
LP. Ristampa rimasterizzata dell'affascinante esordio della cantante inglese. Copertina apribile.

LP. Aves Records, 1977,, DE. Antologia tedesca del pianista soul/rhythm'n'blues di New Orleans.

LP. Charly Records, 1984, UK. Ristampa del primo album del celebre gruppo vocale femminile di New York: 12 classici!

LP. Impact Records, 1987, UK. Raccolta di brani rari e inediti del gruppo vocale degli anni '60.

LP. Boiling Point, 1985, Uk. Il collettivo olandese Stars on 45 interpreta un medley di canzoni di Sam & Dave mettendo insieme Hold on, I'm coming/You don't know what you mean to me/soul man/ Soul sister, Brown sugar/ Hold on, I'm coming/ I Thank you sulla prima facciata e Hold on sulla seconda.

LP. WEA, 1989, UK. Singolo 12" che contiene Try a Little Tenderness, I've been loving you too long e l'esplosiva Hard to Handle.

LP. RCA, 1972, USA. Il secondo album della formazione soul/funky: un concenpt che esplora il passato e il futuro della black music prendendo sfumature psichedeliche. Copia americana sigillata.

LP. RCA, 1972, USA. Il primo album della formazione soul, funky con occasionali incursioni nel latin guidata dal cantante e sassofonita Jimmy Castor, a suo modo un classico minore del genere. Copia americana sigillata.

Uno dei classici album soul dei sessanta (1965).Ristampa rimasterizzata, edizione Canadese 1982. copia originale sigillata.

LP. RCA, 1987, USA. Album solista anni '80 della bellissima vocalist delle Supremes. Prodotto da Tom Dowd. Copia sigillata.

LP. HDH Records, 1984, UK. Antologia prodotta da Holland Dozier Holland della brava cantante soul stilisticamente avvicinabile a Diana Ross.

LP. Motown, 1981, USA. Celebrazione del ventennale dell'etichetta Motown con un'accurata selezione di successi del grande soulsinger. Copia americana sigillata.

LP. Galaxy Records, 1976, UK. Il secondo album della cantante soul nata in Danimarca e cresciuta in America cantando in un primo momento nei cori gospel e successivamente con l'orchestra di Lionel Hampton e arrivata al successo in Europa dove ha effettuato le prime registrazioni. Gli anni spesi cantando blues e gospel hanno modellato la sua espressione vocale e la versione di To die of love di Aznavour, così come le autografe Let Me be your comfort e When Summer ends sono da brividi.

LP. A&M Records, 1982, USA. Nato in Alabama e cresciuto in Ohio dove forma diversi gruppi tra la fine degli anni sessanta e i primi settanta, Willie debutta da solista a Columbus negli anni ottanta intrecciando caustico rock'n'roll urbano, spiritati ululati blues e bollori soul alla maniera di Garland Jeffreys.

LP. RCA Records, 1977, USA. Disco anni settanta del cantante soul/ gospel che sostituì Sam Cooke nei Soul Stirrers alla fine degli anni '50.

Raccolta di successi: 12 canzoni.

LP. Capitol, 1977, USA. Il quinto album di studio della cantante canadese che propone una melodica combinazione di pop/soul e fusion accompagnata musicisti di estrazione jazzistica come il pianista Joe Sample o il chitarrista Lee Ritenour. Copia americana sigillata.

LP. Motown Records, 1987, UK. SIngolo 12" con Skeletons e Skletons (Instrumental).

Raro album delle Pointer Sisters, edito nel 1990. Motown, stampa Usa, copia originale, sigillata.

2 LP. Antologia del periodo migliore con alcuni classici ed una manciata di brani abbastanza rari

Classiche matrici anni sessanta: You Send Me, Everybody Loves to Cha Cha, Summertime, Lucky Old Sun. Originale Usa, sigillato, 1979.

L'album del dopo Michael J. Edizione originale Usa, Epic Records 1989, copia dell'epoca, sigillata.

Dionne Warwick interpreta Cole Porter. Prodotto da Arif Mardin e Clive Davis. Arista Usa, 1990, copia originale sigillata.

A deep soul classic. Collectables, stampa Usa,

Il meglio di Ray Charles: 16 canzoni con classici del calibro di I Can' Stop Loving You..., Born to Lose, That Lucky Old Sun, Smak Dab in The Middle, Let's Go Get Stoned, Hallelujah I Love Her So, Busted, Baby It's Cold Outside etc. Arcade Records, 1992, stampato in Italia. Copia sigillata, originale dell'epoca.

Antologia con il meglio dei Platters ( non c'è Only You). Edizione Hallmark / Pickwick UK, 1966, copia originale dell'epoca.

LP. ABC/Blue Thumb, 1975, USA. Il terzo album della formazione femminile di r'n'b, pop, funk e dance, che contiene diversi successi che al tempo entrarono in classifica. Copertina fustellata e angolo tagliato. Copia originale americana sigillata.

Raro 10 pollici di Natalie Cole. Contiene quattro canzoni. The Christmas Song, Nature Boy, At Last e Don't Get Around Much Anymore. Elektra, stampa UK, 1991. Copia originale.

Disco natalizio per il grande cantante soul. Ediziione speciale in vinile bianco, con copertina bianca e la scritta, titolo - autore, in rilievo. Edizione molto rara, Hi Records 1986, copia originale.

LP. Monument, 1983, USA. Il secondo dei soli tre album realizzati dalla sezione fiati più famosa al mondo che ha suonato in migliaia di dischi degli anni '60, '70 e '80: un'esplosiva miscela di rhythm'n'blues, funk, soul e rock capace di far danzare anche i serpenti a sonagli. Copia originale sigillata.

LP. Elektra/ Asylum, 1978, USA. Gruppo formato all'inizio degli anni '70 dal vibrafonista Roy Ayers, che proponeva una miscela di soul, funk, rhythm'n'blues e disco che riempiva le piste da ballo delle discoteche della New York impazzita per la disco music. Copia originale sigillata.

LP. Churchill Records, 1977, USA. Nella seconda metà degli anni '70, "i creativi e eccitanti talenti di Danny Hein e Terry Badia danno vita a una irresistibile miscela di soul, funk e disco tutta da ballare. Copia originale sigillata.

LP. Capitol, 1984, USA. Mini album di 4 canzoni e quarta pubblicazione del cantante soul originario di Camden in Alabama. Copia originale sigillata

LP. Westbound Records, 1990. UK. Ristampa del quarto album pubblicato nel 1973 della band funk/disco che ha ispirato il suono dell'ultimo disco dei Black Keys. Stampa inglese.

2LP. Charly Records, 1989, UK. Raccoglie i dischi Safety Zone del 1975 e BW Goes C & W del 1976.

Misconosciuto gruppo gospel e soul. Heritage Records, UK, 1988

LP. Uno dei dischi più venduti della storia della musica in versione limitata

LP. Charly, 1988, UK. Raccolta del cantante e chitarrista di New Orleans che nel corso degli anni cinquanta diventò uno dei più apprezzati musicisti della città in ambito soul e rhythm'n'blues lavorando con Professor Longhair, Big Joe Turner, Allen Toussaint e Dr. John.

LP. Stateside, 1986, UK. Antologia inglese con brani dal 1962 al 1971.