La recente scomparsa della mamma di Wynonna, una delle due Judds, ha convinto la figlia a mettere assieme un tributo alla madre, dove appauiono musicisti di grande spessore, in ambito country: Dolly Parton, Reba McEntire, Trisha Yearwood, Lainey Wilson, Blake Shelton, Jelly Roll, Carly Pearce, Cody Johnson ed altri ancora.Il disco celebra anche il quarantesimo anniversario delle Judds, con versioni reimmaginate di canzoni tratte dalla leggendaria discografia del duo Tutte le canzoni sono prodotte da Brent Maher, eccetto Cry Myself to Sleep, ched è stata prodotto da Cactus Moser.

17.43 €Aggiungi al carrello
Jared Johnston (voce e chitarra), Neil Mason (batteria) e Kelby Ray (steel guitar ) sono i Cadillac Three. Ormai al qunto disco, i Cadillac Three hanno un suono sempre più diretto e cristallino, forgiato su melodie roots, elementi southern, un tocco di blues e qualche accenno funk. Una band che è cresciuta molto, tanto da fare diversi concerti sold out e, anche discograficamente, mostra una decisa apertura verso sonorità più elettriche, ma sempre fortemente legate alle radici. Nel brano Hillbilly ci sono ospiti alcuni elementi degli Old Crow Mesdicine Show.
Baciato dal successo, Dallas Smith ha già alcuni dischi al suo attivo, ma questo nuovo lavoro, intitolato con il suo nome, è un disco country secco e deciso. Vuoi anche per la produzione maschia di Joey Moi, suo collaboratore da tempo. ma anche per le canzoni stesse.
Voce straordinaria, compositore eccellente, Chris Stapleton non ne sbaglia uno. Come conferma Higher, il suo quinto album. Prodotto da Dave Cobb, con l'aiuto di Morgana Stapleton, il disco conferma tutti i pregi dell'autore: da una manciata di canzoni superbe, in bilico tra rock e country, e una continuniità di fondo impressionante. Dal singolo d'apertura White Horse a South Dakota, What I Am Gonna Do, Higher, The Day I Die, The Fire, It Takes a Woman, Ogni canzone è solida, equilbrata, fornita di una bella melodia, con dei testii intriganti. Chris Stapleton, da quando è apparso sulla scena con il disco d'esordio, l'eccellente Traveller, non ha sbagliato un colpo. Higher lo porta ancora più in alto.
Prima raccolta che riguarda l'intera carriera del musicista Texano. 22 canzoni che coprono sei decadi. Il CD contiene grandi successi come On The Road Again,, Always On My Mind e Blue Eyes Crying In The Rain, uniti a gemme recenti come Ride Me Back Home e Roll Me Up. Ci sono anche famose collaborazioni con Merle Haggard, Waylon Jennings e Kris Kristofferson. E poi abbiamo le prime versioni incise da Willie, di brani resi famosi da altri musicisti, come Crazy e Night Life, unite ad interpretazioni di Nelson di brani di altri autori, come Stardust di Hoagy Carmichael, City Of New Orleans di Arlo Guthrie e Just Breathe dei Pearl Jam. 22 canzoni.

17.43 €Aggiungi al carrello
Il nuovo disco di Joshua Ray Walker, uno dei migliori interpreti di musica country attuali, è molto particolare. Infatti Walker rilegge alla sua maniera dei brani di cantanti famminili. Una scelta originale che vede proposte, in chiave real country, canzoni di Cranberries, Cher, Whitney Houston, Regina Spaktor, Dolly Parton, LeAnn Rimes, Sia, Sinead O'Connor etc.

