
















































le canzoni raccolte in questo libro non hanno eta` e non passano di moda. un libro per cantare e da guardare per sognare di essere il protagonista di una delle tante fiabe che queste canzoni raccontano. le antiche e briose cantilene qui raccolte fanno parte della tradizione popolare italiana, sono lo specchio piu` autentico di un`eta` senza tramonto, il filo dorato che unisce i viventi ad un remoto passato e li congiungera` a un lontano futuro. tutti i "grandi" le sanno e tutti desiderano insegnarle e consegnarle ai "piccoli", come una personale eredita` fatta di quel gusto, di quella fantasia e di quel carattere che rispecchiano un popolo. aiutati dagli spartiti musicali e da un`audiocassetta, sara` semplice insegnarle e impararle.

il mobile italiano occupa un ruolo di primo piano nella storia delle arti decorative. il volume e` diviso in tre parti: la prima ripercorre le tappe fondamentali del gusto italiano, degli arredi e della decorazione di interni, per poi analizzare le forme dei mobili, le tecniche e i materiali, e infine raccontare le vicende di artisti e artigiani che hanno contribuito in ogni regione a creare stili originali. la seconda e` dedicata a tre prestigiose tradizioni che hanno reso celebri nel mondo gli artigiani italiani: la pittura di pietra ovvero il commesso di pietre dure, l`arte della scagliola e quella dei mosaici minuti, noti anche come mosaici romani. infine, glossario, indice dei nomi e degli argomenti.

chi puo` combattere un drago e tornare vittorioso a lavare i piatti? chi puo` incontrare tre pirati al parco? chi puo` vedere un film con le orecchie ben aperte? la fantasia di un bambino puo`...





























