PROSSIME USCITE
Copertina dedicata alla grandissima MAVIS STAPLES per il suo nuovo e bellissimo Sad And Beautiful World, approfondito con un'intervista e un ampio articolo. Disco del mese: Forever, I've Being Born della cantautrice e cantante dei Third Mind di Dave Alvin JESSE SYKES & The Sweet Hereafter. Articoli dedicati a Nebraska di BRUCE SPRINGSTEEN appena ripubblicato in versione espansa, al disco dal vivo di JOHN LENNON, ai CLASH e alla ristampa per il cinquantesimo anniversario del capolavoro Horses di PATTI SMITH. Recensioni di STEVE GUNN, LEMONHEADS, MICAH P. HINSON, WILLIE NELSON, CARL PERKINS, BRANDI CARLILE, TORTOISE, MIDLAKE e moltissimi altri.
2LP. Steven Wilson Remix. Black and Blue è il 13° album in studio degli Stones (1976), il primo dopo l'abbandono dell'ex-chitarrista Mick Taylor, poi sostituito da Ronnie Wood. Le sessioni di registrazione servirono notoriamente come audizioni, a cui parteciparono grandi della chitarra come Harvey Mandel, Wayne Perkins, Jeff Beck e Robert A. Johnson. Alla fine, libero dagli impegni con i Faces, fu Ronnie Wood a unirsi a Mick Jagger, Keith Richards, Charlie Watts e Bill Wyman, contribuendo alla scrittura di 3 brani di Black And Blue. Unendo le influenze reggae e funk con la spavalderia rock and roll, ecco che nasce la più grande rock band di sempre, con i riff funk di "Hot Stuff" e pezzi rock come "Hand of Fate", il tutto completato dalle memorabili ballate "Fool To Cry" e "Memory Motel".
5LP + BLURAY. Black and Blue è il 13° album in studio degli Stones (1976), il primo dopo l'abbandono dell'ex-chitarrista Mick Taylor, poi sostituito da Ronnie Wood. Le sessioni di registrazione servirono notoriamente come audizioni, a cui parteciparono grandi della chitarra come Harvey Mandel, Wayne Perkins, Jeff Beck e Robert A. Johnson. Alla fine, libero dagli impegni con i Faces, fu Ronnie Wood a unirsi a Mick Jagger, Keith Richards, Charlie Watts e Bill Wyman, contribuendo alla scrittura di 3 brani di Black And Blue.
Unendo le influenze reggae e funk con la spavalderia rock and roll, ecco che nasce la più grande rock band di sempre, con i riff funk di "Hot Stuff" e pezzi rock come "Hand of Fate", il tutto completato dalle memorabili ballate "Fool To Cry" e "Memory Motel".
Questo cofanetto include un nuovo mix di Steven Wilson dell'album, outtake e una registrazione dal vivo del concerto degli Stones all'Earls Court nel 1976. Il Blu-Ray include anche una registrazione televisiva inedita dal vivo a Parigi, con mix in Dolby Atmos. Il packaging include un libro di 100 pagine con copertina rigida, con un saggio di Paul Sexton, oltre ad una nuova intervista a Ronnie Wood. Per finire, il poster del concerto di Parigi.
3CD. I fratelli Robinson festeggiano il trentennale del loro terzo lavoro in studio con questo cofanetto deluxe che, oltre alla rimasterizzazione dell'album originale del 1994, include Tallest, un album mixato ex-novo da George Drakoulias e Martin Pradler, con i 9 brani registrati dalla band per Tall, il leggendario disco previsto in uscita prima di Amorica, poi scartato dalla band. Il cofanetto include inoltre 3 registrazioni inedite: Bitter Bitter You, Title Song e Paris Song, uno strumentale che diventò in seguito Cursed Diamond su Amorica. Sono incluse inoltre le MarieLaveau Sessions, 7 registrazioni in studio inedite dell’ottobre 1992, registrate a New Orleans, e 4 brani dal vivo registrati negli AIR Studios di Londra per la première in diretta di Amorica, il 25 ottobre 1994.
L'album originale è stato rimasterizzato da Chris Athens ed include ora 3 B-sides: la cover di Chevrolet di Taj Mahal e nuovi mix di Song Of The Flesh e della strumentale Sunday Night Buttermilk Waltz. Il cofanetto di 3 CD include una fanzine con un'intervista a Chris e Rich che raccontano l'evoluzione di Amorica, un poster e uno sticker.
Tracklist:
CD 1
1 Gone (2025 Remaster)
2 A Conspiracy (2025 Remaster)
3 High Head Blues (2025 Remaster)
4 Cursed Diamond (2025 Remaster)
5 Nonfiction (2025 Remaster)
6 She Gave Good Sunflower (2025 Remaster) 5:49
7 P. 25 London (2025 Remaster)
8 Ballad In Urgency (2025 Remaster)
9 Wiser Time (2025 Remaster)
10 Downtown Money Waster (2025 Remaster)
11 Descending (2025 Remaster)
12 Chevrolet
13 Song of the Flesh (2025 Mix)
14 Sunday Night Buttermilk Waltz (2025 Mix)
CD 2: Tallest
1 Lowdown (2025 Mix)
2 Tied Up And Swallowed (2025 Mix)
3 Evil Eye (2025 Mix)
4 Dirty Hair Halo (2025 Mix)
5 Feathers (2025 Mix)
6 Thunderstorm 6:54PM (2025 Mix)
7 Title Song (2025 Mix)
8 Bitter, Bitter You (2025 Mix)
9 Paris Song (2025 Mix) (Instrumental)
CD 3: Marie Laveau Sessions
1 Exit
2 Fear Years
3 On That Hallow Night (Instrumental)
4 Girl From The Pawnshop
5 Bewildered
6 Non-Fiction (Acoustic)
7 Thorn's Progress (Instrumental)
8 A Conspiracy (Live - London, UK October 25, 1994)
9 P.25 London (Live - London, UK October 245, 1994)
10 Wiser Time (Live - London, UK October 25, 1994)
11 High Head Blues (Live - London, UK October 25, 1994)
5LP. I fratelli Robinson festeggiano il trentennale del loro terzo lavoro in studio con questo cofanetto deluxe che, oltre alla rimasterizzazione dell'album originale del 1994, include Tallest, un album mixato ex-novo da George Drakoulias e Martin Pradler, con i 9 brani registrati dalla band per Tall, il leggendario disco previsto in uscita prima di Amorica, poi scartato dalla band. Il cofanetto include inoltre 3 registrazioni inedite: Bitter Bitter You, Title Song e Paris Song, uno strumentale che diventò in seguito Cursed Diamond su Amorica. Sono incluse inoltre le MarieLaveau Sessions, 7 registrazioni in studio inedite dell’ottobre 1992, registrate a New Orleans, e 4 brani dal vivo registrati negli AIR Studios di Londra per la première in diretta di Amorica, il 25 ottobre 1994.
L'album originale è stato rimasterizzato da Chris Athens ed include ora 3 B-sides: la cover di Chevrolet di Taj Mahal e nuovi mix di Song Of The Flesh e della strumentale Sunday Night Buttermilk Waltz. Il boxset in vinile include una fanzine con un'intervista a Chris e Rich che raccontano l'evoluzione di Amorica, un poster, uno sticker e uno slip mat per giradischi.
Tracklist:
LP1 & 2 Amorica (2025 Remaster)
Lato A
1. Gone (2025 Remaster)
2. A Conspiracy (2025 Remaster)
3. High Head Blues (2025 Remaster)
4. Cursed Diamond (2025 Remaster)
Lato B
1. Nonfiction (2025 Remaster)
2. She Gave Good Sunflower (2025 Remaster)
3. P. 25 London (2025 Remaster)
4. Ballad In Urgency (2025 Remaster)
5. Wiser Time (2025 Remaster)
Lato C
1. Downtown Money Waster (2025 Remaster)
2. Descending (2025 Remaster)
Lato D
1. Chevrolet (Amorica B-Side)
2. Song of the Flesh (2025 Mix) Sunday Night Buttermilk Waltz (2025 Mix)
LP3 Tallest
Lato A
1. Lowdown (2025 Mix)
2. Tied Up And Swallowed (2025 Mix)
3. Evil Eye (2025 Mix)
4. Dirty Hair Halo (2025 Mix)
5. Feathers (2025 Mix)
Lato B
1. Thunderstorm 6:54PM (2025 Mix)
2. Title Song (2025 Mix)
3. Bitter, Bitter You (2025 Mix)
4. Paris Song (2025 Mix) (Instrumental)
LP4 Marie Laveau Sessions
Lato A
1. Exit
2. Fear Years
3. On That Hallow Night (Instrumental)
4. Girl From The Pawnshop
Lato B
1. Bewildered
2. Non-Fiction (Acoustic)
3. Thorn's Progress (Instrumental)
LP5 - 10" Live at AIR Studios, London, UK October 25, 1994
Lato A
1. A Conspiracy (Live - London, UK October 25, 1994)
2. P25 London (Live - London, UK October 25, 1994)
Lato A
1. Wiser Time (Live - London, UK October 25, 1994 )
2. High Head Blues (Live - London, UK October 25, 1994)
2 CD. Nuova e definitiva edizione 2025 del mitico Rock and Roll Circus, concerto creato per sponsorizzare Beggars Banquet, ma poi mai mandato in onda. Finalmente abbiamo la possibilità di ascoltare tutto quello che è stato suonato in quella magica sera di fine 1968. Possiamo sentire ancora i Rolling Stones con Brian Jones, otto mesi prima della sua morte, ma anche performances considerate perse di Who, Taj Mahal, Marianne Faithfull, del super gruppo Dirty Mac (John Lennon, Keith Richards, Eric Clapton e Mitch Mitchell), Yoko Ono, Jethro Tull. Questo incredibile documento è di nuovo disponibile, con una rimasterizzazione audio ad alta risoluzione, ma anche una decina di nuove performances, scoperte solo di recente. Infatti oltre alle esibizioni già note ( il primo CD contiene 17 brani ), nel secondo ( quello inedito) troviamo tre canzoni di Taj Mahal con la sua band ( Checking Up on My Baby, Corinna e Leaving Trunk ), ben tre esecuzioni dei micidiali Dirty Mac ( le prove di Revolution dei Beatles, Warmup Jam e la seconda versione di Yer Blues ), quindi Brian Jones che introduce Julius Katchen che, a sua volta, dirige due brani classici. Un collector's item, ma anche un pezzo di storia della nostra musica.
