Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

in una londra autunnale, due tragici eventi concatenati imprimono una svolta improvvisa e radicale all`esistenza di maryam mazar, iraniana di nascita: la morte della sorella a teheran e la dolorosa interruzione della gravidanza della figlia sara aprono uno squarcio nell`apparente tranquillita` della sua vita e del suo matrimonio. rinnegata in gioventu` dalla famiglia d`origine per un peccato non commesso, la donna decide di tornare nella terra che e` stata costretta ad abbandonare per affrontare i fantasmi del passato e cercare cosi` di ricomporre una trama le cui lacerazioni non possono essere rimarginate dalle premure dell`ignaro marito inglese. sara` il piccolo paese in cui e` cresciuta, incastonato fra i paesaggi montani che maryam ha conservato, immutati, nella memoria, lo scenario del riavvicinamento alla figlia. nel tentativo di riannodare i vincoli delle loro vite, di svelare le radici di tanta inquietudine e di riconciliare due culture profondamente diverse, sara segue la madre in iran e scopre quale terribile prezzo maryam ha dovuto pagare per la liberta`.

nato in libano nel 1883, emigrato negli stati uniti con la famiglia nel 1895, morto a new york nel 1931, kahlil gibran e` conosciuto in tutto il mondo come l`autore del "profeta", un long seller che ha attraversato i decenni e influenzato generazioni di lettori. in questa biografia, robin waterfield ne ripercorre la vita e le opere, offrendo un ritratto sorprendente del poeta libanese. l`adolescenza povera e ribelle, i primi componimenti in arabo, l`arrivo negli stati uniti e le esperienze a boston e a new york all`inizio del secolo, i complessi rapporti con le donne, la felice rielaborazione dei motivi spirituali dell`epoca, il successo, la consacrazione e poi il declino, la solitudine e l`alcolismo.

in questo saggio del 1906 - ritrovato per questa edizione italiana - tolstoj delinea il suo programma d`azione politico e denuncia la tirannia degli stati e la cecita` morale della societa`. egli si fa profeta di una nuova era e con grande lucidita` invita alla insubordinazione verso ogni forma di governo. lo spunto e` offerto dalla convulsa dinamica della rivoluzione russa del 1905, emersa sulla scorta della sconfitta della russia nel conflitto con il giappone. e tra l`ottobre e il novembre del 1905 difatti che tolstoj scrive quest`opera, che non riusci` poi a vedere la luce in patria per la feroce censura zarista. tolstoj indica qui la strada verso una "vera concezione della vita". per liberarsi da tutti i mali di cui soffrono gli uomini c`e` un unico mezzo: il lavoro interiore che ognuno deve fare per essere l`architetto del proprio miglioramento morale. nel delegare il loro potere gli individui realizzano invece una sorta di schiavitu` volontaria. il testo, sofferta orazione che riflette sugli assetti politici del primo novecento, fu poi pubblicato non senza difficolta` a parigi nel 1906. il volume diventera` presto introvabile anche in francia, fino a questa edizione italiana.

nell`era degli antibiotici e degli ormoni, dell`abuso di farmaci e dell`adulterazione dei cibi, l`appello di jean valnet, considerato uno dei pionieri della fitoterapia, puo` giungere insospettatamente attuale alle orecchie di quanti desiderano conoscere e adottare i rimedi naturali offerti dal mondo vegetale. depositario di un`antica sapienza, in ``cura le malattie con ortaggi, frutta e cereali``, valnet ci conduce per mano alla scoperta di un ideale orto biologico ricco di frutta e verdura dai sorprendenti poteri curativi. scopriremo cosi` come i rimedi della tradizione erboristica, analizzati in anni di ricerca e di attivita` dal famoso medico francese, ci offrano valide alternative a medicinali costosi e troppo spesso causa di spiacevoli effetti collaterali. un volume completo, in cui l`autore analizza uno per uno gli ingredienti naturali e i loro componenti, mettendone in evidenza le caratteristiche e le proprieta`, fornendo ricette e rimedi e approfondendo in un capitolo dedicato l`importanza dei succhi di frutta e di ortaggi.

venezia, xvi secolo. la dura vita di bottegai, prostitute, schiavi ed ebrei del ghetto contrasta con l`abbagliante ricchezza della citta` lagunare, meta di mercanti provenienti da ogni parte del mondo per fare fortuna. ma alla prosperita`, si sa, si accompagna spesso la corruzione. in un`epoca in cui l`inganno, la malizia e la perversione prosperano al pari dell`arte e della filosofia, i lupi hanno vita facile. sono individui spregiudicati, che si muovono famelici, fiutando le migliori opportunita` per acquisire sempre piu` potere, coinvolgendo ignare pedine nelle loro oscure trame. marco gianetti e` un assistente del tintoretto; ira tabat un mercante ebreo; giorgio gabal lavora come apprendista di bottega; giovanni spoletto e` un condannato senza appello. i loro destini stanno per piegarsi al volere di individui molto in vista, come il poeta pietro aretino, la cortigiana tita boldini e la spia adamo baptista. il ruggito del leone di venezia sembra essersi placato, ora che i lupi sono a caccia.

Copertina non disponibile
20.00 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

francia, 1835. quando, in una gelida mattina di marzo, ai piedi dell?austero castello che ospita l?ospedale psichiatrico di saint-auban, viene ritrovato nella neve il corpo senza vita di un giovane studente di medicina in servizio presso l?istituto, il pensiero di tutti non puo che tornare all?animale sanguinario che qualche decennio prima aveva terrorizzato la regione, mietendo decine di vittime. ma quella della bestia del gevaudan sembra ormai solo una leggenda, e l?assenza di ferite visibili sul corpo del malcapitato fa piuttosto pensare a una caduta accidentale e a un successivo assideramento. eppure l?ombra del passato torna a addensarsi sul caso non appena marianne, l?infermiera dell?istituto, rinviene le prove che il giovane e stato intenzionalmente torturato e poi lasciato a morire di freddo. nessuno sarebbe disposto a dare credito alle opinioni di una donna, tranne victor chastel, il giudice di pace del cantone, il cui oscuro passato gli ha fatto guadagnare la fama di lupo solitario. avendo sperimentato sulla propria pelle cosa vuol dire trovarsi soli a lottare contro tutto e contro tutti, chastel decide di fidarsi dell?intuizione di marianne e prosegue le indagini nella cittadina d?origine della vittima, dove ancora una volta si scontrera con la diffidenza e le reticenze dei notabili della zona. e ancora una volta sara una donna, constance, arguta domestica di una facoltosa famiglia locale, a indicargli la strada che lo condurra sulle tracce di un segreto tenuto nascosto per anni, un sopruso verso i piu deboli che qualcuno credeva ormai sepolto per sempre, ma su cui covava un intricato quanto implacabile disegno di vendetta. con il pretesto di un?avvincente indagine, baudin ci regala un romanzo storico ambientato nella provincia francese sullo scorcio della rivoluzione industriale, ancora dominata dalla sopraffazione e dalle disuguaglianze, ma in cui le donne hanno smesso di accontentarsi e cominciano finalmente a diventare padrone del proprio destino. anc

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi