
Cd antologico.Include 4 brani inediti.

Un classico album del chitarrista di Chicago, edito nel 1968. Rimasterizzato.

Uno dei dischi più noti del pianista blues-jazz

Pure Americana. Una band molto interessante, che ha inciso solo questo album, 2002

Bluesman relativamente sconosciuto che arriva dal Mississippi. Nato alla scuola di BB King e Little Milton. Alexander ha poi sviluppato uno stile proprio, avvicinandosi al suono di Buddy Guy. Bluesman corposo, dal taglio chitarristico potente, Alexander non è al suo primo disco, ma My Days Are So Long è sicuramente quello più interessante.

2 CD. Registrazione dal vivo inedita per Arthur Brown & Kingdom Come. Manchester, Free Trade Hall, 24 Aprile, 1973

Ristampa molto attesa ( era fuori catalogo da molti anni ) del secondo disco come solista del chitarrista Elvin Bishop. Reduce da almeno quattro dischi con la Paul Buttefield Blues Band, Elvin aveva poi fondato il suo gruppo, The Elvin Bishop Group ed aveva firmato per la Fillmore Records di Bill Graham.Un sodalizio di soli due dischi, vista la breve vita dell'etichetta di Graham. Poi Bishop avrebbe firmato per la Capricorn. Questo disco, tra le sue cose migliori, mischia rock e blues, jam strumentali, un tocco di psichedelia con il suono tipico della San Francisco fine anni sessanta.

Nuovo album, il quarto, per la band folk rock Usa. Un gruppo in decisa evoluzione che, solo quest'anno, ha pubblicato due dischi. Depositari di un suono personale, si rifanno alla radici ed alle tradizioni, ma in modo moderno, decisamente innovativo. Considerato, secondo la stampa di settore, uno dei dischi più belli del 2019.

Atlantic 1993.

Buone condizioni

Cantautore folk-rock ispirato da Woody Guthrie e Skip James così come da Lou Reed. La sua musica mette insieme influenze folk, blues e country con un rock minimalista nella vena dei Velvet Underground. Copia non sigillata.