parigi, a cavallo tra secondo e terzo millennio. affetto da psicopatia, andreas schaltzmann vive in una "realta`" da incubo, nella quale e` convinto di essere rimasto l`ultimo uomo a combattere i nazisti e gli alieni di vega. preda della follia, si difende come puo`: uccide e si nutre del sangue delle vittime. schaltzmann non e` pero` l`unico a dispensare la morte. sull`impronta lasciata dai suoi delitti, altri vengono a imprimere il loro marchio. quanti sono? si conoscono? costituiscono la rete di una congiura? un criminologo geniale intuisce la verita`, ma senza l`aiuto di andreas non potrebbe mai coglierla nella sua terrificante pienezza. perche` solo schaltzmann conosce il segreto delle radici del male, e, forse, sa come estirparle...
roma, anno 47 dopo cristo. che cosa si nasconde dietro gli improvvisi decessi di tre neonati: fatalita`, incidente od omicidio? quali inconfessabili segreti sono custoditi dalle altolocate famiglie delle piccole vittime? perche` una giovane avvocatessa d`assalto si ostina a difendere una causa persa in partenza? tre piste narrative che forse racchiudono un unico mistero, un caso complesso e sfuggente, troppo complesso e troppo sfuggente per gli inquirenti istituzionali, che difatti non ci capiscono nulla. unica speranza per venirne a capo e` rivolgersi a publio aurelio stazio, patrizio per nascita, senatore per scelta e detective per passione. messo di fronte a un`indagine che si annuncia complicatissima, publio aurelio chiama a raccolta gli amici di sempre e si butta a capofitto nell`impresa. ancora non sa, tuttavia, che la sua inchiesta lo condurra` addirittura in tribunale, negli scomodi, scomodissimi panni di avvocato difensore, in un faccia a faccia senza esclusione di colpi con i piu` agguerriti legali dell`urbe... quindicesimo romanzo della fortunata serie italiana di gialli storici, "dura lex" e` un incrocio in salsa "latina" tra il poliziesco classico e il legal thriller, con in piu` una meticolosa ricostruzione della roma imperiale, un intreccio mystery dalla forte vena ironica.
hollywood le aveva promesso di diventare la protagonista dei sogni altrui. ed era arrivata li` attirata da un uomo di una bellezza perfida... ma una notte in cui un inferno di pioggia si riversa su los angeles qualcuno la investe, e lei scompare con il suo piccolo cane, risucchiati entrambi oltre il ciglio di un canale torbido e gonfio d`acqua fangosa. il suo sogno dev`essersi in parte avverato, visto che a investirla e` stato uno degli attori piu` belli e desiderati dell`intero mondo del cinema: steve millet. steve e` un uomo estremamente viziato, a cui gli studi cinematografici hanno messo a disposizione un detective privato che ha l`unico compito di tirare fuori dai guai le star in difficolta`. si chiama johnny slagle e non si puo` dire che ami millet. forse johnny ha piu` di un motivo per detestare steve millet, ma a un certo punto e` costretto a dimenticarsene, perche` deve fuggire, passando una notte intera per le fogne reali e metaforiche di una hollywood pericolosa e mortale come un serpente. prima che sia giorno, due ragazze saranno brutalmente assassinate, e lui per salvarsi la vita, dovra` affrontare il lato piu` oscuro e spietato della citta`...
pensate alle antiche domus romane, alle strade maleodoranti e ai vicoli labirintici di una citta` dove le uniche fonti di illuminazione sono i funalia, torce di resina che gettano una luce stenta su uomini e cose. pensate all`ombra, alla penombra, all`oscurita` che cala ogni giorno sull`impero piu` grande e potente della terra. pensate all`ansia, alla tensione, al sottile senso di inquietudine che la notte porta sempre con se`... e adesso pensate a un assassino (o forse piu` di uno) che nell`oscurita` trova il suo elemento naturale, muovendosi nel buio come un pesce nell`acqua. e ancora, pensate a quella sottile linea d`ombra che talvolta, ma solo talvolta, separa la razionalita` dalla follia omicida. e infine pensate alla paura, al mistero, al delitto; alla presenza del male e alla necessita` che qualcuno - magari un detective in toga e laticlavio di nome publio aurelio stazio - vi si opponga con tutte le sue forze, in nome della verita` e della giustizia, e senza rinunciare a un pizzico di sana ironia epicurea...
