

marisa, quarantatre` anni, ha coronato tutti i suoi sogni: ha (finalmente) fissato la data delle nozze, e` vignettista per il "new yorker", ha gia` comprato scarpe e borsa per il suo matrimonio... le manca solo il vestito quando le diagnosticano un cancro al seno. come comportarsi con gli amici, e come con silvano, il suo fidanzato. ma anche quali scarpe indossare alla prima seduta di chemio: i dubbi di marisa investono ogni campo della sua vita di newyorkese molto glamour.

pepita gia` stringe i pugnetti e suda acido formico, mentre ascolta ciclope, il grande maestro del gioco, esclamare ieratico: qualcuno dice che sei... adesso sei pronto per iniziare il pericoloso e surreale gioco di societa` dei pregi e dei difetti. pepita, emotiva com`e`, ogni volta che gioca e` paralizzata dal terrore e non riesce mai a indovinare chi la disintegra citando un suo difetto ma neanche chi la fa felice, sintetizzandola con un pregio. nasce dalla creativita` dell`artista milanese iaia filiberti la protagonista di questo libro moderno e attuale, graffiante ma allo stesso tempo delicato.






brando e nato per la danza. corpo perfetto, movimenti che incantano. sua madre ha cucito su di lui un sogno preciso, che forse gli va troppo stretto. ma quando il mondo tace, brando disegna. disegna per sentirsi libero, per correre incontro alla sua vera essenza. ettore e l?opposto. la danza non lo ha scelto, lui l?ha strappata al suo corpo con ostinazione e fatica. ogni passo e una sfida, ogni errore un colpo incassato. suo padre non capisce, ma ettore continua a danzare. perche lottare e tutto cio che conosce. ettore pero ha anche un talento naturale. disegna con istinto e grazia, come se fosse la cosa piu semplice al mondo. brando lo vede. lo invidia, quasi. perche mentre lui cerca la liberta nel disegno, ettore la possiede senza sforzo. sono cosi simili, brando ed ettore, molto amici e un poco rivali. ma poi c?e mirta, che arriva come un temporale d?estate, e li vede, li comprende. e portando scompiglio e allegria li costringe a guardarsi davvero, e a ripensare a tutto quanto... brando, ettore, mirta. la danza, il disegno, l?amore. qual e il vero talento? quello che ti e stato dato o quello che scegli di inseguire, contro tutto e tutti? in una coreografia dove tutto si tiene, matteo bussola intreccia movimenti e desideri in un crescendo di emozioni. perche forse il vero talento e trovare il proprio passo e condividerlo con chi si ama. eta di lettura: da 10 anni.

"prometti che non mangerai l?uovo" stridette aprendo gli occhi. "prometto che non mi mangero l?uovo" ripete zorba. "promettimi che ne avrai cura finche non sara nato il piccolo" stridette sollevando il capo. "prometto che avro cura dell?uovo finche non sara nato il piccolo". "e prometti che gli insegnerai a volare" stridette guardando fisso negli occhi il gatto. allora zorba si rese conto che quella sfortunata gabbiana non solo delirava, ma era completamente pazza. "prometto che gli insegnero a volare. e ora riposa, io vado in cerca di aiuto" miagolo zorba balzando direttamente sul tetto. "sepulveda costruisce un mondo dove aiutare chi e in difficolta e il valore supremo, dove - lezione non trascurabile -riesce a volare ?soltanto chi osa farlo?". eta di lettura: da 9 anni.

alle 18.05 dell?8 maggio 2025, al secondo giorno di conclave e dopo sole quattro votazioni, dal comignolo della cappella sistina si e levata la tradizionale fumata bianca che annuncia al mondo l?elezione di un nuovo pontefice. in piazza san pietro, decine di migliaia di persone si sono immediatamente radunate in attesa di sapere chi fosse stato scelto dal collegio dei cardinali. e quando l?antica formula latina annuntio vobis gaudium magnum: habemus papam! e finalmente risuonata dalla loggia esterna della basilica, in uno scroscio di applausi gioiosi, grande e stata la sorpresa di scoprire che il successore di francesco e l?americano robert francis prevost, che si e presentato al mondo, rivestito dei paramenti papali, con le parole: "pace a tutti voi". ma chi e l?uomo che con il nome di leone xiv dovra guidare la chiesa cattolica nei prossimi anni? e quali sono le tappe che lo hanno condotto fino al soglio di pietro? saverio gaeta realizza il primo ritratto a tutto tondo del ?papa della globalizzazione?, che intreccia radici culturali diverse e parla con chiarezza il linguaggio dell?attualita. ne emerge il profilo di un pastore internazionale, attento ai poveri e agli ultimi, infaticabile nel difendere i diritti umani e nel sostenere il ruolo unificatore della fede. a lui il difficile compito di raccogliere l?eredita di bergoglio e prendere in mano i tanti ?processi avviati?: da queste sfide, analizzate da gaeta con precisione e ampiezza, dipendera il futuro di una chiesa che sta affrontando un lungo cammino di rinnovamento. una missione che leone xiv ha raccolto con l?impegno di riportarla a essere "un?arca di salvezza che naviga attraverso i flutti della storia, faro che illumina le notti del mondo". "

in principio, f.lli arnold (dal 1905) creo l?emporio. o almeno cosi credevano le migliaia di piccoli niomi che per generazioni erano vissute nei condotti, negli interstizi e nei sottopalchetti dei grandi magazzini. per loro, l?esterno semplicemente non esisteva; il giorno e la notte erano antiche leggende. in compenso, c?erano i saldi di gennaio, la collezione primavera, le grandi occasioni d?estate e le strenne di natale. cosa chiedere di piu a un universo ben organizzato? ma la fine del mondo era in agguato: l?emporio doveva essere demolito. i niomi, dopo una rocambolesca fuga a bordo di un camion raggiungono l?esterno e si rifugiano in una cava abbandonata. fine della storia? niente affatto! all?improvviso accadono strane cose: le pozzanghere diventano dure, dal cielo cadono pezzetti di ghiaccio. e l?inverno. ed e freddo. e come se non bastasse, la cava sta per essere riaperta e gli umani stanno per sfrattarli... eta di lettura: da 10 anni.

