
Eccellente esordio per un cantautore Americano in bilico tra folk e canzone d'autore. Hinely mischia radici irlandesi e musica roots e le sue canzoni sono di indubbia qualità. Da Seguire.

Nuova collabarozione, a distanza di oltre venti anni dalla precedente, tra l'axeman inglese ed il famoso bassista. Tra rock e blues.

Una nuovo band per Gordon Gano, questa volta coi fratelli Ryan, una onesta bar band Usa. L'ex Violent Femmes crede in questo nuovo progetto, semplice e molto rock and roll, anche se il risultato finale, pur piacevole, non apporta alcuna novità alla sua carriera.

Nuovo lavoro per il rock-folk singer di Boston, sulla scena già da parecchi anni. Martin mostra con questo lavoro le sue qualità migliori: canzoni di qualità, fiera determinazione e costanza nel lavoro.

Il nuovo atteso album della band di Seattle. Dopo la reunion del 2005, l'album porta avanti il suono che li ha resi celebri, sopratutto in brani quali Hollow e Stone

2 CD / DVD. Hackett ha trovato il modo di vendere i dischi. Il suo spettacolo, dedicato al revival delle canzoni dei Genesis, ha incontrato alla grande i gusti del pubblico.

I Will Not Be Afraid segna il debutto della fiera ventiquattrenne Caroline Rose. Arriva dal South, da Memphis, questa giovane ragazza tutta fuoco e fiamme, cresciuta in mezzo a musicisti rockabilly, vintage country e blues rock. La sua musica e le sue canzoni sono vibranti, rispecchiamo la sua voglia di fare musica e di vivere facendo quello che più le piace. Un debutto da seguire.

Nuovo lavoro per Glenn Mercer, già chitarra solista e membro fondatore dei Feelies. Mercer, in questo nuovo lavoro, il disco è solo strumentale, mostra la sua perizia di strumentista con 15 canzoni, 12 brani suoi e tre covers. E, tanto per farvi una idea, andate a sentire la sua versione di Third Stone From The Sun di Jimi Hendrix. Tutto si può dire, tranne che sia risaputa.

Il primo lavoro da solista di Ellie Holcomb, la moglie di Drew Holcomb.

Shakey Graves è lo pseudonimo con cui incide Alejandro Rose-Garcia.Texano, Rose-Garcia ha già inciso un disco a suo nome, Roll The Bones. Malgrado fosse autogestito, Roll The Bones aveva avuto un certo successo, così la Dualtone lo aveva messo sotto contratto. And The War Came, il primo per la Dualtone ha creato molto interesse. Questo nuovo lavoro, che arriva ben quattro anni dopo l''esordio su Dualtone, conferma il talento e la personalità di Shakey Graves. Un musicista decisamente poco catalogabile, che mischia rock e soul, radici e canzone d'autore in modo decisamente personale.

The Boxer è quarto disco dei National, uno dei loro album più popolari ( nei soli Stati Uniti ha venduto più di 450.000 copie). La band, per celebrare il decimo anniversario del disco ha deciso di suonarlo per intero, dal vivo, in una serata decisamente speciale, avvenuta lo scorso Novembre a Bruxelles. Poi Boxer Live in Bruxelles è stato pubblicato in vinile per il Record Store Day e, finalmente, diventa disponibile per tutti in questa versione, decisamente attesa. E non solo dai fans della band Americana.

2 CD. I due mitici concerti, qui presentati nella forma più estesa, cioè completi ( 37 canzoni sui due CD ), in versione rimasterizzata e con un booklet adeguato. CD non sigillati.

Kurt Vile è un rocker di notevole qualità. Musicista atipico, Vile ha sempre coltivato l'amore per la buona musica, come dimostra in questo EP, cinque canzoni, inciso nell'arco degli utlimi anni, lontano dalle sue registrazioni regolari. Un disco registrato nel Butcher Shopper Studio di Nashville, di proprietà di John Prine. E proprio John Prine appare in How Lucky, una delle sue ultime registrazioni, prima di lasciare il mondo definitivamente. Disco interessante, Speed, Sound etc vede coinvolti anche Pat Mc Laughlin, Dan Auerbach, Matt Sweeney, Kenny Malone, Bobby Wood. Tra le canzoni interpretate, Vile rilegge anche il classico di John Prine, Speed The Sound of Loneliness e Gone Girl di Jack Clement

Speciale di Uncut dedicato a Neil Young.
La rivista è in inglese.