
Interessante compilation che mette a confronto alcune delle migliori band del genere Americana: Belleville, Buckeye, Rust Kings, Trailer Park Rangers, Forever Goldrush, Dean Del Ray e The Wichitas, 15 canzoni.

Tonici e vibranti. Il nuovo rock album dei Marah. Unidici nuove canzoni, tra cui Wilderness, Caughing Up Blood, Blue But Cool, Angel on a Passing Train. Marah are back !

Mini album, 5 canzoni, limited edition

Secondo album per la band psychedelic-progressive-kraut rock. Tra hard rock e folk.

Album inedito, precedentemente disponibile solo sul sito di Russell. 2003.


Tra Uncle Tupelo e Jasona nd The Scorchers. Una delle prime band del suono Americana.

Atteso debut album per una band inglese

Nuova collabarozione, a distanza di oltre venti anni dalla precedente, tra l'axeman inglese ed il famoso bassista. Tra rock e blues.

Southern rock'n' country band.

Edizione rimasterizzata con 2 bonus tracks. Cd non sigillato.

Il nuovo album, 2008. Al suo ottavo album, antologie escluse, Kravitz cerca di cambiare un pò le carte, senza riuscirci troppo.

CD /DVD. Versione ampliata con il DVD del nuovo disco di Kravitz. IIl DVD contiene filmati dal vivo ed in studio più altre chicche.

Il nuovo album della ban di di Sid Griffin, 2008

Con la formula del 2 in 1, la Raven australiana propone il classico disco d'esordio da solista di Levon, quello con gli RCO All Stars, e il noto American Son, il suo primo disco in stile Americana.

CD singolo estratto da triplo CD Little Worlds. Con Sam Bush, Chieftains, Bobby McFerrin, Nickel Creek, Derek Trucks ed altri.

L'ex leader dei Beau Brummels ( e degli Stoneground ) dà una nuova spinta alla sua ritrovata carriera da solista. Un disco vivo e ben strutturato in cui primeggia la rilettura di Laugh Laugh, uno dei classici dei Beaux. C'è anche un brano scritto assieme a Jackie Greene.

CD / DVD. Collaborazione tra Bela Fleck ed Edgar Meyer

Debutto come solista per Danny Reid Carter ( Carter Bros ). Tra blues, rock e southern rock, Carter dà un saggio dalla sua bravura, accompagnato da turnisti come Johnny Neel e Jack Pearson ( Allman Brothers Band ), gli altri fratelli Carter, Dann Sherrill ed Ross Sermons.

Nuovo album per la cantautrice. Una musicista interessante, tra folk rock e country ballads, che molti avvicinano a Mary Chapin Carpenter.

Atteso album, la riunione di una delle piu famose band inglesi degli anni ottanta.

2 CD. Jam band sudista, ma anche cover band dei Pink Floyd, registrato dal vivo. La band è formata da elementi dei Gov't Mule, Allman Brothers, Black Crowes ( Matt Abts, Marc Ford, Johnny Neal, Berry Oakley Jr, Allen Woody ). I Pink Floyd riletti tra lunghe improvvisazioni e virate blues.

Il ritorno in studio, con la produzione del grande T-Bone Burnett.

Nuovo lavoro solista per il musicista southern, ora chitarra leader della nuova Marshall Tucker Band. Un disco piacevole e ben costruito.

L'ex Moby Grape torna a farsi vivo con un album tra rock e blues. Tocco chitarristico sempre buono, Mosley conferma la sua bravura, anche a livello vocale.

2 CD. Versione De Luxe del classico degli Squeeze. Con 9 bonus tracks sul primo CD ed un intero concerto inedito, Harmmersmith Odeon 1980, sul secondo CD.

Tributo al trio dei barbudos texani. Con Molly Hatchet, Black Oak Arkansas, Artimus Pyle, Pat
Travers, Walter Trout, Atlanta Rhythm Section, Sky Saxon, Winters Brothers Band, National Dust, Fee Waybill etc. Southern rock does Texas Rock

Californiano, sulla scena da oltre trenta anni, Cutler esordisce con un disco pieno di ospiti: Jerry Garcia, Jorma Kaukonen, Bob Weir, Mark Karan, Jerry Miller, David Nelson, Matthew Kelly etc.

Dopo l'ottimo 9th Ward Pickin' Parlor di due anni fa, Mullins torna con un disco degno del suo blasone. Tra rock e radici, spruzzate folk ed elementi roots, Mullins conferma la ricchezza del suo songbook e la ritrovata vena.

Album solista, il secondo, per il chitarrista di Hootie & Blowfish. 2008

Niente a che vedere con il rock questo nuovo lavoro solista della tastierista dei Deep Purple. Si tratta di una lunga suite di musica classica, suonata dal pianista Nelson Goerner.

Atteso nuovo lavoro per il cantautore inglese, oggi considerato uno tra i migliori nelle nuove leve.