Nuova edizione in vinile disco singolo, stampa Eu, 2025. Rimasterizzata, Steven Wilson Stereo Mix finest quality vinyl pressing. 180 gram black vinyl.
4CD + BluRay. Prodotta da Janie Hendrix, dall'ingegnere del suono originale degli Experience Eddie Kramer e da John McDermott, questa ampia raccolta include i mix stereo e mono di Axis: Bold As Love rimasterizzati dai mix originali creati da Hendrix, dal produttore dell'album Chas Chandler e dall'ingegnere originale Eddie Kramer. Kramer e Chandler hanno lavorato a nuovissimi mix Dolby ATMOS immersivi dell'intero album di 13 brani. Il cofanetto presenta 40 versioni alternative aggiuntive, registrazioni inedite in studio, demo, brani live e apparizioni televisive dal periodo di gestazione e registrazione dell'album, 28 delle quali inedite.
Axis: Bold As Love fu pubblicato nel Regno Unito e in Europa nel dicembre 1967, riscuotendo un grande successo di critica e commerciale. Negli Stati Uniti, dove il precedente Are You Experienced era stato pubblicato solo alla fine di agosto dello stesso anno, la Reprise pubblicò l'album nel gennaio 1968. Brani intramontabili come “Little Wing”, “Spanish Castle Magic” e “Castles Made of Sand” sono stati reinterpretati da innumerevoli artisti in tutto il mondo. L'iconico “If 6 Was 9” è stato utilizzato con grande effetto drammatico nella colonna sonora del film Easy Rider.
Il cofanetto Bold As Love racchiude il lavoro di Hendrix per realizzare il seguito definitivo di Are You Experienced. Oltre ai demo registrati alla Regent Sound, la raccolta mette in luce l'approccio creativo unico di Hendrix alla registrazione, attingendo a take inedite. Queste includono registrazioni alternative inedite registrate alla Olympic (“Spanish Castle Magic”, “You Got Me Floatin'”, “One Rainy Wish”, “Up From the Skies”, “Wait Until Tomorrow” e altre), nonché versioni alternative di brani, in particolare “Castles Made of Sand” con una traccia di chitarra al contrario, anch'esse presenti in Bold As Love.
Le esibizioni degli Experience nei programmi televisivi britannici Top Of The Pops e Dee Time, nel programma televisivo olandese Hoepla e otto brani di un concerto del settembre 1967 a Stoccolma completano i brani bonus. Il giornalista musicale David Fricke e John McDermott di Experience Hendrix forniscono note di copertina complete che raccontano la storia di questo periodo emozionante per la band.
5LP + BluRay. Prodotta da Janie Hendrix, dall'ingegnere del suono originale degli Experience Eddie Kramer e da John McDermott, questa ampia raccolta include i mix stereo e mono di Axis: Bold As Love rimasterizzati dai mix originali creati da Hendrix, dal produttore dell'album Chas Chandler e dall'ingegnere originale Eddie Kramer. Kramer e Chandler hanno lavorato a nuovissimi mix Dolby ATMOS immersivi dell'intero album di 13 brani. Il cofanetto presenta 40 versioni alternative aggiuntive, registrazioni inedite in studio, demo, brani live e apparizioni televisive dal periodo di gestazione e registrazione dell'album, 28 delle quali inedite.
Axis: Bold As Love fu pubblicato nel Regno Unito e in Europa nel dicembre 1967, riscuotendo un grande successo di critica e commerciale. Negli Stati Uniti, dove il precedente Are You Experienced era stato pubblicato solo alla fine di agosto dello stesso anno, la Reprise pubblicò l'album nel gennaio 1968. Brani intramontabili come “Little Wing”, “Spanish Castle Magic” e “Castles Made of Sand” sono stati reinterpretati da innumerevoli artisti in tutto il mondo. L'iconico “If 6 Was 9” è stato utilizzato con grande effetto drammatico nella colonna sonora del film Easy Rider.
Il cofanetto Bold As Love racchiude il lavoro di Hendrix per realizzare il seguito definitivo di Are You Experienced. Oltre ai demo registrati alla Regent Sound, la raccolta mette in luce l'approccio creativo unico di Hendrix alla registrazione, attingendo a take inedite. Queste includono registrazioni alternative inedite registrate alla Olympic (“Spanish Castle Magic”, “You Got Me Floatin'”, “One Rainy Wish”, “Up From the Skies”, “Wait Until Tomorrow” e altre), nonché versioni alternative di brani, in particolare “Castles Made of Sand” con una traccia di chitarra al contrario, anch'esse presenti in Bold As Love. Le esibizioni degli Experience nei programmi televisivi britannici Top Of The Pops e Dee Time, nel programma televisivo olandese Hoepla e otto brani di un concerto del settembre 1967 a Stoccolma completano i brani bonus. Il giornalista musicale David Fricke e John McDermott di Experience Hendrix forniscono note di copertina complete che raccontano la storia di questo periodo emozionante per la band.
La formazione country-grass con spirito da jam band festeggia i 25 anni di attività raccogliendo una dozzina delle proprie canzoni preferite, suonate insieme ad un nutrito gruppo di amici musicisti: Sam Bush, Billy Strings, Nathaniel Rateliff, Ivan Neville, Aoife O'Donovan ecc.
LP. Il 78esimo album del grande countryman texano è una nuova (la quarta in carriera) rivisitazione del materiale di Merle Haggard, un disco in cui ancora una volta Willie Nelson dimostra quanto la sua musica si sia trasformata in un genere a sè. In queste canzoni a tal punto riconoscibile da rendere omaggio all'amico non adottandone lo stile, meglio noto come Bakersfield Sound, ma facendone confluire le caratteristiche all'interno del proprio stile. Una meraviglia.
2CD. Through The Open Window racconta la storia dell'emergere e della maturazione di Dylan come cantautore e performer, dal natìo Minnesota alla vita da bohèmiene nel Greenwich Village dei primi anni '60.
Questa raccolta include rari outtakes della Columbia Records, registrazioni effettuate durante concerti in club, in piccoli incontri informali, negli appartamenti di amici e durante jam session in ritrovi di musicisti ormai scomparsi. Molte delle registrazioni sono estremamente rare, altre non sono mai state presentate in nessuna forma.
Un resoconto unico dei primi anni di Dylan, quando affinò il suo talento e trasformò canzoni folk tradizionali e bozzetti di testi in alcune delle sue canzoni più grandi e intramontabili, tra cui “Blowin' in the Wind” e “The Times They Are A-Changin'”.
