
Wilber è al terzo lavoro. Cresciuto come sideman, sopratutto alla corte di John Prine, Jason si è fatto poi le ossa come autore. Ed in questo disco, pur interpretando anche canzoni di altri ( lo stesso Prine, Elvis Presley ), sa convincere con le sue.

Bel ritorno al rock, a venticinque anni esatti dal suo esordio. Joe ha di nuovo voglia di mettersi in discussione e lo fa con un album vitale, con una manciata di canzoni ben costruite, con un suono personale ricco di fascino. Di nuovo disponibile con il CD live in omaggio.

Two Dollar Pistols, Live !. prodotto da Chris Stamey.

Sulle orme di Ryan Adams, già leader dei Bare Jr, Bobby porta a termine un nuovo disco di ottima qualità

Ristampa di un piccolo classico del suono Americana. Con Waco Brothers, Handsome Family ed altri amici coinvolti.

Eccellente omaggio agli NRBQ con le canzoni del quartetto interpretate da musicisti del calibro di Los Lobos, Steve Earle, Mike Mills, Ron Sexsmith, Widespread Panic, Ware River Club, Yo La Tengo, Bonnie Raitt, J Mascis e molti altri.Edizione limitata con CD potenziato.

Il primo album con Los Lobos, Joe Ely, Doug Sahm, Flaco Jimenez, Ruben Ramos, Rick Trevino etc. Un classico della musica tex-mex. CD non sigillato.

Esordio per una interessante guitar band, a la Tom Petty

Uno dei classici degli anni novanta

Terzo album, il più bello, della coppia di cantanti sudisti. Johnny Van Zant è la voce solista dei Lynyrd Skynyrd, Donnie Van Zant quella dei 38 Special. I due uniscono le forze per fare un disco di musica southern venata di county. Superiore ai primi due dischi della coppia, il CD contiene canzoni di buon livello, chitarre in stile dixie e qualche ballata country oriented.

Nuovo lavoro solista per il leader dei Mekons, dei Waco Brothers e dei Pine Valley Cosmonauts. Langford è il centro motore della scena roots di Chicago.

Con un debut album che ha venduto 16.000.000 di copie a livello mondiale non è facile incidere il secondo. Norah ha scelto la via della modestia. Senza strafare cerca di bissare la atmosfere raffinate del disco precedente. Ballate, voce a tono, buon uso del piano, qualche ospite che non ti aspetti (membri di The Band) ed una manciata di canzoni d'autore.

Un classico del suono Americana, edito nel 1994 dalla Rounder. The ultimate American roots music synthesis, come diceva la critica del periodo.

Finalmente ristampato il primo mitico album di Danny Joe Brown, ex cantante dei Molly Hatchet. Uno dei migliori dischi di Southern Rock della seconda parte dei settanta. Rimasterizzato.

Live inedito

Ristampa rimasterizzata I grandi successi degli anni sessanta

Nuovo album, in parte antologico ( ma sono singoli editi solo su vinile, 1995-2000), per il geniale cantante chitarrista roots-alternativo.

Dopo l'eccellente Blues De Luxe, il giovane chitarrista Usa si conferma con un disco di rock blues di grande livello. La produzione di Bob Held avvicina l'album a quello prodotto da Tom Dowd, con più blues, e la chitarra di Joe è sempre debordante.

Primo album in studio della E Street Band dopo Born In The U.S.A.

Edizione Usa. Un classico.

Prima antologia multilabels per il rocker gallese. 16 classici tra cui I Hear You Knocking, Crawling From Wreckage, Almost Saturday Night.

2 CD.

Intrigante esordio per una cantautrice rock di Boston. Con un pizzico di radici, molta verve ed una penna che sa già tracciare musica d'autore, Sarah Borges si presenta nel migliore dei modi.
(prodotto non sigillato)

Disco rock nel puro senso del termine per un song writer baciato da mano divina. Uno dei classici di Ryan Adams.

Ristampa rimasterizzata 2003. Digipack. Con cinque brani inediti dal vivo ed una rara versione in studio.

Nuovo album solista per il batterista dei Mac, con Jackson Browne, John McVie, Lee Sklar e Jeremy Spencer coinvolti.

