
una delle piu` fosche tragede dell`antichita` si consuma nella casa maledetta delle atridi: due fratelli, tieste e ateo - tiranno di micene - si odiano per la sete di potere. tieste torna in citta` lusingato dalle promesse di pace del fratello che invece, istigato dall`ombra di tantalo, liberato dall`ade dalle furie, gli servira` subdolamente come pasto riconciliatore le carni dei figli. una tragedia che ha suscitato al tempo stesso orrore e torbida attrazione in tutte le epoche; una spaventosa metafora dell`abiezione in cui puo` cadere chi vive solo per il potere.



un classico della storia della psicologia infantile, una base necessaria per la cura dei propri figli e per chiunque si occupi di educazione dell`infanzia negli asili, nelle scuole, nei centri di assistenza. un testo moderno che guida il lettore verso l`oggettiva consapevolezza di quanto siano importanti, per uno sviluppo armonico della personalita` e del corpo del bambino, gli stimoli provenienti dall`esterno e la corretta educazione della sua spontaneita` espressiva.

il rito dell`aperitivo, piu` che una moda, e` ormai parte del nostro costume. e fa piacere sapere muoversi con disinvoltura fra i "grandi classici" dell`i.b.a. (international barman association) canonizzati ormai da decenni nelle "sacre tavole della legge", e le nuove proposte nate sull`una o l`altra sponda dell`atlantico che hanno meritato di affermarsi nel repertorio dei migliori barman internazionali. e dunque sono qui 100, appositamente fotografati, i cocktail d`ogni genere ai quali veniamo iniziati, senza tacere alcun segreto o variante degna di menzione. in apertura, una breve storia dell`arte, dai giorni del proibizionismo (come bere altrimenti quelle tossiche pozioni uscite dalle distillerie clandestine?) ai giorni nostri, un po` di cultura di base sui grandi distillati e i principali liquori, e una rosa d`interviste a grandi virtuosi dello shaker fra i cinque continenti.






una madre, una figlia, un uomo: i tre vertici di un triangolo del desiderio. ma l`uomo, patrigno e amante, e` solo il catalizzatore delle passioni, tanto violente quanto soffocate, tra le due donne. dopo molti anni la figlia, ormai scultrice affermata, crea una splendida statua di marmo, conturbante per la carica erotica che esprime, opprimente nella sua fredda perfezione, e la intitola "corpo di mia madre". la madre ne rimane tanto sconvolta da tentare il suicidio; la figlia l`assiste per tutta una notte e, accanto a lei, si lascia sommergere dal flusso dei ricordi.



questo dizionario e` uno strumento utile per chi desidera approfondire la conoscenza di questa straordinaria civilta`. facilmente consultabile, comprende elementi di storia politica, archeologia, lingua, religione, vita pubblica e privata, topografia, museografia. interamente illustrato, e` corredato da una cronologia e una bibliografia essenziali.












e il catalogo delle opere tedesche e austriache presenti nel museo dell`ermitage di san pietroburgo, quelle comprese tra il quindicesimo e il diciottesimo secolo. in totale le opere di questi due paesi sono oltre le 700 al museo e danno una chiara idea dell`evoluzione dell`arte tedesca e austriaca dal quattrocento ad oggi. le opere maggiormente rappresentate sono quelle tra il settecento e l`ottocento, questo riflette l`interesse della russia per la cultura tedesca e la natura positiva dei rapporti tra russia e germania. sono raccolte opere di denner, grooth, platzer, von aachen e molti altri anche meno conosciuti, ma non per questo meno rappresentativi. ``the hermitage catalogue of western european painting`` e` una collana che raccoglie il primo catalogo scientifico dell`ermitage di san pietroburgo, uno dei piu` preziosi musei del mondo. grazie a quest`opera monumentale - pubblicata in lingua inglese - gli studiosi e gli appassionati d`arte potranno accedere ad un vastissimo repertorio, in gran parte ancora inedito o riprodotto solo su pubblicazioni in lingua russa. curati dai maggiori specialisti russi, i 16 volumi che compongono l`opera presentano, riprodotti in grande formato e sistematicamente schedati, i 5000 dipinti dell`immensa sezione di pittura occidentale dell`ermitage: un percorso che illustra, dal duecento al novecento, i capolavori e le opere meno note di tutte le scuole.







a tante persone e` successa la stessa cosa: la loro vita e` cambiata quando hanno sentito parlare per la prima volta di ipersensibilita`.