compiuto da nievo nel 1858, il romanzo usci` postumo nel 1867 e si impose subito ai lettori italiani. l`ottantenne carlo altoviti ripercorre la propria esistenza dall`infanzia quasi magica nel castello di fratta, alla maturita` gravata dalla malattia e dall`esilio londinese. intrecciata alla vicenda personale scorre la storia del nostro risorgimento: un`affresco dentro il quale si muove una galleria animatissima di personaggi tra cui spicca la figura appassionata dell`amata pisana. uno dei romanzi piu` belli della letteratura italiana, qui presentato in edizione critica e con un vasto commento.
il vasto epistolario del conte gozzi che fu giornalista, polemista letterario, autore di versi e singolare figura di operatore culturale, consente di conoscere in presa diretta la settecentesca venezia goldoniana e i diversi fermenti culturali che la agitarono. lettere che illustrano la dimensione privata di una famiglia nobiliare e la realta` quotidiana di venezia, con notazioni di costume e riflessioni improntate alla malinconica consapevolezza di una societa` ormai in declino, alle soglie della rivoluzione francese.
una clinica svizzera, una localita` amena, le cure asettiche di un personale altamente specializzato; qui il protagonista inizia una terapia che non riesce a sottrarlo a un`intensa curiosita` per gli altri e a un insopprimibile desiderio di vivere. l`attrazione per alcune pazienti, le discussioni con i medici, l`autoanalisi instancabile, il ricordo sempre vivo e spesso lancinante di un passato mondano nel segno di un frenetico e quasi disperato attivismo: le bianche pareti di una clinica della confederazione stentano a contenere tutte queste pulsioni. e cosi`, alla fine, il protagonista riaffermera` con forza se stesso, la sua passione-malattia di vivere.
scritto nel 1928 e considerato uno dei romanzi piu` significativi di tanizaki, "la croce buddista" e` incentrato sulla relazione proibita che si instaura tra due donne di osaka, cui non e` estraneo il marito della prima. un triangolo dalle forti tinte sadomasochistiche, un`attrazione dei sensi che si alimenta di sospetti, finzioni e litigi, un gioco perverso e disperato analizzato con sottile e minuziosa precisione. e che, tra svolte imprevedibili e bruschi colpi di scena, si avvia alla catastrofe finale quando sulla scena compare un quarto e inaspettato personaggio.
nato in libano nel 1883, emigrato negli stati uniti con la famiglia nel 1895, morto a new york nel 1931, kahlil gibran e` conosciuto in tutto il mondo come l`autore del "profeta", un long seller che ha attraversato i decenni e influenzato generazioni di lettori. in questa biografia, robin waterfield ne ripercorre la vita e le opere, offrendo un ritratto sorprendente del poeta libanese. l`adolescenza povera e ribelle, i primi componimenti in arabo, l`arrivo negli stati uniti e le esperienze a boston e a new york all`inizio del secolo, i complessi rapporti con le donne, la felice rielaborazione dei motivi spirituali dell`epoca, il successo, la consacrazione e poi il declino, la solitudine e l`alcolismo.
nel 1948 durrell si reco` in camerun alla ricerca di rare specie animali da portare con se` in europa; le innumerevoli avventure che visse in quella bizzarra spedizione sono raccontate in questo libro. accolto da un pittoresco capotribu` locale, il "fon" di bafut, uomo di grande spirito e grande bevitore, accompagnato nelle sue battute da quattro cacciatori e sei cani, durrell raduna a poco a poco un personalissimo e vociante zoo di animali di ogni tipo e forma.
e` un libro che mostra tutto lo spessore della vena poetica e tutta la maestria della tecnica del suo autore. la poesia di mario baudino e` insieme discorsiva e lirica, appassionata e ironica, luminosa ma attenta a cogliere le zone d`ombra. ne risulta un libro godibile, con delle ballate romantiche tratte dalla vita e dalla malavita quotidiana.
un libro che raccoglie tre lavori poetici di quello che luis sepulveda ha definito "il miglior poeta vivente di lingua spagnola". il primo e` un delicato e intenso poemetto, "lettera a mia madre", dedicato alla madre che muore lontana durante gli anni di esilio dell`autore. il secondo, che da` il titolo al volume, e` una raccolta di brevi liriche in cui gelman tratteggia il ritorno in argentina e lo svanire delle voci che popolavano gli anni della lotta politica. l`ultimo, "incompletamente", e` una raccolta di sonetti pubblicata nel 1977: versi che di nuovo toccano una tematica esistenziale e ci conducono in un concerto particolarmente elaborato e ammaliante di sonorita`, armonie e dissonanze.
apparso in germania nel 1932, "l`operaio" e` uno dei testi piu` discussi e profetici di junger. un saggio politico di grande energia e straordinaria lucidita`, in cui la figura dell`operaio assurge a dimensione mitica come intreprete supremo del mondo moderno e delle forze che esso sprigiona.
