

























































lo scrittore juan carlos onetti nacque a montevideo nel 1909, si trasferi` a vent`anni a buenos aires dove comincio` a pubblicare racconti e a lavorare come giornalista. ammiratore di faulkner e ce`line, contribui` alla nascita della moderna letteratura latinoamericana e fu il maggiore scrittore uruguayano. negli anni cinquanta comparve il ciclo di storie di santa maria, negli anni sessanta comincio` a essere considerato come scrittore anche all`estero. nel 1974 fu imprigionato dalla giunta militare, si trasferi` quindi in spagna nel 1975 e prese la cittadinanza spagnola. e morto a madrid nel 1994. da "per questa notte", scritto nel 1942, e` stato anche tratto il film omonimo di carlo di carlo (1977).

tewje e` una delle figure piu` note e piu` vive della letteratura ebraica. vende latte e latticini di casa in casa, in un distretto russo di fine secolo, ed intrattiene con i suoi clienti un rapporto fatto di riflessioni sagge, di storpiate citazioni bibliche e di comprensione per il dolore altrui. "piccolo eroe positivo" vive la sua odissea quotidiana a contatto con le brutture della vita e della storia, che e` quella della diaspora ebraica ma anche quella dell`uomo contemporaneo di fronte al disordine che lo circonda. eppure tewje non si scoraggia e affronta con humor arguto tutte le difficolta`, forte di uno stoicismo che trova nel senso comico la sua grande forza. con prefazione di gad lerner.















a immagini cupe e malinconiche, il poeta affianca i temi della bella giovinezza, della passione per la vita effimera, dell`amore. e tutto va a costituire una raccolta fortemente unitaria, nonostante la varieta` degli argomenti e dei toni, che passano dal riso burlesco alla violenza dell`ironia, dagli accenti velenosi al lirismo.






