
Dopo un silenzio di circa di quattro anni ( Streets of Sin ), torna il texano e celebra i suoi sessanta anni con un album nuovo di zecca. Un disco molto atteso dove Joe ripropone il suo rock maschio, le sue ballate battute dal vento, il suo blues notturno e quasi psichedelico, le sue canzoni colorate coi sapore del Messico. Digipack edition.

Il ritorno in studio, con la produzione del grande T-Bone Burnett.

2 CD. Ecco l'atteso doppio CD dal vivo di Bonamassa. Power rock trio con forti venature blues, epiche jam e brani che arrivano anche a 20 minuti. Bonamassa esprime tutta la sua potenza e tira fendenti poderosi. Non fa solo del blues, ma essenzialmente del rock, riprendendo canzoni di altri, brani nuovi e classici. Tutto quello che ci si poteva attendere ed anche di più.

Middle Brother:John McCauley (Deer Tick), Matthew Vasquez (Delta Spirit), Taylor Goldsmith (Dawes). Le tre voci soliste di tre delle nuove band più interessanti della scena americana, si sono messe assieme per fare un disco di musica d'autore. Un disco bello, fiero, decisamente interessante. Tra rock, canzone d'autore, ballate, l'espressione vocale e la genialità dei tre si trova a proprio agio. Alternative country folk che si mischia ad una forma di rock piena di anima.

2011, il secondo nuovo album di hard rock, trash metal

Giovane rocker che proviene dal Mid West, Bell ha una voce roca che rammenta vagamente Springsteen. Ed anche la sua musica, un viaggio quasi cinematografico nella working class americana, ha dei punti in comune con il rocker del New Jersey. Ci sono accenni blues ed anche influenze country folk che lo avvicinano in parte a John Prine.


Mojo ottobre 2024 dedica la copertina a David Gilmour. All'interno articoli su: Randy Newman, Laura Marling, Lone Justice, The b-52's, Sade, Stephen Malkmus, e molti altri.
La rivista è in lingua inglese.

Registrato dal vivo al Festival di Glastonbury il 26 giugno 1994. Copia non sigillata.

Comes in a wallet-fold cardboard case.
Recorded at Foam Box Recordings, Houston, TX
Additional Recording at Shangri La Studios, Malibu, Calif
A&R for American Recordings: Dino Paredes
Car Photo Pedro Chapouris - SoCal Speed Shop.
ZZ Top Extends "Thanks" To Our Friends:
Rick Rubin & Dino Parades at American Recordings; our attorneys, Mr. Peter Laird, Ed Kelman; our advisors, Art Seltzer & Brad Whatlay; Carl Stubner, Blain Clausen & evoryone at Sanctuary Artist Management: Rob Light, Mario Tirado & Jenna Adier and everyone at CAA; Bob Merita, Denjse Le Moix, Boyd "El Chingadero de Mystertoso" Elder, chief engineer Joe Hardy, G.L. "G-Mane" Moon, Elvin Stoneman, Pablo Gamboa, Tim Lamb, Owayne Taylor, Kristina Stamm, Elwood Francis, Ken Gordon, Nico Beard. Joseph Kaiser, Nathan Alves. Salty Waters, Jake Mann, Jarvis Wells, George Keim, Jeff Archibeque, Jason Childs, John Varvatos, Josh Huffman, Rudy Rodriguez, James Harman, and Manuel Grayson the Broncbuster.

LP. Herwin Records, 1977, USA. Raccolta di rarità su etichetta Paramount attiva nei 12 anni dal 1921 al 1932, periodo nel quale pubblicò numerosi "race records", dischi concepiti da artisti di colore e destinati ad un pubblico afroamericano. Alcune di quelle perle sono raccolte rigorosamente in Mono in questa raccolta. Copia americana sigillata.