
LP. Fantasy, 1973, UK. Figlia d'arte, Sandra Rhodes è una cantautrice di Memphis che mescola country e soul alla maniera di Bobbie Gentry: ha cominciato con la sorella nel duo The Rhodes Sister e debuttato da solista con questo delizioso esordio.

LP. Chart Records, 1970, USA. Il secondo album del musicista country con testi demenziali. Copertina forata.

LP. Capitol, 1978, USA. Il secondo album del musicista country del New Mexico che contiene ben tre canzoni che all'epoca entrarono oin classifica. Copia americana sigillata.

LP. Rounder Records, 1972, USA. Il primo album solista del banjoista bluegrass. Copia americana sigillata.

LP. Stetson, 1989, DE. Ristampa del disco del 1964 del collettivo bluegrass guidato dal mandolinista della Virginia. "Blue Grass su misura" per chi ama il genere nella sua espressione più pura e raffinata.

LP. Atomic Theory Records, 1988, USA. L'esordio della cantautrice country del Minnesota che coinvolge prestigiosi musicisti come Peter Ostroushko al mandolino e al violino, Willie Murphy e Butch Thompson al piano o Dan Lund alla chitarra solista.

Lp. Rounder, 1987, USA. Raccolta del grande musicista country con 12 classici del suo repertorio.

LP: Wagon Tracks Records, 1979, USA. Il terzo disco della formazione dell'Arizona che propone una fresca miscela di country & western e rock'n'roll, da non confondere con l'omonima band degli anni '90. Questo è probabilmente il loro disco di maggior successo per via della canzone La Disco fa schifo che all'epoca spopolò tra i cowboys di Tucson. Copia americana sigillata.

LP. Rebel Recordings, 1971, USA. Il primo album del chitarrista bluegrass della Virginia occidentale cresciuto ascoltando Ralph Stanley, Bill Monroe e Flatt & Scruggs. Oltre alla carriera solista, ha suonato con diverse formazioni di genere fino al 1975 quando ha votato la propria arte al Signore producendo prevalentemente dischi di gospel.

LP. Philo records, 1974, USA. Il primo album del musicista hillbilly californiano in trio con Jim Ringer alla chitarra e Holly Tannen al dulcimer.

LP. Sweet folk and country, 1977, UK. Il secondo album del quintetto bluegrass dalle connotazioni vagamente southern.

LP. Vecto Records, 1984, USA. Album di bluegrass del cantante e chitarrista della Virginia che rilegge in maniera spumeggiante alcuni classici della tradizione come In the Pines, Coo Coo Bird o John Henry. Copia americana sigillata.

LP. Capitol, 1981, FR. Ristampa del primo album della cantante country.

LP. Accord, 1982, USA. Disco inciso a Nashville con la crema dei musicisti locali. Copia americana sigillata.

Country album, edito nel 1963, ristampa Stetson Records.

LP. Cream Records, 1977, USA. L'esordio del cantante e compositore country del Kentucky le cui canzoni sono state registrate un po' da tutti da Ringo Starr a Merle Haggard. Copia americana sigillata e forata.

LP. MGM Records, 1973, UK. Unica figlia femmina della celebre famiglia del mondo dello spettacolo The Osmonds, Marie non si esibì mai con i fratelli e intraprese una carriera solista nel mondo della musica country che l'ha vista raggiungere il successo con la canzone Paper Roses, che intitola anche questo suo debutto registrato a Nashville con la produzione di Sonny James.

LP. Swallow Records, 1988, USA. Dopo 17 anni di esperienza, Benoit è un prodigio della fisarmonica, uno strumento con cui mescola cajun, zydeco, country, blues e southern rock come fosse una chitarra. Oltre a essere uno straordinario performer, Cedric è bravo anche come songwriter tanto che sei canzoni di questo disco sono scritte di suo pugno. Copia americana sigillata.