dopo molti anni e numerose ricerche scientifiche, gli studiosi hanno rivalutato le virtu` terapeutiche del vino. e stato, infatti, rilevato che questa bevanda e` uno degli strumenti piu` efficaci per prevenire le malattie cardiovascolari. il vino inoltre ha effetti positivi sulla digestione, costituisce un buon rilassante contro lo stress della vita quotidiana e contrasta i processi d`invecchiamento. godere degli effetti benefici del vino e` molto semplice. occorre seguire alcune regole fondamentali: berne in modo regolare e moderatamente (non piu` di 3-4 bicchieri al giorno). il vino fa parte della cultura mediterranea e non c`e` ragione perche` vi si debba rinunciare, proprio come spiega michel montignac in questo libro.
il metodo montignac si basa sull`indice glicemico, ossia sulla scelta di cibi che lo mantengono basso. i divieti? niente zuccheri, niente burro, patate, maltosio e amido modificato. questo volume e` dedicato ai menu`, ossia a come organizzare i pranzi di tutti i giorni. il libro e` diviso in tre sezioni: la prima e` dedicata ai menu` che fanno dimagrire; la seconda ai menu` per mantenere il proprio peso; la terza ai menu` in cui c`e` un piatto con un alto indice glicemico, per cui puo` far ingrassare, accompagnato con piatti a basso indice, cosi` da riequilibrarlo. questa dieta soddisfa piu` di altre, perche` permette di spaziare e di proporre piatti senza bilance e senza limiti. per cui e` molto piu` facile escludere alcuni ingredienti, che magari ammetterli, ma in quantita` cosi` limitate da rendere poco soddisfacente una portata. permette di riscoprire il piacere di un abbondante piatto di vermicelli all`amatriciana che permette persino di dimagrire. piatto non citato a caso perche` presente in quest`opera. il volume e` dedicato ai menu, ossia a come organizzare i pasti di tutti i giorni, quelli festivi e ancor proposte di menu` stagionali. il volume e` diviso in tre sezioni; la prima dedicata ai menu` che fanno dimagrire; la seconda ai menu` per mantenere il proprio peso; terzo ai menu` in cui c`e` un piatto con un alto indice glicemico, per cui puo` fare ingrassare, accompagnato con piatti a basso indice glicemico, cosi` da riequilibrarlo.
l`opera presenta e spiega il metodo dimagrante di michel montignac, un metodo che consente di dimagrire senza particolari rinunce alimentari o pesanti sacrifici fisici. oltre al videocorso in dvd, il cofanetto contiene un cd audio e una guida pratica con esempi di menu` settimanale, ricette e consigli.
novembre 1940: una bellissima ragazza ebrea, elena contini, attende alla stazione di firenze l`arrivo di giacomo anagni, un anziano artigiano, suo correligionario, proveniente da parigi. sullo stesso marciapiede c`e` dietrich von altenburg, colonnello delle ss. anche lui attende anagni, ma sono li` all`insaputa l`uno dell`altro. quando il treno arriva, giacomo anagni e` cadavere. durante una cena, elena viene convinta ad accettare una richiesta di collaborazione da parte di von altenburg: aiutarlo a scoprire chi ha ucciso anagni e recuperare una preziosa copia dello specchio di moctezuma, che l`artigiano avrebbe dovuto consegnargli...
un ladro, una citta`, un mistero. il ladro e` bernie rodhenbarr, disincantato libraio con l`hobby del furto e una netta inclinazione a ficcare il naso in faccende pericolose. la citta` e` new york, una categoria dello spirito piu` che una metropoli, con i suoi cinemini d`essai dove e` ancora possibile scambiare la realta` per un sogno in bianco e nero. il mistero e` quello di un cadavere in cerca d`autore, punto di partenza di un giallo ironico, sofisticato e dolcemente cattivo.
britannia, anno 305 dopo cristo. e un autunno ventoso quello che accoglie elio sparziano ai piedi del vallo di adriano, l`ultimo sistema di difesa dell`impero romano contro le tribu` della scozia. l`incarico di elio - ottimo soldato ma spirito libero - ha il sapore di un castigo per la sua indipendenza, giacche` dovra` solo ispezionare i forti del vallo; un lavoro piu` da burocrate che da uomo d`azione. eppure la sua missione si complica di colpo alla notizia di una strage: un gruppo di barbari ha infatti trucidato un`intera guarnigione. giunto sul posto, sparziano coglie pero` alcuni dettagli che contraddicono la versione ufficiale; quanto basta, a dir poco, per spingerlo a un`indagine "alternativa". spostandosi di presidio in presidio, inseguendo una pista inafferrabile come il vento, inciampando in altri cadaveri e incrociando le armi con vecchi e nuovi nemici, a poco a poco sparziano si avvicinera` al cuore del mistero. e quello che infine scoprira`, sara` cosi` inaspettato e terrificante da lasciarlo senza fiato.