, oltre a proporre canzoni inedite. |
|  |
Waiting For Daylight Erja Lyytinen
Formato: CD 18.50 €

     | Nuovo album per la chitarrista blues-rock finlandese, il suo nono lavoro. Chitarrista eclettica, molto dotata dal punto di vista dello stile, Erja Lyytinen ha inciso questo disco con la sua band ( Tirio Latinene e Tatu Back ), ed ha aggiunto il tastierista Harri Taittonen. Un disco chitarristico, tra riock e blues, creativo ed aparto anche a soluzioHarri Taittonen: diverse. |
|  |
Live Vol 1 GA-20
Formato: CD 16.50 €

     | Mini album dal vivo, quattro canzoni. Edizione molto limitata. |
|  |
You Shocked Me Bob Corritore & Friends
Formato: CD 20.50 €

     | Bob Corritore continua a guardare nei suoi archivi e, questa volta, prende delle registrazioni fatte tra il 2018 e il 2022 nei Tempest Studios di Tempe, in Arizona. Ci sono le voci di John Primer, Alabama Mike, Diunna Greenleaf, Johnny Rawls, Jimi Smith, Sugaray Rayford, Oscar Wilson, Bob Stroger, Francine Reed, Willie Buck, mentre la parte strumentale è nelle mani di Bob Margolin, Kid Ramos, Johnny Main, L.A. Jones, Patrick Skog e Johnny Rapp alle chitarre, Doug James al sax, Fred Kaplan, Ben Levin, Anthony Geraci e Shea Marshall alle tastiere, Tony Tomlinson, Yahni Riley, Troy Sandow, Adrianna Marie, Mike Hightower, Blake Watson e Shy Perry al basso, Wes Starr, Allen West, Marty Dotson, Brian Fahey e Andrew Guterman alla batteria. Tra le canzoni che appaiono nel disco abbiamo Squeeze Me Baby, You Shocked Me, The World's In A Bad Situation, Somebody Stole My Love From Me, Blue Blue Water e Blues For Hippies. |
|  |
On My Way Katie Henry
Formato: CD 21.50 €

     | Non è al suo primo disco, la cantante e chigtarrista blues del New Jersey Katie Hnery. Aveva debuttato due anni fa con High Road ed ora eccola di nuovo tra noi con un disco che, in America, è stato accolto molto bene, con lusinghiere recensioni e paragoni altisonanti che hanno messo la giovane cantante di fianco a mostri sacri come Janis Joplin e Bonnie Raitt. Dieci canzoni, scritte di suo pugno ( assieme al bassista Antar Goodwin ). Sono con lei il chitarrista e produttore Ben Rice, Kurt Thum (tastiere), Greg Wieczorek (batteria e il noto armonicista Giles Robson. |
|  |
Healing Time Ruthie Foster
Formato: CD 19.50 €

     | Nono album solista per la grande cantante blues e, secondo la critica di oltre oceano, disco migliore in assoluto della sua carriera. Il disco, iniziato nel 2020, è proseguito in studio per parecchi mesi, dove la Foster ha inciso brani scritti in collaborazione con alcuni membri della sua band, ma anche con Adrian Quesada, leader dei Black Pumas, band soul psichedelica di Austin. Il disco, rinfrescato dalle varie collaborazioni, ci mostria una Ruthie Foster vigorosa, alle prese con materiale innovatrivo. |
|  |
Hi-fi Drive By Jeremiah Johnson
Formato: CD 20.50 €

     | Jeremiah Johnson è di St. Louis ma ha, indubbiamente, sangue sudista nelle vene. Il suo sound, essenziale, chitarristico, robusto, mischia classico blues e venature sudiste, molto pronunciate. Sopratutto in questo disco che è, almeno, il sesto della sua carriera. E, al tempo stesso, pur avendo un suono solido ed equilibrato. Johnson cura molto anche la scrittura, come dimostra questo album. Il Mississippi River Blues, un tocco di country, robuste dosi di southern sound, si riflettono alla perfezione in canzoni come 68 Coupe Deville, Ball and Chain, Young and Blind The Squeeze, Hot Blooded Love, The Band. E poi nel disco ci sono ospiti del valore di Victor Wainwright e Brandon Santini. Annotatevi il suo nome: Jeremiah Johnson. |
|  |
Basement Blues Fabrizio Poggi
Formato: CD 16.50 €

