Ristampa rimasterizzata, in digipack.
Raccolta di covers, eseguite dai Creedence: Good Golly Miss Molly ( Little Richard ), I Heard It Through The Grapevine ( Marvin Gaye ), Hello Mary Lou ( Rick Nelson), The Midnight Special, Suzie Q, The Night Time is The Right Time, I Put A Spell on You ed altre.
DVD / CD. Contiene il Live Grace Around the World, registrato in varie stazioni televisive nel 1994 e 1995, e il DVD conseguente: si tratta del meglio delle varie esibizioni che Jeff e la band hanno fatto per promuovere Grace in giro per il mondo.
Ristampa rimasterizzata, album edito dalla Reprise alla fine degli anni sessanta.
2 CD. 60's garage and psychedelia from Usa and Destination Records. Con canzoni molto rare di Flock, Foggy Notions, Buckinghams, Jokers, Michael and the Messengers, The Cryan Shames, The Ricochettes etc
Registrazioni del 1957, mai pubblicate.
Registrazioni mai pubblicate, 1957.
Ristampa rimasterizzzata di un album del 1974, registrato a Los Angeles, irreperibile da moltissimi anni
2 CD. Edito nel 1984. Ristampa rimasterizzata per il 35° anniversario.
CD / DVD. ristampa rimasterizzata: il CD contiene 6 canzoni in più, il DVD 8 video.
Ristampa rimasterizzata 2009, suono eccellente
2 CD. Versione De Luxe del secondo album della band di Michael Stipe. Il primo disco è rimasterizzato ad arte, il secondo contiene un concerto inedito, registrato nel 1984 a Chicago. La band esegue buona parte del disco in questione, più qualche canzoni di Murmer e, addirittura, un paio di inediti.
3 CD. Nuova versione, Esoteric 2015, rimasterizzata e potenziata. Il box contiene la versione Mono e quella Stereo. Inoltre ci sono 20 canzoni aggiunte, 9 sono inediti assoluti. Ci sono delle BBC radio sessions, registrate nel 1968. La confezione contiene un libretto molto curato con foto inedite e memorabilia, ed un saggio scritto dallo specialista Henry Scott Irvine. Il box contiene anche 3 cartoline ed un poster.
2 CD. Versione rimasterizzata e potenziata di uno dei dischi più noti di Stewart. Il primo CD contiene il disco originale, il secondo 15 canzoni, rare o inedite. Ci sono tre inediti con Booker T and MG's (To Love Somebody, Holy Cow e Return to Sender ) e diverse versioni alternate ( This Old Heart of Mine, Drift Away, Three Time Loser, Sailing, Sky Boat Song etc ). Edizione limitata.
Prima stampa in CD, rimasterizzazione digitale. Album pubblicato negli anni ottanta, uno dei meno noti, ma dei pi� belli della compianta cantautrice. Contiene un brano in pi�, Man in The Moon in versione Live.
2 CD. Contiene l'album d'esordio, Santana, edito nel 1969, ed il concerto di quello stesso anno al mitico fetival. Otto canzoni, una inedita, con mitiche versioni di Evil Ways, Soul Sacrifice. Fried Neckbones, Jingo. Occasione unica in quanto questa edizione con l'esibizione dal vivo starà in catalogo per un periodo limitato.
2 CD. Il disco d'esordio su Columbia, Johnny Winter, 1969, e la straripante esibizione al festival di Woodstock di quell'anno, nella sua interezza.Otto canoni lunghe e in gran parte inedite: versioni debordanti di Talk to Your Daughter, Tell The Truth e Tobacco Road ( con Edgar Winter ), Mean Town Blues, Johnny B. Goode. Occasione unica in quanto questa edizione con l'esibizione dal vivo starà in catalogo per un periodo limitato.
2 CD. Il classico Stand !, 1969, più l'intera performance di quell'anno a Woodstcok. 9 canzoni, 7 inedite. Funky at his best. Occasione unica in quanto questa edizione con l'esibizione dal vivo starà in catalogo per un periodo limitato.
Il meglio della cantante, registrazioni A&M. 12 canzoni.
Ristampa rimasterizzata Esoteric 2009, con 3 brani aggiunti
Progressive rock, ristampa rimasterizzata con due canzoni in più.
Ristampa rimasterizzata, progressive rock band.
Ristampa rimasterizzata, progressive rock band
2 CD. Due classici di Brian Auger. Befour coi Trinity e il primo album con gli Oblivion Express. Rimasterizzato.
2 CD. Ristampa rimasterizzata. Due album inizio anni settanta con gli Olbivion Express.
Gli ultimi dischi della band californiana, fine anni sessanta. Indian Reservation è statao il loro ultimo successo.