29.33 €Aggiungi al carrello
2 CD / Blu Ray. Il 29 e 30 Aprile di quest'anno, una varietà incredibile di artisti, vari per genere e generazioni, si sono ritrovati, assieme a Willie Nelson, per celebrare il novantesimo compleanno del leggendario musicista, in un evento uncio avvenuto all' Hollywood Bowl di Los Angeles. Questo doppio CD con Blu Ray cattura il meglio di quelle incredibilI serate, 39 performances sui due CD ed anche sul Blu-ray, in alta definizione.Tra gli artisti coinvolti nell'incredibile concerto abbiamo: Keith Richards, Neil Young,Tom Jones, Chris Stapleton, Dave Matthews, Miranda Lambert, Kris Kristofferson, Rosanne Cash, George Strait, Beck, Avett Brothers, The Lumineers, Sheryl Crow, Norah Jones, Jack Johnson, Leon Bridges, Tyler Childers, Dwight Yoakam, Charley Crockett, Lyle Lovett, Warren Haynes, Lukas Nelson, Nathaniel Rateliff, Bobby Weir, Gary Clark Jr, Stephen Stills, Allison Russell ed altri. CD Import Usa.
Taylor McCall presenta il suo nuovo album, dopo avere pubblicato Black Powder Soul. Prodotto da Sean McConnell, assieme allo stesso McCall,Mellow War è il prodotto di un viaggio musicale complesso, iniziato da McCall all'età di sette anni quando ha ricevuto la sua prima chitarra. Negli anni successivi, ha forgiato il suo stile, mischiando suoni e colori della grande tradizione Americana, dal blues al country, anche al rock. Bella voce, canzoni solide, una produzione adeguata, ed ecco che ci troviamo di fronte un bel disco, di pura Americana, con momenti decisamente positivi, come Sinking Sand, Rest on Easy, Rolling Stoned Again, You to Blame,. Star of the Morning. Segnatevi il nome, Taylor McCall, un nuovo autore è arrivato in città.
Revelations è il quarto disco di Sarah Shook 6 The Disarmers. Un disco di country rock moderno, elettrico, con afflati punk, Motherfuker, ma anche brani più rock, come l'apertura Revelations, oppure Dogband. C'è anche il blues, Nightinghale, e la ballata notturna, Jane Doe, che in America ha avuto critiche molto positive.
I classici di Johnny Cash. 11 brani con Ring of Fire, Jackson, I Walk the Line, The Ballad of Ira Hayes etc. Columbia Records, stampa Usa, Vinile 150 grammi.