     | Fabrizio Poggi apre i suoi archivi e ci regala un disco di indubbio spessore. Fabrizio ha iniziato a fare del blues alla fine deglizanni settanta, dove avere visto il film The Last Waltz. Stravolto dalle performances di Muddy Waters e Paul Butterfield, Poggi ha iniziato a suonare del blues ed ha continuato per il resto della sua carriera. Come conferma questo eccellente album dove troviamo versioni inedite, ma anche brani inediti, registrati nel corso di tutti questi anni. Tra le cose più belle del disco, Little Red Rooster, Live in Usa con Guy Davis, John The Revelator con Garth Hudson ( The Band ), Your Light e Up Above My Head, con Ronnie Earl, Black Coffee e See That My Grave is Kept Clean, con Guy Davis. Inoltre abbiamo diversi brani con Enrico Pelverari, sia registrati in studio ( per il disco The Breath of Freedom, 2015) che dal vivo a Milano, 2015. |
|  |
Celebrate The Music Of Peter Green And The Early Years Of Fleetwood Mac Mick Fleetwood & Friends
Formato: CD 21.50 €

     | 2 CD. Il batterista Mick Fleetwood ha assemblato una serie incredibile di musicisti per un concerto unico. Concerto in omaggio ai primi anni dei Fleetwood Mac e del suo leader, Peter Green, avvenuto il 25 febbraio 2020 al London, Palladium. Tra i musicisti coinvolti: Billy Gibbons, David Gilmour, Pete Townshend, John Mayall, Christine McVie, Zak Starkey, Steven Tyler, Bill Wyman, Jonny Lang,Kirk Hammett, Pete Townshend, Neil Finn e Jeremy Spencer. Il mitico Glyn Johns si è unito come produttore esecutivo e la house band è formata dallo stesso Fleetwood insieme ad Andy Fairweather Low, Dave Bronze, Rick Vito, Jonny Lang e Ricky Peterson. Il concerto celebra la musica di Peter Green, del periodo in cui il blues è diventato un genere seguito e praticato. |
|  |
Waiting For Daylight Erja Lyytinen
Formato: LP 24.50 €

     | Nuovo album per la chitarrista blues-rock finlandese, il suo nono lavoro. Chitarrista eclettica, molto dotata dal punto di vista dello stile, Erja Lyytinen ha inciso questo disco con la sua band ( Tirio Latinene e Tatu Back ), ed ha aggiunto il tastierista Harri Taittonen. Un disco chitarristico, tra riock e blues, creativo ed aparto anche a soluzioHarri Taittonen: diverse. |
|  |
Big Wheel Etc Mick Clarke
Formato: CD 20.50 €

     | 2 CD. Tre dischi su due CD. Big Wheel, Crazy With The Blues e Relentless Boogie. Dischi che il chitarrista blues inglese ha registrato nel suo studio, durante il periodo del lockdown. Dischi editi solo in digitale ed ora disponibili in questo doppio CD della BGO. Clarke esegue brani suoi ma anche covers di B.B. King, Freddie King, Bo Diddley, Memphis Minnie, Elmore Jasmes e Professor Longhair. |
|  |
Portrait Mud Morganfield
Formato: CD 21.50 €

     | Mud Morganfield è il figlio più anziano di Muddy Waters, ma anche un provetto musicista blues. Per questo suo esordio su Delmark, Mud Morganfield sceglie quattordici brani ( due sono nuovi ), tratti dal suo repertorio ma anche da quello di papà . Così abbiamo la possibilità di ascotare brani come Son of The Seventh Son, Good Morning Little Schoolgirl, Midnight Lover, Blues in My Shoes, Money e Catfishing. Eseguiti da Mud Morganfield accompagnato da una serie di provetti musicisti della scena di Chicago. |
|  |
Ride Walter Trout
Formato: CD 17.50 €

     | Trentesimo album solista e ennesima conferma della bravura e della forza esecutiva di Walter Trout. Rock blues solido, suonato alla grande, inciso con la produzione di Eric Corne ed una serie di eccellenti musicisti, tra cui il tastierista Skip Edwards e la sezione ritmica formata da Johnny Griparic e MIchaewl Leasure. Ride è un signor disco di rock blues elettrico,e, malgrado il nostro abbia 71 primavere sulle spalle, ha ancora la grinta e la passione di un giovane musicista. |
|  |
My Kind Of Blues B.B. King
Formato: CD 17.50 €

     | King of the Blues e My Kind of Blues, due dei dischi più belli di B.B. King, incisi nel 1960 e pubblicati dalla Crown Records, sono conten uti in queszto CD rimasterizzato. Ed oltre ai due dischi il CD contiene anche 5 bonus tracks. Rimasterizzato. |
|  |
Forever On My Mind Son House
Formato: CD 18.50 €

