CD / DVD. Bill Laurance, assieme a Michael League, è il leader degli Snarky Puppy, la formazione più originle, estroversa, particolare che è uscita alla ribalta negli ultimi anni. Bill Laurence è uno dei pianisti della formazione ( gli Snarky Puppy sono una super band, che conta anche 40 elementi). Questo suo concerto, registrato nella londinese Union Chapel ( splendida location, sopratutto per la parte video ), è una performance decisamente piacevole.
2 CD. Un nuovo gruppo, composta dal norvegese Tigran Hamasyan assieme a Arve Henriksen, Eivind Aarset e Jan Bang. Inciso a Lugano, sotto la supervisione di Manfred Eicher, un disco molto interesante, d'atmosfera, ma anche improvvisato.
Una cantata per solisti, coro ed orchestra, basata sul testo di uno sconosciuto poeta del diciottesimo secolo, originario dell'isola di Chios. ECM, 2016
Jakob Bro, chitarra con Thomas Moran, double bass, Joey Baron, batteria. ECM, 2016
Un classico di Buddy Rich con la sua Big Band, ( Sal Nistico, Sonny Fortune, Kenny Barron, Jack Wilkins, Anthony Jackson etc ) registrato dal vivo New York, nel 1974. Versione completa del concerto, per la prima volta su CD.
Estratto dal famoso box registrato al Village Vanguard e da tempo fuori catalogo. Wynton Marsalis Septet
Il nuovo lavoro del trombettista jazz, con Victor Gould, Jonathan Barber, Jacquelene Acevedo e Vicente Archer. Highnote Records, 2017
2 CD. Volume 1: con Sonny Stitt. Registrazioni californiane per il grande Art Pepper, con Stitt, ma anche Russ Freeman, Lou Levy, Carl Burnett e Chuck DeMonico. Il doppio CD contiene anche tre tracce inedite. Ristampa rimasterizzata Omnivore 2017.
Volume 2: with Pete Jolly. Secondo volume di registrazioni caiforniane, con Rob Magnusson e Roy McCurdy. Contiene due tracce inedit. Ristampa rimasterizzata Omnivore 2017.
Nuovo album per il noto batterista jazz, con la Dr. Um Band ( John Beasley, Bob Sheppard e Benjamin Shepherd).
Altro disco nuovo, 2017, per il batterista jazz. Qui con Damian Erskine, Vardan Ovsepian, Artyom Manukyan e Judd Miller
4 CD. Il periodo Atlantic, il migliore per il sassofonista free jazz. 8 classici albums, tra il 1958 ed il 1962: Something Else !!!!, Tomorrow is The Question ! ( editi dalla Contemporary), This is Our Music, Free Jazz, The Shape of Jazz to Come, Change of The Century, Ornette !, Ornette on Tenor.
Live inedito, per il grande pianista jazz, qui accompagnato da un quartetto formato da Steve Turre, Manny Boyd, Tony Dumas e Ralph Penland. La registrazione risale al 1979
Il nuovo lavoro del grande sassofonista jazz, ora su Impulse. Registrato assieme a Kenny Barron, Peter e Kenny Washington. Un disco che riporta Konitz a grandi livelli.
Tra i migliori pianisti della attuale scena jazz Usa, Childs è anche noto per avere pubblicato, di recente, un tributo a Laura Nyro, molto lodato dalla critica d'oltre oceano, Map to the Treasure: Reimagining Laura Nyro. In questo nuovo album Childs suona con un quartetto, formato da Steve Wilson, Hans Glawischnig e Eric Harland.
Il nuovo lavoro del popolare jazzista di colore. Edito dalla Blue Note, il disco vede Blanchard accompagnato da Ravi Coltrane, Kenny Barron, Carl Allen, David Pulphus e Khari Allen Lee.
Storica band che rappresenta la grande tradizione musicale di New Orleans. Esistono da moltissimo tempo ed hanno cambiato i musicisti diverse volte. Ma lo spunto originario della band rimane sempre quello di preservare le tradizioni musicali della Crescent City. In questo nuovo album, i due leaders Ben Jaffe ( che è anche il produttore, assieme a Dave Sitek) e Charlie Gabriel, dopo un viaggio a Cuba, hanno deciso di unire le due culture e creare un suono che è molto influenzato dalla musica cubana, ma che mantiene comunque profonde radici in quello di New Orleans. Un cocktail intrigante che mischia antico e moderno.
Il nuovo lavoro, 2017, del jazzista alternativo newyorkese. Si tratta del suo primo disco come solista, da 13 anni a questa parte. Lindsay mischia jazz, noise, musica tropicale, sonorità astratte e glamour in un cockail di suoni strano quanto affascinante.