periferia di milano, fine anni quaranta. un bambino gattona sul pavimento attirato da un oggetto sconosciuto. e` una scatola di legno che libera nell`aria una serie di suoni cristallini, gioiosi. coi suoi occhi grandi, illuminati di tenera ingenuita`, il bambino insegue quella sorgente di magia, sentendo esplodere nel cuore un`emozione nuova e travolgente. non lo sa ancora, ma ha appena incontrato quella che per tutta la vita sara` la sua compagna fedele, la musica. molto tempo dopo, quel bimbo ormai piu` che settantenne sale in macchina per un viaggio in solitaria verso l`oasi di ninfa, un luogo speciale dove scavare dentro di se` e trasformare in musica intuizioni, immagini, frammenti di memoria. e` l`inizio di un percorso spirituale, sulle tracce di un ragazzo schivo che negli anni sessanta e settanta si trova a calcare i palcoscenici di mezzo mondo; di un compositore e chitarrista formidabile che fonda, con un gruppo di altri visionari, la pfm, pietra miliare del rock progressivo italiano. un maestro che ha messo la propria arte al servizio di centinaia di migliaia di persone, in comunita` e istituti di pena. un uomo mai stanco di indagare il suono come strumento per conoscere la propria anima. con innata schiettezza e con l`imprevedibile creativita` che e` il suo marchio di fabbrica, franco mussida risale all`origine del suo amore per la musica, quella misteriosa grammatica universale che ci permette di entrare in contatto con la poesia del mondo.

Volumi I-IX + Indici

nella seconda parte del percorso autobiografico cominciato con "boy", troviamo dahl ardito pilota, sempre pronto a cogliere i lati curiosi dell`esistenza, dei personaggi, delle situazioni. passa dinoccolato tra un`esplosione e un`altra, da una missione pericolosa a un`altra, senza retorica, senza odio. durante tutto questo periodo, dal kenya, dall`iraq, dall`egitto, continua a scrivere alla sua mamma con inalterabile amore, e la successione delle foto di guerra si chiude con quella del cottage di lei, dove finalmente, miracolosamente, l`eroe riesce a tornare. eta` di lettura: da 11 anni.

la famiglia di bambole, i mennym - che una sarta magica invento` un tempo nella sua casa buia - finge di appartenere alla razza umana: di aver bisogno di mangiare, di lavorare, di dormire, perfino di venire in visita da una villetta suburbana, quando invece si esce da un armadio. la finzione continuerebbe per sempre, se una lettera che annuncia l`arrivo del nuovo padrone di casa non gettasse tutti nel panico di venire scoperti. basteranno gli occhiali neri a nascondere gli occhi di bottone, le sciarpe a nascondere le guance di stoffa, i berretti a celare i capelli di lana? eta` di lettura: da 8 anni.



il rapporto fra danny e suo padre e` bellissimo, la loro vita nel carrozzone da zingari e` quasi idilliaca. ma ogni tanto negli occhi di quel padre tenero e premuroso, che fa a danny anche da mamma, si accende un luccichio sospetto: in quel momento danny sa che egli ha in mente un piano straordinario, un`impresa eccitante, una pazza pazzia. eta` di lettura: da 7 anni.

: e` uno dei tanti enigmi lasciati da silente con cui harry potter deve confrontarsi in questo ultimo, settimo libro. e anche la saga stessa, nel giungere alla propria fine, si apre a sorpresa su nuovi mondi, nel passato e nel futuro: getta la luce della meraviglia su dettagli, personaggi ed eventi che pensavamo di conoscere gia`, rivelandone segreti e significati profondi. insieme a harry, nella sua disperata ricerca della verita`, ripercorriamo le avventure apparentemente gia` vissute, riviviamo piccoli fatti e grandi eventi, seguendo il filo della consapevolezza che si dipana e si acuisce in un crescendo di emozioni, colpi di scena, perdite e conquiste. la conclusione, potente e delicata, piena di luce e vapore, fa venire voglia di rileggere tutto daccapo, per arrivare a chiudere il cerchio. mai i perche` sono stati cosi` tanti; mai come in questo libro si ha la piena soddisfazione di una risposta, una risposta che va oltre l`apparenza... eta` di lettura: da 12 anni.

avete in mano il volume centrale delle avventure di harry potter, il quarto della serie di sette episodi. e un momento cruciale nella vita di harry: ormai e` un mago adolescente, vuole andarsene dalla casa dei pestiferi dursley, vuole sognare la cercatrice di corvonero per cui ha una cotta tremenda... e poi vuole scoprire quali sono i grandiosi eventi che si terranno a hogwarts e che riguarderanno altre due scuole di magia e una grande competizione che non si svolge da cento anni. harry potter vuole davvero essere un normale mago di quattordici anni. ma sfortunatamente harry non e` normale, nemmeno come mago. e stavolta la differenza puo` essere fatale. con questo romanzo j.k. rowling arricchisce di un altro prezioso frammento il grandioso mosaico delle avventure di harry potter. ed e` forse il frammento piu` importante, quello in cui l`affresco delle vicende del mondo magico - esilaranti, affascinanti, travolgenti - acquista una luce piu` complessa e cupa, dove l`infanzia finisce e la maturita` e la consapevolezza attendono i suoi protagonisti. in un intreccio di straordinaria potenza, fra draghi e sirene, campioni di quidditch e giornalisti ficcanaso, la vita di harry e dei suoi amici giunge a un punto di svolta: dopo questo, niente sara` piu` come prima. eta` di lettura: da 12 anni.

. cosi` dice harry potter, giovane studente della prestigiosa scuola di magia e stregoneria di hogwarts, ai suoi amici. e infatti harry non e` al sicuro: un famigerato assassino e` evaso dalla terribile prigione di azkaban e gli sta dando la caccia, deciso a ucciderlo. forse questa volta nemmeno la scuola magica, nemmeno gli amici piu` cari possono aiutarlo, non quando tra loro si nasconde un traditore... in un vortice di emozionanti colpi di scena, tra mappe stregate e ippogrifi scontrosi, zie volanti e libri che mordono, harry potter conduce il lettore nel terzo capitolo delle sue straordinarie avventure. eta` di lettura: da 10 anni.