     | Dan Auerbach, leader dei Black Keys , ma anche proprietario e factotum della Easy Eye Sound, ha acquistato una bella serie di nastri di proprietà del manager Dick Waterman ( che ha inciso anche Lightnin' Hopkins, John Lee Hooker, Skip James, Arthur Crudup ed altri ). Forever On My Mind presenta una serie di registrazioni inedite di Son House, rimaste in un cassetto per oltre 60 anni. Si tratta di un concerto che il bluesman tenne il 23 novembre del 1964 al Wabash College di Crawfordsville, Indiana, pochi mesi prima di registare per la Columbia il mitico The Legendary Son House: Father Of Folk Blues, disco che lo ha presentato, nel migliore dei modi, a tutto il mondo. Il disco contiene alcuni brani che House aveva registrato per la Columbia, mentre la canzone che dà il titolo al disco fa invece il suo debutto, essendo un inedito assoluto. Performance asciutta e di grande qualità . |
|  |
Ready Now Jimmy Hall
Formato: CD 20.50 €

     | Jimmy Hall, voce solista e leader dei Wet Willie, torna a farsi vivo con un disco tutto suo, dopo molto tempo. Un disco di blues e southern rock, prodotto da Joe Bonamassa. Un disco che supera tutte le attese, un album blues rock di grande forza e di indubbio valore. Bonamassa è un produttore geniale, come ha dimostrato in passato, ma qui fa le cose in grande, affiancando musicisti di grande spessore, rendendo così il disco ancora più importante. Infatti sono al servizio di Jimmy Hall musicisti del calibro di Warren Haynes, Josh Smith, lo stesso Bonamassa e Jared James Nichols. Jimmy Hall è poi accompagnato da Joe Bonamassa, che ha assemblato una super band: Reese Wynans, Josh Smith, Michael Rhodes e Greg Morrow. |
|  |
Blues From The Heart Live Joanne Shaw Taylor
Formato: CD / DVD 29.50 €

     | Subito dopo avere pubblicato il suo disco di maggiore successo, The Blues Album, Joanne Shaw Taylor regala ai suoi fans un disco dal vivo straordinario. Infatti questa performance, disponibile in CD e DVD presenta uno spettacolare concerto dove vengono ripresi i brani di Blues Album, ma anche canzoni inedite e classici del passato e, per rendere più interessante la serata, Joanne chiama a suonare assieme a lei alcuni ospiti, come Joe Bonamassa ( splendida la versione di Summertime che ci regalano), Kenny Wayne Shepherd e Mike Farris. |
|  |
Live And Dangerous Bryan Lee
Formato: CD 18.50 €
NON DISPONIBILE 
     | Registrato dal vivo a Montreal nel 2003. Terzo Live per il poderoso chitarrista cieco di New Orleans. Lee lancia strali potenti dalla sua chitarra ed è supportato da un vibrante quartetto guidato dal tastierista Bruce Katz. Brani jam di oltre quindici minuti, ruvido blues, assoli brucianti. Bryan Lee è tornato. |
|  |
Live 1978 Mose Allison
Formato: CD 19.50 €

     | Mose Allison, pianista blues, compositore e performer, è considerato, non a torto, uno dei migliori autori, in ambito blues, del ventesimo secolo. Fatto ampiamente dimostrato da questa registrazione inedita, fatta nel 1978 con il trio formato dal bassista Tom Rutley e dal batterista Jerry Granelli. I tre eseguono brani come It Feels So Good, Seventh Son, Your Mind is On Vacation, Wildman, Hey Good Lookin' e I Live The Life I Love. |
|  |
High Voltage Blues Anthony Gomes
Formato: CD 18.50 €

     | Nuovo album per il chitarrista rock blues canadese. Molto popolare in Usa ( è nei top blues di Billboard ) Gomes è depositario di uno stile chitarristico molto più rock che blues.
Nel disco suonano Billy Sheenan, Ray Luzier, Wendy Moten, Greg Morrow, Michael Rhodes, Bekka Bramlett. Tra le canzoni, citiamo, la versione lunga di Darkest Before Dawn, ma anche Painted Horse, Blues - A - Fied, Red Handed Blues e Peace, Love & Loud Guitars. |
|  |
Blues Caravan 2022 Katie Henry , Will Jacobs , Ghalia Volt
Formato: CD/ DVD 22.50 €