TRACKLIST:
CD1
1) Let the Good Times Roll Live at Terlinde Music Shop, St. Paul, MN - Dec. 24, 1956 - Bob Dylan (0:37)
2) I Got a New Girl Home of Ric Kangas, Hibbing, MN - May 1959 - Bob Dylan (2:04)
3) Jesus Christ Informal Recording, Minneapolis, MN, 1960 - Bob Dylan (2:21)
4) K.C. Moan Informal Recording, Madison, WI, 1960 - Bob Dylan with Danny Kalb (2:19)
5) Remember Me Informal Recording, East Orange, NJ, 1961 - Bob Dylan (2:40)
6) Railroading on the Great Divide Gerdes Folk City, NYC, 1961 - Bob Dylan with Jim Kweskin (2:45)
7) Man of Constant Sorrow Bob Dylan Rehearsal, NYC, 1961 - Bob Dylan (4:11)
8) He Was a Friend of Mine Studio Outtake - 1961 - Bob Dylan (4:02)
9) Ramblin' Round Bob Dylan Outtake, NYC, 1961 - Bob Dylan (3:25)
10) Story: East Orange, New Jersey Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (1:28)
11) Po' Lazarus Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (4:22)
12) Dink's Song Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (4:50)
13) I Was Young When I Left Home Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (5:43)
14) Cocaine Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (2:17)
15) Talkin' New York Live at Gerde's Folk City, New York, NY - April 1962 - Bob Dylan (3:53)
16) Corrina, Corrina Live at Gerde's Folk City, New York, NY - April 1962 - Bob Dylan (3:53)
17) (I Heard That) Lonesome Whistle - Bob Dylan (2:07)
18) Rocks And Gravel (Solid Road) - Bob Dylan (2:58)
19) Let Me Die In My Footsteps The Finjan, Montreal, 1962 - Bob Dylan (4:58)
20) Tomorrow Is a Long Time Party, Minneapolis, MN, 1962 - Bob Dylan (2:46)
21) Don't Think Twice, It's All Right Live at The Gaslight Cafe, NYC, 1962 - Bob Dylan (3:08)
22) The Cuckoo Live at The Gaslight Cafe, NYC, 1962 - Bob Dylan (2:18)
23) The Ballad of the Gliding Swan BBC-TV, London, 1963 - Bob Dylan (1:03)
24) John Brown Broadside Ballads Album Version, NYC, 1963 - Bob Dylan (4:22)
25) Dusty Old Fairgrounds Live at Town Hall, New York, NY - April 1963 - Bob Dylan (5:16)
CD2
1) House Of The Rising Sun Informal Recording, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:16)
2) Seven Curses The Times They Are A-Changin' Outtake, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:47)
3) Masters of War Freewheelin' Alternate Take, NYC, 1963 - Bob Dylan (4:24)
4) Girl from the North Country Freewheelin' Alternate Take, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:43)
5) Liverpool Gal Party, Minneapolis, MN, 1963 - Bob Dylan (5:47)
6) Boots of Spanish Leather The Times They Are A-Changin' Alternate Take, NYC, 1963 - Bob Dylan (5:10)
7) Moonshiner The Times They Are A-Changin' Outtake, NYC, 1963 - Bob Dylan (5:05)
8) The Lonesome Death of Hattie Carroll Party, Los Angeles, 1963 - Bob Dylan (4:32)
9) The Times They Are A-Changin' Informal Recording, California, 1963 - Bob Dylan (2:40)
10) Who Killed Davey Moore? Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (3:08)
11) Lay Down Your Weary Tune Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (5:01)
12) Blowin' in the Wind Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (3:21)
13) North Country Blues Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (4:15)
14) A Hard Rain's A-Gonna Fall Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (8:04)
15) Talkin' World War III Blues Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (4:49)
16) Only a Pawn in Their Game Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (3:37)
17) When the Ship Comes In Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (3:17)
Quest'anno ricorre il settantesimo anniversario della pubblicazione dello storico singolo Blue Suede Shoes e la Sun Records celebra una delle canzoni simbolo del rock'n'roll e allo stesso tempo il suo autore con un disco registrato da Carl Perkins nel 1990 e rimasto in archivio per tre decenni. Some Things Never Change è un sorprendente disco di puro rockabilly (con qualche puntata nel country) suonato e cantato con classe e feeling ma anche tanta energia da uno degli inventori del genere.
Il quinto capitolo del progetto musicale dei tre ragazzi sloveni è classificabile come il fantasioso insieme di folk immaginario, neoclassica rurale e minimalismo mistico ma si tratta piuttosto di una musica difficilmente definibile a parole. Ogni canzone brulica di suoni, di suggestioni capaci di portarti via con la carezza di un canto da sirena, un vibrante inseguirsi di corde, l'affastellarsi delle percussioni. Sette Brani per un'ora e un quarto di meraviglia.
4LP. Through The Open Window racconta la storia dell'emergere e della maturazione di Dylan come cantautore e performer, dal natìo Minnesota alla vita da bohèmiene nel Greenwich Village dei primi anni '60.
Questa raccolta include rari outtakes della Columbia Records, registrazioni effettuate durante concerti in club, in piccoli incontri informali, negli appartamenti di amici e durante jam session in ritrovi di musicisti ormai scomparsi. Molte delle registrazioni sono estremamente rare, altre non sono mai state presentate in nessuna forma.
Un resoconto unico dei primi anni di Dylan, quando affinò il suo talento e trasformò canzoni folk tradizionali e bozzetti di testi in alcune delle sue canzoni più grandi e intramontabili, tra cui “Blowin' in the Wind” e “The Times They Are A-Changin'”.
TRACKLIST:
LP1
Lato A
1) Let the Good Times Roll Live at Terlinde Music Shop, St. Paul, MN - Dec. 24, 1956 - Bob Dylan (0:37)
2) I Got a New Girl Home of Ric Kangas, Hibbing, MN - May 1959 - Bob Dylan (2:04)
3) Jesus Christ Informal Recording, Minneapolis, MN, 1960 - Bob Dylan (2:21)
4) K.C. Moan Informal Recording, Madison, WI, 1960 - Bob Dylan with Danny Kalb (2:19)
5) Remember Me Informal Recording, East Orange, NJ, 1961 - Bob Dylan (2:40)
6) Railroading on the Great Divide Gerdes Folk City, NYC, 1961 - Bob Dylan with Jim Kweskin (2:45)
7) Man of Constant Sorrow Bob Dylan Rehearsal, NYC, 1961 - Bob Dylan (4:11)
8) He Was a Friend of Mine Studio Outtake - 1961 - Bob Dylan (4:02)
9) Ramblin' Round Bob Dylan Outtake, NYC, 1961 - Bob Dylan (3:25)
Lato B
1) Story: East Orange, New Jersey Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (1:28)
2) Po' Lazarus Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (4:22)
3) Dink's Song Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (4:50)
4) I Was Young When I Left Home Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (5:43)
5) Cocaine Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (2:17)
LP2
Lato A
1) Talkin' New York Live at Gerde's Folk City, New York, NY - April 1962 - Bob Dylan (4:16)
2) Corrina, Corrina Live at Gerde's Folk City, New York, NY - April 1962 - Bob Dylan (3:53)
3) (I Heard That) Lonesome Whistle - Bob Dylan (2:07)
4) Rocks And Gravel (Solid Road) - Bob Dylan (2:58)
5) Let Me Die In My Footsteps The Finjan, Montreal, 1962 - Bob Dylan (4:58)
6) Tomorrow Is a Long Time Party, Minneapolis, MN, 1962 - Bob Dylan (2:46)
Lato B
1) Don't Think Twice, It's All Right Live at The Gaslight Cafe, NYC, 1962 - Bob Dylan (3:08)
2) The Cuckoo Live at The Gaslight Cafe, NYC, 1962 - Bob Dylan (2:18)
3) The Ballad of the Gliding Swan BBC-TV, London, 1963 - Bob Dylan (1:03)
4) John Brown Broadside Ballads Album Version, NYC, 1963 - Bob Dylan (4:22)
5) Dusty Old Fairgrounds Live at Town Hall, New York, NY - April 1963 - Bob Dylan (5:16)
LP3
Lato A
1) House Of The Rising Sun Informal Recording, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:16)
2) Seven Curses The Times They Are A-Changin' Outtake, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:47)
3) Masters of War Freewheelin' Alternate Take, NYC, 1963 - Bob Dylan (4:24)
4) Girl from the North Country Freewheelin' Alternate Take, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:43)
5) Liverpool Gal Party, Minneapolis, MN, 1963 - Bob Dylan (5:47)
Lato B
1) Boots of Spanish Leather The Times They Are A-Changin' Alternate Take, NYC, 1963 - Bob Dylan (5:10)
2) Moonshiner The Times They Are A-Changin' Outtake, NYC, 1963 - Bob Dylan (5:05)
3) The Lonesome Death of Hattie Carroll Party, Los Angeles, 1963 - Bob Dylan (4:32)
4) The Times They Are A-Changin' Informal Recording, California, 1963 - Bob Dylan (2:40)
LP4
Lato A
1) Who Killed Davey Moore? Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (3:08)
2) Lay Down Your Weary Tune Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (5:01)
3) Blowin' in the Wind Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (3:21)
4) North Country Blues Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (4:15)
Lato B
1) A Hard Rain's A-Gonna Fall Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (8:04)
2) Talkin' World War III Blues Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (4:49)
3) Only a Pawn in Their Game Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (3:37)
4) When the Ship Comes In Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (3:17)
Raccolta postuma che include 13 demos inediti che risalgono agli esordi del cantautore e chitarrista scomparso qualche anno fa.
LP. Limited Edition 180-gram black vinyl. Copertina apribile.
Featuring 10 never-before-released studio demos from late, beloved songwriter/guitarist/vocalist.
Restored and mixed by Grammy Award winning engineer Jim Scott.
Extensive commentary about recordings by Neal Casal's longtime manager Gary Waldman.