alla fine dello scorso volume, abbiamo lasciato harry potter sconvolto, solo e preoccupato. il suo amato padrino sirius black e` morto, e le parole di albus silente sulla profezia gli confermano che lo scontro con lord voldemort e` ormai inevitabile. niente e` piu` come prima: l`ultimo legame con la sua famiglia e` troncato, perfino hogwarts non e` piu` la dimora accogliente dei primi anni, mentre voldemort e` piu` forte, crudele e disumano che mai. harry stesso sa di essere cambiato. la frustrazione e il senso di impotenza dei quindici anni hanno ceduto il posto a una fermezza e a una determinazione diverse, piu` adulte. nella sesta e penultima avventura di harry potter, j.k. rowling arricchisce il suo scenario di indizi e segreti stupefacenti; sospetti e verita` che non offrono risposte ma moltiplicano gli enigmi; nuovi personaggi e nuove magie ma anche inattese rivelazioni su personaggi gia` noti. mescolando la suspense dell`indagine con la passione dell`amore adolescente, harry potter e il principe mezzosangue avvince il lettore e lo lascia, stregato, in attesa dell`ultimo atto. eta` di lettura: da 12 anni.

harry potter e` ormai celebre: durante il primo anno alla scuola di magia e stregoneria di hogwarts ha sconfitto il terribile voldemort, vendicando la morte dei suoi genitori e coprendosi di gloria. ma una spaventosa minaccia incombe sulla scuola: un incantesimo che colpisce i compagni di harry, uno dopo l`altro, e che sembra legato a un antico mistero racchiuso nella tenebrosa camera dei segreti. nel secondo libro delle avventure di harry potter, j.k. rowling supera se stessa, arricchendo il suo universo fantastico di personaggi indimenticabili e di trovate esilaranti. harry e i suoi amici sfidano oscure magie e terribili mostri, parlano con i gufi e viaggiano in automobili volanti, in un percorso magico dal ritmo incalzante e dalla sequenza infinita. e su tutto emerge il gusto per il romanzo d`avventura, ciclico e perfetto, in cui l`elemento soprannaturale si trasforma in quotidiano, emoziona il lettore e lo conquista al gioco della fantasia. eta` di lettura: da 10 anni.

harry potter e` un predestinato: ha una cicatrice a forma di saetta sulla fronte e provoca strani fenomeni, come quello di farsi ricrescere in una notte i capelli inesorabilmente tagliati dai perfidi zii. ma solo in occasione del suo undicesimo compleanno gli si rivelano la sua natura e il suo destino, e il mondo misterioso cui di diritto appartiene. nello scatenato universo fantastico della rowling, popolato da gufi portalettere, scope volanti, caramelle al gusto di cavolini di bruxelles e ritratti che scappano, la magia si presenta come la vera vita, e strega anche il lettore allontanandolo dal nostro mondo che gli apparira` monotono e privo di sorprese. il risveglio dalla lettura lo lascera` pieno di nostalgia, ma ancora illuminato dai riflessi di questo lussureggiante fuoco d`artificio. eta` di lettura: da 10 anni.

si pensa che soprattutto in una casa moderna, con prese elettriche, gas, balconi altissimi un bambino possa mettersi in pericolo: emil vive in una tranquilla casa di campagna, ma riesce a ficcare la testa in una zuppiera e a rimanervi incastrato, a issare la sorellina ida in cima all`asta della bandiera, e a fare una tale baldoria alla fiera del paese che i contadini decideranno di organizzare una colletta per spedirlo in america e liberare cosi` la sua povera famiglia. ma questo succedera` nel prossimo libro di emil, perche` ce ne sara` un altro, anzi due, tante sono le sue monellerie. eta` di lettura: da 7 anni.

si puo` immaginare kant nelle vesti di un ladro di cioccolato pentito? o cartesio che sogna durante la ricreazione e riflette sulla realta` con i suoi compagni di scuola? la risposta e` si`! da socrate a simone de beauvoir, dall`idealismo al materialismo, passando per sant`agostino e schopenhauer, questo libro ripercorre la storia del pensiero dalle origini ai giorni nostri in modo innovativo e giocoso. laura vaioli racconta la filosofia ai ragazzi e li avvicina al pensiero complesso attraverso esempi concreti e scene di vita quotidiana che rendono immediatamente comprensibili anche i concetti piu` astratti e profondi. giochi, vignette, filastrocche, quiz e attivita` aiutano a stimolare il piacere della conoscenza e il suo lato ludico, affrontando i capisaldi del pensiero filosofico in maniera leggera e divertente, ma senza sminuirne la complessita`. un libro ideato per lasciare ai giovani lettori il piacere di scoprire la filosofia come strumento per crescere e conoscere se` stessi, perche`, alla fine, dire "ho capito!" e` una grandissima soddisfazione che tutti vorremmo provare, entusiasticamente, ogni giorno. eta` di lettura: da 7 anni.

. tutto comincia da qui. il primo capitolo di uno dei piu` grandi fenomeni letterari internazionali, il libro che ha fatto leggere milioni di ragazzi e ha unito genitori e figli nella scoperta di un universo fantastico che e` gia` parte dell`immaginario collettivo. edizione speciale con contenuti inediti: la mappa di hogwarts, il glossario, curiosita` sui fondatori di hogwarts. eta` di lettura: da 9 anni.


il cofanetto da collezione con le nuove edizioni per tutti i fan di harry potter, arricchito dalle illustrazioni di brian selznick.

l`orso puh e i suoi amici non hanno cervello nella testa, ma solo peluria grigia, il che farebbe pensare che siano soltanto dei giocattoli. eppure sono capaci di vivere memorabili avventure, come catturare quasi un guzzo, incontrare un effalumpo, perdere la coda e ritrovarla, compiere gli anni e ricevere due regali, scoprire il `palo nord`, restare contemporaneamente circondati dalle acque e infine andare tutti alla festa in onore di puh. il guaio e` che christopher robin, quando cerca di ricordare tutto questo, a volte se ne dimentica. ma forse, invece, basta chiederlo ai milioni di bambini che hanno letto questo classico in tutto il mondo. winnie puh e` un libro di culto tra gli adulti e i bambini, senza limiti di eta` anche grazie alla diffusione del personaggio della disney. eta` di lettura: da 6 anni.

un bel giorno la fabbrica di cioccolato wonka dirama un avviso: chi trovera` i cinque biglietti d`oro nelle tavolette di cioccolato ricevera` una provvista di dolciumi bastante per tutto il resto della sua vita e potra` visitare l`interno della fabbrica, mentre un solo fortunato tra i cinque ne diventera` il padrone. chi sara` il fortunato? eta` di lettura: da 7 anni.

un lupo che ha vissuto una vita da lupo, braccato, fuggitivo nella gelida alaska. un ragazzo che viene dall`africa gialla, ha conosciuto l`africa grigia e l`africa verde, diventato un famoso narratore di storie. i due si ritrovano davanti alla gabbia di uno zoo, si fissano in silenzio. il lupo, chiuso nella sua disperazione, guarda il mondo con un occhio solo. allora anche il ragazzo, con estrema delicatezza, tiene chiuso uno dei suoi: attraverso queste due solitudini fluiscono le immagini e finalmente viene raggiunta la rasserenante pace dell`amicizia e della confidenza. eta` di lettura: da 8 anni.