     | CD/ DVD. Tre delle rising star più importanti del blues europeo, sono state registrate il 9 Marzo 2022 al Café Hahn di Coblenza, Germania, per dare vita al nuovo volume della serie Blues Caravan. La vocalist soul Katie Henry, l'ottimo bluesman Will Jacobs, che ha esordito proprio in questi giorni e la chitarrista, sempre blues, Ghalia Volt. Tre set separati e, alla fine, delle session dal vivo assieme, con brani come Keep A Knockin, You Got to Move, Fortunate Son e Whole Lotta Shaking Going On.
Il CD contiene parte dello show, mentre il DVD presenta la performance completa. |
|  |
Royal Tea Joe Bonamassa
Formato: CD 19.50 €

     | Joe Bonamassa questa volta se ne va in Inghilterra, negli studios di Abbey Road, per incidere il suo nuovo disco. Royal Tea, inglese anche nel titolo, è un omaggio al British Blues. Infatti il chitarrista americano prende ispirazione dalle registrazioni di John Mayall, Cream, Jeff Beck Group, Graham Bond, Georgie Fame, Fleetwood Mac ed altri e scrive una manciata di canzoni assieme a musicisti ed autori anglosassoni. Infatti, tra i nomi coinvolti nel firmare le canzoni, troviamo Pete Brown ( già paroliere dei Cream ), Bernie Marsden ( chitarrista dei Whitesnake ), Jools Holland ( pianista ma anche sideman di gran nome ). Il risultato è un disco, moderno nei suoni, ma dal sapore antico nella struttura, nel volere ricercare certe atomosfere. E, lo sappaimo benissimo, Joe Bonamassa è un maestro nel fare certe cose. Edizione stampata in Usa, disponibilità limitata. |
|  |
Ride Jack Broadbent
Formato: CD 16.50 €

     | Canadese, Jack Broadbent è un giramondo. E' stato a Londra, si esibisce in Usa, e suona dove capita, anche tutte le sere. Il suo stile sulla slide guitar è stato più volte incensato, sia dal pubblico che dai musicisti che hanno suonato con lui. E, nel tempo, ha affinato anche il modo di scrivere. Ride è un disco completo, tra blues e rock, con accenni alla musica d'autore. Broadbent suona alla grande, compone bene e l'album è riuscito in ogni senso. Un disco decisamente brillante, oltretutto non facile da reperire. |
|  |
Goldfish Blues Will Jacobs
Formato: CD 21.50 €

     | Esordio come solista per Will Jacobs, già protagonista, assieme a Kate Henry e Ghalia Volt. nel nuovo CD/DVD della serie Blues Caravan. Will Jacobs è un ventinovenne chitarrista di Chicago che, con la sua band, si sta facendo un nome in tutta America. Bella voce, chitarrista eccellente, Will Jacobs è la novità del momento nel Chicago Blues. Goldfish Blues, il suo disco di esordio, è un lavoro solido. Basta ascoltare Come Back to Me, Katie's Blues, Goldfish Blues, Funky Woman, Don't Burn Down The Bridge. |
|  |
Young Blood Marcus King
Formato: CD 18.50 €

     | Marcus King torna al blues,con la produzione di Dan Auerbach. Young Blood è un solido disco di rock blues, molto anni settanta, suonato in modo viscerale, con un trio elettrico ed una performance vocale notevole. Una svolta avvenuta suonando i dischi dei Free, ed uscendo dal tunnell mortale di alcol e droga, dove era entrato pesantemente dopo una tragica situazione personale. Un ritorno alla vita ed alla musica, grazie alla sua volonta ma anche all'amicizia di Dan Auerback. |
|  |
Voodoo Nation Supersonic Blues Machine
Formato: CD 18.50 €

     | Nuovo album del super gruppo di Kris Barras, Kanny Aronoff e Fabrizio Grossi. Ospiti in questo album: Eric Gales, Ana Popovic, Sonny Landreth, Josh Smith, Joe Louis Walker, Kirk Fletcher, Charlie Starr e King Solomon Hicks. Rock blues, in versione molto elettrica. |
|  |
Navigation Blues Thorbjorn Risager
Formato: CD 18.50 €

     | Nuovo album per Thorbjorn Risager & The Black Tornado, il primo per la Provogue. Risager e la sua band mischiano blues e rock, soul, rock and roll, southern rock e solido rhythm and blues. Le radici sono nel Chicago blues americano ma anche nella musica di Van Morrison e Ray Charles. Il riseultato è un cocktail solido e piacevole, molto ben strutturato. |
|  |
Mr. Blues , Mr. Blues Martin Lang & Rusty Zinn
Formato: CD 22.50 €