With performances by John Ginty, Dan Fadel, Angie McKenna, Jeff Hill, Jon Garboff and more.
Produced by Neal Casal.
Additional production by Jim Scott, Gary Waldman and Jon Graboff.
BOX 8CD DELUXE. Through The Open Window racconta la storia dell'emergere e della maturazione di Dylan come cantautore e performer, dal natìo Minnesota alla vita da bohèmiene nel Greenwich Village dei primi anni '60. Questa raccolta include rari outtakes della Columbia Records, registrazioni effettuate durante concerti in club, in piccoli incontri informali, negli appartamenti di amici e durante jam session in ritrovi di musicisti ormai scomparsi. Molte delle registrazioni sono estremamente rare, altre non sono mai state presentate in nessuna forma.
Un resoconto unico dei primi anni di Dylan, quando affinò il suo talento e trasformò canzoni folk tradizionali e bozzetti di testi in alcune delle sue canzoni più grandi e intramontabili, tra cui “Blowin' in the Wind” e “The Times They Are A-Changin'”.
Questa splendida edizione Deluxe si conclude con una registrazione inedita, nella sua interezza, del concerto storico di Dylan alla Carnegie Hall il 26 ottobre 1963. Culmine dell'eccezionale ascesa iniziale di Dylan, quel concerto segnò anche la fine dell'inizio della sua lunga carriera.
“Di quel tempo e di quei luoghi, questa raccolta è solo un frammento”, scrive l'autore e storico Sean Wilentz nel suo saggio di 125 pagine che accompagna il cofanetto. “Tuttavia, come testimonianza sonora di un artista che diventa se stesso - o, nel caso di Dylan, il primo dei suoi molti sé artistici - la raccolta mira a far collassare il tempo e lo spazio, non come un sogno nostalgico, ma come un legame vivo tra il passato e il presente, il vecchio e il nuovo, che non sono mai così distinti come potremmo pensare”.
TRACKLIST:
CD1
1) Let the Good Times Roll Live at Terlinde Music Shop, St. Paul, MN - Dec. 24, 1956 - Bob Dylan (0:37)
2) I Got a New Girl Home of Ric Kangas, Hibbing, MN - May 1959 - Bob Dylan (2:04)
3) San Francisco Bay Blues Home of Bob Dylan, Minneapolis, MN - Sept. 1960 - Bob Dylan (2:11)
4) Jesus Christ Home of Bob Dylan, Minneapolis, MN - Sept. 1960 - Bob Dylan (2:21)
5) East Virginia Blues Madison, WI - Late 1960 - Bob Dylan (3:36)
6) K.C. Moan Madison, WI - Late 1960 - Bob Dylan with Danny Kalb (2:19)
7) Hard Travelin' Madison, WI - Late 1960 - Bob Dylan with Danny Kalb (3:05)
8) Pastures of Plenty Home of Bob and Sid Gleason, East Orange, NJ - Feb. 1961 - Bob Dylan (5:04)
9) Remember Me Home of Bob and Sid Gleason, East Orange, NJ - Feb. 1961 - Bob Dylan (2:40)
10) Song to Woody Live at The Gaslight Cafe, NYC - Sept. 6, 1961 - Bob Dylan (3:11)
11) Talkin' Bear Mountain Picnic Massacre Blues Live at The Gaslight Cafe, NYC - Sept. 6, 1961 - Bob Dylan (5:38)
12) Ain't No Grave Home of Mell and Lillian Bailey, NYC - Summer 1961 - Bob Dylan (3:26)
13) I Ain't Got No Home Live at Coffman Theater, University of Minnesota, Minneapolis, MN - May 13, 1961 - Bob Dylan (2:47)
14) Death Don't Have No Mercy Minneapolis, MN - May 1961 - Bob Dylan (2:03)
15) Devilish Mary Minneapolis, MN - May 1961 - Bob Dylan (1:42)
16) Introduction by Bob Yellin Live Saturday of Folk Music (WRVR-FM), Riverside Church, NYC - July 29, 1961 - Bob Dylan (0:31)
17) Handsome Molly Live Saturday of Folk Music (WRVR-FM), Riverside Church, NYC - July 29, 1961 - Bob Dylan (3:19)
18) Introduction: See That My Grave Is Kept Clean Live at Gerdes Folk City, NYC - Oct. 1, 1961 - Bob Dylan (0:21)
19) See That My Grave Is Kept Clean Live at Gerdes Folk City, NYC - Oct. 1, 1961 - Bob Dylan (4:58)
20) The Girl I Left Behind Live at Gerdes Folk City, NYC - Oct. 1, 1961 - Bob Dylan (4:21)
21) Introduction: Pretty Boy Floyd Live at Gerdes Folk City, NYC - Oct. 1, 1961 - Bob Dylan (0:18)
22) Pretty Boy Floyd Live at Gerdes Folk City, NYC - Oct. 1, 1961 - Bob Dylan with Jim Kweskin (3:41)
23) Railroading on the Great Divide Live at Gerdes Folk City, NYC - Oct. 1, 1961 - Bob Dylan with Jim Kweskin (2:45)
24) Introduction: Fixin' to Die Folklore Center, NYC, 1961 - Bob Dylan (0:40)
25) Fixin' to Die Folklore Center, NYC, 1961 - Bob Dylan with Dave Van Ronk (4:39)
26) I'll Fly Away - Carolyn Hester with Bob Dylan (2:49)
CD2
1) Introduction: In the Pines Carnegie Chapter Hall, NYC, 1961 - Bob Dylan (0:34)
2) In the Pines Carnegie Chapter Hall, NYC, 1961 - Bob Dylan (5:24)
3) Gospel Plow Carnegie Chapter Hall, NYC, 1961 - Bob Dylan (3:45)
4) Introduction: Young But Daily Growing Carnegie Chapter Hall, NYC, 1961 - Bob Dylan (1:19)
5) Young But Daily Growing Carnegie Chapter Hall, NYC, 1961 - Bob Dylan (5:15)
6) Man On the Street Carnegie Chapter Hall, NYC, 1961 - Bob Dylan (2:17)
7) This Land Is Your Land Carnegie Chapter Hall, NYC, 1961 - Bob Dylan (6:14)
8) Pretty Polly Carnegie Chapter Hall, NYC, 1961 - Bob Dylan (6:06)
9) Man of Constant Sorrow Bob Dylan Rehearsal, NYC, 1961 - Bob Dylan (4:11)
10) House Carpenter Studio Outtake - 1961 - Bob Dylan (4:07)
11) You're No Good Bob Dylan Alternate Take, NYC, 1961 - Bob Dylan (2:36)
12) He Was a Friend of Mine Studio Outtake - 1961 - Bob Dylan (4:02)
13) Ramblin' Round Bob Dylan Outtake, NYC, 1961 - Bob Dylan (3:25)
14) Story: East Orange, New Jersey Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (1:28)
15) Stealin' Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (2:13)
16) Po' Lazarus Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (4:22)
17) Dink's Song Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (4:50)
18) I Was Young When I Left Home Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (5:43)
19) In the Evening Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (3:56)
20) Baby, Let Me Follow You Down Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (2:57)
21) Cocaine Party, Minneapolis, MN, 1961 - Bob Dylan (2:17)
CD3
1) The Death of Emmett Till WBAI-FM, NYC, 1962 - Bob Dylan (4:23)
2) Conversation: Folksinger's Choice, 1 WBAI-FM, NYC, 1962 - Bob Dylan (1:07)
3) Roll On, John WBAI-FM, NYC, 1962 - Bob Dylan (3:02)
4) Conversation: Folksinger's Choice, 2 WBAI-FM, NYC, 1962 - Bob Dylan (0:26)
5) Hard Times in New York Town WBAI-FM, NYC, 1962 - Bob Dylan (2:22)
6) Talkin' John Birch Paranoid Blues Informal Recording, NYC, 1962 - Bob Dylan (3:47)
7) Ballad Of Donald White Informal Recording, NYC, 1962 - Bob Dylan (4:41)
8) Midnight Special The Midnight Special Rehearsals, NYC, 1962 - Harry Belafonte with Bob Dylan (0:41)
9) Midnight Special The Midnight Special Alternate Take, NYC, 1962 - Harry Belafonte with Bob Dylan (3:43)
10) Wichita Three Kings and the Queen Album Version, NYC, 1962 - Big Joe Williams with Bob Dylan (3:00)
11) It's Dangerous Three Kings and the Queen, Volume Two Album Version, NYC, 1962 - Victoria Spivey with Bob Dylan and Big Joe Williams (2:21)
12) Honey, Just Allow Me One More Chance Live at Gerde's Folk City, New York, NY - April 1962 - Bob Dylan (2:27)
13) Talkin' New York Live at Gerde's Folk City, New York, NY - April 1962 - Bob Dylan (4:16)
14) Corrina, Corrina Live at Gerde's Folk City, New York, NY - April 1962 - Bob Dylan (3:53)
15) Deep Ellum Blues Live at Gerdes Folk City, NYC, 1962 - Bob Dylan (3:12)
16) Introduction: Blowin' in the Wind Live at Gerdes Folk City, NYC, 1962 - Bob Dylan (0:19)
17) Blowin' In The Wind Live at Gerde's Folk City, New York, NY - April 1962 - Bob Dylan (2:41)
18) Rambling Gambling Willie - Bob Dylan (4:37)
19) (I Heard That) Lonesome Whistle - Bob Dylan (2:07)
20) Rocks And Gravel (Solid Road) - Bob Dylan (2:58)
21) Paths of Victory Broadside Office, NYC, 1962 - Bob Dylan (2:13)
22) Train A-Travelin' Broadside Reunion Album Version, NYC, 1962 - Bob Dylan (1:37)
23) Hiram Hubbard The Finjan, Montreal, 1962 - Bob Dylan (5:12)
24) Quit Your Low Down Ways The Finjan, Montreal, 1962 - Bob Dylan (3:10)
25) Let Me Die In My Footsteps The Finjan, Montreal, 1962 - Bob Dylan (4:58)
26) Ramblin' On My Mind The Finjan, Montreal, 1962 - Bob Dylan (2:50)
27) Blue Yodel No. 8 (Mule Skinner Blues) The Finjan, Montreal, 1962 - Bob Dylan (1:31)
CD4
1) Baby, Please Don't Go Freewheelin' Outtake, NYC, 1962 - Bob Dylan (1:58)
2) Worried Blues Freewheelin' Outtake, NYC, 1962 - Bob Dylan (2:38)
3) Baby, I'm In The Mood For You Freewheelin' Outtake, NYC, 1962 - Bob Dylan (2:50)
4) Bob Dylan's Blues Freewheelin' Outtake, NYC, 1962 - Bob Dylan (3:26)
5) Introduction: Tomorrow Is a Long Time Party, Minneapolis, MN, 1962 - Bob Dylan (1:13)