"un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non piu`, perche` pippi e` con me" ha scritto ad astrid lindgren una bambina giapponese. "pippi calzelunghe" e` un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in 54 lingue, di cui l`ultima dell`elenco e` lo zulu`. anche voi troverete in pippi una compagna forte, allegra, furba e ricchissima; vive sola a villa villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori, perche` cosi` nessuno le dice quando e` ora di andare a letto o le insegna le buone maniere, che non servono a nulla se non si e` veramente generosi. e pippi, appunto, lo e`. leggete le sue avventure e vi sentirete, come lei, tanto forti da sollevare un cavallo. eta` di lettura: da 7 anni.

un classico della letteratura per tutte le eta`, che insegna a coltivare i nostri desideri e i nostri sogni, perche` e` sempre meglio credere ed essere considerati folli che non credere ed essere considerati per questo `delle persone adulte`... bastiano ha una grande passione: leggere. in un giorno di pioggia, inseguito dai bulli, si rifugia in una vecchia libreria dove trova un volume intitolato "la storia infinita". bastiano lo prende e ci si immerge, letteralmente: infatti, scopre che proprio lui non e` solo spettatore delle meravigliose avventure che vi sono narrate, ma ne e` anche protagonista, chiamato a salvare i destini del mondo incantato di fantasia...

durante una delle sue passeggiate in provenza, jean giono ha incontrato una personalita` indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. nonostante la sua semplicita` e la totale solitudine nella quale viveva, quest`uomo stava compiendo una grande azione, un`impresa che avrebbe cambiato la faccia della sua terra e la vita delle generazioni future. una parabola sul rapporto uomo-natura, una storia esemplare che racconta . eta` di lettura: da 10 anni.

chi sono le vere streghe? non quelle delle fiabe, sempre scarmigliate e a cavallo di una scopa, ma signore elegantissime, magari vostre conoscenti. portano sempre guanti bianchi, si grattano spesso la testa, si tolgono le scarpe a punta sotto il tavolo e hanno denti azzurrini... tutto per nascondere gli artigli, le teste calve, i piedi quadrati e la saliva blu mirtillo: i segnali distintivi delle vere streghe. ora che lo sapete potrete evitare di essere trasformati in topi, ma solo se terrete gli occhi bene aperti. la realta` non e` sempre quella che sembra... eta` di lettura: da 10 anni.

roald dahl parteggia sempre per i bambini e ha creato tanti piccoli personaggi con speciali poteri che si vendicano delle prepotenze degli adulti o li puniscono per le loro cattive azioni: il nipotino tormentato da una nonna odiosa le da` una magica medicina che la fa sparire, matilde col potere dello sguardo terrorizza la perfida spezzindue e una bambina col dito magico trasforma in vittime dei crudeli cacciatori. ma anche gli animali hanno una parte in questa vendetta: sono loro a salvare i bambini dalla malvagita` del coccodrillo enorme, e qui quel furbo del signor volpe riesce a difendere tutti gli animali che hanno le loro tane nella collina, sulla quale imperversano i tre orridi fattori: olio, lupino e pertica. eta` di lettura: da 7 anni.

l`inghilterra e` afflitta da oltre cinquant`anni da un`invasione di fantasmi di tutti i generi. i londinesi, senza scomporsi, lo chiamano `il problema`, ma la loro vita ne e` pesantemente condizionata. gli unici in grado di vedere e combattere gli spettri sono i ragazzini, ciascuno con i propri talenti, al servizio di agenzie di acchiappafantasmi. tra queste, la lockwood & co. cerca di emergere, ma non ha fatto ancora grandi progressi... l`agenzia rivale riesce sempre a mettere i bastoni tra le ruote ad anthony, lucy e george, impedendogli di portare a termine qualsiasi missione. il capo della lockwood & co., il bello e intraprendente anthony, ha deciso di sfidare i concorrenti nella soluzione di un caso: chi perdera` sara` costretto ad ammettere la sua inferiorita` nientemeno che sul times! la sfida consistera` nel risolvere il mistero di uno strano specchio trafugato durante la riesumazione di un medico vittoriano che era riuscito a spiare nell`aldila`. nel secondo capitolo della serie lockwood & co., riuscira` l`affascinante anthony ad affermare la superiorita` della sua agenzia, aggiudicandosi la vittoria in questa sfida? e lucy sara` in grado di dimostrare una volta per tutte il suo coraggio e scoprire i suoi veri talenti? eta` di lettura: da 10 anni.

un luogo unico al mondo. una terra colma di meraviglia, mistero e pericolo. si dice che per sopravvivere si debba essere matti come un cappellaio... visitate il paese delle meraviglie, seguendo alice e il coniglio bianco.

da piu` di cinquant`anni, londra e` scossa da quello che i suoi abitanti chiamano genericamente "il problema", ovvero un`epidemia di fantasmi che ha infestato tutta l`inghilterra. gli unici a poter vedere, sentire e combattere gli spiriti maligni sono i ragazzini, arruolati nelle numerose agenzie di acchiappafantasmi. armati di spade d`argento, bombe di sale, limatura di ferro e fuoco greco, questi ghostbuster bambini devono affrontare le piu` terribili infestazioni. ed e` proprio alla ricerca di un lavoro che lucy carlyle, una giovane e talentuosa agente, si reca nella capitale, ma finisce per essere assunta dall`agenzia piu` piccola e sgangherata di tutte. nonostante la guida dell`affascinante e carismatico anthony, la lockwood & co. e` sull`orlo del fallimento. per salvarla c`e` solo una possibilita`, accettare un incarico molto speciale. peccato che preveda di trascorrere la notte nella casa piu` infestata d`inghilterra e nessuna garanzia di uscirne vivi... eta` di lettura: da 10 anni.

un prima e un dopo. come tutti i grandi artisti, lucio battisti ha lasciato un`impronta indelebile nella musica italiana: le sue indimenticabili e rare apparizioni televisive, la sua voce asciutta e fragile, i testi semplici eppure cosi` radicalmente diversi e innovativi, una composizione musicale complessa, accurata, dall`effetto struggente. lucio battisti e` un autore che ancora oggi ascoltiamo senza esserne mai sazi. in tanti hanno scritto di lucio battisti, ma in pochi lo conoscevano davvero; la sua musica e` stata discussa, analizzata, amata o odiata, ma dell`uomo si e` detto solo quello che la sua profonda riservatezza permetteva. pietruccio montaibetti, chitarra leader dello storico gruppo dei dik dik, e` stato il suo primo grande amico a milano. questo libro e` il racconto di un`amicizia lunga una vita, tra momenti di quotidiana leggerezza e grandi svolte professionali: il primo incontro in una sala parrocchiale adattata a studio di registrazione; un natale trascorso in famiglia; le gite e le passeggiate; l`inizio del sodalizio artistico con mogol. un libro fatto di ricordi che, oltre all`artista, rende giustizia all`uomo lucio battisti e al suo mondo di emozioni, timidezze, determinazione e talento.

eduard limonov non e` mai stato un bravo ragazzo: scrittore di culto, guerrafondaio ribelle, dissidente sdegnato, fondatore del partito nazionalbolscevico, piu` volte arrestato. visceralmente avverso a ogni pregiudizio, radica le sue azioni e i suoi pensieri in una personalissima visione del mondo e del destino dell`umanita`. in questo libro, l`autore racconta i mesi trascorsi all`interno della colonia penale n? 13 nelle steppe della regione di saratov. al lager limonov era arrivato all`inizio del maggio 2003 dopo due anni di prigione. il libro pullula dei personaggi piu` disparati: i duri passati per le carceri e i campi di rieducazione per giudizi spesso iniqui e affrettati, i criminali incalliti, ma anche gli innocenti ingiustamente condannati. tutti riforgiati in qualche modo dall`esperienza dolorosa della prigionia, non necessariamente abbrutiti, ma quasi sempre colti dallo sguardo pungente e imperturbabile dello scrittore nella loro insopprimibile ma castrata umanita`. limonov si inserisce nella grande tradizione letteraria russa: quella che, scontrandosi tragicamente con la realta` del carcere e del gulag, ha trasformato la prigionia in una metafora della societa` e della condizione umana. introduzione di maria candida ghidini.

questo libro vuole dimostrare che la filosofia non e` una disciplina astratta, lontana dalla vita, incomprensibile, soprattutto inutile. si tratta solo di presentare i problemi nel modo giusto, partendo dalle esperienze quotidiane e dalle domande che tutti ci poniamo. l`autore cerca di farci capire che cos`e` la filosofia, partendo da esempi pratici, invitando a interrogarci, a esprimere le nostre concezioni spontanee su un determinato problema e mostrandoci come lo stesso problema possa essere affrontato con procedure diverse e secondo differenti punti di vista.

quando karin, ex modella ed ex attrice, chiede a satoshi di poter lavorare nel suo negozio, satoshi non riconosce subito in lei ne` la famosissima top model ne` l`amica d`infanzia, il suo primo amore, il suo primo bacio. eppure per gli ultimi quindici anni non ha pensato ad altro, intrappolato nel ricordo perfetto di un`amicizia perduta, quando lui, karin e yuji formavano un trio indissolubile. ma il destino, che ha offerto loro una seconda occasione, si trasforma in dramma quando yuji ha un incidente ed entra in coma. all`improvviso, satoshi scopre che il suo grande amore nasconde un terribile segreto: solo lei puo` salvare yuji, ma a un prezzo forse troppo alto...

alla vigilia del suo dodicesimo compleanno, david dream riceve la lettera che cambiera` per sempre la sua vita. seguendo le indicazioni contenute nel messaggio, il ragazzo trova la porta nel "tempo che si e` fermato" e apre il libro incompiuto. d`un tratto una creatura fantastica, ferita e sofferente, irrompe nella sua camera attraverso un varco di luce. pronunciando parole incomprensibili di una lingua sconosciuta, passa al giovane il testimone di una missione disperata. il ragazzo suona il taharan, il corno magico che la creatura aveva al collo, e viene proiettato in un luogo misterioso e selvaggio: la terra di arcon. david dovra` intraprendere un lungo viaggio per raggiungere la citta` del cielo e salvare il regno degli elfi dal sanguinario esercito di kaho`s; ma un segreto terribile accompagna il giovane della razza degli uomini. eta` di lettura: da 9 anni.

sotto il pavimento di una vecchia villa vivono gli sgraffignoli, esseri non piu` alti di un mignolo che passano la loro vita "sgraffignolando" o, come dicono loro, "prendendo in prestito" gli oggetti e il cibo necessari all`esistenza quotidiana. un tappo di champagne per loro e` uno sgabello, un francobollo un quadro d`autore e un pezzo degli scacchi una statua a grandezza naturale. non sono banali folletti, ma piccolissimi uomini e piccolissime donne terribilmente veri: un padre, una madre e una figlia adolescente, arietta, smaniosa di uscire dal soffocante appartamento costruito sotto il pavimento. quando pero` arietta viene vista da un bambino in vacanza alla villa, si scatena il panico in tutta la famiglia: perche` per gli sgraffignoli essere visti significa la fine. eta` di lettura: da 10 anni.

si pensa spesso che la storia racconti il come e il quando, mentre la scienza spieghi il perche` delle cose (a volte in maniera complessa e poco accattivante). esiste pero` la storia della scienza, che parla di come, quando e perche` il genere umano sia arrivato a interpretare e a trasformare cosi` profondamente la realta` del mondo. e questa che avete in mano e` una storia curiosa della scienza, ovvero basata sull`approccio piu` autentico e stimolante verso il sapere - la curiosita`, appunto. in questo volume, il primo di una serie che parte dalle origini per arrivare all`oggi, si parla non solo dei grandi pensatori del passato, ma dell`evoluzione del pensiero: come dal mito si e` giunti all`osservazione naturale, come e` nata la scrittura, la medicina, la filosofia; e le idee straordinarie che hanno segnato l`intera storia dell`europa, da pitagora a socrate a platone e aristotele. flavio oreglio e` stavolta in veste di divulgatore, forte della sua formazione scientifica e del suo talento narrativo.