     | Chicago Blues, nella tradizione di Jr Wells e Muddy Waters, è quello che offre l'armonicista Martin Lang. In questo disco Lang è sostenuto Rusty Zinn, bluesman originario della West Coast, e da una solida band, Bad Man Blues Band, formata da veterani che si sono fatti le ossa suonando con bluesman più o meno famosi. Martin in passato ha lavorato con Tail Dragger, Willie Buck e Little Arthur Duncan. Questo disco presenta composizioni originali, sia cantate che strumentali, ed anche dei classici ( Fenton Robinson, Alfred Wallace, Jerry McCain ed altri ). |
|  |
Hummingbird Tea Seerabee
Formato: CD 21.50 €

     | Sarah L. Buras, in arte Serabee, ha realizzato questo disco in modo molto personale. E' andata a scegliere uno studio di registrazione locato in Louisiana, in un tempio religioso degli anni venti, riconvertito in studio di registrazione. Ed ha prodotto il disco lei stessa, assieme a John Auitin, boss della Rabadash Records, l'etichetta che ha poi pubblicato il lavoro. Un disco essenzialmente blues, ma che propone anche brani country, gospel, soul, con una pulizia di intenti ed una limpidezza di suoni notevole. Un esordio a tutti gli effetti che merita attnzione. |
|  |
Heated Blues Canned Heat
Formato: CD 23.50 €

     | Un nuovo album dei Canned Heat che mette sul piatto registrazioni d'epoca e incisioni più recenti. Il disco contiene belle versioni, in alcuni casi anche molto belle, di On The Road Again, Going Up The Country, Let's Work Together,. C'è anche una cover dei Lynyrd Skynyrd ( That Smell ) e diversi standard blues come Bullfrog Blues, Dimples, Got My Mojo Workin'. Spoonful.Vinile auduiofilo 180 grammi, Digipack limited edition.
|
|  |
Nothing But The Blues Eric Clapton
Formato: CD 19.50 €

     | Nel 1995 la televisione Usa aveva trasmesso un documentario, Nothing But The Blues, girato nel corso del tour americano fatto per promuovere lo straordinario From The Cradle, un disco di blues strepitoso.Ora la Warner ripubblica quel dopumentario,ma, sopratutto, edita questo CD, registrato dal vivo nel corso del tour. Registrato al Fillmore di San Francisco nel 1994, il disco presenta una serie di performances notevoli, attraverso 17 brani, tra cui citiamo: Blues All Day Long, 44 Blues, It Hurts Me Too, Early in The Morning, Motherless Child, Crossroads, How Long Blues, Reconsider Baby, Have you Ever Loved a Woman, I'm Tore Down. |
|  |
Ain't Nobody Worried Rory Block
Formato: CD 20.50 €

     | Nella sua carriera, sopratutto negli ultimi anni, Rory Block ha pubblicato una serie di dischi in omaggio ai grandi del blues, dischi che ha dedicato a Mississippi John Hurt, Reverend Gary Davis, Bukka White, Robert Johnson, Bessie Smith, per citarne alcuni. E questo nuovo album non sfugge alla regola, infatti omaggia le segnore del blues e del soul e riprende canzoni rese celebri da Gladys Knight, Mavis Staples, Koko Taylor, Tracy Chapman e Bonnie Raitt., tra le altre. |
|  |
Monday Morning Boogie Blues Fenton Robinson
Formato: CD 22.50 €

     | 2 CD. Ristampa di un disco edito nel 1972, per il bluesman di Chicago, autiore del classico Somebody Loan Me a Dime, brano reso celebre da Boz Scagss con Duane Allman. Oltre al disco del periodo, arricchito da diversi brani, questa ristampa comprende anche un secondo CD dal vivo, inedito. |
|  |
Nightwalk Dave Weld And Imperial Flames
Formato: CD 20.50 €

     | Chicago blues, nella sua essenza più pura, è il settore musicale di Dave Weld & The Imperial Flames, che con Nightwalk sono al terzo album, edito dalla Delmark, l'etichetta principe del Chicago Blues. Allievo di Hound Dog Taylor e di J.B. Hutto, Dave Weld, che è nato a Chicago, aggiorna il patrimonio storico della sua città attraverso brani quali Mary Who (che apre il disco e lo chiude, con una versione diversa e più lunga ) Don't Ever Change Your Ways, Don't Tell Mama, Travellin' Woman, She Was a Woman, Loving You e Jelly Roll Blues. |
|  |
Wailing Again Steamhammer
Formato: CD 18.50 €

