![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
"cos`e` qanon, o cos`e` stato? un movimento politico, un gioco in rete, una setta, una minaccia terroristica? e l`autunno 2017 quando sul forum 4chan, noto ritrovo di estrema destra, appare l`annuncio di un imminente arresto di hillary clinton. l`anonimo autore si spaccia per insider del governo federale e si firma, semplicemente, . q pubblica altri messaggi, intorno ai quali si forma una comunita`. presto
![Homo_Pluralis._Esseri_Umani_Nell%60era_Tecnologica_-De_Biase_Luca](cops/big/9788875786236g.jpg?tit=Homo_Pluralis._Esseri_Umani_Nell%60era_Tecnologica_-De_Biase_Luca&r=87)
mercati finanziari automatizzati; relazioni umane mediate dai like su facebook; un flusso d`informazioni incessante e invadente; protesi digitali che arricchiscono l`esperienza. le macchine sembrano conquistare funzioni sempre piu` autonome dall`intervento dell`uomo, e le piattaforme online sulle quali ci informiamo e coordiniamo impongono i loro algoritmi, mentre raccolgono e analizzano enormi quantita` di dati imparando dagli utenti. e una dinamica evolutiva digitale che richiede un drastico adattamento culturale. con "homo pluralis" luca de biase propone un approccio all`infosfera che supera la contrapposizione tra ottimismo tecnofilo e allarmismo neoluddista, e riconosce la necessita` per l`uomo di diventare cittadino consapevole di questo nuovo ambiente digitale, imponendo la propria creativita`, intelligenza 1 e senso etico, e conquistando cosi una dimensione piu` autentica.
![Cellule_Della_Speranza._Il_Caso_Stamina_Tra_Inganno_E_Scienza_le_-Aa.vv._Capocci_M._cur._Corbellini_G](cops/big/9788875784034g.jpg?tit=Cellule_Della_Speranza._Il_Caso_Stamina_Tra_Inganno_E_Scienza_le_-Aa.vv._Capocci_M._cur._Corbellini_G&r=73)
quindici anni dopo la vicenda che vide protagonista luigi di bella, con il caso stamina l`italia si e` nuovamente trovata alla merce` di falsi profeti. questi, facendo leva sulle sofferenze dei malati e dei loro parenti, e sfruttando una diffusa e generale ignoranza, sono quasi riusciti a destabilizzare le regole piu` avanzate della medicina e della scienza, mettendo a rischio il funzionamento stesso del servizio sanitario nazionale. in "le cellule della speranza" alcuni esperti e protagonisti della battaglia civile condotta contro le manipolazioni politiche del caso stamina hanno ricostruito l`intera vicenda, inquadrandola alla luce di quanto oggi succede all`estero, dove ricerca e sperimentazione clinica sono impegnate ad approfondire le conoscenze sulle cellule staminali. contributi di paolo bianco, mauro capocci, elena cattaneo, gilberto corbellini, rossella costa, pino donghi, michele de luca, valentina mantua, graziella pellegrini.