Registrato nel 1956, pubblicato l'anno seguente, Art Pepper Quartet ( con Russ Freeman, Ben Tucker e Gary Frommer), è considerato un classico minore nella discografia del sassofonista jazz. Questa ristampa, rimasterizzata, contiene 5 brani aggiunti, tutti inediti. Le versioni alternate di Pepper Pot e Blues at Twilight, e ben sei versioni di Val's Pal, divise in tre brani.
3 CD. Chick Corea registra ex novo la sua carriera al Blue Note di New York. Questo triplo ripercorre la sua vita artistica, dai Return to Forever a Chick Corea Trio, Five Peace Band, Corea & McFerrin Duet, Corea & Gary Burton, From Miles, Flamenco Heart, Chick Corea Elektric Band, Corea & Herbie Hancock, Corea & Marcus Roberts. Le varie formazioni rivedono buona parte dei brani più noti di Corea, tutti ovviamente registrati per l'occasione. Un Must. 4 ore di musica.
Chris Potter è uno dei migliori sassofonisti della attuale scena jazz. Questo nuovo lavoro, edito dalla ECM, lo vede lavorare fianco a fianco con Marcus Gilmore, Joe Martin, David Virelles.
Un dei dischi più noti, edito negli anni cinquanta. Rimasterizzato.
Hudson è un quartetto eccellente formato da musicisti straordinari, che si sono ritrovati in studio per questo album. John Scofield, Jack DeJohnette, Larry Grenadier e John Medeski. Una super band che, partendo dal recente disco di Scoflied, Country for the Old Men, costruisce un album sui generis.Infatti il disco è un omaggio al fiume Hudson ed alla musica che è nata attorno a questo storico fiume che scorre dal Canada a New York. Ci sono canzoni di Bob Dylan ( Lay Lady Lay, A Hard Rain A-Gonna Fall ) The Band ( Up on Cripple Creek ), Joni Mitchell ( Woodstock) ed altre legate a quei luoghi.

1997, con Lee Konitz e Enrico Rava
con il quartetto di Ronnie Cuber


con Paul Motian e Marc Johnson
Il nuovo atteso album del sassofonista di colore. Con Liberty Ellman, Gregg August e Rudy Royston. Savant, 2017.
Collezione di classiche registrazioni di John Coltrane, per la Atlantic. Il suo perido più classic jazz. Una perfetta introduzione al grande sassofonista: 9 canzoni, tra cui classici come Naima, My Favorite Things, Giant Steps, Central Park West etc. Rimasterizzato 2017.

Il nuovo album del quintetto di Giovanni Falzone, 2017
La splendida Resonance pubblica questo CD di Dave Liebman e Joe Lovano che celebrano la grandezza di John Coltrane. Registrato nel 2007, inedito sino ad oggi, l'album vede comparire, come musicisti di supporto, Phil Markowitz, Ron McClure, Billy Hart. Corredato da un libretto 24 pagine.
Le famose sessions del 1982 di Art Pepper e Bill Watrous, edite solo in Giappone al tempo. Nuova edizione Omnivore Usa, curata da Laurie Pepper, rimasterizzata e con due tracce inedite aggiunte.
Nuovo album per il formidabile pianista jazz americano. Questa volta Chestnut viene accompagnato da Buster Williams, Lenny White e Steve Nelson. Tra i brani proposti, segnaliamo: Christina, The Littlest One of All, You Make Me Feel Brand New, Easy Living, There's A Sweet Sweet Spirit.
Nuovo album per il trombettista jazz, questa volta con l'accompagnamento di Danny Grisett, Adam Cruz e Ugonna Okegwo.
Nuovo album per la ECM di Tim Berne, con il suo quintetto: Oscar Noriega al clarinetto, Matt Mitchell al piano, Ryan Ferreira.alla chitarra e Chas Smith alla batteria. Berne, noto per le sue idee, prosegue una ricerca musicale su temi innovativi e creativi, cercando sempre nuove vie per la sua musica.
Live at the Village Vanguard, 26 Novembre 1988. Super quartetto cpmpletato da Buster Williams ed Al Foster. Resonance Records, bella edizione in digipack.
