

Doppio cd, il primo con i Kinks, il secondo da solo con pezzi tra il 1963 e il 1998

Raccolta di singoli pubblicati da questa garage band di Louisville tra il 1965 ed il 1969.

Secondo volume che raccoglie i brani incisi dal 1965 al 1969.

Wilson Pickett,Solomon Burke,Percy Sledge etc.

Ensemble vocale svedese che propone un mix di musica svedese e di musica creola.
Nuovo lavoro del grande cantautore. Le registrazioni risalgono al '96
Antologia di brani inediti periodo folk.
Nuovo album di studio della DMB.

Con la partecipazione di Maia Sharp & Buddy Mondlock.
Ristampa rimasterizzata
Ristampa rimasterizzata. Edizione USA.
Ristampa rimasterizzata, per la prima volta in CD.
Fleck, virtuoso del banjo, rivede alla sua maniera alcuni standard di musica classica
Con Mike Marshall, Darol Anger, John Hartford, David Grisman, Tony Rice e Ricky Skaggs

Nuovo lavoro, 2003, per il pianista jazz
Album registrato dal vivo in Germania nel 1994.
Edizione rimasterizzata.
Ristampa rimasterizzata con due bonus tracks.
Con The Blind Boys of Alabama.
Registrato 2002, considerato uno dei più belli del country man
Ristampa dell'album del '70.
Ristampa rimasterizzata 2004 della raccolta di B-sides e rarità con l'aggiunta di due inediti.
2 CD. Due classici inizio anni settanta: Slim Slo Slider e Home Grown.
Rimasterizzato. Edizione Rhino Usa. Un classico
Remastered. Doppio dal vivo su un singolo CD, un classico di Marley.
Il classico disco d'esordio, 1993.
Il nuovo lavoro del promettente cantautore, 2010
Il primo album in versione deluxe con un DVD che contiene dei video e una session acustica.
Nuova edizione, questa volta Sony, del famoso debut album del mancino di Seattle.
Ristampa rimasterizzata con due brani in più: Mississippi Rain e What Goes On.
Cantautore texano tra Ely ed Earle.
Rimasterizzato, edizione Eu
2 CD. Remasters 2016. Nuova versione, libretto potenziato, rimasterizzata ex novo. Il famoso doppio Live del 1973 che suona finalmente come avrebbe sempre dovuto, grazie alla rimasterizzazione fatta usando i master tapes originali. Il doppio. considerato un classico sin dai tempi della sua pubblicazione originaria, vede Morrison attorniato dalla Caledonia Soul Orchestra, alle prese con un repertorio formidabile che va dai suoi classici a cover di lusso. Versioni splendide di Cyprus Avenue, Saint Dominic's Preview, Bring it on Home to Me, Here Comes The Night, Caravan, Into The Mystic, I Believe to My Soul, Domino.
Ristampa del primo album di Prine, pubblicato nel 1971. Un classico, un cinque stelle. Contiene brani come Illegal Smile, Hello in There, Sam Stone, Paradise, Angel From Montgomery, Donald and Lydia. Potrebbe essere considerato tranquillamente una raccolta di successi.
Versione rimasterizzata con 5 tracce aggiunte, stampa Usa
2 CD, un classico. Rimasterizzato 2012
2 CD. La prima antologia completa sulla carriera curata dallo stesso autore. 31 brani. Rimasterizzata.
2 CD. Antologia sulla carriera.
2 CD/DVD. Antologia sulla carriera per il rocker dell'Indiana. 35 classici tratti dal suo repertorio e due canzoni nuove di zecca. Edizione Usa, versione in digipack.
La classica soundtrack con James Brown, Ray Charles, Aretha Franklin, John Lee Hooker etc. Rimasterizzato.
Nuova edizione, rimasterizzata 2005. Nuova veste grafica.
Rimasterizzato, un classico della band prog inglese.
2 CD. Il classico assoluto dei Soft Machine, con Robert Wyatt. Edito nel 1970 contiene classici come Moon in June e Out-Bloody-Rageous. Ristampa rimasterizzata 2007 con un secondo Cd aggiunto. Si tratta di una registrazione inedita fatta per la BBC alla Royal Albert Hall, Agosto 1970.
Versione rimasterizzata 2006, per il 40° anniversa-rio. Contiene 10 canzoni in più: Talking Blues, 4 versioni di Roadhouse Blues, Carol, Money Beats Soul, Peace Frog, The Spy e Queen of The Highway.
Edizione rimasterizzata con bonus tracks
Il secondo album della canterbury band guidata da Dave Stewart. Edizione rimasterizzata e con tre brani aggiunti, tra cui la versione completa Halfway Between Heaven and Earth. Contiene anche libretto molto curato.