questo libro insegna a "guardare, toccare, annusare, ascoltare intensamente, anche metaforicamente, gli oggetti che ci stanno intorno e le attivita` che svolgiamo, anche se considerate ripetitive, minori". e la valorizzazione delle "piccole cose" domestiche: il ferro da stiro, la scopa, le forbici, il sapone... (scriveva francis ponge che "le savon a beaucoup a` dire"). francesca rigotti percorre le strade di una filosofia solo apparentemente insolita, che mostra molti aspetti al femminile e si rivolge a tutti coloro che vogliono far qualcosa contro il logorio della vita moderna.
questa raccolta inedita, in cui mario luzi da` voce alla coscienza e ai conflitti dell`umanita`, e` anche un atto poetico di resistenza civile per dire il suo no all`oltraggio della morte come cultura. cosi troviamo le ragioni di un dialogo difficile e possibile tra un giovane musulmano e la sua amata ebrea, la voce di un condannato a morte di un tempo antico e attuale, la voce di un servo di scena su pasolini e una moderna antigone che dichiara il suo netto dissenso a "ogni gesto / di arbitrio e di potere". completa queste "parlate" la traduzione dalle scene cruciali dell`amleto di shakespeare.
carolina bertinotti e` una donna come tante, nata in un piccolo paese del piemonte rurale, in una famiglia di contadini. una vita "normale" (il lavoro prima in campagna poi in fabbrica, le ristrettezze economiche, il matrimonio, otto figli) e poi la svolta: dopo l`8 settembre 1943 uno dei figli entra nella resistenza e cosi` carolina e il marito vengono coinvolti in prima persona nella guerra di liberazione. un`opera che parla anche di noi, di quello che siamo stati e di come stiamo diventando, un atto di sopravvivenza e di strenua resistenza di una donna italiana nel turbine della storia.
"in una concatenazione di gioia e dolore, "colui che viene" trascina con se` l`ombra dell`apocalisse. nel suo tingersi di religiosita` intrisa di richiami buddisti. donatella bisutti traspone in poesia sentimenti esistenziali: e` senso del sacro che recupera nella crocifissione di cristo la vita di ogni uomo. "la vita e` sogno inconsapevole / che attende di formarsi [...] ricchi della nostra morte quotidiana / nell`attesa di colui che viene". dal molto parlare e disquisire sul sacro, emerge questa congerie di emozioni e sentenze la quale nel suo affocato crogiolo prepara il sigillo che la rende idonea a quel nome." (dalla nota di mario luzi).
la "neve rara" del titolo e` un evento insolito per chi vive in riva al mare, come il poeta, e assurge a simbolo dei sogni dell`esistenza, che presto svaniscono: "questa finzione di neve... se viene qui non dura. / una spolveratina - al piu`. / mare e palme e i fiori delicati / della riviera - la sfanno. / e come con la vita, che non fai / in tempo a dire: guarda che stiamo / vivendo - ed e` finita". un libro di atmosfere e di saggezza in forma di vera poesia.
in questo volume il poeta irlandese nobel per la letteratura, in occasione del premio lericipea 2005, offre ai lettori italiani un dono di inediti sui temi a lui piu` cari e sulla sua idea di poesia. sono qui raccolti testi che esemplificano diversi aspetti della personalita` poetica di seamus heaney. il mondo ha subito uno scossone nel settembre del 2001 e gli eventi succedutisi da allora sono presenti "fuori campo", perche` il poeta tende a porli nel contesto quotidiano e locale di conflitti a lui noti personalmente (le truppe americane in irlanda nel 1944) o addirittura a cercare una risposta in un`ode di orazio sull`incertezza della fortuna.
mamma maria cerca un luogo tranquillo dove far nascere, come ogni anno, il piccolo gesu`. ma la palestina e` travagliata dalla guerra, nelle citta` c`e` il frastuono dei giorni di festa, perfino babbo natale non sa che consiglio dare. e allora, accade un miracolo: il piccolo gesu` nascera` in fondo al mare, e sara` un gesu` "nuovo". eta` di lettura: da 5 anni.
"la poesia di bianca dorato e` una sorta di lunga attitudine o fedelta` all`ascolto interiore. poesia di movimento, certo, perche` poesia di passi in cerca di infinito dentro un paesaggio che si disegna come uno scenario realistico, concreto, persino - in un certo senso - diaristico. se la poesia e` vita che resta impigliata in una trama di parole, la poesia che adotta il "dialetto" (lingua di poesia, in questo caso lingua piemontese) e` poesia in cui la parola continua ad essere - piu` che nell`italiano - attaccata alla sua cosa, di cui esalta il suo sogno d`identita`. li` e` la voce dell`amore, incarnata nel silenzio che l`accompagna." (giovanni tesio).
i testi contenuti in questo volume provengono, come spiega il testo introduttivo, da un ciclo di incontri a cadenza annuale intitolato "de andre` il corsaro", promosso dal comune di borgomanero. con un`eccezione: il saggio di fernanda pivano, che accosta il mondo poetico di de andre` a quello di bob dylan, e` stato scritto originariamente in occasione dell`attribuzione a dylan e a de andre` del premio librex-montale nel 2001.
il volume propone una raccolta di poesie inedite di hans magnus enzensberger, scrittore e poeta bavarese, nato nel 1929. la sua poesia e` intessuta di giochi di parole, termini gergali, citazioni saggistiche ed e` spesso nutrita di satira politica.