6) Tomorrow Is a Long Time Party, Minneapolis, MN, 1962 - Bob Dylan (2:46)
7) This Land Is Your Land - The Last Verses Party, Minneapolis, MN, 1962 - Bob Dylan (1:44)
8) Long Time Gone Party, Minneapolis, MN, 1962 - Bob Dylan (5:34)
9) A Hard Rain's A Gonna Fall Live at The Gaslight Cafe, NYC, 1962 - Bob Dylan (6:40)
10) Don't Think Twice, It's All Right Live at The Gaslight Cafe, NYC, 1962 - Bob Dylan (3:08)
11) Barbara Allen Live at The Gaslight Cafe, NYC, 1962 - Bob Dylan (7:49)
12) The Cuckoo Live at The Gaslight Cafe, NYC, 1962 - Bob Dylan (2:18)
13) That's All Right, Mama Freewheelin' Outtake, NYC, 1962 - Bob Dylan (2:54)
14) Mixed Up Confusion Single Alternate Take, NYC, 1962 - Bob Dylan (2:17)
15) Ballad Of Hollis Brown Freewheelin' Outtake, NYC, 1962 - Bob Dylan (5:17)
16) Kingsport Town Freewheelin' Outtake, NYC, 1962 - Bob Dylan (3:28)
17) Whatcha Gonna Do? Freewheelin' Outtake, NYC, 1962 - Bob Dylan (2:01)
18) Hero Blues Freewheelin' Outtake, NYC, 1962 - Bob Dylan (2:43)
19) I Shall Be Free Freewheelin' Alternate Take, NYC, 1962 - Bob Dylan (2:44)
CD5
1) The Ballad of the Gliding Swan BBC-TV, London, 1963 - Bob Dylan (1:03)
2) Only a Hobo Broadside Ballads Album Version, NYC, 1963 - Bob Dylan (2:01)
3) John Brown Broadside Ballads Album Version, NYC, 1963 - Bob Dylan (4:22)
4) All Over You Informal Recording, NYC, 1963 - Bob Dylan with Happy Traum and Gil Turner (2:51)
5) Oxford Town Witmark Demo, NYC, 1963 - Bob Dylan (2:31)
6) Bob Dylan's Dream Live at Town Hall, New York, NY - April 1963 - Bob Dylan (4:39)
7) Introduction: Walls of Red Wing Live at Town Hall, New York, NY - April 1963 - Bob Dylan (0:58)
8) Walls of Red Wing Live at Town Hall, New York, NY - April 1963 - Bob Dylan (4:43)
9) Introduction: Tomorrow Is a Long Time Live at Town Hall, New York, NY - April 1963 - Bob Dylan (1:08)
10) Tomorrow Is a Long Time Live at Town Hall, New York, NY - April 1963 - Bob Dylan (3:03)
11) Dusty Old Fairgrounds Live at Town Hall, New York, NY - April 1963 - Bob Dylan (5:16)
12) Introduction: Pretty Peggy-O Live at Town Hall, New York, NY - April 1963 - Bob Dylan (0:13)
13) Pretty Peggy-O Live at Town Hall, New York, NY - April 1963 - Bob Dylan (3:17)
14) Who Killed Davey Moore? Live at Town Hall, New York, NY - April 1963 - Bob Dylan (3:13)
15) Last Thoughts on Woody Guthrie Live at Town Hall, New York, NY - April 1963 - Bob Dylan (7:08)
16) James Alley Blues Informal Recording, NYC, 1963 - Bob Dylan (2:42)
17) I Rode Out One Morning Informal Recording, NYC, 1963 - Bob Dylan (2:02)
18) House Of The Rising Sun Informal Recording, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:16)
19) Talkin' World War III Blues Live at Club 47, Cambridge, MA, 1963 - Bob Dylan (6:52)
20) Masters of War Freewheelin' Alternate Take, NYC, 1963 - Bob Dylan (4:24)
21) Girl from the North Country Freewheelin' Alternate Take, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:43)
CD6
1) Introduction by Cordell Reagon SNCC Rally, Greenwood, MS, 1963 - Bob Dylan (0:45)
2) Only a Pawn in Their Game SNCC Rally, Greenwood, MS, 1963 - Bob Dylan (4:46)
3) Blowin' in the Wind SNCC Rally, Greenwood, MS, 1963 - Bob Dylan (3:17)
4) Eternal Circle Party, Minneapolis, MN, 1963 - Bob Dylan (2:33)
5) Liverpool Gal Party, Minneapolis, MN, 1963 - Bob Dylan (5:47)
6) West Memphis Party, Minneapolis, MN, 1963 - Bob Dylan with Tony Glover (2:14)
7) North Country Blues Live at Newport Folk Festival, RI, 1963 - Bob Dylan (4:17)
8) With God on Our Side Live at Newport Folk Festival, RI, 1963 - Bob Dylan with Joan Baez (6:08)
9) Playboys and Playgirls Live at Newport Folk Festival, RI, 1963 - Bob Dylan with Pete Seeger (3:16)
10) Blowin' in the Wind Live at Newport Folk Festival, RI, 1963 - Bob Dylan with Joan Baez, Peter, Paul & Mary, The Freedom Singers, Pete Seeger (4:00)
11) Slate: Boots of Spanish Leather The Times They Are A-Changin' Sessions, NYC, 1963 - Bob Dylan (0:17)
12) Boots of Spanish Leather The Times They Are A-Changin' Alternate Take, NYC, 1963 - Bob Dylan (5:10)
13) Seven Curses The Times They Are A-Changin' Outtake, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:47)
14) Farewell The Times They Are A-Changin' Outtake, NYC, 1963 - Bob Dylan (2:07)
15) Bob Dylan's New Orleans Rag The Times They Are A-Changin' Outtake, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:14)
16) Moonshiner The Times They Are A-Changin' Outtake, NYC, 1963 - Bob Dylan (5:05)
17) Introduction by Joan Baez Live at Forest Hills Tennis Stadium, NYC, 1963 - Bob Dylan (0:23)
18) Troubled and I Don't Know Why Live at Forest Hills Tennis Stadium, NYC, 1963 - Bob Dylan with Joan Baez (3:12)
19) Introduction by Ossie Davis March on Washington, Washington, D.C., 1963 - Bob Dylan (0:10)
20) When the Ship Comes In March on Washington, Washington, D.C., 1963 - Bob Dylan with Joan Baez (3:01)
21) The Lonesome Death of Hattie Carroll Party, Los Angeles, 1963 - Bob Dylan (4:32)
22) The Times They Are A-Changin' Informal Recording, California, 1963 - Bob Dylan (2:40)
23) One Too Many Mornings The Times They Are A-Changin' Alternate Take, NYC, 1963 - Bob Dylan (3:05)
24) Key to the Highway The Times They Are A-Changin' Outtake, NYC, 1963 - Bob Dylan (1:53)
CD7
1) The Times They Are A-Changin' Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (4:02)
2) Ballad of Hollis Brown Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (6:02)
3) Introduction: Who Killed Davey Moore? Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (0:49)
4) Who Killed Davey Moore? Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (3:08)
5) Boots of Spanish Leather Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (5:37)
6) Talkin' John Birch Paranoid Blues Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (4:25)
7) Lay Down Your Weary Tune Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (5:01)
8) Introduction: Blowin' in the Wind Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (2:13)
9) Blowin' in the Wind Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (3:21)
10) Introduction: Percy's Song Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (0:25)
11) Percy's Song Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (8:48)
12) Seven Curses Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (4:28)
13) Walls of Red Wing Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (3:53)
14) Introduction: North Country Blues Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (0:19)
15) North Country Blues Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (4:15)
16) A Hard Rain's A-Gonna Fall Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (8:04)
CD8
1) Talkin' World War III Blues Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (4:49)
2) Don't Think Twice, It's All Right Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (4:18)
3) Story: Hootenanny Hoot Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (6:00)
4) With God on Our Side Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (6:49)
5) Only a Pawn in Their Game Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (3:37)
6) Introduction: Masters of War Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (1:02)
7) Masters of War Live at Carnegie Hall, New York, NY - October 1963 - Bob Dylan (2:52)
8) Introduction: The Lonesome Death of Hattie Carroll Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (0:22)
9) The Lonesome Death of Hattie Carroll Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (5:41)
10) Introduction: When the Ship Comes In Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (0:30)
11) When the Ship Comes In Live at Carnegie Hall, New York, NY - 1963 - Bob Dylan (3:17)
3LP. La raccolta definitiva della band di Paul McCartney, che ha personalmente supervisionato l'operazione. Formati nel 1971 con la moglie Linda McCartney e il chitarrista Denny Laine, gli Wings sono diventati rapidamente una delle rock'n'roll band di maggior successo al mondo piazzando diversi i singoli al primo posto delle classifiche negli Stati Uniti tra cui "My Love", "Band on the Run", "Listen to What the Man Said", "Silly Love Songs" e "With a Little Luck". L'antologia ne ripercorre la storia mettendo in mostra la versatilità della band con una tracklist straordinaria che spazia dal pop, al folk, al soul, al reggae e alla sperimentazione con canzoni come "C Moon", "Goodnight Tonight", "Arrow Through Me", "Wild Life" e molte altre ancora. Contiene un libro di 32 pagine e un poster. Vinile 180gr.