niente sembra scuotere la vita sonnacchiosa di lohwinckel, piccola citta` della provincia tedesca negli anni trenta. il dottor persenthein cura i suoi difficili pazienti, sua moglie elisabeth si sforza di far quadrare i conti, il droghiere markus (segretamente innamorato di lei) scrive lettere a celebrita` che ogni tanto gli rispondono, il possidente von raitzold difende i propri terreni dalle mire dell`industriale profet. finche`, un giorno, un`auto di lusso finisce fuori strada alle porte della citta` e la stella del cinema leore lania, l`imprenditore e dongiovanni peter karbon e il pugile franz albert sono costretti a fermarsi nella cittadina per le cure d`emergenza. un evento che mette sottosopra tutta lohwinckel e che rischia perfino di mandare a rotoli il matrimonio di elisabeth... come "grand hotel", portato sul grande schermo nel 1932 da greta garbo, anche "tutti matti in provincia" racconta di vite che si intrecciano, di svolte imprevedibili, di gioie inaspettate e tenerissime tragedie.

gatti radiosi e ingegnosi, stupefatti e soddisfatti, monelli e ribelli... la piu` fine e pura tradizione artistica indiana in un`emozionante galleria di irresistibili "tipi" felini.

ci sono libri con una forte personalita`. libri che si scelgono i lettori, e non viceversa. e libri che rifiutano di farsi leggere. juan, quattordici anni, trascorre le vacanze dallo zio tito, il bibliofilo piu` pazzo del mondo. nel labirinto della sua biblioteca juan scopre che i libri hanno una vita propria. alcuni addirittura cambiano contenuto a seconda di chi li legge. altri, invece, si nascondono. come "ii libro selvaggio", che si lascera` leggere da una sola persona, da un lettore speciale. perche` leggere e` un atto creativo. i libri sono magici. i libri sono vivi. e sono tutti diversi, come noi. "l`abilita` di narratore di villoro e` al servizio di un sorprendente romanzo di avventura e intrighi che ha per protagonisti dei personaggi insoliti: libri `vivi`, dotati di poteri eccezionali e capaci di cambiare la vita delle persone." (babelia)

se c`e` un personaggio che puo` costituire una terapia per gli altri, questo e` altan. frutto di intuizioni fulminanti e di sintesi straordinaria, le sue immagini fotografano la realta` che ci circonda e ce la restituiscono non senza qualche "taumaturgico" effetto. altan sa cogliere il quotidiano, rappresentare i tipi della nostra specie, dalla malinconia dell`operaio alla sensualita` languida di certe figure femminili, dall`innocenza del "ranocchio" al ghigno vile del potere. articolato per "mali", "rimedi" e "consigli per la crescita", il volume raccoglie un distillato di tutta la produzione creativa dell`artista, alla ricerca di un altan metafisico, che dura nel tempo, che raggiunge delle vette di semplicita` quasi zen. leggere e guardare queste immagini, che rendono chiara la realta`, sdrammatizzano, spostano la prospettiva, illuminano, confortano, puo` dare sollievo ai mali e alle frustrazioni del nostro tempo. con un linguaggio immediato e universale, come ha scritto luca raffaelli, altan rivela che alla fine "esiste qualcosa al di la` dell`orrenda realta` raffigurata. qualcosa che si potrebbe chiamare: la sorridente utopia della consapevolezza".

curarsi con cinema e dvd. oppure ammalarsi per un eccesso di reality e videogame? le immagini invadono la nostra vita: film e programmi tv ci accompagnano quotidianamente, non solo nel salotto di casa, ma anche nei metro`, negli autobus e nei nostri telefonini. ci offrono risate e lacrime quando ne abbiamo bisogno, ma ci possono anche ferire o irritare. un viaggio personale, accompagnato da originali fotografie, dagli albori del cinema ai reality show, fianco a fianco con le grandi star di hollywood, gli esperti di cinema, i teledipendenti e i comuni mortali. tra le benefiche pagine di "cinema&video terapia" troverete anche i consigli in pillole. a voi scegliere da che parte stare, se subire passivamente il mare di storie che ci circonda, oppure usarlo brillantemente per curarsi e stare meglio al mondo.

chris e` un tecnico delle luci e incontra jenny, una ragazza dall`aspetto angelico che vive in una casa occupata. se ne innamora all`istante, ma lei svanisce immediatamente. quando riesce a ritrovarla, fra i due nasce un`intensa e passionale storia d`amore. philip pullman sposta l`azione dalla oxford vittoriana a quella contemporanea e ambienta in un mondo caotico e difficile, a volte squallido e violento, le inquietudini e i turbamenti dell`adolescenza. pullman come non lo abbiamo mai letto: la oxford inquinata e difficile delle famiglie problematiche, la citta` universitaria che nasconde sesso, droga e violenza.

il volume raccoglie la trilogia completa da cui e` stato tratto il film "la bussola d`oro". "a me interessa parlare di temi importanti: la vita, la morte, l`esistenza di dio, il libero arbitrio. il fantastico non e` fine a se stesso, ma sostiene e da corpo al realismo... non abbiamo bisogno di liste di cio` che e` giusto e cio` che e` sbagliato, abbiamo bisogno di libri. `non devi` e` presto dimenticato, `c`era una volta` durera` per sempre`". (philip pullman). eta` di lettura: da 12 anni.

un racconto inquietante che vi fara` sapere chi sono le vere streghe. non quelle delle fiabe, sempre scarmigliate e a cavallo di una scopa, ma quelle elegantissime, somiglianti a certe signore che probabilmente gia` conoscete. come fare a individuarle? bisogna stare attenti a chi porta sempre i guanti, a chi si gratta la testa, a chi si toglie le scarpe a punta sotto il tavolo e a chi ha i denti azzurrini, perche` tutto cio` serve a nascondere gli artigli, i crani calvi, i piedi quadrati, la saliva blu mirtillo: tutti segni distintivi delle vere streghe. sapendo questo potrete evitare di venir trasformati in topi. eta` di lettura: da 7 anni.