2 LP in un CD. Border Lord ( 1972) e Jesus was A Capricorn ( 1973). Due piccoli classici di inizio carriera, con canzoni come Why Me, Kiss The World Goodbye, Border Lord, Help Me etc. Edizione rimasterizzata.
3 CD. Sull'onda della recente antologia e della splendida tournèe con Ry Cooder, Nick Lowe ripropone tre recenti dischi di studio in un packaging di grande qualità ed al prezzo di un singolo CD. Il box contiene ( in versione digipack) tre dei suoi più riusciti album dell'ultimo periodo: The Impossible Bird, Dig My Mood e The Convincer.
2 CD. De Luxe Edition di uno dei classici di inizio carriera del quartetto inglese. L'album in versione Mono e Stereo, quindi BBC Sessions, rari singoli, The Spectres e Traffic Jam. 46 canzoni in totale.
Duo psichedelico, formatosi a New York alla fine dei sessanta. Questo è un album inciso nel 1998, per una reunion.
Il meglio della band di Alex Chilton. 18 canzoni, tutti i classici.Nuova edizione rimasterizzata, Music on CD. Il disco contiene classici come The Letter, Neon Rainbow, Cry Like A Baby, Choo Choo Train, I Met Her in Church, Soul Deep etc.
Terzo album, da tempo fuori catalogo, per il cantautore. Con la produzione di Rami Jaffe e Ethan Jones, Cody rivela sua anima di rock folk singer, adamantina.
Singoli, demos e rarità varie per il grande Cope. Da tempo fuori catalogo.
Mirage è un disco registrato da Eric Burdon nel 1973 - 1974, che non ha mai visto la luce.Avrebbe dovuto essere pubblicato come doppio LP dalla Atlantic ma, per ragioni che non si sono mai capite, è stato accantonato.Finalmente la Esoteric lo mette sul mercato. Quasi 75 minuti di classico Burdon sound primi anni settanta, tra Stop e Sun Secrets. Un suono rock, venato di blues e psichedelia, con influenze anche afro. Finalmente disponibile.
Il debut album della band fondata da Dave Stewart dopo gli Hatfield and The North.. Uno dei capolavori del progressive GB. Rimasterizzato e con libretto ampliato.
Secondo album per la band di Canterbury. Il disco del 1978, rimasteriizzato e potenziato. Con un libretto rinnovato.
2 CD / DVD. Il concerto del 1980 al Rockpalast. Jorma Kaukonen and the Vital Parts. Solida esibizione tra rock e blues con punte di diamante nell'esecuzione di Death Don't Have No Mercy, Walkin' Blues, Straight Ahead, Barbeque King, Milk Cow Blues, Keep Your Lamps Trimmed and Burning, Wake Up Dead Man, Jelly Raw Blues. Il concerto si apre con Money Honey e si chiude con la spettacolare Straight Ahead.
Edge, già nei Moody Blues, alla sua prima prova da solista. Con Adrian e Paul Gurvitz. Rimasterizzato e con libretto potenziato. C'è anche una canzone in più.
Il secondo album solista di Edge, già nei Moody Blues, sempre con Adrian Gurvitz etc. Rimasterizzato, con un brano in più ed il libretto potenziato.
Secondo capitolo per le radici country di Fogerty. Un disco splendido, suonato da una band formidabile ( in cui ci sono anche Buddy Miller e Greg Leisz). John propone canzoni di John Prine, Pat Boone, Delaney & Bonnie, Ricky Nelson, Buck Ownes, Everly Brothers etc, con un sound straripante ed una vocalità poderosa Ci sono duetti con due Eagles e Bruce Springsteen, per rendere più appetitoso il piatto. Blue Ridge Rangers Rides Again è sicuramente uno dei dischi dell'anno. Ristampa rimasterizzata 2021, versione in digipack.
Concerto inedito, registrato a New York il 6 Marzo 1967 Buckley esegue anche sei canzoni assolutamente mai ascoltate. Di fronte ad un pubblico poco numeroso, ma molto partecipe, il grande cantautore mostra già una straordinaria abilità nell'uso della voce e nel sapere manipolare a suo piacimento folk e rock, traducendoli in una sorta di folk avant garde assolutamente personale. Di nuovo disponibile.
2 CD. Ristampa rimasterizzata e in edizione De Luxe. Contiene le versioni Mono e Stereo e quattro brani rari o inediti.
Ristampa rimasterizzata di un raro album di Dan Hicks, edito nel 1978.
