Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

piccole donne, piccole creature, "piccoli gorghi in cui affondano esistenze che non hanno nemmeno la forza di gridare" (g.a. borgese) il libro e` una raccolta di novelle pubblicata per la prima volta nel 1911, quando non le mancava il favore del pubblico e della critica; sempre borgese, suo grande estimatore, scrisse: "la vita siciliana, quale essa la espone, non ha ne` pompa di paesaggio ne` drammaticita` sanguinaria. e` tutta in tono minore. sono `piccoli gorghi` in un`acqua paludosa, ove silenziosamente scompaiono vite cui manca perfin la forza di gemere..."

nel settembre 1944 spinelli rientro` in italia dalla svizzera aggregandosi al gruppo dirigente milanese del partito d`azione; dai documenti politici, dagli articoli e anche dalle lettere a ernesto rossi ritrovati da graglia emerge il ruolo fondamentale giocato da spinelli e dalla sua visione federale e transnazionale nell`elaborazione delle posizioni dell`azionismo "di sinistra". la seconda parte del volume, dedicata alla breve parentesi francese, riscopre gli scritti allora pubblicati in francia da spinelli e mette in luce l`importanza di questa "missione all`estero" di spinelli. la terza parte e` la testimonianza del periodo in cui spinelli abbandono` di fatto l`attivita` federalista per dedicarsi alla politica italiana.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi