
puo` un`azienda buona ma nella media trasformarsi in una grande azienda? se si`, come? quali caratteristiche permettono di uscire dalla mediocrita` e raggiungere l`eccellenza? e soprattutto: come applicare alla vita quotidiana le strategie individuate nell`ambito dell`economia aziendale? per rispondere a queste domande il noto economista jim collins, una tra le 100 menti piu` brillanti del settore secondo "forbes", ha intrapreso insieme alla sua equipe una ricerca metodica e approfondita su migliaia di societa`, per arrivare a identificare, non senza alcune sorprese, i fattori che determinano la differenza. rimasto per anni nella classifica dei bestsellers del "new york times", con oltre tre milioni di copie vendute, tradotto in decine di lingue e considerato uno dei piu` importanti libri di economia aziendale mai scritti, good to great affianca all`ampia mole di dati analizzati uno stile vivace e piacevole, per insegnare come i piccoli davide possano diventare piu` forti dei giganti golia.



il romanzo epico della costruzione di stonehenge, ancora oggi uno dei piu grandi misteri del mondo. un cavatore di selce con un dono. una sacerdotessa che crede nell?impossibile. un monumento che definira una civilta. seft, un giovane e abile cavatore di selce, attraversa la grande pianura sotto il sole cocente per assistere insieme al padre e ai due fratelli ai rituali che segnano l?inizio di un nuovo anno. il ragazzo trasporta con fatica le pietre che verranno barattate alla cerimonia di mezza estate, un appuntamento importante celebrato con canti e danze dalle sacerdotesse del luogo, cui partecipano tutte le tribu dei dintorni. seft spera di incontrare neen, la ragazza di cui e innamorato, e sogna di cambiare vita. la famiglia di lei vive in prosperita all?interno di una comunita di pastori, e gli offre una via di fuga dal padre violento e dai suoi spietati fratelli. joia, la sorella di neen, e una ragazza con grandi doti carismatiche. da bambina, osservando affascinata la cerimonia di mezza estate, sogna la realizzazione di un nuovo monumento miracoloso, un grande cerchio eretto con le pietre piu grandi del mondo. quando diventera sacerdotessa avra come principale alleato seft che si dedichera anima e corpo a questo progetto visionario e all?apparenza impossibile. ma tra le colline e le foreste della grande pianura si preannunciano tempi difficili per tutti. mentre la siccita devasta la terra, i pastori, i contadini e gli abitanti dei boschi sono sempre piu sfiduciati, e un atto di violenza selvaggia porta a una guerra aperta... "stonehenge e uno dei monumenti piu iconici e riconoscibili al mondo, ma in realta se ne sa molto poco. come e stato costruito? perche e stato costruito? chi lo ha costruito? ho raccontato in precedenza grandi conquiste umane e sono sempre stato attratto dalle storie di persone comuni che fanno cose apparentemente impossibili, e cosa c?e di piu straordinario che la costruzione di questo monumento enorme? e un?impresa incredibile ed e uno





commedia singolarmente "aperta", priva di un autentico finale, tra le prime di shakespeare ma tra le sue piu` raffinate e moderne, pene d`amor perdute, attraverso gli amori irrisolti di quattro coppie, costituisce una splendida esaltazione dell`amore e della femminilita`.






il testo propone un campionario dei vocaboli piu` significativi e ricchi di storia della lingua italiana, compresi diversi termini stranieri ormai entrati nell`uso quotidiano, e presenta inoltre alcune parole o espressioni piu` o meno antiche ma rivestite di significati nuovi e altre del tutto nuove, usate comunemente dai mass media o nel gergo giovanile.












joseph, protagonista del romanzo, e` un borghese che un giorno decide di rifiutare il proprio ruolo nella societa`. per farlo chiede di arruolarsi nell`esercito, dove la ferrea regola militare lo assolvera` da qualsiasi obbligo sociale. a partire da questa decisione, quello che si apre agli occhi del lettore e` un viaggio allucinato nell`alienazione del mondo contemporaneo alla ricerca dei fondamenti di una nuova vita. anche al prezzo della negazione di ogni principio di liberta`.







