Un album di sostanza e di qualità. Dopo 22 Dreams, Weller pubblica il suo decimo disco di studio, in 18 anni di carriera solista. Sono con lui questa volta l'ex bassista dei Jam, Bruce Foxton,quindi Kevin Shields dei My Bloody Valentine, Bev Bevan dei The Move ed il leggendario batterista Clem Cattini. Contiene il singolo No Tears To Cry. Nuova edizione, rimasterizzata per il decimo anniversario della pubblicazione originale. 16 canzoni.
Il classico live degli anni settanta ristampato, rimasterizzato e potenziato. Il concerto finalmente completo, 18 canzoni.
Il primo disco di Damon & Naomi, inciso dopo lo scioglimento dei Galaxie 500
Terzo lavoro per Damon & Naomi, ex Galaxie 500.
Il secondo lavoro di Damon e Naomi, dopo lo scioglimento dei Galaxie 500.
Il quarto album di Damon & Naomi, dopo 5 anni di silenzio.
Rarissimo album, registrato dal vivo dalla Radio Danese, il primo Dicembre 1990.
Contiene i primi demos, outtakes ed inediti vari, oltre al video di Blue Thunder.
Bright Eyes e Neva di Nova hanno collaborato una prima volta per l'EP dallo stesso titolo, edito nel 2004. Il disco è andato fuori catalogo ed ora viene rimesso sul mercato con l'aggiunta di quattro tracce nuove, incise per l'occasione qualche settimana fa. Brillante esempio di folk rock sulla linea dei lavori più riusciti della band di Conor Oberst. Le quattro canzoni nuove sono: Rollerskating, Happy Accident, Someone's Love, I Know You.
Nata come band prevalentemente strumentale, l'ensemble canadese dei Broken Social Scene è ora un gruppo forte di sei elementi e con vari componenti esterni. Questo nuovo disco, frutto di una serie di sessions avvenute lo scorso anno, è un interessante cocktail di canzoni melodiche e ricerche sonore.
Pubblicato per il Record Store Day, viene edito per tutti questo tributo al classico Dark Side of The Moon dei Pink Floyd. I Flaming Lips, assieme a Stardeath, White Dwarfs, Henry Rollins e Peaches rifanno il mitico album degli anni settanta. Una rilettura personale e fuori da ogni schema.
Texano, originario di Houston, Collins è un rocker più che un countryman. La sua muscia, decisamente elettrica, si ispira al southern rock ed il suo modello sono i primi Outlaws. Ovviamente ora stanno ad Austin e questo nuovo lavoro, prodotto da Will Johnson dei Centro-Matic's, sprizza vitalità da tutti i pori.
Cantautore e rocker, Morton non è al primo lavoro, ma ha già almeno cinque dischi alle spalle. La sua musica si colloca a metà tra Steve Earle e Paul Westerberg, con qualche accenno dylaniano ( Don't Feel Bad For Crying ). Inoltre Ken ha una voce leggermente roca, ben impostata e scrive canzoni di peso. Un songwriter con influenze rock da tenere d'occhio.
Giovane band di Long Beach,California,capitanata dal diciottenne Avigdor Zahner-Isenberg.Età media meno di vent'anni, suono fresco, diretto e chitarristico, alla Vampire Weekend.
2 CD. Sottotitolo: En vivo con Tino. Cronaca del tour spagnolo del 2006 con Browne e Lindley contornati da musicisti spagnoli tra cui Carlos Nunez. Sublimi versioni di alcuni classici del cantautore californiano, nobilitate dalla presenza di Lindley e degli spagnoli: Take It Easy, Late For The Sky, Stay, For Taking The Trouble, For Everyman, Looking East,The Crown and The Cradle, I'm Alive e molte altre. Versioni diverse da quelle già note.
Nuovo lavoro per il cantautore, il sesto della sua carriera. Paste, World Cafè ed altre testate di settore Usa hanno parlato benissimo di questo disco, che Ritter stesso considera come un nuovo punto di partenza di una carriera più che promettente. Change of Time, Southern Pacifica, Curtains e Folk Bloodbath le canzoni più gettonate.
Ottavo album del chitarrista, edito nel 2001. Versione rimsterizzata.