Antologia rimasterizzata con 17 canzoni ( 76 minuti) tratte dal periodo d'oro della band australiana: 1981-1990
Live !. Ristampa rimasterizzata 2011, in digipack.
2 CD. Tornano i mitici Sorrows, band britannica poco conosciuta sul continente. Eppure questo CD indica il contrario in quanto contiene materiale raro, iniziando dall'album Old Songs New Songs, inciso per una etichetta milanese nel 1966. Il resto sono brani per lo più inediti, registrati sempre nei sessanta. C'è anche un concerto inedito, del 1980.
Remasters 2009. Copertina in digipak a 3 ante. Nuovi booklet con dettagliate note storiche, appunti sulle registrazioni e foto inedite. Mini documentari da 2-3 minuti in ogni CD. Il catalogo rock più importante di sempre finalmente rimasterizzato. I Beatles come non li avete mai sentiti.
Il meglio della carriera solista dell'ex Rolling Stone. 21 canzoni. Rimasterizzato 2009 con nuove note dello stesso Wyman.
Rimasterizzato, in digipack.
La reunion del 1991 ( edita dalla Ace), rimasterizzata e ripproposta in versione digipack e con tre canzoni aggiunte. Un buon disco in cui la formazione originale proponeva nuove canzoni ed una rilettura aggiornata del classico Time of The Season.
4 CD. Come per il Box sulla scena di San Francisco, la Rhino ripete l'operazione in modo splendido. Libro straordinario e contenuto di grande qualità. Più di 100 canzoni che portano alla luce gemme più o meno note, apparse sulla scena di LA negli anni d'oro dellla psichedelia e del folk rock. The Byrds, Love, The Doors, The Beach Boys, Buffalo Springfield, Captain Beefheart, The Mamas & The Papas, Lowell George, Iron Butterfly, The Monkees,The Seeds, The Electric Prunes, The Peanut Butter Conspiracy, Spirit, The Everpresent Fullness, Kaleidoscope, The Standells.
E molti altri. Le canzoni sono tutte molto rare, edite in origine su oscuri singoli o addirittura inedite come i brani di Stills e Furay, Tim Buckley, Randy Newman etc
Ristampa rimasterizzata 2009, con tre brani inediti aggiunti per la bellezza di oltre 23 minuti. Keith Emerson agli inizi della carriera.
Ristampa rimasterizzata, confezione digipack con corposo libretto. Band psichedelica texana, registrato nel 1967. Con tre tracce aggiunte.
3 CD. Contiene il noto Riff Burglar ( 1981), quindi il doppio dal vivo Live at Munster Hall ( 1992). L'ex Family al suo meglio.
2 CD. Registrato nel Dicembre 1987. Spesso bootlegato questo show acustico dell'ex bassista di the Band vede finalmente la sua prima pubblicazione legalizzata. Il concerto contiene classici come Rivers of Babylon, Long Black Veil, Acadian Driftwood, Blaze of Glory, Stage Fright, The Weight, Twilight, Bartender Blues, CC Rider. 38 canzoni. Per ricordare un grande.
Raccoglie i primi due LP del gruppo elettronico, uno dei pionieri del genere.
I classici di Loudermilk. 23 canzoni rimasterizzate: Sittin' in The Balcony, Tobacco Road, Lover's Lane, Teenage Queen, Going Away to School. Un maestro della canzone d'autore, registrazioni 1957-1960
Ristampa di un album del 1996 della band Australiana.
2 CD. Ristampa rimasterizzata in versione De Luxe di uno dei dischi più noti di Cope.
Ristampa rimasterizzata, per il trentesimo anniversario, di un album molto cultizzato dei Santana.
Earl Preston's Realms, Michael Allen, The Richmond Group. Live at the Cavern, la patria dei Beatles.
Rare registrazioni anni settanta con John Cipollina. Album difficile da reperire.
Registrazioni 1967-1969. 17 canzoni registrate nei due anni di esistenza della band: prove di studio, acetati, outtakes, demos registrati in casa. Un quadro sempre interessante di una band molto cultizzata che, almeno al tempo, non aveva raccolto quanto seminato.
Psychedelic folk. Pat Thomas Valium, from San Francisco. Con Alec Palao, Erik Pearson, Tim Plowman, Caroleen Beatty e Matt Royston. Molto raro, edito nel 1997.
Classico power pop, sullo stile di Nick Lowe, Dave Edmunds e del primo Graham Parker. Martin Luther Lennon è considerato il Nick Lowe del nuovo millennio
CD /DVD. Storica performance di quasi ottanta minuti da parte del cantautore canadese, allora trentacinquenne. Cohen rilegge i suoi classici con una solida band al seguito ( Charlie Daniels e Ron Cornelius tra i musicisti convolti), Esecuzione molto vissuta. Il DVD contiene un documentario di Murray Lerner, con parti del concerto ed interviste. Un documento incredibile che ci presenta un autore già maturo e pronto per la straordinaria carriera che avrebbe avuto in seguito.