     | Band inglese, formata nel 1968 da Kieran White, Martin Quittenton e Martin Pugh, è tornata assieme grazie al chitarrista Martin Pugh ed al pianista Pete Sears ( già membro dei Jefferson Starship e session man presente in tantissimi dischi americani ) che hanno riformato gli Steamhammer con il batterista John Lingwood ed il cantante Phil Colombatto. Prodotto dallo stesso Pugh, Wailing Again segna il ritorno ad un suono guitar oriented pulito e deciso. Il disco poi presenta una nuova versione del classico ( degli Steamhammer) Junior's Wailing, ma anche Midnight Blues Train, Wailing Once Again
e Twenty Four Hours. |
|  |
Acoustic Burnside Duwayne Burnside
Formato: CD 21.50 €

     | Figlio d'arte (R.L. Burnside), Duwayne Burnside ha registrato questo album sulle colline del North Mississippi, dove, più di 50 anni fa, la sua famiglia ha messo le radici. Questo disco è composto da dodici canzoni che Duwayne canta, solo con una chitarra acustica come accompagnamento. Canzoni che Duwayne ha imparato, sopratutto da suo padre.Infatti dal repertorio paterno arrivano canzoni come Jumper on the Line, Going Down South ed Alice Mae, mentre una brillante Lord Have Mercy On Me arriva dalle composizioni di Junior Kimbrough, grande amico di R.L. Burnside. Chiude il classico Dust My Broom di Elmore James, una delle maggiori influenze, a carattere musicale, di Duwayne. |
|  |
Fuse Colin James
Formato: CD 20.50 €

     | Non sappiamo quanti di Voi si ricordano di Fuse, settimo album di studio di Colin James, pubblicato dalla Warner nel novembre del 2000 e considerato tra le opere più riuscite della sua discografia. Canadese, bluesman, Colin James è un musicista solido e, in questo disco, è aiutato da Pat Steward e Craig Northey. Tra le canzoni migliori, segnaliamo i blues possenti di Hate It When I See You Cry e Mystery to Me. Senza dimenticarci di Hide, Stop Bringing It Down, Big Bad World e Get to the Bottom. |
|  |
The Sun Is Shining Down John Mayall
Formato: CD 18.50 €

     | Alla bella età di 88 anni ( vedi il grande Willie Nelson ), John Mayall ha deciso di smettere di fare concerti l, ma non rinuncia a fare dei dischi nuovi. The Sun is Shining Down lo vede affiancato da musicisti di prim'ordine: Mike Campbell (Tom Petty & the Heartbreakers), Buddy Miller, Melvin Taylor ( Chicago blues ) e il giovane Marcus King, Scarlet Rivera ( già nella Rolling Thunder Revue di Dylan ), Jake Shimabukuro ( oggi il miglior suonatore di ukulele, al mondo ) e la sua band, dove suonano Carolyn Wonderland, Greg Rzab e Jay Davenport. Il disco contiene 10 canzoni nuove, registrate presso lo studio Horse Latitudes dell'ex Doors Robby Krieger in California con la produzione di Eric Corne. Di nuovo disponibile. |
|  |
Blues Without You Larry McCray
Formato: CD 20.50 €

     | 62 anni, ma non li dimostra. Chitarrista di vaglia, Larry McCray torna alla ribalta, grazie Joe Bonamassa, e Josh Smith, che hanno prodotto il suo atteso comeback album. Blues elettrico, duro e puro, con ospiti, oltre a Bonamassa, come Warren Haynes, Reese Wynans, Joanna Connor. Discepolo di Albert King, McCray mostra il suo valore proprio in questo disco. Ascoltate Arkansas, Drinkin' Liqquor & Chasin Women, Roadhouse Blues, I Play the Blues, Down To The Bottom e Mr Easy. Mr. Guitar is back. |
|  |
Live At Rockpalast 1998 Canned Heat
Formato: CD/ DVD 25.50 €

     | CD / DVD. Siamo nell'aprile del 1998 alla Biskuithalle di Bonn per il programma televisivo Rockpalast. Della mitica formazione originale dei Canned Heat restavano solo il batterista Fito de la Parra ( anche leader della band ) e Larry Taylor alla chitarra, con Greg Kage al basso mentre Robert Lucas si alternava tra chitarra slide e voce solista. Il disco contiene classici come On The Road Again e Going Up The Country, entrambe cantate da de la Parra, mentre la potente voce di Lucas eseguiva Let's Work Together, Amphetamine Annie, Bullfrog Blues e le sue See These Tears ed Iron Horse. Performance tesa ed elettrica, niente affatto niostalgica. CD e DVD con la stessa performance. |
|  |
Howlin' Wolf At 1815 Club , 1975 Howlin' Wolf
Formato: CD 18.50 €