LP. CMH, 1979, USA. Esordio solista con l'accompagnamento di Martha and the IInd Generation del chitarrista e banjoista che ha suonato con i Blue Grass Boys di Bill Monroe e fondato il gruppo bluegrass di successo The Country Gentlemen.

LP. Epic, 1984, USA. Il settimo album del grande mandolinista country che raggiunse il primo posto delle classifiche di settore. Copia americana sigillata.

LP. Curb Records, 1989, USA. Sesto album della country band americana. Copia americana sigillata.

LP. Australian Recordings, 1976, AU. ALbum anni settanta del cowboy australiano: musica country dalle distese deserrtiche dell'outback.

LP. RCA, 1982, Uk. Ristampa della migliore raccolta del country singer americano con 20 grandi successi tra cui A Satisfied Mind, Green green graa of home o Big wind.

LP. ABC Records, 1976, USA. Undicesimo album di studio di questa cantante nativa di Melbourne in Australia, che si trasferì negli Stati Uniti nel 1958 dove produsse un paio di dischi pop prima di convertirsi al country. Registrato in California e prodotto da Joe Porter, il disco ebbe un certo successo raccogliendo encomi dalla critica che lo definì "una combinazione vincente di brani mossi e ballate". Cut Corner.

LP. See For Miles Records, 1989, UK. Raccolta di materiale di studio del country singer accompagnato dalla sua band The Brazos Valley Boys. 26 successi.

LP. CMH, 1976, USA. Album anni settanta del musicista bluegrass che viene definito "il padre della musica bluegrass da chiesa" accompagnato dalla sua stringband His Rambling Mountaineers. Nativo del Nord Carolina, Story e i suoi montanari vagabondi suonano una varietà di musiche sacre e secolari sia autografe che prese dalla tradizione. Copia americana sigillata.

LP. Bulldog Records, 1984, UK. L'unico disco pubblicato da questa bella ragazza originaria di Cullman in Alabama che collaborò con artisti di area country come Waylon Jennings, Ronnie Milsap, Faron Young e Marty Robbins. Il suo aspetto grazioso e l'indiscusso talento nel mettere insieme polvere della prateria e ritornelli da classifica sembravano una promessa per il successo e invece, purtroppo qualcosa andò storto e oggi in pochi si ricordano di questo disco che per una stagione fece sognare chiunque avesse a cuore il country più genuino.

45 Giri. RCA, 1979, IT. Contiene le canzoni Baby I'm Burnin' e I Really Got The Feeling.

LP. Stetson, 1956, UK. Ristampa in MONO della raccolta edita nel 56 dalla stella del country.

Classico album, edito dalla Kapp nel 1969 e ripoposto dalla MCA Usa nel 1973. Wills interpreta brani della più famose string band Usa. Classici come Milk Cow Blues, San Antonio Rose, Brown Skin Gal etc. MCA Usa, 1973, copia originale sigillata.

Una serie di classici country, tratti dal repertorio sia di Ricky Skagga che dal great country American album. Brani come: Sweet Temptation, Waitin' For The Sun to Shine, Can't You Hear Me Callin', Nothing Can Hurt You. E con musicisti quali: Lloyd Green, Buck White, Jerry Douglas, Sonny Curtis, Bobby Hicks, Chet Atkins, Bruce Bouton, Jesse Chambers etc. Columbia Records, stampa Usa, 1985. Copia originale.

Il meglio di Bob Wills, il re del western swing, coi suoi Texas Playboys. 18 canzoni con classici come San Antonio Rose, Deep Water, Mississippi River Blues, Take Me Back to Tulsa etc. Liberty Records, stampa UK, 1984. Copia originale.

Antologia edita dalla Columbia Usa con una serie di classici. Johnny Cash ( Ring of Fire), Marty Robbins ( Devil Woman), Jimmy Dean ( Big Bad John ), Claude King ( Wiolverton Mountain ), Stonewall Jackson ( Waterloo), e poi Flatt & Scruggs, Carl Butler, Marion Worth, Ray Price, Lefty Frizzell, Carl Smith Little Jimmy Dickens. Columbia, stampa Usa, 1963. Copia originale.