La cantautrice della Louisiana si sposta in Canada e va a farsi produrre dai Cowboy Junkies. Tra la band di Toronto e Madame Gauthier si crea una particolare alchimia. Maestra nel descrivere il dolore, Mary narra la sua vicenda di bambina abbandonata, quindi affidata, e della sua lunga ricerca della vera madre. Un soggetto triste, accorato, intenso e profondo che dà luogo ad un disco altrettanto bello, pervaso di amarezza, ma impreziosito da una serie di canzoni splendide a cui Michael Timmins ha donato suoni perfetti.Per impegno, costruzione melodica, struttura musicale, questo è certamente il disco più bello della Gauthier. Riedizione 2024.
Terzo album per la promettente band e debutto su major. Ora con cinque elementi nella formazione ( Ben Bridwell, Creighton Barrett, Ryan Monroe, Tyler Ramsey e Bill Reynolds) Band of Horses ampliano un discorso fatto di ballate intense e brani rock diretti. Sono originari di Seattle e mantengono quella matrice di indipendenza, tipica dei gruppi del Pacific Northwest.
2 CD. Registrazioni inedite per Steve Marriott e gli Humble Pie, quando si sono rimessi assieme nel 1980. Il doppio CD contiene registrazioni inedite in studio fatte a Chattanooga, Pyramid Eye Studios, nel 1982 e dal vivo, fatte all' Annie's Club di Cincinnati, nel 1983.
Rilettura del songbook Tamla Motown da parte di una nota band di colore. Con undici canzoni inedite. Edizione limitata a 3000 copie.
Registrato tra il Dicembre 2009 ed il Gennaio di quest'anno, il nuovo album della southern band mostra sempre i muscoli, ma torna a sonorità più dixie. Il chitarrista Bobby Ingram, sempre coadiuvato da Dave Hlubek, John Galvin, Phil McCormack, Shawn Beamer e Tim Lindsey, gioca più su sonorità southern rock che hard rock.
Nuovo album di studio della band psichedelica, sempre guidata dal chitarrista Gary Ramon. Primo album, dopo otto anni di silenzio.
Tributo a Song For Beginners, il primo album solo di Graham Nash. Tributo colto, con la partecipazione di Port O'Brian, Brendan Benson, Robin Pecknod ( leader dei Fleet Foxes ), Nile Nash, Bonnie "Prince" Billy, Sleepy Sun, Moore Brothers, Vetiver, Alela Diane etc Rilettura di materiale classico da parte di una nuova generazioone di musicisti.
Assieme ai Keels ( Larry e Jenny ) Keller Williams rilegge in chiave jam grass brani di Ryan Adams, Amy Winehouse, United States of America, Butthole Surfers. Un disco originale nell'ambito del suono jam.
Penultimo lavoro. Songwriter di Wanamaker, Indiana. Prodotto da Chris Stamey.
Il disco precedente della band di Chicago, più grass che jam
Esordio per la band irlandese. Anzi per Conor J. O'Brien, unico responsabile della band, autore e cantante. Conor suona anche tutti gli strumenti.
Poetico, profondo, il ragazzo irlandese mostra dei numeri inattesi e timbra un esordio positivo.
1976. Edizione rimasterizzata.
Esercizio di rock and roll
17 anni di silenzio, poi Bingo ! (Miller poteva scegliere un titolo migliore ). Disco orientato al blues, con le ultime registrazioni del compianto Norton Buffalo. Versione De Luxe del nuovo lavoro del chitarrista texano con quattro canzoni in più: Further On Up The Road, Ain't That Lovin' You Baby, Drivin' Wheel, Look on Yonder Wall.
Tributo all'arte ed alla musica di Shel Silverstein, uno dei grandi autori Americani: A Boy Named Sue di Cash era sua ( tanto per citarne una ). Rifanno le sue canzoni artisti del calibro di John Prine, Lucinda Williams, My Morning Jacket, Kris Kristofferson, Sarah Jarosz, Boxmasters, Bobby Bare, Nanci Griffith, Todd Snider, Ray Price etc. Un parterre de roi. Un autore di riscoprire.
Cantautore canadese, stile folk rock, che conta Alejandro Escovedo tra i suoi estimatori. Michel non è all'esordio, ha già qualche disco alle spalle, ma questo è il suo primo disco dal vivo.