2CD. La raccolta definitiva della band di Paul McCartney, che ha personalmente supervisionato l'operazione. Formati nel 1971 con la moglie Linda McCartney e il chitarrista Denny Laine, gli Wings sono diventati rapidamente una delle rock'n'roll band di maggior successo al mondo piazzando diversi i singoli al primo posto delle classifiche negli Stati Uniti tra cui "My Love", "Band on the Run", "Listen to What the Man Said", "Silly Love Songs" e "With a Little Luck". L'antologia ne ripercorre la storia mettendo in mostra la versatilità della band con una tracklist straordinaria che spazia dal pop, al folk, al soul, al reggae e alla sperimentazione con canzoni come "C Moon", "Goodnight Tonight", "Arrow Through Me", "Wild Life" e molte altre ancora.
3LP. LIMITED EDITION. La raccolta definitiva della band di Paul McCartney, che ha personalmente supervisionato l'operazione. Formati nel 1971 con la moglie Linda McCartney e il chitarrista Denny Laine, gli Wings sono diventati rapidamente una delle rock'n'roll band di maggior successo al mondo piazzando diversi i singoli al primo posto delle classifiche negli Stati Uniti tra cui "My Love", "Band on the Run", "Listen to What the Man Said", "Silly Love Songs" e "With a Little Luck". L'antologia ne ripercorre la storia mettendo in mostra la versatilità della band con una tracklist straordinaria che spazia dal pop, al folk, al soul, al reggae e alla sperimentazione con canzoni come "C Moon", "Goodnight Tonight", "Arrow Through Me", "Wild Life" e molte altre ancora. Contiene un libro di 32 pagine, 2 poster e degli adesivi. Vinile 180gr. e copertina fustellata.
Il settimo album di studio del chitarrista della Pennsylvania lo vede tornare a collaborare con l'amico chitarrista e arrangiatore James Elkington e i due creano un mondo sonoro rarefatto e ammaliante dove il sussurro di un synth, una sovraincisione di chitarra, una percussione smorzata non infrangono il fascino delle sette composizioni. Ci sono viole e violini, violoncello, contrabbasso e ottoni, ma il disco possiede un'atmosfera onirica, impalpabile, pervasa da una voce dolce e espressiva che accompagna l'ascoltatore in un viaggio cosmico sopra le asperità del vivere quotidiano. Ombroso e luminoso allo stesso tempo, Daylight Daylight è un disco in cui perdersi in paesaggi immaginifici che suscitano una deliziosa tranquillità d'animo.
LP. Il settimo album di studio del chitarrista della Pennsylvania lo vede tornare a collaborare con l'amico chitarrista e arrangiatore James Elkington e i due creano un mondo sonoro rarefatto e ammaliante dove il sussurro di un synth, una sovraincisione di chitarra, una percussione smorzata non infrangono il fascino delle sette composizioni. Ci sono viole e violini, violoncello, contrabbasso e ottoni, ma il disco possiede un'atmosfera onirica, impalpabile, pervasa da una voce dolce e espressiva che accompagna l'ascoltatore in un viaggio cosmico sopra le asperità del vivere quotidiano. Ombroso e luminoso allo stesso tempo, Daylight Daylight è un disco in cui perdersi in paesaggi immaginifici che suscitano una deliziosa tranquillità d'animo.
Un disco dal vivo limitato all'esecuzione delle tracce di Hail To The Thief, un album cruciale della storia del gruppo, provenienti da un periodo compreso tra il 2003 e il 2009. Le escuzioni sono tutte eccellenti e valorizzano appieno i numerosi punti di forza dei brani che passano dalle deflagrazioni elettriche di 2+2=5 alle ballate intimiste e un po' angoscianti come We Suck Young Blood, passando per momenti più tradizionalmente rock come Go To Sleep.
LP, edizione limitata in vinile rosso. Un disco dal vivo con brani da Hail To The Thief, un album cruciale della storia del gruppo, provenienti da un periodo compreso tra il 2003 e il 2009. Le esecuzioni sono tutte eccellenti e valorizzano appieno i numerosi punti di forza dei brani che passano dalle deflagrazioni elettriche di 2+2=5 alle ballate intimiste e un po' angoscianti come We Suck Young Blood, passando per momenti più tradizionalmente rock come Go To Sleep.
2LP. Edizione speciale per il 40° Anniversario in vinile Red Marble. Considerato uno dei dischi più belli della band irlandese, grazie a canzoni come A Pair of Brown Eyes, Sally Mac Lennane, Dirty Old Town, The Band Played Waltzing Matilda. Il primo disco include l'album originale, il secondo disco include 5 bonus tracks, più l'EP Poguetry in Motion e 4 brani dallo Show radiofonico di Janice Long sulla BBC, registrati l'11 Luglio 1985.
4CD + BluRay. Oltre al disco originale rimasterizzato, Nebraska ’82: Expanded Edition (quattro CD + un BluRay) raccoglie materiale inedito registrato in casa e in studio, incluse le leggendarie Electric Nebraska Sessions con la E Street Band, e un nuovo film-concerto in BluRay con tutti e dieci i brani di Nebraska eseguiti in una performance in solo al Count Basie Theatre di Red Bank, New Jersey.
Il capolavoro acustico di Springsteen del 1982 viene riproposto in una ricca versione estesa, con 17 nuove registrazioni (di cui 15 mai pubblicate prima) che mostrano uno Springsteen creativo e ispirato. Insieme, queste tracce ci accompagnano tra le atmosfere che hanno dato vita a questo album seminale, e ci presentano uno Springsteen scarno ed essenziale, in un momento cruciale della sua evoluzione artistica.
Tracklist
Disco 1: Nebraska Outtakes
1. Born in the U.S.A.
2. Losin’ Kind
3. Downbound Train
4. Child Bride
5. Pink Cadillac
6. The Big Payback
7. Working on the Highway
8. On the Prowl
9. Gun in Every Home
Disco 2: Electric Nebraska
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Downbound Train
6. Open All Night
7. Born in the U.S.A.
8. Reason to Believe
Disco 3: Nebraska (Count Basie Theatre, Red Bank, NJ)
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe
Disco 4: 2025 Remaster
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe
Disc 5 (Blu-Ray): Nebraska Live (Count Basie Theatre, Red Bank, NJ)
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe
4LP + BluRay. Oltre al disco originale rimasterizzato, Nebraska ’82: Expanded Edition (quattro LP + un BluRay) raccoglie materiale inedito registrato in casa e in studio, incluse le leggendarie Electric Nebraska Sessions con la E Street Band, e un nuovo film-concerto in BluRay con tutti e dieci i brani di Nebraska eseguiti in una performance in solo al Count Basie Theatre di Red Bank, New Jersey.
