
Warner,1984, UK. Singolo 12" dell'attore inglese nei panni del caricaturale Neil, il personaggio hippie di una serie televisiva inglese, che qui interpreta Hole in my shoes di Dave Mason e l'autografa e squinternatissima Hurdy Gurdy Mushroom Man.

Leeds Indipendent Label, 1985, UK. SIngolo 12" della band gotico-psichedelica di Leeds in Inghilterra influenzata principalmente dalla musica dei Doors, che contiene L.A. Rain, Rise to the Groove e Conceal Me.

Island, 1985,, UK. Singolo 12" con la cover della celebre Somebody To Love dei Jefferson Airplane e Sleeping Tide/ Into The Dark.

Warner Bros. 1992, USA. Singolo 12" picture disc con The New Power Gemeration che contiene la canzone 7 (album version), 7(Acoustic Version) e After 6 Long Version.

One Little Indian Records, 1989, UK. Singolo 12" che contiene Planet, Planet (Icelandic Version), Somersault Version (Planet) e Cindy.

Reception Records, 1988, UK. EP 12" che contiene Nobody's Twisting Your arm, Nothing comes easy, Don't laugh e I'm not always stupid.

Polydor, 1989, UK. Singolo 12" della formazione acid jazz inglese con la partecipazione dell cantante Cleveland Watkiss che contiene It Doesn't Matter, Mon Oncle e One and only one.

Relativity, 1986, USA. EP Picture disc che contiene versioni dal vivo e inedite di Only the Stones remain, Egyptian Cream, The Fly, Heaven, My Wife and my Dead Wife e Listening to the Higsons.

Portrait, 1985, UK. Singolo 12" del cantante e chitarrista degli Stranglers che contiene One in a Million Remixed Extended Version, One in a Million 7" version e Siren Song.

Virgin Records, 1987, AU. Singolo 12" della garage band psichedelica australiana che contiene Jessica (non quella Jessica), Sparks degli Who e Long Way to Go di ALice Cooper registrata dal vivo alla Sydney Cove Tavern.

Tanz Records, 1985, UK. Singolo 12" della band gotica inglese che contiene Burning Down (Mezcal Mix), Still in Chains e Burning down.

A&M, 1986, UK. Singolo 10" che contiene Left of Center, Undertow, Left of Center (live) e Freeze tag (live)

A&M, 1987, UK. Singolo 10" che contiene il successo Luka, Straight Lines (live) e Neighborhood Girls (live).

Island, 1986, UK. Singolo 12" che contiene World shut your mouth, Levitation, Umpteenth Unnatural Blues e Non Alignment Pact: Transporting.

Polydor, 1985, UK. Singolo 12" con i Commotions che contiene Rich, Down on Mission Street, Her Last Fling e Nevers end.

Mushroom Records, 1984, AU. Singolo 12" del leader dei Cold Chisel che contiene No Second Prize extended version, Piece of my heart e No second Prize Instrumental.

London, 1987, UK, Singolo 12" della brava cantante soul inglese che contiene It's All in the Game, Everybody's Got a Little...Soul e More, More, More e Tracks of my tears registrate dal vivo al Ronnie Scotts il 28 giugno 1987.

London, 1988, UK. Singolo 12" che contiene Every Little Bit, The Crocodile Poem e Long Come Liberty.

Mercury, 1989, UK. Singolo 12" della band inglese che contiene I don't want a lover (full version), Believe Me e All in vain.

A Glass Record, 1984, UK. Singolo 12" che contiene la versione di Roadrunner dei Modern Lovers e i brani Rain e Drink.

Glass Record, 1985, UK. Singolo 12" che contiene Real Men. The Jazz Buthcer V the Prime Minister e Southern Mark Smith (Original).

island, 1986, UK. Singolo 12" della band retrò wave americana che contiene Rock Lobster, Planet Claire, Song for a future generation e Give me back my man.

Capitol Records, 1986, UK. SIngolo 12" che contiene Typical Male (Dance mix), Typical Male (SIngle mix), Typical male (Dub Mix) e Don't Turn Around.

Capitol, 1985, UK. Singolo 12" che contiene One of the living (Special Club Mix), One of the living (Dub Version) e One of the living (Instrumental).

Virgin Records, 1989, Uk. Singolo 12" del figlio di John che contiene you're The One, Sunday Morning e Stand By Me (Recorded live).

10 Records, 1986, UK. Singolo 12" del chitarrista inglese che contiene Over the hills and far away (extended Version), Over the hills and far away (7" Version), Crying in the shadows e All messed Up.

New Rose Records, 1986, FR. Singolo 12" che contiene le canzoni No Sex, Underclass e Wild Kingdom.

WEA, 1986, UK. Singolo 12" della cantante irlandese che contiene i brani Storms in Africa (Part II), Storms in Africa (Part I), The Cells e Aldebaran.

City Slang, 1992, DE. Singolo 12" della band americana che contiene le canzoni Makin like a rug, Sunflower e Honeyslide.

Island, 1988, UK. Singolo 12" estratto dall'omonimo debutto che contiene i brani Don't you need (Live), Don't you Need e Precious Pain (Live).

Bronze Records, 1983. UK. Singolo 12" della band heavy metal inglese tutta al femminile che contiene i brani 1-2-3-4 Rock and Roll Extended Version, Tush, Don't Call it love e Emergency (New studio Version).