
Sulle orme di Ryan Adams, già leader dei Bare Jr, Bobby porta a termine un nuovo disco di ottima qualità

Eccellente omaggio agli NRBQ con le canzoni del quartetto interpretate da musicisti del calibro di Los Lobos, Steve Earle, Mike Mills, Ron Sexsmith, Widespread Panic, Ware River Club, Yo La Tengo, Bonnie Raitt, J Mascis e molti altri.Edizione limitata con CD potenziato.

Esordio per una interessante guitar band, a la Tom Petty

Nuovo lavoro solista per il leader dei Mekons, dei Waco Brothers e dei Pine Valley Cosmonauts. Langford è il centro motore della scena roots di Chicago.

Nuovo album, in parte antologico ( ma sono singoli editi solo su vinile, 1995-2000), per il geniale cantante chitarrista roots-alternativo.

Intrigante esordio per una cantautrice rock di Boston. Con un pizzico di radici, molta verve ed una penna che sa già tracciare musica d'autore, Sarah Borges si presenta nel migliore dei modi.
(prodotto non sigillato)

Nuovo album solista per il batterista dei Mac, con Jackson Browne, John McVie, Lee Sklar e Jeremy Spencer coinvolti.

Terzo album per la promettente band Americana, sulle orme di Neil Young. Registrato dal vivo.

Dopo l'ottimo She Must and Shall Go Free, l'ex leader dei Caedmon's Call ritenta con un album meno folk e più rock, meno intimista e più elettrico.

Quarto atteso album per la band della Florida.

Prima pubblicazione su major per Jeffrey Foskett, alter ego di Brian Wilson e band leader del gruppo dell'ex Beach Boys. Puro surf, Beach Boys style, con la partecipazione di Brian Wilson stesso e di Marshall Crenshaw.

Nuovo album del leader dei Cultivators. Un disco elettrico di buon livello.

Nuovo album per il cantautore nato in Ohio, vissuto a New York ma residente in Texas. Folksinger naturale, per nulla influenzato dalla musica roots, Micahel è un balladeer nato.

Esordio per un cantautore urbano, già sideman al servizio di Leona Naess. Assomiglia vagamente a Beck.

2 CD. Tributo a Steve Wynn attraverso le interpretazioni di Deanna Varagona, Dennis Duck, Chris Eckman, Rich Hopkins, The Silos, Pat Thomas, Chris Cacavas, Sid Griffin, Robert Lloyd, Concrete Blonde, Chuck Prophet, Russ Tolman, Willard Grant Conspiracy e molti altri. 28 canzoni.

Atteso secondo album del cantautore Roots Rock di New York. Henderson è stato uno dei precorritori del suono Americana. Nell 'album suonano Andy York, Kerryn Tolhurst, Charlie Giordano, Tony Shanahan, Paul Ossola, Steve Holley ed altri sidemen newyorkesi

Ex Go To Blazes.Ospiti dell'album Chuck Prophet & Stephanie Finch. Questo è il disco d'esordio di Heyman.

Antologia a carattere benefico che raccoglie brani rari, difficili da trovare o addirittura inediti, di alcuni nostri beniamini.
Bob Dylan ( Watching the River Flow ), Los Lobos ( What's Going On di Marvin Gaye ), Pops Staples & Ry Cooder ( I Shall Not Be Moved ), Norah Jones ( Peace ), Maria Muldaur & Bonnie Raitt, Dan Zanes & Lou Reed, Willie Nelson, Tina Turner & Robert Cray, John Hammond & Tom Waits ed altri.

Ora distribuito anche da noi il secondo album di questa promettente band alternativa di San Diego

Mando Saenz è un giovane cantautore all esordio. Texano, ma di origine messicana, mischia i colori del Texas con la canzone d autore e ci mette un pizzico di musica messicana. Il sapore del Border è condito dalla fisarmonica di Joel Guzman. Bel disco, fresco quanto inatteso, che mantiene le promesse e regala dieci canzoni da ricordare. CD non sigillato.

2 CD.Notevole doppio disco per il rocker Scott McKnight. Registrato in varie locations della Virginia e del south, It Works For Me è una sorta di diario messo in musica per uno dei rockers indipendenti più interessanti del momento.

Eccellente esordio per un cantautore Americano in bilico tra folk e canzone d'autore. Hinely mischia radici irlandesi e musica roots e le sue canzoni sono di indubbia qualità. Da Seguire.

Nuovo lavoro, 2005, per la rock band del Colorado. 7 canzoni.

Irriverente, tra folk-rock e canzone d'autore. Hicks ha poco di Dylan, ma abbastanza humor e carattere da non passare inosservato. Disco di difficile reperibilità.

Dopo un periodo di silenzio Jesse Colin si riaffaccia con le sue ballate folk rock, questa volta condite con sonorita hawaiiane. Un disco etereo e godibile che ci fa ritrovare l'ex leader degli Youngbloods in una veste che non conoscevamo.

Secondo album solo per il tastierista e fisarmonicista dei Mavericks,registrato con alcuni dei suoi compagni e membri di Wilco,Cheap Trick e Ben Folds five. Molto raro. Roots rock.

Erano alcuni anni che AJ non si faceva vivo. Questo nuovo lavoro del figlio di Jim Croce lo ripropone in buona forma.

Al suo secondo album, 1999, Strohm ha raggiunto, in modo inequivocabile, il suono e gli equilibri del suo maestro: John Mellencamp.

Nuovo lavoro, 2003, della punk band californiana.

Terzo album per il promettente cantante inglese. 2005

Nuovo lavoro, 2004, per l'intrigante cantante nordica.

Nuovo album per il rocker del Tennessee, una sorta di Ryan Adams meno sbarazzino e più concreto. 8 nuove canzoni e due video. Limited edition.

I Blazers, emuli lonsageleni dei Los Lobos, hanno fatto un nuovo album. La classica miscela di musica rock e radici mexican, con intromissioni roots e qualche solido brano blues. Su etichetta autogestita.

Se uno come Dave Alvin si muove per una musicista esordiente, ci deve essere una ragione. E questo CD conferma tutto quanto di buono Dave ha visto nella Farris: cantante, violinista, crooner, country girl. Amy ha una gamma musicale aperta ed eclettica ed il suo album è decisamente sopra la media.

Rock band del Sud, ma non fanno southern rock bensì folk rock venato di blues e country. Intriganti. Digipak limitato.

Sideman, rocker, cantautore. Duane Jarvis è un musicista a 360 gradi e questo nuovo album lo conferma a pieno titolo

Nuova roots rock band, prodotta da Lou Whitney.

Con ospiti come Sheryl Crow, Suzanne Vega, Donald Saaf e molti altri.

Live inedito, registrato nel 1997. Pubblicato solo via Internet. Edizione in digipak. Si tratta del primo album dal vivo dei Soul Asylum. 18 canzoni, con tutti i classici.

Primo album dal vivo per il rocker di Memphis.

Leader dei Del Fuegos, con ospiti quali Barbara Brousal, Loudon Wainwright lll, Donald Saaf e molti altri.

Atteso nuovo album per la band dell'Arizona

Con John Doe, Aimee Mann, Lou Reed e Dar Williams.

2 CD. Riunione dei membri originali senza Steve Marriot. Jerry Shirley, Greg Ridley, Bobby Tench, David Colwell, per l'album Back on Track, già edito nel 2004. Questa nuova versione contiene anche un concerto inedito, registrato a Cleveland nel 1990, da questa formazione: Jerry Shirley, Charlie Huhn, Wally Stocker e Sean Bevan.

Gli Haymaker arrivano dalla California ed hanno registrato il disco proprio a casa di Ed. Rock, roots, qualche influenza country per un album sciolto e godibile, sulla linea di gruppi come Jayhawks

Atteso nuovo lavoro per il country folk singer texano. Tra covers, Carmelita e Snowin' on Raton, e brani nuovi di zecca, Mean to Be That Way e Sam Bass' Blues, Santos porta a termine l'ennesimo bel disco.

Rara collaborazione tra Vic Chesnutt ed i Widespread Panic.

Southern rock band from Arizona. Ristampa del loro unico disco, datato 2001.

Sotto la guida di Paul Rodgers i Bad Company riprendono i loro classici dal vivo. Ci sono anche due nuove canzoni in studio.

Secondo album solo per il fenomenale chitarrista rock-blues con tendenza alla jam.

Roots rock. Il disco migliore della band del Colorado

Terzo album da solista. Il disco migliore di Jessen, cantautore urbano con chiari echi springsteeniani e dilatate ballate tra rock e radici.

Cantautore della Georgia, tra e blues e rock, con influenze anche springsteeniane. Disco da tempo irreperibile.

2 CD. Spettacolare doppio dal vivo per la jam -etno-rock band di Michael Glabicky. Ci sono tutte le canzoni più belle, tra cui la mitica Send me On My Way, quindi una jam di dieci minuti sul tema di Cruel Sun, ed altre intriganti canzoni dilatate come Voodoo, i quasi sedici minuti di Ecstatic / Ecstasy ed altre chicche. Copia non sigillata.

Per celebrare il centesimo disco pubblicato, la Bloodshot ha messo sul mercato questa antologia che ha peculiarità di contenere solo materiale inedito. Ci sono tre canzoni nuove di Ryan Adams, quindi brani mai pubblicati di Sadies, Waco Brothers, Kelly Hogan, MoonsHine Willy, Meat Purveyors, Neko Case, Rex Hobart, Jon Langford, Volebeats ed altri.

Tributo al grande chansonnier francese, con la partecipazione di Scott Walker, Dusty Springfield, David Bowie, Dionne Warwick, Gavin Friday, Nina Simone etc

Nuovo album, 2004, per la cantautrice canadese.

11 nuove canzoni per il cantautore, emulo di Dylan.
Uno dei dischi migliori e meno derivativi di Ovans.

Interessante esordio per un cantautore del Maine. Tra folk e rock, bella voce, ottime canzoni. Il suono è elettro-acustico.

2 CD. Twinemen & Orchestra Morphine dal vivo per ricordare i Morphine dello scomparso Mark Sandman. Un concerto unico.

Nuovo album, 2004, per l'ex leader dell Hole

Atteso nuovo lavoro per la rock band canadese.

Progetto interessante per Steve Kilbey dei Church e Jeffrey Cain dei Remy Zero.

Nuovissimo lavoro per la band guidata dal figlio di John Hartford.

Nuovo atteso album per la jam band dello stato di New York. La classica miscela di rock, reggae, country, cajun e folk viene riproposta in modo brillante. Tenete d occhio Way Back When e Walk on Watrer. Copia non sigillata.

Nuovo album per la roots band di Detroit, una delle più longeve e creative del genere Americana. L'album raccoglie covers poco usuali ( gli Abba riletti in chiave roots ad esempio ) più brani nuovi del gruppo di Matthew Smith.

Registrato ad Anversa, gennaio 2004. Contiene diverse canzoni inedite. Ritorno solista dell'ex Box Tops e Big Star.

Originari di Boston, i Tarbox Ramblers sono al secondo album, ma hanno più culto dei North Mississippi All Stars. Combo dal suono scuro e bluesato, ma anche aperto a iniezioni di musica country, decisamente personale e con una forza espressiva non comune. La produzione di Jim Dickinson è già un sigillo di garanzia, ma è la musica a fare la differenza. Blues e country come non li avete mai ascoltati.

Eccellente esordio per una band canadese dalla sonorità sospese tra Neil Young e Gordon Lightfoot

Nuovo album per la cantautrice del New England, già leader delle Stories

Nuovo album in cui la jam grass band del Colorado raggiunge la sua massima espressione.Tra brani country rock, stile Poco o Nitty Gritty, ed incredibili jam dalla musicalità fluida, i Salmon hanno messo a punto il loro capolavoro. La produzione di Bill Payne dei Little Feat e la sua partecipazione al disco sono il fiore all'occhiello dell'album. Ristampa rimasterizzata. Il disco era fuori catalogo da qualche anno. Copia non sigillata.

La cantautrice di Boston torna in scena con un album prodotto da Nick Saloman ( Bevis Frond ).

Tra Neil Young, Steve Earle e un pizzico di Bob Dylan . L'esordio solista di Stephen Simmons è un solido album di pura Americana con il gusto per la canzone di autore. Simmons mostra qualità insospettate e offre canzoni di peso.

Reunion 2004 per la strorica band psichedelica Americana. Sky Saxon and the Seeds. Una manciata di rock songs graffianti, con acido e un pò di pazzia nei solchi.

Nuovo gruppo, 2004, formato da John Frusciante, Joe Lally e John Klinghoffer

Attesissimo nuovo album della poetessa rock. Contiene Jubilee, Stride of the Mind e Cartwheels, già considerati dei classici. Disco dell'anno 2004 per Buscadero! Copia non sigillata.

Buon lavoro per il cantautore roots, texano doc.

Ex Wilco, Bennett torna con album solista di sicuro valore, tra atmosfere roots e splendide ballate acustiche come Cajun Angel.

Interessante esordio per una southern band dal suono potente che si posiziona tra Black Crowes e band del Sud più titolate come Lynyrd ed Allman. Copia non sigillata.

Sei anni dopo l'ultimo lavoro registrato in studio, l'ex Beach Boy ritorna sulle scene con un disco di vera musica californiana.Con
ospiti di chiara fama come Clapton, Elton John, McCartney ed un duetto con il fratello Carl, Brain regala grandi canzoni. Perfetto per l'estate che incombe.

Reunion album 2004 per una delle band storiche del suono Americana. Rhett Miller e band ci danno dentro e fanno un disco di grande vitalità, tra rock e radici. Il disco, che ha segnato il ritoRno al suono Americana per la band texana, viene riedito nel formato CD/ DVD. Ci sono quattro canzoni dal vivo al Troubadour sul CD, mentre il DVD contiene una intera performance dal vivo. Essenziale.