questo libro racconta il passaggio da un "finimondo" all`altro. dall`orrenda conclusione della seconda guerra mondiale, con la morte violenta e quasi simultanea di hitler e mussolini, all`inatteso sconvolgimento dell`ordine mondiale per opera di donald trump. mai dal 1945 l`europa si e sentita cosi intrappolata dalla fine dell`atlantismo, decisa per decreto dal presidente americano, e dalla crescente aggressivita russa in ucraina e nell`europa dell`est, nella sostanziale indifferenza degli stati uniti. esercitando con brutalita la supremazia economica, diplomatica e militare, trump e riuscito a imporre una tregua a gaza dopo due anni di massacri compiuti da israele in risposta all`orribile strage del 7 ottobre 2023 per mano dei terroristi di hamas. tutto cio ha avuto inevitabili ricadute sulla politica italiana. giorgia meloni ha festeggiato il terzo anno di governo (il terzo piu longevo della nostra repubblica) mantenendosi ancorata alla tradizione europeista, pur facendo da interlocutrice privilegiata nei rapporti con trump. i suoi crescenti consensi garantiscono all`esecutivo una stabilita curiosamente unica in europa, visto che i suoi due partner principali, antonio tajani e matteo salvini, che qui raccontano le loro diverse strategie, nonostante le forti differenze di vedute in campo internazionale non sfiorano mai il punto di rottura. meloni confida a bruno vespa retroscena familiari legati alla lunga permanenza a palazzo chigi, i frequentissimi incontri con trump, i contrasti con elly schlein, la battaglia per il referendum sulla separazione delle carriere dei magistrati, vero punto di partenza della campagna elettorale per le elezioni del 2027. e guido crosetto gli spiega perche la sconfitta dell`ucraina porterebbe l`europa virtualmente in guerra con la russia. con schlein, molto critica sull`attuale governo, vespa riflette sulla progressiva radicalizzazione del pd, contestata dalla minoranza riformista interna, e con giuseppe conte su un campo che sara "lar












nella commedia diana e la tuda, pirandello tratta il tema del rapporto fra opera d`arte, modella e artista. l`autore scrisse questo lavoro tra il 1925 e il 1926, dedicandola a marta abba, giovane attrice protagonista della sua compagnia del teatro d`arte.













al centro del racconto la passione adulterina di edoardo, un italiano che insegna letteratura americana in california, per la sensuale cognata di origini siciliane, anna, grande amica della moglie edith. come gia` venticinque anni prima nelle "lettere da capri", soldati torna a raccontare di matrimonio e di amore annodati tra due culture diverse, toccando uno dei vertici della sua narrativa in un romanzo dove l`introspezione psicologica si fonde con un intreccio ricco di suspense.












come si fa oggi a stare nel mondo? in questo mondo. a trovare un modo, un posto adatto a noi che siamo consapevoli di essere privilegiati ma dobbiamo fare i conti anche coi nostri, di traumi, piccoli o grandi, oltre che con quelli giganteschi di chi e sotto le bombe, di chi e oppresso, povero, svantaggiato. ci si vergogna a dire che ci si sente soli, ma lo siamo sempre di piu. daria bignardi lo dice con sincerita, ironia, coraggio. sente che la solitudine puo essere una prigione ma anche un posto da cui ascoltare il battito del cuore del mondo. il mondo la chiama e lei parte. va in cisgiordania, a hebron, a parlare coi prigionieri palestinesi rilasciati nell`ultimo scambio. a at-tuwani, il villaggio di no other land, conosce i volontari internazionali che ogni giorno accompagnano a scuola i bambini perche i coloni non gli sparino addosso. e a gerusalemme, nella chiesa del santo sepolcro, il giorno in cui muore papa francesco. va in vietnam, l`unico paese che ha sconfitto gli stati uniti, dove scopre quanto e inquinato il mekong. assiste all`operazione al cuore di un neonato in uganda. vuole lasciare i social media perche intuisce che li dentro c`e qualcosa che sfrutta malignamente la nostra solitudine, ma non riesce a rinunciare alla partita quotidiana a wordle con le nipoti, al cazzeggio con le amiche, a flirtare con gli amanti. morde la solitudine con passione. capira cosa cerca nello sguardo di un gorilla che incontra in uganda e di tutti gli animali che incrocia sulla sua strada: i cani giulio, fix, brillo, i gatti, le galline, un pappagallo. nonostante racconti le oppressioni del nostro presente - globalizzazione, occupazione, guerra, patriarcato - questo e un libro intimo e personalissimo, pieno di felice tormento, che riesce a fare quel che si auspica faccia la letteratura: dare parole a qualcosa che non riusciamo a vedere ma sentiamo incombere. senza appesantire il fantasma che evoca, senza togliergli magia.