2 CD. Doppio dal vivo registrato nel corso del tour mondiale dello scorso anno. Una reunion molto attesa con la partecipazione degli Everly Brothers. Contiene l'inedito Citizen of the Planet. Copia non sigillata

Inciso nel 2003, dopo un lungo periodo di silenzio, il disco contiene brani come Will We Ever ?, Take Me with U, Despite the Sun. Il disco, da tempo fuori catalogo, è stato finalmente ristampato. Cosnderato uno dei dischi migliori del rocker newyorkese.

Uno dei classici anni ottanta. Tra gli ospiti c'è anche Harrison Ford.

Tributo a Alexis Korner con Chris Farlowe,Zoot Money,The Detonators,Norman Beaker Band,James Litherland,Mick Abrahams,Tony McPhee,Brian Knight/Toni Vines,Dave Berry. Raro CD, da tempo fuori catalogo

Lynyrd 2003. Contiene una versione riincisa di Gimme Back My Bullets e Red White & Blue, già un classico del southern rock.

Il disco più famoso di Steve Miller.

Terzo album per la promettente band Americana, sulle orme di Neil Young. Registrato dal vivo.

Dopo l'ottimo She Must and Shall Go Free, l'ex leader dei Caedmon's Call ritenta con un album meno folk e più rock, meno intimista e più elettrico.

Ristampa rimasterizzata 2005. Edizione Usa. Contiene un inedito: Latest Game. Prodotto da Steve Cropper questo è il disco che comincia ad avvicinare il grande pubblico a John: Contiene Hot Night in a Cold Town e Ain't Even Done With The Night. Copia non sigillata.

Ristampa rimasterizzata con una traccia dal vivo aggiunta: It Takes Time, registrata nel 1980. Questo è considerato il disco di studio più bello della band di Toy Caldwell.

Quarto atteso album per la band della Florida.

Il classico Live della band di Steve Marriott e Peter Frampton. Contiene una leggendaria versione di I Walk on Gilded Splinters di Dr John che dura quasi 25 minuti. Nuova edizione in CD, remsters 2020. Un classico assoluto ad un prezzo più che abbordabile.

Stampa Usa.

Wolfe è un formidabile chitarrista Usa. Qui è al suo terzo album e la musica è un condensato ad alto potenziale sonoro di rock, blues e southern rock. Con John Popper tra gli ospiti, Wolfe regala più di un ora di musica ad ottimo livello con assoli continui ed uno speciale omaggio ai fratelli della Florida, lo straordinario strumentale Wolfe Jam. Per chi ama il southern rock e le galoppate blues elettriche.

Sonny Landreth è uno dei migliori chitarristi slide al mondo. In questo suo nuovo album, il primo che incide dal vivo, mischia rock e blues, sangue e sudore e porta a termine un disco molto emozionante. Accompagnato dalla sua fida sezione ritmica, senza ospiti e senza fare canzoni di altri, Sonny esegue la parte migliore del suo repertorio e ci regala un disco dal vivo di grande forza.

Ristampa rimasterizzata 2004 di uno dei capolavori della band di MacGowan. Contiene canzoni indimeticabili quali Fairytale of New York, Thousand Are Sailing e Fiesta. Contiene sei canzoni in più: The Battle of March, The Irish Rover, Shanne Bradley, Mountain Dew, Sketches of Spain, South Australia. CD non sigillato.

Di nuovo disponibile

Rimasterizzato

Prima pubblicazione su major per Jeffrey Foskett, alter ego di Brian Wilson e band leader del gruppo dell'ex Beach Boys. Puro surf, Beach Boys style, con la partecipazione di Brian Wilson stesso e di Marshall Crenshaw.

Nuovo album del leader dei Cultivators. Un disco elettrico di buon livello.

Nuovo album per il cantautore nato in Ohio, vissuto a New York ma residente in Texas. Folksinger naturale, per nulla influenzato dalla musica roots, Micahel è un balladeer nato.

Antologia sulla carriera. Il best seller assoluto di musica reggae: 16 canzoni

Esordio per un cantautore urbano, già sideman al servizio di Leona Naess. Assomiglia vagamente a Beck.


2 CD. Antologia sulla carriera, rimasterizzata 2015. Nuova versione con 36 canzoni, comprende anche le cose più recenti come Workin' On A Dream, Mr Lucky Day, The Wrestler, We Take Care of Our Own, Hunter of Inevitable Game. Ma anche i classici di sempre: Rosalita, The River, 4th of July, Born to Run, Thunder Road, Badlands, Prove it All Night, Tom Joad, Johnny 99, Atlantic City, Glory Days, Streets of Philadelphia etc etc Stampa Usa

Southern band dal vivo.