Con Eric Alexander, Nat Reeves, Jimmy Cobb, Freddie Hendrix, Cyro Baptista. Nuovo volume delle acclamate Smoke Sessions. 2017

Registrato dal vivo nella serata di apertura della stagione 2016-2017 al Jazz at Lincoln Center di New York, questo album vede Wynton Marsalis e la Jazz at Lincold Center Orchestra ripassare 100 anni di piano, attraverso composizione famose di Dave Brubeck, James P Johnson, Bill Evans, McCoy Tyner ed altri. Assieme all'orchestra diretta da Marsalis si esibiscono diversi pianisti: dal prodigioso Joey Alexander ( 13 anni) a Dick Hyman ( 89 anni ) quindi Myra Melford, Dan Nimmer, Helen Sung e Isaiah J. Thompson. Splendido.
Il nuovo album del grande bassista, questa volta con la Big Band. Una super band in cui suonano musicisti come James Burton, Steve Davis, Ron Blake, Rodney Jones, Brandon Lee, Dan Pratt, Melissa Walker, Steve Wilson, Brandee Younger. Tra i brani interpretati: Mr. Bojangles, Full House, In The Wee Small Hours, Optimism, Gettin' to It.
Una rilettura in chiave moderna del jazz, alla Radiohead. Molto sostenuti dalla stampa di settore, sia in Usa che in Inghilterra.
2 CD. Super gruppo jazz, formatosi nel 2014, i Blue Note All Stars sono composti dalla crema della nuova scena jazz statunitense. Robert Glaspar, tastiere, Ambrose Akinmusire, tromba, Marcus Strickland, tenor Sax, Lionel Loueke, chitarra, Derrick Hodge, basso, Kendrick Scott, batteria. Musicisti molto preparati ma anche visionari, con idea molto personale della musica, rileggono classici del passato in modo innovativo, come con la splendida versione di Witch Hunt di Wayne Shorter del 1965 ( 18 minuti di pura passione ). E non è tutto: lo stesso Wayne Shorter appare come ospite in Masquelero, dove duetta con l'amico Herbie Hancock. Il progetto, decisamente interessante ed innovativo, è stato prodotto dallo stesso Glasper assieme a Don Was.
Quinto volume per le session di Art Pepper. Una serie di registrazioni edite, parzialmente, solo in Giappone.- Ed ora disponibili nel resto del mondo. Questo volume contiene registrazioni del Febbraio 1982, con la partecipazione di Jack Sheldon
Sesto volume per le session di Art Pepper. Una serie di registrazioni edite, parzialmente, solo in Giappone.- Ed ora disponibili nel resto del mondo. Questo volume contiene registrazioni del Maggio 1981, con la partecipazione di Shelly Manne, batterista extraordinaire.
Avishai Cohen è uno dei migliori, più moderni ed innovativi, pianisti della attuale scena jazz. Questo suo nuovco disco, prodotto da Jay Newland, lo vede esibirsi con l'accompagnamento di Karen Malka, Jonathan Daskal, Yael Shapira, Sherrod Barnes ed altri.
2 CD. Registrato dal vivo, concerto inedito.
2 CD. Registrato dal vivo, concerto inedito.
Il nuovo lavoro di Kamasi Washington, dopo il famoso The Epic. Si tratta di un mini album, 6 canzoni, con brani già noti nelle sue esibizioni Live, come Truth, Desire ed Humility. The Epic è stato una vera rivelazione e Kamasi viene considerato da più parti come il futuro del sax, sia jazz che rock.
We Travel The Spaceways, Bad and Beautiful,
5 CD. Spettacolare box che contiene dieci LP, due dischi per ogni CD, con il meglio del jazz vocale degli ultimi cinquanta anni. Ecco i dischi che appaiono nel box: Chet Baker - Chet Baker Sings, Dean Martin - This Time I'm Swingin', Frank Sinatra - Come Dance With Me, Bing Crosby - Bings Sings Whilst Bregman Swings, Harry Belafonte - Calypso, Paul Anka - Swings for Young Lovers, Nat King Cole - To Whom It May Concern, Ray Charles - Dedicated to You, Louis Armstrong - Louis and the Good Book, Tony Bennett - In Person - with Count Basie and his Orchestra. Un must !!!!
Nuovo lavoro per Brian Blade and The Fellowship Band: con Jon Cowheard, Chris Thomas, Melvin Butler, Dave Devine, Myron Walden. Già autori dell'eccellente Landmarks, Blade e la sua band continuano un percorso jazz intrigante, uscedo spesso da schemi prefissati per creare suoni decisamente innovativi.
5 CD. Il periodo del jazz - bossa nova, quello più popolare del sassofonista. Il box contiene i seguenti dischi: Big Band Bossa nova, Jazz Samba, Jazz Samba Encore ed i due ultraclssici Getz Gilberto e Stan Getz with guest artist Laurindo Almeida. Rimasterizzato 2017
Il nuovo album, 2017, con la partecipazione di Warren Vachè, Lafayette Harris, Rodney Jones, Matthew Parrish, Vincent Ector.