Il capolavoro acustico di Springsteen del 1982 viene riproposto in una ricca versione estesa, con 17 nuove registrazioni (di cui 15 mai pubblicate prima) che mostrano uno Springsteen creativo e ispirato. Insieme, queste tracce ci accompagnano tra le atmosfere che hanno dato vita a questo album seminale, e ci presentano uno Springsteen scarno ed essenziale, in un momento cruciale della sua evoluzione artistica.
Tracklist
Disco 1: Nebraska Outtakes
1. Born in the U.S.A.
2. Losin’ Kind
3. Downbound Train
4. Child Bride
5. Pink Cadillac
6. The Big Payback
7. Working on the Highway
8. On the Prowl
9. Gun in Every Home
Disco 2: Electric Nebraska
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Downbound Train
6. Open All Night
7. Born in the U.S.A.
8. Reason to Believe
Disco 3: Nebraska (Count Basie Theatre, Red Bank, NJ)
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe
Disco 4: 2025 Remaster
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe
Disc 5 (Blu-Ray): Nebraska Live (Count Basie Theatre, Red Bank, NJ)
1. Nebraska
2. Atlantic City
3. Mansion on the Hill
4. Johnny 99
5. Highway Patrolman
6. State Trooper
7. Used Cars
8. Open All Night
9. My Father’s House
10. Reason To Believe
LP. Rimasterizzatione Half-Speed per la massima fedeltà del suono presso gli Abbey Road Studios dell'ottavo album di studio della band britannica.
2CD. Ristampa in versione lusso dell'album degli Who pubblicato nel 1978, l'ultimo con il batterista originale Keith Moon. Il primo CD contiene la rimasterizzazione del disco originale e il secondo aggiunge tracce inedite scelte da session in studio, registrazioni demo e brani dal vivo.
2LP. Doppio vinile in edizione colorata e limitata che contiene una selezioni di brani dal torrenziale concerto di Halloween del 31 ottobre '78 al Palladium di New York, uno spettacolo che costituisce l'apice di un'era. Con nuovo mix e masterizzazione dai master originali a 24 tracce, il concerto vede la luce per la prima volta e contiene jam prolungate e materiale più datato, con uno spettacolo che durò oltre 3 ore e mezza e fun un tale successo che a un certo punto Zappa arrivò ad esclamare "Ci siamo! Questo è GRANDE!" mentre si rivolgeva al pubblico nel suo monologo d'apertura. Fu l'ultimo concerto di Halloween dell'artista e rimane un momento cardine della sua storia artistica. Vinile 180gr.
Selezione di 79 minuti dal monumentale concerto di Halloween del 31 ottobre '78 al Palladium di New York, uno spettacolo che costituisce l'apice di un'era. Con nuovo mix e masterizzazione dai master originali a 24 tracce, il concerto contiene jam prolungate e materiale più datato, con uno spettacolo che durò oltre 3 ore e mezza e fu un tale successo che a un certo punto Zappa arrivò ad esclamare "Ci siamo! Questo è GRANDE!" mentre si rivolgeva al pubblico nel suo monologo d'apertura. Fu l'ultimo concerto di Halloween dell'artista e rimane un momento cardine della sua storia artistica.
4LP. 23 brani dal vivo dell'acclamato Luck and Strange Tour su 4 LP in 2 custodie doppie e slipcase. Include un libretto di 24 pagine con fotografie del tour. Prodotto da Charlie Andrew e David Gilmour.
Album a carattere natalizio curato dalla storica etichetta blues con brani di Soul Stirrers, Chuck Berry, Sonny Boy Williamson, Moonglows e altri. Per un Natale in blues e soul.
2 Blu-Ray. Dall'acclamato Luck and Strange Tour, il concerto filmato al Circo Massimo di Roma, oltre a un concerto audio di brani del tour, documentari aggiuntivi dietro le quinte, filmati delle prove del tour e video musicali. Film diretto da Gavin Elder. Colonna sonora e concerto audio prodotti da Charlie Andrew e David Gilmour.
2 dischi Blu-ray in custodie a colori dedicate, libretto di 24 pagine con fotografie del tour Luck and Strange + adesivi del gatto nero.
Blu-ray 1 contiene il concerto filmato al Circo Massimo, con audio ad alta risoluzione (24 bit/96kHz) disponibile in Stereo, 5.1 Surround e Dolby Atmos.
Blu-ray 2 include l’audio dei 23 brani eseguiti durante il tour Luck and Strange, con lo stesso formato audio ad alta qualità.
Contenuti extra:
4 brani filmati durante le prove del tour: Between Two Points (con Romany Gilmour), Breathe (In The Air)/Time, Dark and Velvet Nights, Luck and Strange.
4 documentari: The Rain in Rome, Backstage at the Royal Albert Hall, Backstage In America, The Making of Luck and Strange.
9 videoclip musicali: A Single Spark Live, Between Two Points (video ufficiale e remix GENTRY – Editor’s Cut), Wesley On Patrol, The Piper’s Call (video ufficiale e versione live), Luck and Strange (video ufficiale), Dark and Velvet Nights (video ufficiale e versione animata).
ANtologia Bear Family di 29 canzoni
Antologia Bear Family con 33 canzoni
Antologia Bear Family con 29 canzoni.
LP Rocktober. Le prime registrazioni inedite della band di Rod Stewart, Ronnie Wood, Kenney Jones, Ronnie Lane e Ian McLagan: la prima sessione di registrazione agli Olympic Studios di Barnes nell'autunno del 1969 e le prove dal vivo in studio a Bermondsey nel magazzino dei Rolling Stones nell'estate del 1969 catturate in tutta la loro chiassosa gloria sulle cassette della band. Un affascinante balzo indietro nella Londra di fine anni '60 per ascoltare i Faces all'apice del loro etilico entusiasmo prima che facessero il Primo Passo!

Detour, il primo nuovo album in studio di Scaggs dopo sette anni, è molto più di una semplice deviazione sonora: è una lettera d'amore al Great American Songbook. Registrato nel corso degli ultimi anni con il pianista Seth Asarnow, il disco vede Scaggs interpretare standard senza tempo con tenera intuizione e profonda raffinatezza emotiva.
I brani sono nati come una serie di demo per uso personale di Scaggs mentre ampliava il suo stile vocale, ma ben presto è diventato evidente che c'era qualcosa di magico nelle esecuzioni e negli arrangiamenti, qualcosa di innegabile che meritava di vedere la luce.
Il risultato è un mix eclettico di brani che rende omaggio a una moltitudine di influenze, da Frank Sinatra ed Ella Fitzgerald a Irma Thomas e Lonnie Johnson, una rivisitazione elegante di vecchi successi e nuove scoperte, presentata con riverenza e una prospettiva fresca. Digipack.
Le prime registrazioni inedite della band di Rod Stewart, Ronnie Wood, Kenney Jones, Ronnie Lane e Ian McLagan: la prima sessione di registrazione agli Olympic Studios di Barnes nell'autunno del 1969 e le prove dal vivo in studio a Bermondsey nel magazzino dei Rolling Stones nell'estate del 1969 catturate in tutta la loro chiassosa gloria sulle cassette della band. Un affascinante balzo indietro nella Londra di fine anni '60 per ascoltare i Faces all'apice del loro etilico entusiasmo prima che facessero il Primo Passo!
Bryan Ferry, mente e leader dei Roxy Music, specializzato anche nel rifare brani altrui, interpreta con classe e personalità Bob Dylan. Dylanesque poteva essere la classica buccia di banana, invece è un disco godibile, pieno di grandi canzoni. Ristampa rimasterizzata 2025. Confezione in digipack.
Registrato dal vivo in Inghilterra, America e Canada, il nuovo album della rock band canadese è uno spettacolo di gioia, energia e maestria musicale, che evidenzia l'eccezionale voce di Meghan Parnell, la solida sezione ritmica e le improvvisazioni dei chitarristi e dei tastieristi. L'album cattura l'essenza delle performance live della band, inclusi assoli di chitarra e momenti di estesa improvvisazione, offrendo un'esperienza vibrante e non facilmente classificabile che fa venire in mente i grandi dischi dal vivo della storia del rock.
2 album su un unico CD con il primo disco omonimo del 1976 eletto da Melody Maker come disco dell'anno e Dancer With Bruised Knees del 1977.
LP. Edizione speciale in vinile bianco. Dopo averne lambito i confini in passato, a fine anni ’60 Bob Dylan si immerge nel country-rock. Abbandonato il vizio del fumo, affina il proprio timbro vocale, modulando la voce su toni bassi e morbidi, quasi da crooner, e duetta con Johnny Cash in ‘Girl from the North Country’, la prima traccia di quello che sarà uno dei suoi album di maggior successo. È un Dylan più rilassato, quasi intimo, che si abbandona su tappeti di organo e i languidi glissando delle steel guitar. Ci sono anche episodi più ritmati, con arrangiamenti freschi, capaci di cogliere l’essenza della leggerezza, come Peggy Day e Nashville Skyline Rag.