Il primo disco del rocker originario di Iowa City. Straumanis, cresciuto con il culto di Springsteen, ha aggiunto un pizzico di radici alla sua musica.

2 CD. Tributo a Steve Wynn attraverso le interpretazioni di Deanna Varagona, Dennis Duck, Chris Eckman, Rich Hopkins, The Silos, Pat Thomas, Chris Cacavas, Sid Griffin, Robert Lloyd, Concrete Blonde, Chuck Prophet, Russ Tolman, Willard Grant Conspiracy e molti altri. 28 canzoni.

Nuova edizione, rimasterizzata 2011, in digipack.

Ristampa rimasterizzata con 4 canzoni aggiunte

15.60 €Aggiungi al carrello
CD / DVD. Eccellente conferma del musicista australiano. Anche se il suo talento è ormai assodato, Cave non finisce di sorprendere e porta a termine un disco di dolci ballate e ruvidi brani rock. Una strana alchimia, una sorta di scontro privato tra paradiso ed inferno, tra amore e morte, tra dolcezza e ferocia. Un disco affascinante e coinvolgente.

Uno dei migliori album di musica etnica percuttiva, con Jerry Garcia ospite. Introvabile da tempo.

Di nuovo disponibile il quarto album del cantautore texano, che si è esibitio di recente anche in Italia.

Atteso secondo album del cantautore Roots Rock di New York. Henderson è stato uno dei precorritori del suono Americana. Nell 'album suonano Andy York, Kerryn Tolhurst, Charlie Giordano, Tony Shanahan, Paul Ossola, Steve Holley ed altri sidemen newyorkesi

Rimasterizzato.

Ex Go To Blazes.Ospiti dell'album Chuck Prophet & Stephanie Finch. Questo è il disco d'esordio di Heyman.

Ristampa dell'album del 1979. Rimasterizzato 2010

Quinto album, forse il più bello della jam band del Maine. Rare edizione in digipack.

Tra Blasters e Derailers. Rock 'n country con una marcia in più. Considerato il classico dei Riptones, 1999.

Antologia a carattere benefico che raccoglie brani rari, difficili da trovare o addirittura inediti, di alcuni nostri beniamini.
Bob Dylan ( Watching the River Flow ), Los Lobos ( What's Going On di Marvin Gaye ), Pops Staples & Ry Cooder ( I Shall Not Be Moved ), Norah Jones ( Peace ), Maria Muldaur & Bonnie Raitt, Dan Zanes & Lou Reed, Willie Nelson, Tina Turner & Robert Cray, John Hammond & Tom Waits ed altri.

Sullo stile di Richard Buckner. D. Braxton Harris, prima di chiamarsi D.B. Harris e svoltare verso il country rock.

2 CD - Live

Rimasterizzato

P. J, assieme a Terry Anderson e Jack Cornell dei Woods, è uno dei rocker più interessanti della scena sudista. Le sue infleunze vanno dai Rockpile al southern rock. Musica elettrica, essenzialmente chitarristica.

Ristampa rimasterizzata 2009, suono eccellente. Prezzo speciale per un periodo limitato

Ora distribuito anche da noi il secondo album di questa promettente band alternativa di San Diego

Mando Saenz è un giovane cantautore all esordio. Texano, ma di origine messicana, mischia i colori del Texas con la canzone d autore e ci mette un pizzico di musica messicana. Il sapore del Border è condito dalla fisarmonica di Joel Guzman. Bel disco, fresco quanto inatteso, che mantiene le promesse e regala dieci canzoni da ricordare. CD non sigillato.

With Don Dixon,Marshall Crenshaw etc.

Ritorno sulle scene dopo anni di silenzio per il cantautore che mischia folk e rock di Memphis.

Terzo album con l'orchestra, edito originariamente nel 1975. Rimasterizzato.


Singer songwriter. Disco di fine anni novanta per un cantautore molto interessante che sa unire il minimalismo dei Cowboy Junkies alla coralità roots del Neil Young di Harvest

Il meglio del geniale musicista. 21 classici in versione rimasterizzata, dai masters originali.

La jam band di San Francisco arriva al terzo album. Si tratta di uno splendido Live, registrato nel corso del Festival Bluegrass di Telluride. Un concerto a 360 gradi dove la band mischia rock e country, jam e grass, blues ed improvvisazioni jazzate. Band in decisa crescita. Edizione definitiva pubblicata dalla label degli String Cheese Incident.