il terrore attraverso l`elettroshock, come nessuno ha mai osato raccontarlo. un classico dimenticato della narrativa nera.
che cos`e` il volo, e perche` un pilota - quale william langewiesche e` a lungo stato - deve imparare a fare esattamente il contrario di cio` che l`istinto gli detta. nato negli stati uniti nel 1955, laureato in antropologia alla stanford university. pilota d`aereo gia` dall`eta` di 14 anni, grazie agli insegnamenti del padre aviatore. fino a 36 anni lavora come pilota professionista per poi dedicarsi a tempo pieno alla letteratura di reportage.
benn si improvvisa cronista di una stagione letteraria, trafigge le banalita` imperanti e rivendica l`essenza della letteratura, che e` per lui la letteratura assoluta, come anche appare nell`alto pathos del discorso in memoria dell`amico klabund. due testi a cavallo degli anni venti, dove sembra che l`inchiostro non si sia ancora asciugato.
il nuovo, sorprendente gioco di tullio pericoli: trentasette "ritratti sonori" di toni servillo.
le strade di new york in una scheggia del singolarissimo romanzo urbano cui joseph mitchell lavoro`, in segreto, per trent`anni. con una nota di matteo codignola.