Uno dei più prolifici songwriter di aerea country della seconda metà del secolo scorso, Jennings aveva numerose registrazioni inedite in archivio che verranno pubblicate in tre album separati, il primo dei quali è appunto Songbird. Dieci canzoni rifinite dai superstiti del vecchio gruppo di Waylon con un'operazione parallela a quella compiuta con Johnny Cash.
LP. Vinile Yellow Marble. Ristampa 2025 dell'album pubblicato nel 2004 dai fratelli Timmins, uno dei migliori della band, finalmente di nuovo disponibile.
4CD. Sesto volume della serie Official Release Series che contiene 4 album degli anni novanta: Harvest Moon, Unplugged, Sleeps With Angels e Mirror Ball. I dischi sono riprodotti accuratamente con le copertine originali e nel caso di Mirror Ball, il disco con i Pearl Jam, è stato rimasterizzato dai master analogici originali da John Hanlon e Chris Bellman presso Bernie Grundman Mastering. Inoltre, quattro dei brani sono stati remixati da John Hanlon e Chris Bellman presso Bernie Grundman Mastering. ("I'm The Ocean", "Big Green Country", "Truth Be Known", "Throw Your Hatred Down"). Questi quattro dischi catturano gran parte del periodo, in cui Young continuava la sua esplorazione musicale con un'instancabile determinazione, in modi che non aveva mai sperimentato prima. Queste quattro uscite lo hanno portato verso un nuovo secolo e hanno anticipato alcuni dei territori musicali che avrebbe presto esplorato. Le canzoni catturano anche alcuni degli enormi cambiamenti che gli anni 2000 avrebbero portato con sé e i modi in cui la musica avrebbe affrontato sfide che ancora oggi vengono affrontate. Edizione Limitata e numerata.
Con quasi sessant'anni di carriera, i Roomful Of Blues sono una delle band più longeve e celebri del genere rhythm'n'blues/swing in circolazione e nel loro nuovo album pubblicato da Alligator rileggono brani poco celebrati di artisti di culto della black music come Big Mama Thornton, Etta James, ZZ Hill, Big Maybelle e altri, confezionando un disco che è un'autentico piacere all'ascolto.
2LP. Ristampa del cinquantesimo anniversario di uno dei classici del musicista inglese. Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy è un disco fondamentale, autobiografico, composto durante una traversata atlantica e inciso in Colorado. Racconta gli anni giovanili di Elton e di Bernie Taupin, indissolubile e imprescindibile compagno di viaggio della star planetaria che sarebbe diventata. L’inconfondibile copertina dell’album è firmata da Alan Aldridge, artista amato anche da Beatles e Andy Warhol. Alla rimasterizzazione dell'album originale si aggiungono sessions e demos inediti e un concerto dal vivo del 2005 in cui l'artista riproponeva il disco per intero. Vinile colorato in edizione limitata. Libro di 28 pagine.
Lp. Ristampa rimasterizzata con il mixaggio di David Singleton.
200g vinyl
LP. Ristampa Esoteric di uno dei classici della band tedesca.
LP. Ristampa in vinile di una raccolta apparsa nel 1965 del grande chitarrista blues che comprende 12 brani tratti dalle registrazioni effettuate dal 1959 in avanti per le etichette Fire, Fury e Enjoy.
ECM. “Cooperazione, interdipendenza e gentilezza” sono le qualità che Meredith Monk sottolinea in Cellular Songs, “come antidoto ai valori che vengono propagandati in questo momento”. Della prima rappresentazione dell'opera, il New York Times ha scritto: "Monk ha intrecciato elementi divergenti in modo così fluido da creare un inconfondibile senso di speranza. È molto più facile concepire il superamento delle divisioni pubbliche - o anche il contenimento delle moltitudini, come individuo - quando si assiste a una sintesi come quella creata in Cellular Songs".
Seconda parte di una trilogia interdisciplinare iniziata con On Behalf of Nature, Cellular Songs guarda all'interno, al tessuto stesso della vita, e trae ispirazione dall'attività cellulare, compresa la replicazione e la mutazione, nel corso di alcune delle musiche vocali più audaci di Meredith Monk. La compositrice descrive il suo processo in termini spaziali: “In passato, la mia musica aveva molto più a che fare con la stratificazione. Ora si può quasi vedere o sentire il brano ruotare come se fosse una scultura nello spazio”. Registrato ai Power Station di New York nel 2022 e nel 2024, Cellular Songs è il tredicesimo album di Meredith Monk per ECM.
Ristampa 2025 in digipack dell'album pubblicato nel 2004 dai fratelli Timmins, uno dei migliori della band, finalmente di nuovo disponibile.

LP. RSD BF 11.27.2020 US. Pubblicazione del Record Store Day 2020 con le canzoni Strange Fuit interpretata da Billie Holiday e Bettye Lavette e I Hold No Grrudge cantata da Nina Simone e Bettye Lavette.
Limited Edition 2,500
LP. Ristampa Esoterci 2025 di uno dei classici della formazione kraut rock tedesca.
LP. Rocktober. Versione alternata del classico secondo album della band di Detroit: il lato A include Down on the Street (Take 1), Loose (Take 2), T.V. Eye (Take 7 e 8) e Dirt (Take 10) e il lato B include 1970 (Take 3), Fun House (Take 3) e Freak (L.A. Blues) (Take 1). Queste registrazioni grezze e inedite mettono in risalto l'energia grezza e il sound proto-punk della band, offrendo uno spaccato di un disco che avrebbe plasmato il punk, il noise rock e la musica underground per decenni.
2CD. Ristampa del cinquantesimo anniversario di uno dei classici del musicista inglese. Captain Fantastic and the Brown Dirt Cowboy è un disco fondamentale, autobiografico, composto durante una traversata atlantica e inciso in Colorado. Racconta gli anni giovanili di Elton e di Bernie Taupin, indissolubile e imprescindibile compagno di viaggio della star planetaria che sarebbe diventata. L’inconfondibile copertina dell’album è firmata da Alan Aldridge, artista amato anche da Beatles e Andy Warhol. Allarimasterizzazione dell'album originale si aggiungono sessions e demos ineditui e un concerto dal vivo del 2005 in cui l'artista riproponeva il disco per intero.
2CD. Edizione deluxe dell'ultimo album di una delle band cardine del Paisley Underground: il primo CD contiene l'album originale rimasterizzato e il secondo materiale inedito nella forma di demos, versioni alternate e brani dal vivo.
Lp. Le canzoni di Touch, il primo lavoro dei Tortoise in nove anni, sono drammi senza parole. Sono elaborate e mixate con cura per accentuare una sensazione familiare, un'inquietudine tipicamente cinematografica. Chiudete gli occhi e potrete vedere auto che sterzano su strade di campagna buie, o paesaggi urbani notturni con campane che risuonano in lontananza.
Costato otto anni di lavorazione, il nuovo album della band canadese segna una direzione leggermente diversa e più ampia del suono della band che rimane comunque ancorata alle tradizioni folk rock.
L'ultimo album del folksinger americano, inciso appena prima di morire.
Ristampa dell'oscuro classico degli anni settanta originariamente pubblicato da Atlantic: artista di culto, McDaniels scrive testi impegnati per canzoni in cui si fondonoo folk rock, soul, funk e psichedelia.
CD. Il combo italiano con ospite Enrico Rava, dal vivo al Festival Jazz di Forlì nel novembre 2024, tra esplorazioni meditative, paesaggi cinematografici e sperimentazioni sonore.
Numero speciale dedicato ai quarantacinque anni di storia della rivista e alla memoria del suo fondatore Paolo Carù con contenuti e saggi esclusivi.
The Wire - Novembre 2025
Numero 501, in copertina CLAIRE ROUSAY.
RAFAEL TORAL, LORD SPIKEHEART'S JUKEBOX, YUSUF MUMIN, SUSU LAROCHE, articoli e recensioni.
Rivista in lingua inglese.

Uncut - The Ultimate Record Collection
Numero totalmente dedicato a NICK CAVE, con timeline, discografia completa, immagini inedite.
Rivista in lingua inglese
Vintage Rock Presents Elvis at 90.
Numero dedicato a ELVIS PRESLEY. Articoli su dischi, brani, film e tanto altro.
Rivista in lingua inglese.
Uncut di Novembre con copertina dedicata a TOM PETTY. Allegato CD con brani compilati dai PULP (Robert Wyatt, Cabaret Voltaire, Jonathan Richman, Ivor Cutler ecc.). All'interno articoli, interviste ed approfondimenti su GENESIS, WEDNESDAY, MILLIE JACKSON, YUSUF CAT STEVENS e tanto altro.
Rivista in lingua inglese.
Numero dedicato ai Cure, con la storia completa di Robert Smith, recensioni di tutti gli album della band e interviste inedite.
Rivista in lingua francese.
Nipote del Leggendario R.L. Burnside, Kent è alla testa di un trio con il cugino Garry Burnside al basso e Jake Best alla batteria e tiene viva la tradizione dell'hill country blues con un disco potente e sanguigno in cui si aggira il fantasma del nonno.









