




































La Casa Usher, 1990, IT. Catalogo della rassegna retrospettiva dedicata al cinema di Liliana Cavani tenutasi a Carpi in provincia di Modena dal 25 febbraio al 3 marzo 1990.


La Casa Usher, 1988, IT. La storia d'Italia nei film del ventennio.


La Casa Usher, 1987, IT. Un viaggio nel cinema da San Miniato a Hollywood.


La Casa Usher, 1986, IT. Il nuovo cinema austriaco: generi, autori, film a cura di Annamaria Percavassi e Leonardo Quaresima.

La Casa Usher, 1987, IT. Tra palcoscenico e set: il mestiere dell'attore nella Germania del Novecento a cura di Leonardo Quaresima.


La Casa Usher, 1985, IT. Questo volume è una raccolta di scritti e recensioni riguardo i momenti centrali del cinema degli anni sessanta e dei primi settanta contemplati secondo un'ottica "militante" che rivendica al cinema la possibilità di servire da chiave per l'interpretazione di una storia collettiva.

La Casa Usher, 1987, IT. Immagini del cinema australiano degli anni settanta e ottanta a cura di Filippo D'Angelo e Carmelo Marabello.

La Casa Usher, 1980, IT. Negli anni settanta il cinema ha fatto parte del movimento politico delle donne. L'attenzione si è rivolta ai film come a documenti di una crescita per un movimento che ha come fine il superamento della mancanza di linguaggio delle donne. Il primo intento del volume è la scoperta e la ricomposizione dei segni che le donne registe hanno lasciato nella produzione cinematografica. La figura della donna regista costituisce il nodo centrale di una serie di problematiche, non ultimo il rapporto che la donna ha con il potere.



