



Penguin Book, 1990, UK. Un'eccellente biografia del geniale manager dei Beatles. In Inglese.







nella commedia diana e la tuda, pirandello tratta il tema del rapporto fra opera d`arte, modella e artista. l`autore scrisse questo lavoro tra il 1925 e il 1926, dedicandola a marta abba, giovane attrice protagonista della sua compagnia del teatro d`arte.



quarant`anni fa, il critico musicale jon landau dichiaro`: "ho visto il futuro del rock and roll e il suo nome e` bruce springsteen". la successiva carriera del boss, i suoi diciotto album in studio, le canzoni iconiche, le folle di fan ai concerti delle tourne`e mondiali hanno confermato la previsione. nato il 23 settembre 1949 a long branch, nel new jersey, springsteen e` cresciuto in una famiglia della classe operaia dove la vita non era sempre facile, un background che ha formato la sua visione politica e che permea molte delle sue canzoni. alla fine degli anni sessanta, dopo essersi costruito una fama di esuberante performer suonando nel jersey shore, firmo` il contratto per l`album d`esordio: "greetings from asbury park, n. j.", uscito nel 1973. "greetings" e il suo seguito, "the wild, the innocent & the e street shuffle", nonostante le ottime recensioni, non ottennero il successo sperato. nel 1975, giunto a un bivio della sua carriera, springsteen fece uscire "born to run" che, secondo le sue parole, introduceva "i personaggi le cui vite avrei tratteggiato nella mia opera per decenni". l`album conquisto` il terzo posto nella classifica di "billboard" e lo lancio` nel firmamento delle rockstar. "darkness on the edge of town", distribuito nel 1978, segno` una svolta verso toni piu` cupi, uno stile che avrebbe caratterizzato anche i successivi "the river" (1980) e "nebraska"(1982). nel 1984, con "born in the u.s.a.", springsteen divento` una superstar globale... prefazione di peter ames carlin.




oggi rube`n gallego e` conosciuto per essere l`autore di bestseller come bianco su nero, ma rube`n gallego e` anzitutto un bambino nato con una deformazione cerebrale che lo costringe su una sedia a rotelle; un bambino nato nella mosca del 1968 dalla relazione tra la figlia del segretario del partito comunista spagnolo e uno studente venezuelano; un bambino che trascorre la sua vita in orfanotrofi e ospedali psichiatrici dopo essere stato strappato dal grembo della madre aurora, che lo crede morto. rube`n gallego, pero`, e` anche l`uomo che sopravvive alle avversita` della vita; l`uomo che inizia a ricostruire la sua vera identita`; l`uomo che, scoperte le sue origini spagnole, intraprende quel rocambolesco viaggio per l`europa che, finalmente, gli permettera` di ritrovare sua madre nel 2001. la regista mara chiaretti affronta la delicata vicenda biografica dell`autore di origine russa con lucidita`, realizzando un`opera dove a parlare e` anzitutto rube`n, che con piglio ironico e tagliente racconta la sua storia di abbandono e di miseria, ma anche di speranza e di coraggio. la storia di un`intelligenza che vince la disabilita` che permette a rube`n l`uso di una sola mano, la stessa mano che imbocca in orfanotrofio l`amico misha e che, trent`anni dopo, firmera` l`autografo sul suo primo libro.
a must for every family home, this precious hardback anthology brings to life the most beloved fairy tales of the brothers grimm in a vibrant new translation and with exquisite vintage illustrations from kay nielsen, walter crane, arthur rackham, and more.

Singolo giapponese che accompagna l'uscita di The Best of con 4 brani: Things Have Changed (album Version) e Highlands, Blowin' in the Wind e Make You feel my love registrate dal vivo.