Antologia, rimasterizzata 2008. Contiene il meglio, le Peel Sessions, una paio di rarità ed una breve intervista con Ian Curtis e Stephen Morris.

Torna il giovane cantautore, con un cast stellare alle sue spalle. Infatti, tra i musicisti coinvolti nel progetto, troviamo gente titolata come Phil Lesh, David Hidalgo, Pete Thomas, Larry Campbell. Prodotto da Steve Berlin ( Los Lobos ), l'album ci mostra un suono energico e collaudato, alle prese con materiale folk, blues e rock Ora Greene sta nei Black Crowes, come solista. Un disco da rivalutare.

2 CD. Disco dal vivo, primo concerto intero pubblicato su CD e colonna sonora del film omonimo di Martin Scorsese. Spettacolare Live degli Stones ( con 4 canzoni in più rispetto al film ) che ci mostra una band in salute alle prese con un formidabile repertorio ( ascoltate Faraway Eyes ). Non servono altri commenti per la più grande rock and roll band del mondo. A prezzo speciale per un periodo limitato

Il nuovo album di Mark Kozelek, ex Red House Painters. Si tratta del secondo lavoro della band californiana, undici magnifiche e lunghe ballate per oltre 75 minuti di musica. Tra gli ospiti: Bonnie Prince Billy, Ben Gibbard e Eric Pollard.
Le prime copie contengono un bonus CD con 4 brani rari.

Casey è una star in Irlanda, ed ora tenta di sfondare a livello mondiale. Il suo suono è figlio del folk della terra d'Albione, ma è rinvigorito da iniezioni rock e black, che danno alla sua espressione sonora un tocco molto personale.
Il nuovo album, prodotto dallo specialista George Drakoulias, potrebbe fargli fare quel salto di qualità che molti si aspettano.

Un classico dell'autore californiano, 1979.

2 CD. La colonna sonora del film, con la partecipazione di Eric Clapton, Roger Daltrey, John Entwistle, Elton John, Keith Moon, Pete Townshend, Tina Turner, The Who etc

Esordio adulto per il figlio di Warren Zevon. Puro power pop, belle melodie, canzoni dirette e chitarristiche. Musicalmente parlando non assomiglia al padre, ma una sua verve ed un senso del rock che non va sottovalutato.

Il nuovo lavoro, 2008, del cantautore Sud Californiano. 2008. Digipack version.

Secondo album, 2008, per la power pop band Usa.

Alfiere di un rock stradaiolo, molto springsteen oriented, Toms è uno di quei musicisti costantemente on the road che consumano la propria arte suonando in piccoli e polverosi locali. Questo album conferma lo spirito libero di Toms.
Il suono si avvicina anche a certe ballate folk rock, come la cover di Fisherman's Blues dei Waterboys.

C'è molta attesa per questo nuovo lavoro del cantante produttore. Burnett ci presenta un album venato di blues, con canzoni di ispirazione noir. Un lavoro particolare che il nostro aveva inziato più di dieci anni fa per una piece di Sam Shepard, ma che ha terminato solo di recente.

Il nuovo album della popolare pop rock band canadese. 2008. Digipack.

CD / DVD. Il disco del 2006, un album che fa il paio coi due recenti lavori, registrati dal vivo in studio. Gli Old 97's sono una delle migliori band della scena rock texana. Il DVD contiene un documentario, registrazioni dal vivo ed altre chicche. La band è capitanata da Rhett Miller. Considerato uno dei migliori della band texana.

Shawn Sham, figlio di Doug Sahm, ha formato la sua nuova band, The Tex Mex Experience. Il gruppo, che comprende musicisti come George Rains, Michael Guerra, Nunie Rubio e Neal Walker, mischia rock e musica messicana, nella tradizione del Sir Douglas Quintet.

2 CD. L'ultimo album del cantautore del Sud. Atmosfere bluesy, un pizzico di cantautoralità, una fusione unica di country e soul Il bonus CD contiene dieci demos, assolutamente inediti

Cantautrice Usa emergente

Ritorno in grande stile, dopo un paio di anni di silenzio. Landreth celebra la sua entrata nel gotha mondiale dei chitarristi che contano con un album pieno di ospiti. Infatti sono con lui Mark Knopfler, Eric Clapton, Vince Gill, Robben Ford, Dr John, Jimmy Buffett, Eric Johnson, Nadirah Shakoor. Tra rock e blues, New Orleans sound at his best.

Larry Keel Experience è una jam grass band sullo stile dei Railroad Earth e della Yonder Mountain String Band. The Sound è da tempo fuori catalogo, ma ne abbiamo reperito alcune copie.
Un classico del genere, edito alla fine degli anni novanta.

Il nuovo atteso album della cantautrice californiana. La Mann matura disco dopo disco.
Smilers ce la presenta ad ampio spettro, dove si confronta con la canzone d'autore, il rock e la musica delle radici.