a dieci anni dalla morte, testori torna in una raccolta di interventi, compresa un`intervista inedita raccolta in margine alla prima rappresentazione della sua opera "in exitu" alla stazione centrale di milano: vita, droga, fede sono alcuni dei temi chiamati in causa dall`autore, che propone una sua "umanita` totale" e anche una sua totale antiretorica e contraddittoria "cristicita`" che pero` arriva ad essere "dono di tenerezza" per chi soffre. il libro presenta anche le testimonianze di franco branciaroli e lalla romano e otto disegni inediti di giovanni testori.
per chi ha contatti e rapporti d`affari con l`estero. come rispondere e chiamare al telefono, fare lo spelling, lasciare messaggi sulla segreteria telefonica... richiedere informazioni, fissare appuntamenti, accogliere ospiti stranieri, fare le presentazioni, organizzare viaggi all`estero. proporre i propri servizi, condurre trattative, fare ordini, spedizioni e pagamenti, presentare reclami e scuse, scambiare opinioni. ricchissimo repertorio di frasi, dialoghi, messaggi orali e scritti; norme linguistiche e di comportamento. appendici con uffici e cariche aziendali, termini incoterm, sigle e abbreviazioni.
jackie, pat e io siamo tre donne attraenti, intelligenti e divorziate. tra noi ci sono piu` differenze che somiglianze, a cominciare dal nostro atteggiamento verso gli uomini: jackie cerca di attrarli per lenire il suo dolore, io li evito per lenire il mio, mentre pat... be`, per lei esistera` sempre e solo il suo bill. ci siamo conosciute casualmente il giorno della sentenza e da allora, ogni anno, trascorriamo insieme una breve vacanza. questa volta la nostra scelta e` caduta su una crociera di una settimana nei caraibi, nonostante le mie resistenze a rimanere intrappolata per dei giorni su uno di quegli enormi condomini galleggianti dove il cibo e` pessimo, gli uomini portano sandali con calzini e il personale ti intrattiene con giochini idioti. insomma, mi aspettavo il peggio... e invece ho vissuto l`avventura piu` incredibile, terrorizzante e meravigliosa della mia vita.
questo volume e` dedicato a giuseppe verdi uomo e alla sua opera quasi mitizzata dalla cultura nazionale e internazionale. la prima parte del volume ha carattere monografico ed affronta alcuni temi chiave della vita e della carriera creativa di verdi. la seconda parte e` costituita da 17 capitoli che ripercorrono, grazie a un`ampia documentazione fotografica, la vita e la carriera artistica del grande musicista di busseto. completano il volume il prospetto delle composizioni musicali verdiane e una bibliografia generale.
una particolare storia d`amore che inizia con una clamorosa evasione da una prigione del sud della florida; il vicesceriffo federale keren sisco, una gran bella donna fasciata in un tailleur di chanel e armata di una micidiale calibro 38, incontra un rapinatore di banche leggendario, furbo abbastanza da approfittare di una fuga progettata da altri. un giallo divertente nello stile dell`autore.
sapevate che l`americano a pelo corto si deprime se non lavora? e il manx e` senza coda perche` arrivo` in ritardo sull`arca di noe` e il portello si chiuse mozzandogliela? questo volume vi svela tutto quello che avreste voluto sapere sul vostro gatto e nessuno vi ha mai raccontato. un viaggio entusiasmante per conoscere le storie, gli aneddoti, le leggende di oltre venticinque razze feline: dall`abissino, il gatto dalle "nove vite", al turco di van, il gatto madre, dal blu di russia, il gatto custode, al rampuss giamaicano, il gatto fantasma, e molti altri esemplari. tutti curiosi, simpatici e sornioni animaletti che non potranno non attirare ogni vero gattofilo.
"... azzardando una metafora editorial-cinematografica, il nostro editore, alessandro delai, detto sandro da amici, familiari e zii, in realta` non e` altro che il generale burbero ma in fondo bonaccione che il grande ernest borgnine interpreta in "quella sporca dozzina" e noi siamo i cassavetes e i sutherland votati al sacrificio per un`azione disperata che salvera` dalla dittatura l`editoria, l`italia, il mondo. per questo, solo per questo, abbiamo accettato la missione senza ritorno di dare alle stampe la raccolta definitiva di fine millennio delle formiche, un malloppone di quasi quattromila battute, piu` di mille autori, tre indici, quasi 600 pagine". (gino & michele)
il libro narra di due protagonisti, il ventottenne oscar firmian - alias il giornalista-intervistatore di fama planetaria "prometeus" - e il suo tanto improvvisato quanto squattrinato "agente" gabrio spichisi, alle prese con la misteriosa scomparsa di evander deltoid, mitico leader dei normals, gruppo rock caro ai giovani di tutto il mondo. la caccia comincia, ma saranno molti gli ostacoli che si frapporranno al tentativo dei nostri: primo fra tutti, la vicenda che leghera` oscar firmian-"prometeus" alla meno prevista, per lui, delle storie d`amore.