15.73 €Aggiungi al carrello
Adeem The Artist è un musicista country, originario della Carolina del Sud. Artista a tutti i livelli, countryman, singer songwriter, poeta, storyteller ed artista blue collar. Il suo disco d'esordio ( White Trash Delivery), che aveva circolato solo on line, ha ricevuto il plauso della critica ma anche del pubblico, con giudizi talmente positivi, da farlo finire tra i dischi dell'anno. Ed ora ecco il secondo, attesissimo, lavoro: Anniversary. Il disco è prodotto da Butch Walker ed è il diretto proseguimento del precedente lavoro, con canzoni brillanti, ballate country di grande spessore, titoli come There We Are, Nancy, Part and Parcels, One Night Stand, Nightmare, Siocialite Blues ed altre ancora
Cris Jacobs presenta il suo nuovo album One of These Days, preceduto dal singolo Work Song (dove appare Lindsay Lou). Il terzo disco del country-soul troubadour, coinvolge una bella serie di collaboratori: Billy Strings, Lee Ann Womack, Jerry Douglas, The McCrary Sisters e Sam Bush.
2CD. Disco postumo di Johnny Cash con 11 canzoni inedite prodotto dal figlio John Carter Cash insieme all'ingegnere del suono David Ferguson con una band formata da Marty Stuart, Dave Roe e Pete Abbott con ospiti come Dan Auerbach e Vince Gill. All'inizio del 1993 Cash registrò un album di demos nei LSI Studios di Nashville con canzoni che aveva scritto nel corso degli anni, che però venne messo da parte per lavorare agli American Recordings con Rick Rubin. Oggi il lfiglio riscopre quelle incisioni solo voce e chitarra e le trasforma in un disco meraviglioso con gli arraggiamenti di un'intera band. La raccolta si concentra proprio sulla scrittura di Cash che rappresenta la grande estensione della condizione umana con canzoni d'amore, di dolore, bellezza e salvezza spirituale. Il secondo CD bonus intitolato ICON raccoglie 12 canzoni iconiche dell'uomo in nero in versione alternata e inedita.
Il settimo album di studio del country singer della Georgia che in carriera ha piazzato più di venti singoli in cima alle classifiche di genere.
Con un nome ispirato a una canzone di Gram Parsons, è facile intuire che musica facciano i Matrimonio da mille dollari: country rock, Americana e alternative country con gli stivali belli lucidi e uno stetson in testa.
Disco a nome Robin Williamson, Clive Palmer, Bina Williamson e Lawson Dando.
Il debutto solista del leader dei Beat Farmers tra country rock, southern rock e alternative country.
Prodotto dal figlio più giovane Micah e realizzato con una band che comprende Mickey Raphael all'armonica, Daniel Lanois alla pedal steel e l'ex batterista dei Doors John Densmore, il nuovo album del musicista novantaduenne è un disco espressivo, asciutto e essenziale e allo stesso tempo impressionista, colto che fluttua con dolcezza tra le più disparate suggestioni. Seguendo i consigli del figlio, Nelson rivisita un repertorio dagli ampi orizzonti intepretando tra le altre canzoni di Tom Waits, Keith Richards, Nina Simone, Sunny War, Beck, Neil Young e Flaming Lips. L'ennesimo disco perfetto da parte dell'artista.
4CD. Fondamentale cofanetto antologico dedicato alla musica country con un libro illustrato di 144 pagine, quattroo dischi rimasterizzati con tutti glii artisti più importanti e 16 pagine di annotazioni riguardo le sedute d'incisione di ogni canzone contenuta nei CD.
EP con 3 brani: Carry me back to Virginia, Ain't it enough e dixieland delight.
Ristampa rimasterizzata del disco del 1976 con l'aggiunta di 4 bonus tracks registrate dal vivo alla Texas Opry House nel 1974. CD Non sigillato.
Qualcuno lo definnisce "un minatore delle emozioni autentiche" perché il cantautore di Santa Cruz in California scava in profondità per estrarre canzoni che parlano d'amore, di perdita e redenzione immerse in un arioso suono folk rock che profuma di Americana.
Il secondo volume dedicato alle canzoni di Woody Guthrie. CD non sigillato.
Il terzo album di studio della cantautrice australiana pubblicato nel 2004. CD non sigillato.
Secondo volume delle registrazioni su etichetta King dal 1947 al 1950.
4CD. Cofanetto antologico che racchiude gli album Tumbling Tumbleweed, Cool Water, Cigarettes, Whiskey and Wild Wild Women e Riders in the Sky.
Il ventunesimo album del musicista country arriva dopo otto anni di inattività anche se l'autore non sembra aver perso un solo grammo del suo smalto riportando in auge il ringhio delle chitarre come si trattasse di un disco in bilico tra Buck Owens e Tom Petty. Da qualunque parte lo si guardi, Brighter days somiglia molto a una rinascita. Edizione USA
Albumm solista del bassista della band di Shooter Jennings. Copia non sigillata.
2CD. Doppio album dal vivo per la band country dell'Oklahoma
Terzo album della band country di Austin Texas.
Band canadese dicountry bluegrass
Raccolta di artisti country al di fuori del circuito commerciale della musica di Nashville come Reckless Kelly, BJ Thomas, Ciscpo, Brandon Jenkins e Mike Stinson e altri.
Il nuovo album del barbuto country singer dell'Alabama allinea 12 pezzi scritti in collaborazione con una serie di musicisti di Nashville e coprodotti da Dave Cobb. Johnson potrebbe essere definito il J.J. Cale dell'outlaw country per via di quello stile laid-back che plasma ballate lente e avvolgenti dominate dalla voce vibrante e profonda dell'autore. Al livello delle prove migliori di Chris Stapleton, se Midnight Gasoline non è il disco country dell'anno ci va parecchio vicino.
(P) 2006 & 2016 Warner Bros. Records Inc.
Produced under license from Warner Bros. Records Inc.
Recorded live at The Roxy, Los Angles, CA, 20/12/1978.
Originally released on Warner Bros as Music Show Promo WBMS-103 in 1979.
Track 2/3: Non-LP Bonus Track
Il quinto album della band country & western del Minnesota.
L'unico disco solista del chitarrista della band bluegrass Front Range.
2CD. Un bellissimoo tributo alla musicista country americana di origini australiane scomparsa nel 2015. Tra gli artisti coinvolti Andrew Hardin, Joel Rfael, Doug Jayne, Ronny Elliott e molti altri.
Recorded September 2016 – January 2018 in Petersburg, Fredericksburg, Staunton, and Southhampton County, Virginia.
L'ottavo album del musicista country rock americano.
Terzo album del cantautore Americana/ country folk di Nashville.
Il primo album della formazione country rock americana che comprende il cantante e favoloso chitarrista Walter Egan, il pedal steel player dei New Riders of the Purple Sage Buddy Cage e la cantautrice Joy Lynn White. Tra le 13 canzoni è inclusa Carolyn Calypso scritta da Egan insieme a Gram Parsons.
Il debutto della formazione di Albuquerque nel Nuovo Messico formata da navigati musicisti country che suonano un'originale miscela di bluegrass e jazz che la critica ha definito avant-hillbilly.
Il secondo album della band avant country del New Mexico.
Secondo EP della cantautrice country dalla voce angelica che qualcuno colloca tra Dolly Parton, Patty Loveless e Linda Ronstadt.
Il primo album della formazione country rock americana.
L'unico album della formazione country/ bluegrass di Los Angeles.
Il secondo album del musicista americano appassionato di Johnny Cash e di tutti i successi della Sun Records.
Formati da Birger Olsen, Mike Elias e Tom Bevitori, i Denver possono essere considerati l'equivalente contemporanei degli Highwaymen.
Il primo EP della band Americana di Chicago: 6 canzoni.