Registrato dal vivo in un piccolo locale del New Jersey, questo album propone il classico repertorio della band di Pat DiNizio. Pop classico, con chitarre aperte e canzoni in odore Beatles. Pure Pop for Now People direbbe Nick Lowe, e non si sbaglierebbe poi di tanto.

Nuovo album per il prolifico cantautore. 2008. Atrmosfere roots, ballate interiori, un tocco di country per un disco intrigante.

25 canzoni, tutti i singoli. Rimasterizzato.

Cantautore attivo da più di 15 anni, Mills è uno di quei musicisti che vivono ai margini. Ha suonato negli stadi e nei bar, ha girato da solo e con una band, ha sempre fatto ottima musica ( grandi recensioni, ma poche vendite ) e si è mantenuto su standard qualitativi sempre alti. Come dimostra questa nuova raccolta di canzoni con musicisti del calibro di Jon Rauhouse, Dave McCrawford e David Nagler.

18 classici di Springsteen

Dopo 11 Tracks of Whack, che risale a 14 anni fa, Walter Becker, cioè metà degli Steely Dan, torna con un nuovo lavoro a suo nome. Il disco si preannuncia molto interessante ed è stato edito dall'etichetta di Jimmy Buffett.

Atteso debutto come solista per il figlio di Bob Dylan, già leader dei Wallflowers. Jakob, con la produzione di Rick Rubin, si presenta con un disco scarno ed essenziale, più da folksinger che da rocker. Bella la voce, intense le canzoni. Jakob è sempre più sulla via paterna.

2004. Copia non sigillata.

2 CD. Live in Colorado 2003

Un ritorno alle origini. In questo album autogestito, ma ben prodotto da David Briggs, Nils Lofgren rilegge in modo personale ed acustico ( voce piano e chitarra ), alcuni dei classici di Neil Young. Qualcosa di più che un semplice tributo.

2 CD. E' raro che un disco con trenta anni sulle spalle venga celebrato come una novità di grande importanza. Ma questo accade all'album di Dennis Wilson, batterista dei Beach Boys ma sopratutto cantautore triste ed interiore. Pacific Ocean Blue nel corso degli anni è diventato un formidabile cult album, tanto che la Sony lo celebra con una versione doppia che, oltre al mitico album, contiene l'inedito Bambu ed altre canzoni.

Nuovo album per Shara Worden, cantautrice molto personale influenzata dal folk e dalla musica da camera. Ex membro della band di Sufjan Stevens, Shara comunica con magiche melodie.

Raro album solista di Chuck Leavell

2 CD. Una performance solo recitata da parte della poetessa-musicista. La Smith,accompagnata da Kevin Shields dei My Bloody Valentine, recita il poema Mar dei Coralli. Peccato che il disco non contenga i testi: questo fatto rende ancora più difficile la fruizione dell'opera. Dedicata all'amico fotografo Robert Mapplethorpe, la performance è stata registrata dal vivo a Londra.

Interessante secondo album per il cantautore, scoperto sul tributo a The Band. Canzoni concepite nei boschi del Canada, registrate in una fattorie in Francia e completate a Los Angeles.

Il nuovo atteso lavoro della jam band Usa. Con brani come War Song, This Town, Gift, The Fallout, Whatever Happened, che sono già dei classici nelle esibizioni Live. Gli OAR sono diventati una band importante nel circuito dei college Usa, grazie sia alla loro musica che alla filosofia personalizzata delle loro liriche, che riguardano la vita di ogni giorno, delle persone comuni.

In compagnia del fratello Johnny e di altri ospiti, torna Edgar Winter con un classico disco di rock, blues e soul. Nel suo stile abituale, con qualche fraseggio jazz.

L'atteso nuovo lavoro di una band protetta dai My Morning Jacket. Non sono al primo disco ed hanno un sound molto anni settanta con influenze psichedeliche e melodie beatlesiane.

Johnny interpreta Tom Waits.Con l'aiuto di una big band diretta da La Bamba, Southside Johnny rilegge Tom Waits alla maniera di Frank Sinatra. La Big band swinga e Johnny interpreta una manciata di canzoni di Tom Waits. E Tom, suo grande amico da anni, partecipa cantando a sua volta in una canzone. Grapefruit Moon è bello quanto inatteso e la rilettura che Johhny fa di Waits è unica.

Road band americana, al suo esordio. Arrivano dalla Pennsylvania e fanno del sano rock and roll con le chitarre in primo piano. Niente di nuovo, è vero, solo musica solida, venata di blues, spruzzata di South, suonata con voglia e grande entusiasmo.

Nuovo mini album, registrato dal vivo al Roskilde Festival nel 2005

Esordio da solista per J.J. Toth, già leader dei Woven Hand. Il suo album, un ritratto d'autore in bilico tra blues, country, soul e rock è un lavoro intenso ed ispirato che ci rivela una nuova voce importante. Un disco bello ed inatteso, edito dalla Rykodisc e presentato in una splendida edizione in digipack.

Ristampa rimasterizzata 2008, in versione digipack