da "un natale da cani" a "la guerra segreta di lisa simpson", tutti gli episodi del famoso cartone animato americano creato da matt groening. una guida completa ai personaggi, le trame, le gag irresistibili; il tutto riportato sulle pagine di questo volume con il corredo di numerose divertenti illustrazioni tratte direttamente dagli originali televisivi. e poi le chicche da non perdere, i versi di homer, le lavagne di burt, ogni prodotto "marca krusty", tutto quanto su grattachecca e fichetto. per fare il pieno di battute e di modi di dire, sperimentando il piacere di immergersi nell`immenso universo simpsoniano.
in questo libro vengono descritte le fasi di nascita, crescita e scenescenza dell`olivo, il suo ciclo vegetativo annuale e l`insieme delle attivita` agronomiche da condurre per perseguire il risultato di un olio di qualita`. dopo una panoramica delle tecniche di frangitura e separazione dell`olio, e una rassegna dei componenti piu` interessanti in esso contenuti, viene affrontato il tema dell`analisi sensoriale, come strumento individuale cioe` soggettivo, ma al contempo collettivo e quindi oggettivizzabile, per stabilire la qualita` del prodotto. conclude il testo una sezione dedicata alle ricette tradizionali toscane.
gli alberi monumentali sono testimoni del succedersi di mille e piu` stagioni e, con esse, dell`evolversi delle condizioni socio-economiche, delle tradizioni e degli eventi piu` salienti che nei secoli scorsi hanno scandito la storia delle nostre genti. sono tesori della memoria popolare, che per bellezza e maestosita` impreziosiscono paesaggi e rendono particolarmente suggestivi parchi, luoghi di culto, ambienti rurali, centri abitati. presenze che vanno tutelate con interventi volti a rallentare il processo di decadimento. questo libro che tratta delle malattie di natura patologica ed entomologica che affliggono gli alberi monumentali, si articola in schede dedicate alle specie arboree che possono vantare esemplari di valenza storica e monumentale.
un denso susseguirsi di capitoli a formare una vera e propria saga della grande montagna. con il ritmo incalzante dell`affabulazione si alternano i vari personaggi: il grande mago alpino, nano autunno, la fata perla azzurra che diventa mughetto perdendo i suoi doni, ser riccardo e la spada fiammeggiante, il bieco imperatore, gran lupo dalle fauci possenti. su tutti volteggia il gran falco d`argento, che tutto vede nelle sue aeree volute, tutto controlla. nel filo della narrazione, tutti i canoni della favolistica classica trovano spazio e lo scontro tra bene e male e` condotto con mano leggera, spirito lieve e qualche divertimento.
il volume presenta un`ampia carrellata di immagini e di commenti sulle alpi, esaminate in tutta la loro estensione nel tempo e nello spazio. partendo dai piu` vistosi mutamenti avvenuti a memoria d`uomo, l`autore focalizza i contrasti verificatisi nell`ultimo secolo, sia nel vivere e nell`abitare dei residenti, sia nell`approccio turistico degli ospiti, sempre piu` numerosi ed esigenti, sottolineando la necessita` e l`urgenza di salvare la regione alpina da un ulteriore indiscriminato sfruttamento. soltanto cosi` questa insostituibile oasi europea potra` continuare a elargirci i suoi doni, destinati a divenire sempre piu` preziosi.
mantenersi sani con metodi per lo piu` naturali e con un occhio alla forma fisica e alla bellezza. alzare il livello della qualita` della vita evitando il piu` possibile patologie serie. questo volume dimostra che la missione e` possibile. tutto sta nella tutela preventiva della nostra salute. consigli pratici, rimedi e segreti per il mantenimento dello stato di benessere generale attraverso un`alimentazione sana ma gustosa, ricercando una "bellezza" espressione di un buono stato di salute e di equilibrio psico-fisico. un libro, pratico, utile, "di servizio", scritto da un medico che vuole pero` aiutarci a... "togliere il medico di torno".
il volume illustra la genealogia della carte che rappresentano l`italia, prendendo in esame la cartografia realizzata nell`arco temporale piu` interessante sotto l`aspetto scientifico e piu` affascinante sotto l`aspetto figurativo: dal 1477, anno in cui venne stampata a bologna la prima carta d`italia, al 1799 (dal secolo successivo la cartografia presenta un dettaglio cosi` elevato da potersi considerare moderna). l`opera persegue non solo l`obiettivo di catalogare, descrivere e ordinare cronologicamente le piu` importanti e significative carte generali dell`italia, ma anche e soprattutto quello di studiarne la genesi, di individuarne e analizzarne le fonti, di evidenziare similitudini, differenze ed elementi di derivazione.
in montagna le donne sono sempre state presenti a fianco degli uomini con il loro lavoro, la loro intelligenza e la loro sensibilita`. in questo quaderno viene presentata la vita delle donne nei paesi del monte bianco, attraverso quattro attivita` emblematiche: la casara, la viticultrice, la maestra, l`operaia.
obiettivo di questo testo e` di indagare le origini vere del paesaggio e dell`architettura popolare delle regioni padano-alpine, esaminandoli come il risultato di una organica evoluzione nel tempo del confronto tra le esigenze umane e i caratteri ambientali.