il sistema della moda visto dall`interno da due giornaliste che da sempre si occupano di questo settore. il rapporto con i media e la comunicazione, i ricatti pubblicitari, i nomi che contano, il ruolo giocato dalle griffe nel nostro paese e nel mondo: senza peli sulla lingua, fedi e serlenga `sputano il rospo` e raccontano quello che sta dietro le passerelle e perfino dietro i backstage... perche` "il diavolo veste prada" non ha fatto che mostrare la punta dell`iceberg, e sotto c`e` davvero molto. da suzy menkes a anna wintour, da franca sozzani a cathy horyn, passando per carine roitfeld e gli italiani d`america, tutte le interviste, gli scoop, le luci e le ombre, i vizi privati e le pubbliche virtu` del fashion system internazionale.

i barbuti barbari vi rivela tutta la vergognosa verita` celata dietro le incredibili invasioni barbariche dalla caduta dell`impero romano all`anno mille. volete sapere che cosa c`entrano i cereali con le streghe? quanti e quali tipi di pestifera peste esistono? che cosa hanno in comune i libri e i vitelli? rompete la squallida quotidianita` della soporifera scuola imparando con noi a realizzare veri gioielli barbarici, organizzando una sfiziosa festa barbara e terrorizzando i prof con il racconto di spietati saccheggi e raffinate torture barbariche fin troppo civilizzate. la storia non e` mai stata cosi` brutta! eta` di lettura: da 10 anni.

sofia non sta sognando quando vede oltre la finestra la sagoma di un gigante avvolto in un lungo mantello nero. e l`ora delle ombre e una mano enorme la strappa dal letto e la trasporta nel paese dei giganti. come la mangeranno, cruda, bollita o fritta? per fortuna il grande gigante gentile, il ggg, e` vegetariano e mangia solo cetrionzoli; non come i suoi terribili colleghi, l`inghiotticicciaviva o il ciuccia-budella, che ogni notte s`ingozzano di popolli, cioe` di esseri umani. per fermarli, sofia e il ggg inventano un piano straordinario, in cui sara` coinvolta nientemeno che la regina d`inghilterra. eta` di lettura: da 8 anni.

il gufo arnoldo e` cosi` timido che tutti ne approfittano! per fortuna qualcuno di molto vicino a lui lo puo` aiutare! un libro sulle paure dei bambini per non aver piu` paura di nulla... tantomeno della propria ombra! eta` di lettura: da 3 anni.

muna, diciassette anni ha soltanto un pensiero: sposare azad, il bel cammelliere del quale e` follemente innamorata da quando era bambina. ma azad e` un sognatore con una grande passione per le poesie e per i viaggi e prima di sposarsi vuole girare il mondo. cosi`, all`intraprendente ragazzina viene un`idea: fingere di essere rapita per farsi liberare dal suo amato. si taglia i capelli, si veste da maschio e sale su un autobus in direzione nord. poi telefona a casa e comunica le richieste dei suoi fantomatici rapitori: azad deve portare loro una preziosa testa di buddha del periodo di gandahara. ma il diavolo fa le pentole e non i coperchi. e cosi` i due ragazzi finiscono nei guai. in un percorso inverso a quello di marco polo, da oriente a occidente, azad e muna arriveranno fino in america, dove, per un imponderabile gioco del destino, la sorte li fara` incontrare sotto i riflettori delle telecamere, protagonisti fino in fondo del nuovo grande gioco della politica internazionale.

"non pretendo di aver capito tutto dei gatti, anzi, la mia conoscenza rende evidente quanto poco in realta` noi tutti sappiamo. il mio lavoro potrebbe essere descritto come l`interpretazione artistica della terapia comportamentale applicata ai gatti". le famiglie italiane hanno 5,7 milioni di gatti. i problemi comportamentali dei gatti possono rendere la vita veramente difficile. bombardati da mille consigli, che spesso non sanno interpretare, i padroni finiscono per prolungare ulteriormente l`agonia. ecco un manuale a cui attingere informazioni pratiche e di buon senso, in grado di portare a soluzioni rapide. insegnandoci a guardare il mondo in un`ottica felina, l`autrice racconta casi e soluzioni, indica i principi generali e altre strategie da mettere in atto per risolvere i problemi piu` comuni.

le mucche producono piu` latte se ascoltano beethoven, i pinguini possono sparare le proprie feci come cannoni, gli elefanti riescono a imitare il rumore di un autocarro, le mamme lama cantano ninne nanne ai loro piccoli... quasi ogni giorno riviste scientifiche, autori di documentari o scienziati naturalisti presentano una nuova scoperta sul mondo animale. la varieta`, l`imprevedibilita` o la semplice stranezza delle loro teorie e` davvero infinita, oltre che infinitamente affascinante. la vita animale e` tutto tranne che noiosa e spesso gli animali hanno comportamenti molto piu` simili a quelli dell`uomo di quanto si possa comunemente pensare. sapevate per esempio che gli alci si ubriacano e che le renne possono sviluppare una dipendenza dai funghi allucinogeni? e che, se i panda fanno la verticale per amore, i topi corteggiano le femmine con vere e proprie serenate?

l`"undicesimo comandamento" e` il presupposto fondamentale per essere genitori: onorare significa rispettare e amare, e amore e rispetto si esprimono in una serie di comportamenti. la maternita` e la paternita` non sono soltanto eventi biologici, ma espressione di amore, di crescita, di generosita`: i genitori si prenderanno cura anzitutto della propria salute mentale e fisica, per garantire cosi` quella dei figli; favoriranno i rapporti fra i propri figli e i nonni; si prenderanno cura della loro coppia per garantirne la continuita`, e in caso di separazione cercheranno di mantenere integro il loro ruolo genitoriale.

emma ama andrea, ma andrea sta per sposare un`altra. lei pensa allora di consolarsi con le soddisfazioni professionali, ma e` difficile perche` se e` vero che sta per partecipare a un prestigioso concorso di pasticceria, lo fara` solo in qualita` di assistente della solita raccomandata. e intanto la catastrofe economica incombe sulla pasticceria dupre`, che un colosso industriale non vede l`ora di accaparrarsi.