LP. Cezame, 1977, FR. Antologia di bluegrass interpretato da musicisti in prevalenza francesi e poco conosciuti tra essi si distiguono il banjoista americano Bill Keith, il cantautore statunitense Jim Rooney e lo straordinario chitarrista francese Pierre Bensusan.

LP. RCA, 1983, USA. Ristampa della raccolta di successi del cantautore, comico e produttore discografico statunitense che conobbe un grande successo in America piazzando diversi singoli ai vertici delle classifiche pop e country. Celebre per le sue apparizioni televisive e vincitore almeno di un Grammy per la canzone Misty, ricevette un disco di platino con questo greatest hits che comprende diversi brani di successo come appunto Misty, Everything is beautiful o The Moonlight special. Copia americana non sigillata.

LP.MC Records, 1977, USA. Scoperto da Marty Robbins che lo volle con sè ad un'esibizione alla Grand Ole Opry quando aveva solo 14 anni, il cantautore e chitarrista originario di Birmingham Alabama raggiunse i vertici delle classifiche country con la sua versione di You are the sunshine of my life di Stevie Wonder. Questo disco di cui è la titletrack rappresenta la sua unica pubblicazione insieme a una manciata di singoli e combina rock, pop, soul e country. Benchè dagli anni settanta non abbia più prodotto nulla, Marty continua a suonare e nella zona di Phoenix in Arizona è una piccola celebrità. Copia Originale sigillata.

LP. Capitol, 1988, USA. Il quinto album di studio della celebre country band della Florida. Copia originale americana sigillata.

LP. Turquoise Records, 1988, USA. Formazione californiana che combina la tradizione bluegrass con il country classico, con influenze irlandesi, cajun e country&western. Una interessante miscela di tradizione e idee moderne con armonie vocali impeccabili e estremamente piacevoli. Copia americana sigillata.

LP.Warner, 1976. USA. Secondo album su Warner di colei che negli anni '70 era una stella del country prodotto da Norro Wilson. Con brani originali e qualche cover come Heartaches By The Number di Harlan Howard e brani di Ray Price e Dottie West, il disco raggiunse le prime posizioni delle classifiche country dell'epoca. Copia Originale sigillata.

LP. Bang Records, 1972, USA. Il secondo disco del cantautore country soul del Mississippi. Copia Originale sigillata.

LP. Epic, 1987, UK. Raccolta di successi della regina del country americano inclusi alcuni duetti con George Jones. Copia Inglese.

LP. Columbia, 1970, USA. Ristampa anni settanta del disco del 1965 che raccoglie inni e canzoni gospel. Copia sigillata.

LP. Stetson, DE. Ristampa tedesca mono dell'album pubblicato originariamente nel 1959: 12 canzoni che ricostruiscono la brillante carriera del musicista country.

LP. MGM Records, 1975, USA. Album anni 70 insieme a The Statesiders del cantante country, padre della star nashvilliana Pam Tillis. Copia Americana sigillata.

LP. Bear Family, 1979, DE. Raccolta di materiale raro del grande muscista country.

LP. Rounder Records, 1986, USA. Album di studio della band di cowboys americani in cui presentano alcune classiche canzoni western accanto a brani autografi ispirati all'immaginario del Far West. Copia americana sigillata.

LP. Columbia, 1989, USA. Ha vinto almeno un paio di Grammy in qualità di autore di successi cantati da Celine Dion e Dolly Parton ed è stato a sua volta candidato, ma non si può dire che il cantante e compositore sia esattamente una star almeno non al di fuori del natio Canada nonostante una accattivante e raffinata miscela di pop, country, soul e jazz. Copia americana sigillata.