in "saggezza della cabbala`" (giuntina 2020), alexandre safran aveva delineato i princi`pi della mistica ebraica e ne aveva interpretato le idee fondamentali. in questa antologia presenta una serie di testi, di grande profondita` spirituale, che ci permetteranno di conoscere le opere e gli autori della cabbala` dalle origini ai giorni nostri. l`accento e` posto su cio` che costituisce l`unita` intrinseca della cabbala`, e cioe` il suo carattere etico. l`etica e` infatti la principale costante della dottrina cabbalistica, la manifestazione permanente, la messa in pratica profondamente vissuta. i testi qui raccolti sono scelti alla luce di quella saggezza che alimenta tutte le correnti della mistica ebraica.
la decorazione dei tessuti, dalle camicette ai foulard, dai cuscini alle tovaglie, dalle lenzuola alle tende ecc. mediante la pittura, la stampa e la tintura, nelle molteplici varianti di procedimenti consentiti dalle prerogative dei prodotti, e` un hobby.
in citta` vive un elefante, molto simpatico, ma che fa puzze di continuo: per strada, a tavola, in piscina, a letto. che odore! e che rumore! gli abitanti, la mucca, la scimmietta, il maiale e la tartaruga, sfiniti, lo portano nella foresta dove il piccolo elefante dara` del filo da torcere perfino al leone. ben presto pero`, gli amici ne sentono la mancanza e corrono a cercarlo, pentiti. d`ora in poi l`elefante usera` le sue puzze per gonfiare palloncini in piazza e regalarli a tutti! eta` di lettura: da 3 anni.
dall`infanzia nei quartieri ghetto nazionalisti cattolici di belfast alle prime esperienze di lavoro nei pub del centro e delle zone protestanti: dall`impegno politico nel movimento per i diritti civili degli anni `60 alla rivolta del bogside a derry; dall`internamento nel campo di long kesh allo sciopero della fame di bobby sands e dei suoi compagni, sino alle prime, difficili, trattative con il governo di londra. questa storia di "un uomo normale in circostanze straordinarie" e` una utile lettura per chi voglia capire il conflitto che da decenni infuria nell`irlanda del nord tra l`esercito britannico e il movimento repubblicano irlandese.
sposi per un anno. questo e` il patto che nick e susy lansing hanno stipulato: rimanere uniti nella buona sorte fino a quando il denaro dei regali di nozze e l`ospitalita` degli amici consentira` loro di continuare la luna di miele. fin dall`inizio, la macchina perfetta del matrimonio concordato si inceppa, incalzata da un elemento imprevisto: l`amore. capriccioso, incoerente, poco incline a compromessi e a sfumature, esso si insinua nella mente ordinata e onesta di nick, e in quella di susy, incapace di rinunciare ai suoi sogni di grandezza. e allora, di nuovo soli, liberi, come amavano dire prima di sposarsi. ma l`amore che paradossalmente li ha separati, si e` talmente insinuato nel loro cuore da ricongiungerli.
mentre napoleone si trovava all`isola d`elba, i delegati delle potenze alleate (austria, gran bretagna, russia, prussia e francia), si riunirono a vienna per gettare le basi di un`europa futura, al riparo dal demone delle conquiste individuali. ferrero analizza l`atteggiamento del rappresentante della francia, talleyrand, vedendolo come uno dei pochi uomini di stato ad avere pienamente compreso la portata degli avvenimenti che si svolgevano sotto i suoi occhi, facendo si` che il congresso ponesse le condizioni di una certa modernizzazione e stabilita` nell`europa. la questione della legittimita` degli stati, nonche` dei governi, alla base del dibattito viennese, e` uno dei temi piu` dibattuti della politica europea anche di oggi.
"sahara, salar de uyuni, kalahari. tre esperienze totalmente diverse ma legate da un unico filo conduttore: il bisogno di solitudine in grandi spazi aperti, la necessita` di vivere a contatto stretto con la natura nelle sue forme piu` intense, in poche parole, il deserto". perche` un essere umano, e in particolare una donna, decide un giorno di sfidare il senso comune e di rischiare la vita per attraversare il deserto? carla perrotti non vuole dimostrare niente a nessuno, non vuole sfidare la natura ostile, non vuole provocare il fato. il deserto per lei, nelle sue varie manifestazioni, rappresenta la natura e il suo desiderio e` quello di entrare in sintonia con essa, divenire tutt`uno, viverne la profonda armonia, quell`armonia di cui, apparentemente, proprio il deserto sembra totalmente privo. le esperienze che l`autrice narra, sebbene diverse tra loro, hanno un filo comune: comprendere la natura, fondersi con essa.
in un momento nel quale tutti gli occhi sono puntati sulla situazione russa e sui possibili esiti della sua crisi politica ed economica, arrigo levi racconta e spiega, con gli occhi di un contemporaneo e di un cronista, la storia russa di questo secolo.
il breitling orbiter 3 e` partito dalla svizzera il 3 marzo 1999 e ha raggiunto 19 giorni dopo l`egitto. i protagonisti raccontano in questo libro tutte le difficolta` e i pericoli corsi per realizzare il loro grande sogno. negli ultimi otto anni ci sono stati 14 tentativi per realizzare questa impresa di cui due della stessa squadra di piccard. con l`aiuto di inserti fotografici a colori ed estratti dal diario di bordo, i due protagonisti ci rendono partecipi della loro avventura.