     | Rare registrazioni, di grande valore storico, che rappresentano Howlin' e la sua band, And His Gang, dal vivo, pochi mesi prima della sua scomparsa. Il 1815 era un club di Chicago, un locale blues, molto noto tra il pubblico. La band che accompagna Howlin Wolf è guidata da Eddie Shaw e nel gruppo abbiamo anche Hubert Sumlin e Detroit Jr.. Il disco è completato da alcune registrazioni in studio. |
|  |
The Lights Went Out In Dallas Mike Morgan And The Crawl
Formato: CD 18.50 €

     | Mike Morgan and The Crawls, leggende in ambito del Texas Blues. Dopo un periodo di stasi, Morgan e la sua band sono tornati in azione con un disco di blues elettrico di tutto rispetto. Aiutati da musicisti del calibro di Anson Funderburgh, Shawn Pittman e Red Casey, Morgan e la sua band hanno messo a punto un lavoro solido, con 13 brani. Oltre alla canzone che dà il titolo al disco, da tenere d'occhio Our Last Goodbye, la lunga Going Down to Cli's, Ding Dong Daddy e Out in The Jungle. |
|  |
Folk Singer Muddy Waters
Formato: CD 18.50 €

     | Ristampa rimasterizzata dell'album acustico pubblicato nel 1963. Con cinque bonus tracks. Considerato un capolavoro. |
|  |
The Gospel Truth Mike Bloomfield
Formato: CD 29.50 €

     | 2 CD. Doppio album contenente materiale raro ma sopratutto inedito, del grande chitarrista americano. Il doppio CD, edito dalla Sunset Boulevard ( la stessa che ha pubblicato il doppio di Commander Cody, uscito di recente ) contiene materiale molto interessante. Nel primo CD ci sono sessions elettriche ed acustiche, registrate in studio, tra le quali citiamo See That My Grave is Kept Clean, Michigan Water Blues, Frankie and Johnny, Snowblind, At The Cross, Mood Indigo, Effinonna Rag. Mentre il secondo CD, registrato dal vivo ( Live in San Bernardino ) è totalemtne inedito e contiene grandi versioni di Statesboro Bkues, Poor Kelly, Drifting Blues, I Found a True Love e Come Back Baby. |
|  |
All There Is Ina Forsman
Formato: CD 20.50 €

     | Blues singer dalla voce molto particolare, In Forsman arriva dalla Finlandia, ma ora risiede a Berlino. E' una blues singer molto personale, che scrive la sua musica, misura le liriche. Questo disco, che mischia bellamente blues e soul, ma anche scampoli di black music anni settanta ed altri stili sui generis, è un album ricco. Suonato in modo vibrante, cantato da una voce fuori dal comune, All There Is è destinato a lasciare il segno. |
|  |
So Long Blues Band
Formato: CD 22.50 €

     | Gruppo storico della scena blues inglese, The Blues Band sono tra i grandi gruppi del genere. Infatti, oltre alla formazione di grande spessore artistico( Paul Jones, Tom McGuinness, Dave Kelly, Gary Fletcher, Rob Townsend ) questo disco annovera ospiti titolati, quasi fossimo di fronte ad un farewell album: Albert Lee, Zoot Money e Steve Simpson.Il disco offre 16 tracce, tra brani scritti dalla band e covers realizzate per rendere più pregiato il disco ( vedi l'eccellente versione di To Love Somebody ). Un canto del cigno di grande classe che ci permette di apprezzare, una volta òper tutte, uno dei gruppi storici della scena blues anglosassone. |
|  |
Thanks For Tomorrow Kennedy Harrison
Formato: CD 20.50 €

     | Con la partecipazione di Ruthie Foster e di Colin Linden messa in evidenza sulla copertina del disco, il canadese Harrison Kennedy, già fondatore negli anni 70 del gruppo soul The Chairmen Of The Board. Prodotto dallo stesso Harrison, assieme al tastierista Jesse O'Brien, con la sezione ritmica di Blackie And The Rodeo Kings.Kennedy Harrison è in possesso di una voce carica e potente, dal timbo molto bello e mischia le sue radici africane con brani blues di stampo classico. Le canzoni sono tutte composte da lui con la sola eccezione di Crazy Love di Van Morrison.
|
|  |
Breaking The Thermometer Leyla McCalla
Formato: CD 17.50 €