LP. Gris Gris è il primo grande disco di Dr. John. Risale alla fine dei sessanta, prima di Gumbo, ed è un lavoro che mischia pischedelia e musica voodoo, in un cocktail di suoni molto originale, diverso da qualunque altra cosa abbiate mai sentito. Il disco, che al tempo non venne avvallato da Ahmet Ertegun ( boss della Atlantic ) è ora considerato uno dei classici assoluti di Dr. John.
Rimasterizzato, con due tracce aggiunte
Antologia, 16 canzoni
I classici, rimasterizzati.
Un disco che non ti aspetti. Niente blues, ma molto sole. Enrico questa volta va nei Caraibi, in mezzo al sole ed al mare azzurro intenso e ci regala un disco degno del miglior Jimmy Buffett. Infatti Old Sock è solare, bello, piacevole, coinvolgente. Dal primo brano, Further On Down The Road, che si leva i panni blues per mutare in un reggae solare, con Taj Mahal ospite. E poi Paul McCartney, JJ Cale, Chaka Khan, Steve Winwood e canzoni come Goodnight Irene, Born To Lose, Still Got The Blues, Gotta Get Over, Till Your Wells Run Dry. Solare, distensivo, piacevolissimo. Uno dei dischi migliori di Manolenta, sentire per credere. Copia non sigillata.
18 classici per la band di Bryan Ferry.
Come Ry Cooder, anche David Bromberg è tornato a fare musica come faceva nei settanta. Questo nuovo album è costruito alla stessa maniera. Il produttore Larry Campbell (Dylan, Levon Helm etc ) ha prodotto un album, come se stesse facendo il seguito di Midnight on The Water. Rock, blues, ballate e due oasi strumentali con dei medley di brani tradizionali. E, a rendere il tutto più bello, ci sono cinque / sei canzoni da urlo, tra cra cui le covers di Last Date (Floyd Cramer), Drivin' Wheel (David Wiffen), Nobody's Fault But Mine (Blind Willie Johnson). Oltre alla sua band, nel disco suonano musicisti come lo stesso Campbell, John Sebastian, John McEuen, Amy Helm. David non ha perso la voglia di fare grande musica.Ora a prezzo europeo.
Led Zeppelin IV è, assieme al secondo album, il disco più importante della discografia della band di Page e Plant.
Uno dei classici assoluti del jazz.
CD / DVD. Steve Earle torna coi Dukes e fa un album (quasi) blues. Un disco che nasce sotto l'egida di Robert Johnson ( Terraplane Blues ) per poi svilupparsi secondo dettami molto personali.Earle non rinuncia alle radici, a certe sonorità roots a lui care, ma sposa la bilancia verso una personale rilettura della tradizione blues, ben sostenuto dai Dukes, la sua band di (quasi) sempre. Non un disco di genere, ma un atto d'amore verso un suono, fatto da uno dei grandi della musica contemporanea.Il DVD contiene tre performances acustiche, inedite, un documentario sul making of del disco, una intervista e la versione 24-bit/96khz High Resolution Audio Mix di Terraplane.
A quattro anni da Born To Sing: No Plan B, Morrison torna con un disco di canzoni nuove. Un disco splendido, decisamente superiore al precedente e tra i più belli che l'irlandese ha fatto nel nuovo millennio.L'album contiene almeno un capolavoro, Holy Guardian Angel, ma anche una manciata di grandi canzoni: Too Late, Going Down to Bangor, Keep Me Singing, Share Your Love With Me, In TIburon. Rilassato, in forma vocale splendida, Morrison scrive ancora grandi canzoni ed è assecondato da una band in forma smagliante (c'è anche John Platania). Non è solito disco di Van, questo è un grande disco. Sentire per credere. Disco dell'anno secondo la rivista Buscadero ! Copia non sigillata.
Il classico disco d'esordio, versione rimasterizzata
Un classico, ristampa rimasterizzata.

cofanetto 3cd

Raccolta di successi con l'inedita versione di Si è spento il sole di Adriano Celentano.
Rimasterizzato e con due tracce aggiunte. Edizione Usa.
2 CD. Tributo al folksinger Pete Seeger con inediti di Bruce Springsteen, Roger McGuinn, Bruce Cockburn, Donovan, Jackson Browne e Bonnie Raitt, Richie Havens, Ani Di Franco e molti altri. Copia non sigillata.
Finalmente ristampato e rimasterizzato, il lost masterpiece del cantautore canadese. Un classico.