LP. Folkways Records, 1977, USA. Il cowboy californiano interpreta canzoni western e di frontiera che ha imparato dal padre o scritto lui stesso. Un disco che uno come Colter Wall potrebbe aver ascoltato fino alla nausea. Copia americana sigillata.

LP. Ranwood Records, 1973, USA. Anche se oggi in pochi si ricorddano di loro, Guy Hovis da Tupelo,, Mississippi, e Ralna English da Lubbock, Texas, furono delle star televisive negli anni '70 che in questo secondo album di studio interpretano canzoni country con grande spolvero di armonie vocali. Tra i brani iscelti tanti classici come You are my sunshine, Tennessee Waltz, Hey Good Lookin o Gentle on my mind. Copia americana sigillata.

LP. Rounder Records, 1987, USA. Secondo album della string band tradizionalista originaria del West Virginia: musica acustica legata alle tradizioni millenarie degli Appalachi. Copia originale americana sigillata.

LP. Piccadilly Records,1980, USA. Raccolta dedicata alla grande cantante e pianista country nata a Winchester in Virginia e scomparsa a soli 31 anni e all'apice della fama in un disastro aereo nel 1963. Copia originale sigillata.

LP. GM Records, 1974, USA. Il secondo album dell'attore, conduttore radiofonico e televisivo: un lavoro sospeso tra country, folk, pop e moti di spirito.

LP. ABC Records, 1975, USA. Il country singer che ha cominciato la carriera nei lontani anni '40, interpreta 16 grandi classici come Jimmy Brown The Newsboy, The Wreck of the old '97, Beautiful Isle of Somewhere e The Three Bells. Copia americana sigillata.

LP. Capitol, 1974, USA. Ristampa singola della raccolta riguardante la parte più recente della carriera del musicista country con i successi che vanno dalla fine degli anni '60 alla prima metà dei '70. Copia american asigillata.

LP. Bear Family, 1987, DE. Ristampa della raccolta dedicata alla più celebre formazione interprete di cowboy songs e spesso impiegata anche nel cinema che contempla materiale prodotto negli anni 1946/1947.

LP. Columbia, 1963, USA. Ristampa della raccolta di successi su Columbia del grande uomo in nero con classici come Ring of fire, la grandiosa Where you there (when they crucified my lord). I still miss someone, Bonanza o Remember the alamo. Copia americana sigillata.

LP. Green Linnet, 1982, USA. Il primo album del quartetto americano/irlandese composto da Zan McLeod alle chitarre, Mark Roberts al banjo e al flauto, Tríona Ní Dhomhnaill al canto e alle tastiere e Claudine Langille al canto e al mandolino che mischiava sonorità bluegrass con le tradizioni celtiche in maniera molto originale.

LP. Arhoolie, 1983, USA. Raccolta dedicata allo strumento del violino con due dei maggiori artisti creoli come Canray Fontenot che venne considerato uno dei migliori solisti della Louisiana e i fratelli Joseph (Bebe) e Eraste Carriere che con violino e fisarmanica allietavano le serate dei lavoratori dei campi di cotone e tabacco del sud della Louisiana.

LP. Sony Plain Records, 1978, USA. Il terzo album del chitarrista country con la partecipazione di The Dillards, Mason Williams e Jeff Mills degli Ozark Mountain Daredevils. Copia americana sigillata.

LP. Rounder Records, 1974, USA. Il quinto album del cantante e banjoista bluegrass originario di Raleigh nel West Virginia che viene coinsiderato uno dei più talentuosi allievi del maestro Earl Scruggs sia nello stile clawhammer che in quello a tre dita e un'influenza importante per le successive generazioni di musicisti tra cui Bela Fleck, Tony Thrishka o Bill Keith. Con un quartetto acustico formato da Dave Dillon alle chitarre, Jack Tottle al mandolino, Bob Denoncourt al basso e Carl Rebello al violino, il banjoista da vita ad una forma di bluegrass vitale, pulsante e trascinante come pochi altri. Copia americana sigillata.