Arcana, 1997, IT. Nel 1967, chiuso nella cantina di una casa nei pressi di Woodstock, Bob Dylan registrò ore e ore di musica con la Band. Fuori, il mondo del rock si proiettava nel futuro, vivendo una stagione di irripetibili fermenti creativi. Dentro quella cantina, invece, Dylan rileggeva la tradizione musicale americana. Da quelle incisioni, che sprigionarono per anni il fascino irresistibile delle cose segrete e che vennero poi denominate The Basement Tapes (i nastri della cantina) prende vita La Repubblica Invisibile, l'ultimo capolavoro di Greil Marcus, uno dei più autorevoli critici musicali statunitensi. Partendo dalla controversa apparizione di Dylan al Festival di Newport (1965), indicata da molti come un colpo basso inferto alla musica folk da parte del rock elettrico, Marcus interpreta le registrazioni dei Basement Tapes come la risposta di Dylan agli attacchi di chi lo considerava un traditore. Svelandone genesi e retroscena, Marcus penetra il mistero dei Basement Tapes e di una musica che, portandosi appresso un'aura di familiarità, appariva al tempo stesso trasparente e inesplicabile. E che, con gli anni, si è rivelata essere una straordinaria rilettura del patrimonio culturale americano.
cibo e morte. questo affascinante connubio e` il filo conduttore del libro. la storia e` incentrata sulle indagini di un detective piuttosto particolare, ma decisamente a suo agio tra ricette e fornelli: wilma de angelis. quest`ultima, insospettita da mezze frasi e atteggiamenti piu` o meno espliciti, si ritrova a dover indagare su donna marina, una sua vecchia compagna del corso di pasticceria delusa dal secondo matrimonio, al punto da meditare l`uccisione del marito... il giallo si snoda tra ironiche riflessioni su diete e "vita vissuta", citazioni di film e di una ormai scomparsa "milano da bere", ma anche attraverso un`avvincente narrazione che conduce il libro a un finale a sorpresa.
ci sono cani illustri, cani attori, cani che hanno guadagnato l`onore della prima pagina di giornali e della tv e cani oscuri di cui nessuno ha mai parlato. nelle librerie e nelle biblioteche si puo` trovare di tutto sui cani, sulle razze, su come allevarli, nutrirli e addestrarli, ma poco o addirittura nulla e` stato scritto su episodi che riguardino realmente la loro vita. questo libro intende colmare, almeno in parte, questa lacuna.
un barcone ancorato in riva al nilo, su cui vive un modesto impiegato, anis zaki, e` il luogo di ritrovo di sei ospiti fissi. ogni sera gli amici si riuniscono e, fumando hashish, intrattengono lunghe conversazioni: e` la maniera di evadere dalla monotonia della loro esistenza. l`arrivo nel gruppo di una giovane giornalista e un incidente d`auto, di notte, sulla strada delle piramidi, sconvolgono questo pigro` e velleitario microcosmo, ponendo ciascuno davanti alla dura realta`. nel romanzo e` chiara la condanna di una classe rinunciataria e inetta.
originariamente pubblicata in arabo tra il 1956 e il 1957, la trilogia narra la storia dell`egitto attraverso gli occhi di una famiglia, dai primi anni del `900 al golpe militare che nel 1952 rovescio` il governo di re faruk e porto` al potere gamal abd el nasser.in questo primo romanzo, mahfuz intreccia magistralmente la societa` cairota della fine del secolo con personaggi che sono allo stesso tempo obbedienti e meravigliosamente sensuali, le loro vite austere e affascinanti. qui i rigorosi principi delle donne "rispettabili" e dei loro uomini sono osservati scrupolosamente, in contraddizione alla cultura notturna delle danzatrici del ventre e delle bevande alcoliche, tra la presenza delle forze inglesi e australiane al cairo.
il premio nobel egiziano ci offre un`immagine nuova della sua arte narrativa, con questi racconti simili a pennellate diverse in un unico quadro di sentimenti umani: amore, amicizia, passione e aggressivita` spinta fino all`estremo limite dell`omicidio. l`operazione di scandaglio dell`animo umano induce mahfuz ad assumere nella scrittura i toni del giallo psicologico, del surreale, facendo sfumare con sorprendente abilita` i confini tra il possibile e l`impossibile. il racconto che da` il titolo alla raccolta fara` felici i cultori dell`esoterismo, proponendo l`ipotesi di una trasmigrazione delle anime fra opposti: dall`assassinato all`assassino, da un nemico all`altro, da una famiglia estinta a una che si ricostituisce...
non conosco bene le notti di napoli. le intuisco. so che il sonno e` lento e i sogni fecondi, conosco la superficie delle cose che si assentano per fare di napoli un ricordo ostinato, un`immagine all`ombra della vita insolente, dare un gusto amaro alla bocca dai denti anneriti dal tabacco, denti rotti, denti cariati, un`immagine di ruggine e splendore, luci al neon e squarci di cielo. napoli, viscere d`italia, ventre insolito del mondo, innalza lentamente i suoi vicoli fino al cielo passando per le periferie del sogno. una citta` e` una miriade di volti, corpi e ricordi. spesso, la memoria delle pietre tradisce il tempo e affida messaggi inquietanti a passanti che non sanno cosa farsene.
