collana

Culture

Vendiamo solo vinili nuovi, non trattiamo l'usato. Tutto quello che appare sul sito è disponibile.
Italia_Nascosta._Un_Paese_Da_Scoprire_Con_%3Csereno_Variabile%3E_l%60_-Bevilacqua_Osvaldo
Editore: Nuova E.r.i.
Collana: Culture
EAN: 978883971671218.00 € NON DISPONIBILE

e se il paese "straniero" piu` avventuroso e inatteso in cui passare una vacanza, breve o lunga, fosse proprio quello in cui abitiamo? "straniero" perche` non abbiamo idea di quali tesori di arte e natura, enogastronomia, tradizioni e divertimento si nascondano appena dietro l`angolo, nella nostra stessa regione o a poche ore di auto. certo, bisogna saperli trovare e avvicinarsi con lo spirito dei veri viaggiatori, alla scoperta del castello in cui respirare la storia, del panorama da conservare nel cuore, dell`agriturismo in cui rilassarsi, della sagra in cui recuperare un sapore antico. da quasi quarant`anni osvaldo bevilacqua ci accompagna tra le eccellenze piu` imperdibili, gli angoli piu` incantevoli e i personaggi piu` singolari d`italia. con lui possiamo salire su una mongolfiera in valle d`aosta o fare "torrentismo" vicino all`aspromonte, partecipare al campionato della bugia vicino a pistoia o ai singolari riti del venerdi` santo in sicilia o basilicata, esplorare le coste sulle barche dei pescatori o le vette sulle tracce dei pastori transumanti... questo libro attinge al patrimonio inestimabile raccolto nel corso dei decenni da "sereno variabile", la trasmissione piu` longeva della storia della televisione mondiale, per raccontarci le citta`, i paesi, la gente e i monumenti, gli aromi e le usanze, la memoria del passato, l`artigianato e l`ambiente.

Copertina non disponibile
Autore: Ross Andrew
Editore: Ombre Corte
Collana: Culture
EAN: 978886948000318.00 € NON DISPONIBILE
Copertina non disponibile
Editore: Ombre Corte
Collana: Culture
EAN: 978889752289820.00 € NON DISPONIBILE

smartphone, tablet, notebook, console da gioco e computer da tavolo sono oggi il simbolo del progresso, della liberta` e della creativita`. il luccicante individualismo creativo sembra lontano anni luce dalle fabbriche dell`era industriale. questo libro, frutto di un ampio lavoro di ricerca, documenta come tale lontananza, in realta`, sia solo illusoria. gli strumenti elettronici sono prodotti alle catene di montaggio, in larga parte in cina, da milioni di giovani lavoratori e lavoratrici provenienti dalle aree rurali piu` povere del paese. la tecnologie elettroniche degli imprenditori di se` dipendono dunque dal sudore di masse operaie irreggimentate. la creativita` degli uni si regge sul lavoro piu` anonimo e invisibile degli altri. nel caso della foxconn, la piu` grande multinazionale di assemblaggio di componenti elettronici, balzata alla cronaca negli ultimi anni per una serie di suicidi che hanno coinvolto i suoi dipendenti, le condizioni e i ritmi di lavoro, gli orari e i turni massacranti, le ferie impossibili e le basse retribuzioni, disegnano una realta` che stride enormemente con l`immagine dei campus in cui si progettano i nuovi "gioielli" dei maggiori marchi dell`elettronica. accanto a una approfondita analisi delle condizioni di vita e di lavoro nelle fabbriche dislocate in cina, il volume propone due contributi sulle esperienze lavorative nella repubblica ceca e in polonia.

Copertina non disponibile
Editore: Ombre Corte
Collana: Culture
EAN: 978889752267614.00 € NON DISPONIBILE

"le societa` europee devono proteggersi contro la speculazione del capitale finanziario, l`economia reale deve emanciparsi dall`imperativo del profitto, il monetarismo e la politica fiscale autoritaria debbono finire, la crescita deve essere ripensata secondo il criterio dall`interesse sociale, va inventato un nuovo modello di produzione basato su un lavoro dignitoso, sull`espansione dei beni pubblici e sulla protezione dell`ambiente. questa prospettiva, ovviamente, non e` all`ordine del giorno delle discussioni dei leader europei. spetta ai popoli, ai lavoratori europei, ai movimenti degli "indignati" imprimere il loro marchio al corso della storia, e impedire il saccheggio e la distruzione su larga scala." (alexis tsipras).

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi