















































hurstpierpoint, sussex, 1873. eliza touchet e da trent?anni la governante di suo cugino acquisito, william ainsworth, un romanziere un tempo di grande successo ma ormai caduto in disgrazia e in crisi di ispirazione. donna spiritualmente e intellettualmente libera, attraverso sarah, la giovane e sciocca seconda moglie di william, si appassiona al piu celebre processo del suo tempo, "il caso tichborne", che vede un semplice macellaio reclamare l?immensa fortuna della ricca famiglia tichborne, sostenendo di esserne il legittimo erede, scomparso in un naufragio molti anni prima. in particolare eliza viene colpita dalla dignita e vulnerabilita di andrew bogle, cresciuto come schiavo nelle piantagioni di zucchero della giamaica e servitore dei tichborne, il cui racconto puo confermare o smentire le incredibili affermazioni del pretendente. chi dice la verita e chi e un impostore? basato su eventi reali, il primo romanzo storico di zadie smith e una vertiginosa esplorazione degli inganni e autoinganni della condizione umana.

un vecchio avaro, bisbetico, scorbutico e senza cuore, "duro e ruvido come una selce, chiuso, misurato e solitario come un`ostrica": questo e` ebenezer scrooge. i soldi sono la sua unica gioia, finche` l`arrivo di tre spiriti, che lo costringono ad accorgersi del suo miserabile modo di vivere, non gli cambiera` l`esistenza. in una sola notte dovra` fare i conti con il passato, il presente e il futuro. finira` cosi` per scoprire il vero senso e la bellezza del natale. e soprattutto per trasformarsi nell`"uomo migliore che quella cara, vecchia citta` avesse mai conosciuto, o qualsiasi altra cara, vecchia citta`, o paese, o distretto del caro vecchio mondo". scritto nel 1843, il celeberrimo canto di natale inaugura la fortunata serie di racconti natalizi di dickens, mescolando la rappresentazione fedele dell`atmosfera vittoriana delle festivita` con il brivido gotico della piu` classica storia di fantasmi.

e passato un anno da quando il grinch ha rubato il natale alla citta` di chi-non-so. adesso, pero`, vuole dimostrare agli abitanti che il suo cuore si e` allargato (di ben tre taglie!), e non vede l`ora di festeggiare insieme a loro. per l`occasione decide di addobbare un enorme abete che stupisca tutti... ma le cose non vanno come aveva sperato, e il grinch rischia di tornare quello di sempre, burbero e... grincioso. riuscira` una piccola non-so-chi a fargli riscoprire lo spirito natalizio? eta` di lettura: da 4 anni.


l`esistenza grigia di emilio brentani viene a un tratto animata dalla passione per la popolana angiolina, bella, vivace, volgare. ma emilio e` incapace di giovanile trasporto, e angiolina poco propensa ad assecondare i propositi moralizzatori dell`innamorato; la loro avventura resta un episodio sterile, e tuttavia l`unica nota di colore nella del protagonista. secondo romanzo di italo svevo, "senilita`" tocca tutti i temi principali della narrativa dello scrittore triestino: l`inettitudine alla vita, il senso di fallimento di un`esistenza proiettata verso un`interiorita` psicologica tormentata e maniacale, il tutto attraverso un`autoanalisi lucidissima del protagonista, la sapienza dello stile, la puntuale costruzione dei personaggi.







"i temi che tocco con `la giornata d`uno scrutatore`, quello della infelicita` di natura, del dolore, la responsabilita` della procreazione, non avevo mai osato sfiorarli prima d`ora. non dico ora di aver fatto piu` che sfiorarli; ma gia` l`ammettere la loro esistenza, il sapere che si deve tenerne conto, cambia molto le cose". (dalla presentazione scritta da calvino nel 1963) l`attivita` di scrutatore in un seggio elettorale diventa per il protagonista l`occasione per meditare su se stesso e sulla follia del mondo.