la scienza del pendolo o radiestesia permette di acquisire informazioni e notizie dal subconscio dell`operatore o per mezzo di esso. il pendolo puo` essere sostituito da una speciale bacchetta ed in questo caso la pratica assume il nome di rabdomanzia. tutte le persone sono in possesso di una maggiore o minore sensibilita` paranormale, ed e` proprio questa che permette di stabilire il "contatto" e di ottenere validi risultati. quattro persone su cinque riescono nella pratica del pendolo, le facolta` naturali possono, in ogni caso, svilupparsi con l`esercizio e l`autore suggerisce numerosi esercizi che consentono di elevare al massimo grado il potenziale di ognuno.
questo manuale puo` essere consultato: come introduzione all`argomento in modo pratico senza bisogno di conoscenze teoriche; come libro degli oracoli che da` delle risposte chiave a delle domande personali; come libro per la pratica che spiega di tutte le 78 carte dei tarocchi il significato generale (quotidiano) e il loro messaggio nell`ambito della professione, dei rapporti e della coscienza; come libro da consultare che spiega i significati diversi delle 78 carte in ognuna delle sette posizioni de "il cammino"; come manuale che lascia al lettore lo spazio sufficiente per annotare le sue esperienze. il testo e` illustrato con il mazzo completo dei tarocchi di marsiglia e ne da` una interpretazione integrata dalla corrispondenza astrologica e con l`i ching.
un album di grande formato con testi di gianni rodari e disegni di pef. una storia un po` vera e un po` magica, che parla di pace e utopia senza essere banale, ne` patetica, ma con una punta di pessimismo: a far "scoppiare" la pace non saranno le azioni degli uomini... eta` di lettura: da 5 anni.
di fronte alla spietata macchina nazista predisposta all`annientamento, nascondersi era vitale per sfuggire all`orrore dei campi di sterminio. l`europa, in quei tragici anni, si riempi` di bambini nascosti, costretti a rinunciare alla propria identita` e a rispondere a un nome diverso per rimanere vivi. in quest`album un bambino nascosto, isaac, autore del libro, racconta con semplicita` la propria odissea nella francia occupata, fatta di pericoli e nascondigli, di incontri con persone egoiste o generose, di momenti tragici e di piccole inattese felicita`.
turenne e conde` stanno combattendo la guerra d`olanda; la francia e` squassata dalle rivolte dei contadini bretoni e dalla repressione di protestanti e giansenisti; il popolo rumoreggia per le tante imposte volte a sostenere lo sforzo bellico e a coprire le cifre astronomiche spese dal re guerriero per esaltare la propria gloria... ma il signor de la quintinie, incaricato da luigi xiv di prendersi cura dei frutteti e degli orti dell`edificanda reggia di versailles, sembra saper pensare soltanto alle sue aiuole, alle sue piante, ai suoi alberi da frutto, ai suoi ortaggi. eppure il georgico idillio del signor giardiniere e` destinato a finire.
einaudi ragazzi prosegue la riedizione dei classici di gianni rodari illustrati da bruno munari, due tra i massimi "fantasisti" della letteratura italiana per ragazzi. ritorna ora in libreria "il pianeta degli alberi di natale", una favola a cavallo tra la fantascienza, l`utopia e i mondi alla rovescia tanto amati da rodari. in questo romanzo, un bambino, portato nello spazio da un vascello spaziale mascherato da cavallo a dondolo, incontra degli alieni che, liberati dal lavoro grazie alle macchine, vivono in un "pianeta della cuccagna" e si dedicano solo a scienze, arti e politica. ma cosa vogliono questi spaziali da lui? se agli occhi smaliziati di un adulto la trama puo` sembrare, a tratti, semplicistica, va detto che il libro affrontava temi assolutamente rivoluzionari per l`epoca e attuali ancora oggi, come l`idea che i bambini debbano prepararsi fin da piccoli diventare i governanti del mondo di domani, ma senza perdere la vivacita`, la spontaneita` e la capacita` di essere amici di tutti. eta` di lettura: da 9 anni.
"Quando avevo quattro anni, avevo quattro nonni, due nonni di citta` e due nonni di campagna..." incomincia cosi` questo libro che parla di un nonno straordinario e di un ciliegio, dell`oca Alfonsina e di suo marito Oreste, della nonna Teodolinda e delle sue "cose" morbide; e di un bambino, che non dimentica il nonno "matto" che si arrampicava sugli alberi e che lo ha reso tante volte felice. Eta` di lettura: dai 9 anni.
secondo groddeck "la donna non conosce limiti al pensiero, non si adatta a nessun sistema, non e` stata ancora scoperta, e` enigmatica, sorprendente. l`uomo perisce, ma la donna e` eterna".