Il nuovo disco di Omar Sosa, con la NDR Bigband, arrangitata da Jaques Morelenbaum
Registrato dal vivo, 2017
Un classico, Rudy Val Gelder Edition, rimasterizzato.
Registrazione inedita, scoperta di recente, per il grande chitarrista jazz. Edizione Sundazed USA.
5 CD. Eccellente serie di concerti, registrati a Los Angeles, tra il 24 Gugno ed il 2 Luglio, 1958. Quando Basie e la sua orchestra erano il top.
Il nuovo album, con Saul Williams
Ristampa di un classico, John Scofield rilegge Ray Charles.
Nuovo lavoro, 2018, per il promettente trombettista ECM, qui supportato da Hakon Aase, violin, Andreas Ulvo, piano, Audun Erlien, basso, Torstein Lofthus, batteria, Helger Andreas Norbakken, batteria.
ECM 2018. Nicolas Masson, tenor and soprano saxophone,
Rimasterizzato e con tracce aggiunte
Ristampa rimasterizzata,
Ristampa rimasterizzata, con traccia aggiunta.
Thelonious Monk dal vivo a Colonia, 1969, con Charles Rouse, Austin Wright e Nate Hygelund. Concerto inedito.
Una delle ultime sessions di Monk, in trio, con Art Blakey e Al McKibbon. Il grande pianista esegue, con assoluta maestria, classici come The Man I Love, Ruby My Dear, Misterioso, Little Rootie Tootie, I Mean You etc.
2 CD. The Great 1956 Chicago Concert. La versione completa, su due CD, di un famossissimo concerto del grande trombettista jazz. Nella piccola formazione che accompagna Louis Armstrong, troviamo Trummy Young, Edmond Hall, Billy Kyle, Dale Jones, Barrett Deems, Velma Middleton.
Session inedita, registrata dal vivo negli studi della WXPN FM, stazione radio di Philadelphia. Il disco è appena stato edito, Marzo 2018.
Wynton Marsalis non è nuovo ai coinvolgimenti con il mondo del rock, basta ricordare il suo eccellente disco dal vivo, registrato in coppia con Eric Clapton o quello con Willie Nelson. Ma questo nuovo lavoro è, per certi versi, anche meglio. Contiene infatti collaborazioni di straordinario valore con musicisti di primo piano, anche molto importanti. Il disco, registrato dal vivo, contiene tutte sessions inedite, registrate tra il 2003 ed il 2010. Tra gli ospiti coinvolti troviamo Bob Dylan (It Takes a Lot to Laugh, It Takes A Train to Cry), Ray Charles (I'm Gonna Move to The Outskirts of Town), Eric Clapton (I'm Not Rough), Willie Nelson (Milk Cow Blues), Lyle Lovett (My Baby Don't Tolerate), Natalie Merchant (The Worst Thing), James Taylor (Mean Old Man), Jimmy Buffett (Fool's Paradise), Derek Trucks e Susan Tedeschi (I Wish I Knew How It Would Feel to Be Free). E, ancora, duetti con John Mayer, Blind Boys of Alabama, Lenny Kravitz ed altri.
2 CD. Il famoso album Full House, edito dalla Riverside e registrato dal vivo a Berkeley nel 1962, ristampato in versione rimasterizzata e con un secndo CD totalmente inedito
Il nuovo lavoro di Steve Gadd, con Walt Fowler, Kevin Hays, Jimmy Johnson, Michael Landau. 2018.
Golden Striker Trio Live at the Theaterstübchen in Kassel, con Donald Vega e Russell Malone, 2017.
Il nuovo album, 2018.
Con Jim Hurst e Sanson Grisman.
Nels Cline, chitarrista solista in chiave jazz e, nell'altra parte della sua carriera, lead guitarist nei Wilco. In questo caso Cline è a capo dalla sua band, Nels Cline 4, per un disco di brani jazz, tutti scritti da lui con la sola eccezione di una composizione di Carla Bley Il quartetto, oltre che da Cline, è formato da turnisti jazz di grande esperienza: il chitarrista Julian Lage, il bassista Scott Colley ed il batterista Tom Rainey. Estremamente abbordabile, decisamente creativo, Nels Cline oggi rappresenta il meglio, in ambito chitarristico tra jazz e rock.
Classiche registrazioni tra Armstrong ed Ellington, ftte nel 1961 a New York