Dave Gleason è uno dei miei chitarristi favoriti, così ha dichiarato di recente Dave Alvin. Il musicista californiano, da sempre in bilico tra rock e radici, ha svoltato verso un suono più elettrico, alla Tom Petty, senza tralasciare le sue radici Americana.
Questa volta la Bullens è andata a Nashvile ed ha registrato assieme alla crema dei musicisti locali: David Mansfield ( già con Dylan ), Radney Foster, Bill Lloyd, Matraca Berg, Al Anderson, Mary Ann Kennedy.
Classico country rock e ci sono anche le due compagne nei Refugee: Wendy Waldman e Deborah Holland.
Considerato uno dei principali musicisti nell'ambito del suono Americana, il californiano Greene procede sicuro per la propria strada. Adorato dalla stampa di settore deve ancora farsi conoscere dal grande pubblico. Ma le sue proposte sono sempre qualità, come conferma Ben Fong Torres di Rolling Stone ( Usa): Jack è un rocker sensazionale, da non perdere assolutamente.
Atteso nuovo lavoro per la cantautrice newyorksese.
Nina, che ha un background folk in sintonia con artisti come Bonnie Prince Billy o Cat Power,con questo lavoro ( il sesto della sua discografia ), ci consegna l'opera più composita e raffinata. Un disco quasi sofisticato in cui la canzone d'autore viene sublimata attraverso arrangiamenti curati con turnisti di studio di gran nome.
Grande autore, Webb torna alle sue radici e rilegge alcuni dei suoi brani più famosi in compagnia di grandi musicisti. Cosi risentiamo classici come Wichita Lineman, Galveston, The Highwaymen, By The Time I Get To Phoenix registrati e cantati assieme a Mark Knopfler, Jackson Browne, Linda Ronstadt, Billy Joel, Vince Gill, Willie Nelson, Lucinda Williams, JD Souther ed altri.
CD / DVD. Nuovo album per la moglie di Neil Young.
Un disco pieno di stelle: dalla band del marito a Neil Young stesso, chitarra ed armonicain diverse canzoni. Collaborazioni con Lucinda Williams e Devendra Banhart Il DVD ( solo nelle prime cinquemila copie ), contiene un concerto, diretto da Jonathan Demme.
14 brani rimasterizzati, tra cui molte canzoni scritte da Shel Silverstein.
Nuovo lavoro come solista per l'ex chitarra solista dei Doors. Krieger sta tra rock e jazz e mischia stili e suoni con classe e molto mestiere.
Nato in Kentucky e cresciuto ad El Paso, Baldwin è un cantante chitarrista che mischia il suono americana con ballate rock ed influenze roots e blues. Espressivo e vitale, Baldwin è una forza emergente nell'ambito della musica Usa.
2 CD. Blue Oyster Cult, live 2002 a Chicago, con Buck Dharma ancora leader.
Album solista, il primo, per il leader ( chitarra e voce solista ) dei Live. La voce è il marchio di fabbrica di Kowalckzyk, le canzoni ed il suono fanno il resto.
Nuovo album per la rocker australiana. Tra Pearl Jam e White Stripes, con un tocco anche alla Beck. Rock elettrico, poco condiscendente.
Steve Poltz non è cantautore normale: E' nato in Nova Scotia, Halifax, ma risiede da tempo in California. Ha fondato i Rogburns ed ha inciso diversi dischi a suo nome, ha scritto canzoni famose, ma sempre per altri Ed ora torna a casa e, assieme a Joel Plaskett, ripercorre le sue sonorità.
La sincerità delle loro canzoni e la passione che mettono nel suonare, sono gli elementi che mi hanno convinto a credere nel loro progetto, racconta Chris Robinson. Primo disco edito dall'etichetta dei Black Crowes, un album di rock, southern rock e ballate elettriche. Una band esordiente, ma con un suono già maturo.
Blue Gaint è la creatura di Kevin ed Anita Robinson, già membri dei Viva Voce. Con musicisti che arrivano da gruppi come Decemberists, Swords e Golden Bears nella band, i Blue Giant combinano il suono classico americana, country e bluegrass, con una solida base rock. Fresco e pieno di vigore.