     | Leyla McCalla, per questo suo nuovo lavoro, trova ispiriazione nelle sue radici haithiane, mischiandole poi con blues e soul. Accompagnata dalla sua formazione bilingue, afro- americana, la McCalla amplia i suoi orizzonti musiciali e regala emozioni vere e, perchè no, grandi canzoni. |
|  |
Fathers And Sons Muddy Waters
Formato: CD 20.50 €

     | Ristampa rimasterizzata di uno dei classici di Muddy Waters.
Registrato parte in studio e parte dal vivo, questo disco vede Muddy Waters (assieme ad Otis Spann ) suonare con una band formata da giovani musicisti ( quasi tutti) bianchi: Michael Bloomfield, Paul Butterfield, Donald Duck Dunn, Sam Lay e, in un brano, Buddy Miles. Considerato il disco del ritorno, dopo i fallimenti ( sia dal punto di vista critico che commerciale ) di After The Rain e Electric Mud. Il disco originale era un doppio album in vinile, in questa edizione sono stati aggiunti quattro splendidi inediti, registrati in studio. Un classico, nuovamente disponibile.
|
|  |
Bloodline Maintenance Ben Harper
Formato: CD 16.50 €

     | Bloodline Maintenance arriva dopo Winter is For Lovers, disco per sola chitarra, uscito un paio di anni fa. Per fare Bloodline Maintenance il protagonista si è ispirato al ricordo del padre ( afroamericano di sangue Cherockee ) ed al desiderio di rendere omaggio al bassista dei suoi Innocent Criminals, Juan Nelson, morto a 62 anni. Bloodline Maintenance è un disco di rock e blues, dove il protagonista suona quasi tutti gli strumenti, in modo di creare una sorta di fusione tra Robert Johnson e Jimi Hendrix ( sono parole dello stesso Harper ).
|
|  |
Madeleine Mississippi Heat
Formato: CD 18.50 €

     | La band di Pierre Lacocque è uno dei migliori combo blues in questo momento in Usa. Madeleine celebra il ventesimo anniversario della band e vede riuniti nel gruppo alcuni musicisti che ne avevano fatto parte in passato. Madeleine nasce dalla collaborazione di Pierre Lacocque e Michael Freeman Madeleine celebra il ventesimo anniversario della band e vede riuniti nel gruppo alcuni musicisti che ne avevano fatto parte in passato. Deitra Farr è tornata a cantare alcune canzoni, come pure sono rientrati in gioco Chubby Carrier alla fisarmonica, Carl Weathersby alla chitarra e Billy Flynn, sempre chitarra. Rootsy blues, come lo avete ascoltato di rado: Tra New Orleans e Chicago. |
|  |
Doin' What I'm Supposed To Do Demetria Taylor
Formato: CD 20.50 €

     | Figlia del chitarrista Eddie Taylor, Demetria torna in gioco, sempre per la Delmark, dopo un silenzio di oltre dieci anni. con un disco che mischia classic blues e solido R&B. Nel disco in cui appaiono musicisti del calibro di Deitra Farr e Mike Wheeler , Demteria raggiunge una misura ed un equilibrio invidiabili e regala ottima musica. |
| _) |
Layla Revisited ( Live At Lockn' ) Tedeschi Trucks Band
Formato: CD 23.50 €

     | 2 CD. 24 Agosto 2019, Lockn' Festival. Tedeschi Trucks Band sul front stage, con ospiti come Trey Anastasio e Doyle Bramhall. In programma c'è la rilettura di Layla, il capolavoro di Eric Clapton e Duane Allman. Operazione rischiosa, quella di rifare un capolavoro: ma non per Derek Trucks, uno dei pochi in grado di rivaleggiare coi grandi. E così, senza esagerare, la Tedeschi Trucks Band rilegge il disco di Clapton in modo preciso, coinvolgente ed anche creativo. Layla, la canzone, è superba, ma anche altri brani, tutti classici comunque, subiscono lo stesso trattamente. Little Wing, Bell Bottom Blues, Nobody Knows You When You're Down and Out, Anyday, Key To The Highway, Tell The Truth, Have You Ever Loved a Woman,Why Does Love Got to Be So Sad?. Imperdibile. Di nuovo disponibile ! |
|  |
Country Fresh David Quinn
Formato: CD 17.50 €

     | David Quinn è al suo esordio, tra rock e blues, country blues e folk rock. Un autore che si muove in modo diretto tra vari stili musicali, senza copiare direttamente questo o quel musicista. Un disco gradevole, molto ben costruito, dove dominano canzoni come Country Fresh, Low Down, Long Road e Boy From Illinois. Di nuovo disponibile. |
|
|
| |