14.03 €Aggiungi al carrello
L'unico album della band country/ alternative country di Seattle.
Include Jackie Blue, You Made it Right, Black Sky ecc.
Sixteen page booklet including full recording details (places, dates, musicians and original release) of all the tracks.
Made in the E.U.
2CD.

12.33 €Aggiungi al carrello
Collezione di artisti ispirata da Johnny Cash. Include brani di Hank Williams, Eddy Arnold, Marty Robbins, Linda Rondstat, Bob Dylan ecc.

17.43 €Aggiungi al carrello
2CD. Limited Edition, 33 brani.
I brani più famosi di Johnny Cash interpretati da Laurie Lewis, Phil Lee, Wayne Kramer, Lone Prairie ecc.

16.58 €Aggiungi al carrello
Rare registrazioni inedite per la Sun Records.
Tributo a June Carter Cash con Sheryl Crow, Loretta Lynn, Elvis Costello, Rosanne Cash, Billy Boy Thornton, Billy Joe Shaver ecc.
Ospiti: Johnny Cash, Norman Blake, Rodney Crowell, Dave Rowe, Marty Stuart.
Band dalla Louisiana tra country e cajun.
Riuscito tributo agli Alabama, con JD McPherson, Jason Isbell, Amanda Shires, Blind Boys of Alabama, Jason Boland e tanti altri.
Nashville country.
Non sigillato
Raro CD con virtuosi del violino country: Alison Krauss, Seamus Connolly, Michael Doucet, Kenny Baker, Claude Williams e Joe Cormier. Copia non sigillata.
Non sigillato.

14.88 €Aggiungi al carrello
Country Rewind Records.
Raccolta che include brani di Bill Monroe & The Bluegrass Boys, Jim & Jesse McReynolds e Lester Flatt & Earl Scruggs.
Raccolta di brani dell'etichetta Blue Bonnet, molto rari. Include artisti come Tiny Colbert, Eddie Miller, Jesse James and the Boys, Bill Grubbs ecc.