4 CD. Un classico della band inglese. Nuova versione che contiene: CD 1 - Il disco originale, rimasterizzato ex novo. CD 2: Nuovo missaggio, diverso d quello del disco originale. CD 3: Outtakes & alternatives mixes ( brani inediti ed altro ). CD 4: Live 1976-77 - world tour. Contiene un libro di 60 pagine.
3 CD / 2 DVD. Dickey Betts and The Great Southern dal vivo al Rockpalast. Il primo concerto è del 5 Marzo 1978, il secondo del 19 Luglio 2008. Grande southern rock con lunghe versioni di You Can't Have Her, In Memory of Liz Reed, Dealin' With The Devil, Jessica, Ramblin' Man, Blue Sky, Statesboro Blues, One Way Out ed altre.. C'è anche una jam inedita Dickey Betts con gli Spirit - If I Miss This Train / Rockpalast Jam ( 17.15). I due DVD contengono i due concerti. Bella confezione con box di cartone.
Ristampa rimasterizzata, in 24-bit. Con 35 minuti di materiale dal vivo, inedito, aggiunto. Dieci Canzoni registrate per la BBC nel 1981
Ristampa rimasterizzata 2009, in 24-bit. Con due canzoni aggiunte.
Ristampa rimasterizzata di un classico disco di jazz rock inglese, edito nel 1969. Con Allan Holdsworth
CD/DVD. Ristampa rimasterizzata del disco d'esordio del'ex Genesis. Nuova edizione Esoteric 2016, con DVD audio ( risoluzione 5.1, ) e rimasterizzazione fatta usando per la prima volta i master tapes originali del 1979. Per una qualità sonora eccellente.Questo nuova versione contiene un libro di 20 pagine, Il DVD contiene i filmati promozionali di For a Whille e Waters of Lethe, impossibile da trovare altrove.
6 CD. Quattro concerti interi, registrati al Felt Forum di New York, 1970. La maggior parte del materiale non è mai stata edita, solo una piccola parte sì. Ma i brani già editi erano sul mitico Absolutely Live, il famoso doppio Live pubblicato quando Morrison era ancora in vita. Concerti storici, gli ultimi a New York della band con Morrison. Confezione strepitosa e qualità audio notevole. A Rhino Box.
Uno dei dischi più belli di Fogelberg, finalmente ristampato in CD. Rimasterizzato.
Il meglio della band afro, molto popolare in Europa nella prima parte degli anni settanta. 16 canzoni, 69 minuti. Rimasterizzato.
2 CD. La prima antologia definitiva che percorre la carriera di Davy Graham, chitarrista straordinario e folk singer seminale. 36 canzoni che coprono il suo periodo d'oro. Considerato una delle figure più influenti del folk revival inglese degli anni sessanta, Graham ha percorso quel periodo in modo trionfale, con dischi come Folk Blues and Beyond e Folk Roots, New Roots.
Incredibile ritrovamente da parte della Sundazed. Si tratta di un disco inedito, registrato da Arthur Lee e dai Love nel 1971, quando la band era stata messa sotto contratto dalla Columbia. Il disco non è mai stato pubblicato ed è rimasto negli archivi della casa editrice Usa. Il suono sta garage -psychedelia e blues elettrico. Un disco molto bello che documenta l'affascinante evoluzione della band californiana.
2 CD. Uno dei grandi classici del rocker inglese. Per il quarantesimo anniversario della pubblicazione, l'album è stato sontuosamente rimasterizzato. 5 inediti di studio sono stati aggiunti sul disco originale ( tra cui una strepitosa Whole Lotta Shakin' Goin' On) e ben 15 canzoni dal vivo, altrettanto inedite, sul secondo CD, registrate all'Agora Ballroom di Cleveland, al Berkeley Community Theatre ed al mitico Hammersmith Odeon di Londra nel 1979. Per riscoprire un classico.
3 CD. Registrazioni ( rimasterizzate ) effettuate tra il 1969 ed il 1978 per la famosa etichetta inglese. The Nice, Van Der Graaf Generator, Lindisfarne, Peter Hammill, Bell & Arc, Bo Hansson, Audience, Keith Emerson, Jack The Lad, Genesis, Alan Hull, Rare Bird, Hawkwind, Alan Parsons Project, String Driven Thing, Hawklords e molti altri. 44 canzoni.