3 CD. Paul Rodgers ( Free, Bad Company etc ) dal vivo a Londra 2009. Limited edition, instant Live.
I brani più famosi di Sting, registrati di nuovo con un arrangiamento sinfonico e dal vivo. Brani come Englishman in New York, Roxanne, Every Little Thing She Does It's Magic, I Hung My Head etc.
Antologia con i classici e sette inediti
Al suo sesto album come solista, il rocker del Sud John Brannen vuole fare le cose seriamente. Nato come clone di Bob Seger, John ha poi trovato la sua via, mischiando rock e country, come fanno molti southern rockers. Ed ora torna in pompa magna, con la produzione adulta di David Z, e cerca di dare maggiore risalto alla sua musica. Classico american rock.
Registrazioni Live inedite, 1980-2001
Con Richard Hell, Dee Dee Ramone, Stan Ridgway, Pere Ubu, Ron Asheton etc
Prodotto da Henry Rollins, 1995
Tributo ai Velvet Underground, con Lee Ranaldo, Dylans, Half Japanese, Eleventh Dream Day, Into Paradise, Jellyfish Kiss, Badgeman etc. Rarissimo
Early stuff
Un disco rock, con due canzoni latine. Un album corposo e denso, in cui vengono a galla le radici di una band che sa coniugare alla grande due modi diversi di fare musica. C'è una bella cover dei Grateful Dead ( West LA Fadeaway), oltre ad una serie di canzoni di grande qualità: Burn It Down con Susan Tedeschi, Yo Canto, 27 Spanishes, Mujer Ingrata,Do The Murray, On Main Street etc
Contiene materiale edito ed inedito del periodio pre Island
Rare ska sides from Studio 1, molte canzoni mai apparse su CD
Rimasterizzato
Antologia con le migliori registrazioni 1982-1986
Un album da tempo fuori catalogo, 1995
L'ex leader dei Beach Boys torna con un progetto molto particolare ed ambizioso: la rilettura delle composizioni del grande George Gershwin. Il tocco di Brian Wilson a contatto con alcune delle canzoni più famose del songbook americano. Summertime, S'Wonderful, I Love You Porgy, Rhapsody in Blue, It Ain't Necessarily So, Someone To Watch Over Me, I Got Rhythm etc.
CD / DVD. Registrato dal vivo nel corso tour 2008 /2009 è il diretto proseguimento dello splendido Live in London. Non contiene canzoni che appaiono sul doppio e il DVD è uguale al CD Le registrazioni sono state fatte a in Usa, Canada, Israele, Inghilterra e Germania. Inappuntabile e straordinario, come Live in London, è la celebrazione dell'arte e della cultura, della raffinatezza e dell'anima di uno dei più grandi artisti della nostra epoca
Live at Ronnie Scott's, 1988.
2 CD. Rhino Handmade. Contiene i tre dischi per la Warner: Music Fuh Ya, Evolution e Brothers. Più un concerto Live 1977, totalmente inedito. Ristampa Wounded Bird 2014, rimasterizzata. Una buona occasione per ritrovarlo, visto che la prima versione è fuori catalogo da anni.
Album registrato nel 1978, ristampa rimasterizzata.
La cantautrice Sara Bareilles torna alla ribalta con il suo secondo lavoro, dopo l'esordio con Little Voice, che gli è valso una notevole notorietà ed anche crtiche molto positive. Pianista ed autrice completa, ha collaborato con Ingrid Michaelson e si dice profondamente influenzata da Laura Nyro.
Le sorelle Wilson sono ancora protagoniste, pur essendo on the road da quasi 30 anni. Ann e Nancy tornano con un disco in studio nuovo di zecca ( dopo quasi 6 anni di silenzio) e Red Velvet Car onora il loro blasone e propone una serie da canzoni elettroacustiche di indubbio interesse.
Ritorno sulla scena per una celebrata southern band. On the road da oltre trenta anni McGuffey Lane, originari dell'Ohio, si sono rimessi assieme con la formazione originale e tornano a proporre il loro classico suono sudista, fortemente venato di radici. Brani come It's A Good Day, I Am Who I Am, Bartender e Song For The Road suggellano la ritrovata forma.







