
2 CD. Antologia sulla carriera.

2007

Album del 1997, con Gary Tallent e Nils Lofgren tra gli ospiti

Dopo cinque anni di lontananza, ecco i Twilight Simngers, la band di Greg Dulli. Il nuovo album riprende da dove aveva lasciato con Powder Burns, e vede la band rientrare sotto l'egida della Sub Pop. Oscuro, intenso, notturno, il nuovo disco di Dulli è la conferma del suo cantautorato perso e folle, ma pieno di intriganti risoluzioni sonore. Ani Difranco e Joseph Arthur appaiono come ospiti nel disco.

il 19 maggio 1978, con un proiettile calibro 22, marie-jo, la figlia venticinquenne di georges simenon, si uccide nel suo appartamento di parigi. e un suicidio annunciato, e del resto piu` volte tentato: dopo essere stata una bambina difficile, marie-jo era entrata sin dall`adolescenza in un ciclo infernale di cliniche, fughe, ospedali psichiatrici. simenon non raggiunge parigi, ma si preoccupa che siano eseguite le estreme volonta` della giovane, contenute in una lettera straziante trovata accanto al cadavere. nel 1980 lo scrittore compone queste "memorie" per commemorare la figlia, ma anche per placare insieme il dolore e i sensi di colpa e da` vita a una sorta di grande affresco autobiografico.

2002


Se fossimo nel 1967, gli Sleepy Sun sarebbero una delle attrazioni principali del Fillmore West. Ma la Summer of Love è ormai lontana e questo quintetto di San Francisco deve accontentarsi di sognare un futuro nella gloria di un luminoso passato. Spine Hits è senza dubbio uno dei momenti più ispirati di quella che si può in effetti considerare una nuova stagione psichedelica.

quasi un preludio "musicale" all`intera "recherche", "dalla parte di swann" (1913) introduce i temi cruciali dell`intera opera: il senso del tempo, la memoria, il sogno, l`abitudine, il desiderio. e poi ancora la gelosia, il rapporto tra arte e realta`, l`interagire di rituali ed emozioni. il lettore fa conoscenza in queste pagine con i personaggi destinati ad accompagnarlo lungo i sette libri - odette, bloch, francoise, charlus... -, mentre la storia d`amore di swann diventa quasi "figura" del contrastato rapporto che leghera` poi il narratore a gilberte e albertine.