in una new york popolata di profughi ossessionati dai ricordi, herman broder vive una vita complessa e tormentata tra la donna che l`ha salvato dai nazisti, il rabbino presso cui lavora e la prima moglie scampata miracolosamente all`olocausto. l`universo di singer si tinge in questo suo primo romanzo "americano" di toni soffocati e sofferti, in cui la tragedia del recente passato annulla il presente e i personaggi sono relegati in una sorta di ghetto dello spirito dove ogni speranza di redenzione appare negata.
in perfetto equilibrio tra la ricchezza di qualita` umane e la profondita` delle rievocazioni letterarie, tra lo spazio della materia e la purezza della poesia, il racconto scorre veloce lungo i destini di tre poeti svevi, vaiblinger, morike e holderlin, sullo sfondo di una tubinga di primo ottocento.
nella "morte di matusalemme", scrive singer, "ho raccontato al lettore, e forse a me stesso, la storia dell`arte cosmica e umana. un`arte che non deve essere esclusivamente ribellione e spregio: essa puo` anche comportare la possibilita` di edificare e correggere. e persino, pur con tutte le sue limitazioni, tentare di porre rimedio agli errori del costruttore eterno, a immagine del quale e` stato creato l`uomo." attingendo allo sterminato patrimonio di tradizioni orali, favole e aneddoti del mondo ebraico dell`europa orientale, singer ha dato innumerevoli prove della sua capacita` di raccontare storie di ogni genere.
il libro racconta una dozzina di avventure vissute da clive cussler insieme ai volontari della numa (national underwater marine agency), l`agenzia che lo stesso cussler ha fondato per individuare e recuperare i relitti di navi famose.
il libro tratta i seguenti argomenti: le possibili cause del mancato concepimento, sia da parte dell`uomo sia da parte della donna e gli esami necessari per individuarle; i migliori trattamenti per lei e per lui, dalle terapie ormonali, ai nuovi farmaci, agli interventi chirurgici; informazioni chiare e aggiornate su tutte le tecniche di fecondazione assistita; tutto quello che bisogna sapere per effettuare la scelta piu` giusta riguardo allo specialista o alla struttura sanitaria a cui rivolgersi.
un libro autobiografico in cui singer torna a una delle esperienze che maggiormente hanno segnato la sua vita e hanno plasmato il suo destino di narratore. trasferitosi a varsavia con la famiglia nel 1908, singer trascorse infatti gran parte della sua infanzia, assetato di conoscenza e di esperienze, assistendo all`instancabile attivita` del tribunale rabbinico (beth din) tenuto dal padre. a meta` tra la sinagoga, la scuola e lo studio dello psicanalista, il beth din e` un palcoscenico sul quale sfila l`umanita` intera, con le sue passioni, i dolori, gli amori, i problemi grandi e piccoli, le particolarita` piu` impensabili. il libro restituisce miracolosamente alla vita un intero mondo e ne e` la perfetta celebrazione.
redatta intorno al 550 sulla base di fonti classiche, quali le opere di cassiodoro, girolamo, orosio e strabone, la "storia dei goti" racconta le vicende di questo popolo di origine scandinava, che dalle regioni del baltico si spinse fino alla nostra penisola. "la storia dei goti" occupa un posto di grande importanza nell`ambito della storiografia medievale poiche` rappresenta l`unico documento originale rimastoci relativo a un popolo per molti aspetti avvolto ancora nella leggenda. testo latino a fronte.
raccontando la vicenda dei compagni di liceo hans schwarz e konradin von hohenfels, e suggellando la storia di questa amicizia eccezionale con la dolorosa esperienza del "sopravvissuto" simon elsas, hhlman ha saputo rappresentare con grande asciuttezza e incisivita` la devastante lacerazione che l`affermazione del regime hitleriano produsse nelle coscienze di molti tedeschi, nonche` la profondita` delle ferite che una tale tragedia ha potuto infliggere nella memoria di un popolo intero.
il libro e` dedicato a bob dylan. l`idea di comporre "poesie da cantare", infatti, venne a ginsberg (1926-1997) in seguito a un casuale incontro con il grande menestrello americano, alla fine di una lettura pubblica newyorkese, nel 1971. l`intesa fu immediata e l`incontro tra i due si concluse in sala di registrazione. la testimonianza di quell`evento, e dei successivi sviluppi della ricerca poetico-musicale di ginsberg, e` affidata a questo libro in cui testi "politici", legati all`attualita` di quegli anni, si alternano a poesie di ispirazione erotica, a meditazioni spirituali, a fulminanti squarci di vita "on the road".
terra, prossimo futuro. new phoenix, megalitico agglomerato urbano di 42 milioni di abitanti, estesa su tre quarti dell`arizona, e` "la citta`", forse l`ultima del pianeta, ormai votato all`estinzione. in questo drammatico scenario uno spietato criminale dalla mente demoniaca ha fatto della distruzione la sua arma e il suo scopo primario. contro di lui combatte il corpo degli hunter-killer`s, l`unita` speciale da combattimento alla cui guida e` un uomo dal tenebroso passato, sopravvissuto ad una guerra apocalittica. al di sopra di tutto e di tutti, gli interessi della gottschalk-yutani corporation, il colosso economico del pianeta. ma c`e` una nuova misteriosa entita`, una nuova tecnologia in grado di sovvertire le strutture del reale...