la matematica non e` soltanto quel complesso di regole e operazioni che ci aiutano nella vita pratica di tutti i giorni, e nemmeno soltanto un insieme astratto di concetti da imparare per non prendere un brutto voto a scuola. la matematica e` anche un universo pieno di magia: sotto i piu` comuni ragionamenti matematici, che facciamo quotidianamente quasi senza pensarci, si nascondono proprieta` dalle implicazioni sorprendenti. in questo libro sono raccolti 50 giochi di prestigio di facile esecuzione e di sicuro effetto, molti tratti dal repertorio tradizionale dei maghi, altri completamente originali, tutti basati sulle proprieta` dei numeri e delle figure geometriche nella prima parte, adatta anche ai ragazzi, si spiega come eseguire il trucco. nella seconda si svela il mistero del suo perche` matematico, interpretando ogni singola azione "magica" e collegando cosi i concetti teorici all`esperienza reale. l`innata attrazione verso tutto cio` che e` magico, unita all`istintivo desiderio di voler svelare il mistero, spingera` il lettore, anche il meno esperto, alla scoperta dei ragionamenti matematici alla base dei trucchi proposti. un libro appassionante e utile per incantatori giovani e meno giovani, classi annoiate, insegnanti astuti e famiglie curiose.

piu` che una raccolta di ricette e` una guida pratica che vi prende per mano e vi accompagna in cucina, che siate dei principianti assoluti o dei cuochi gia` discreti. troverete consigli su quali ingredienti e su quali attrezzi comprare; trucchi per vincere l`ansia da prestazione culinaria; indicazioni per variare e improvvisare; persino qualche spiegazione scientifica; e, be`, si`, anche un bel po` di ricette. tutto in ordine di difficolta`, dal piatto piu` semplice a quello che pensavate esistesse solo nei film. troverete, spero, anche una voce amica e divertente che, avendo commesso personalmente quasi tutti gli errori che si possono commettere in cucina, vi insegnera` a evitarli e ad accostarvi ai fornelli con gioia e senza timori.

segui i consigli preziosi di tigro e impara una varieta` di tecniche per la dieta e la ginnastica. eta` di lettura: da 8 anni.


l`episodio dei re magi venuti dall`arabia per adorare gesu` bambino occupa poche righe in uno solo dei quattro vangeli, quello di matteo. secondo alcuni studiosi, e` un`allegoria del paganesimo che s`inchina alla nuova religione: ma secondo michel tournier, il "contrabbandiere della filosofia", lo scrittore che riesce a trasmettere il pensiero di platone, aristotele, spinoza e kant nelle sue storie e nei suoi racconti, l`allegoria non e` che la morte del mito, e il compito dello scrittore e` impedire che i miti diventino allegorie. e dunque, tournier vivifica le storie antiche e immagina i saggi, astronomi e studiosi, mentre osservano il cielo in cerca di un segno; e ne racconta il viaggio intrapreso in fretta, per non perdere quella traccia luminosa.



un`antologia di supergulp, fumetti in tv. il testo contiene la storia di `gulp!` e `supergulp!` raccontata da guido de maria, giancarlo governi, vito lo russo, mauro mattioli, luciano secchi e con un`introduzione di francesco guccini. al testo e` allegata una videocassetta della durata di 60 minuti che contiene: supergul!; alan ford e il gruppo di tnt; jak mandolino; corto maltese, giumbolo; ebbene si`, maledetto carter!; nick carter.

e il 1200 e il giovane artu` di caldicot e` pronto ad accompagnare lord stephen di holt alla quarta crociata. ma prima deve trovare un cavallo da battaglia, un`armatura e imparare a servire come uno scudiero. anche gli eventi al castello di lord stephen hanno la loro importanza. c`e` un omicidio. poi ci sono una fanciulla, la vivace vinnie di verdon, che artu` salva dalle fiamme e gatty, la ragazza del villaggio, amica d`inzanzia di artu`; rahere, il musicista e il pazzo, e l`acuto lord stephen.

quando il vostro partner sceglie un cioccolatino, a quale ripieno da` la preferenza? mandorla? caffe`? nocciola? e voi, quale scegliete? le diverse preferenze possono dire molto sugli individui e le loro relazioni: saranno un fragrante connubio di cioccolata o uno stridente contrasto tra due sapori? e come sara` il sesso con il ripieno prescelto, gustoso e pieno di intesa o insipido e appena passabile? quali sono le combinazioni compatibili e quali quelle da evitare assolutamente? in questo provocatorio e divertente seguito di "cioccolatoterapia", martin langham esplora il mondo appassionante e pieno di sorprese del cioccolato.

strani avvenimenti si verificano a roma, in seguito alla scomparsa di un preziosissimo antico reperto: l`indistruttibile amuleto dell`imperatore tiberio. cairo jim, famoso archeologo e sconosciuto poeta, e i suoi amici, il pappagallo doris e brenda, cammello prodigio che sa leggere, si recano a roma per cercare di indagare i motivi di questo misterioso furto. scopriranno presto che l`amuleto ha un potere terribile se cade nelle mani sbagliate, un potere che potrebbe causare la fine della nostra civilta`. eta` di lettura: da 8 anni.


farebbe comodo a tutti avere un nano in testa che ci suggerisce quello che dobbiamo fare, non solo cosa mettere nella cartella o quali sono i compiti per domani, ma anche come comportarsi con i genitori che non vanno d`accordo, con chi ci ama e a noi non piace e con chi amiamo e sembra non amarci piu`. il nano saprebbe aggiustare le cose con una parolina, dato che odia l`egoismo e l`aridita` di cuore. ma cosa succede quando c`e` piu` di un nano e rischia di scatenarsi la gelosia? eta` di lettura: da 10 anni.


l`anno e` il 1199, e ai confini dell`inghilterra e del galles il giovane artu` di caldicot aspetta impazientemente di crescere e di diventare un cavaliere. un giorno merlino gli regala una pietra di ossidiana e guardando in essa, artu` inizia a vedere le vicende del suo omonimo, il re artu`. "la pietra di ossidiana" e` una carrellata sul passato, ricca di personaggi. i loro drammi individuali riproducono perfettamente l`immagine della vita del maniero medievale, ma si intrecciano con la leggenda di re artu` in una narrazione che raggiunge il culmine di mistero e di emozione nelle vite, che si intrecciano, dei due artu`.

questo libro vuole dimostrare che la filosofia non e` una disciplina astratta, lontana dalla vita, incomprensibile, soprattutto inutile. si tratta solo di presentare i problemi nel modo giusto, partendo dalle esperienze quotidiane e dalle domande che tutti ci poniamo. l`autore cerca di farci capire che cos`e` la filosofia, partendo da esempi pratici, invitando a interrogarci, a esprimere le nostre concezioni spontanee su un determinato problema e mostrandoci come lo stesso problema possa essere affrontato con procedure diverse e secondo differenti punti di vista.