
Concepito con la violoncellista, pianista e arrangiatrice Giovanna Famulari, il nuovo album del violinista italiano è un lavoro pensato a lungo, le cui prime canzoni sono nate nel 2008: brani speciali e unici nel panorama italiano. Le canzoni suonano originali prima di tutto nella scelta stilistica con delle liriche gravi e intense declamate con passione e accompagnate da una base musicale sospesa tra folk e musica classica che a momenti può ricordare il Fabrizio De André di "Tutti Morimmo a Stento". Ci sono colti riferimenti musicali, letterari e cinematografici che fanno di questo nuovo lavoro di Michele Gazich un'opera intensa e da ascoltare con attenzione.

A distanza di 50 anni dal termine della loro carriera, la band britannica torna con un nuovo lavoro che rinfresca l'esplosiva miscela di funky, soul, jazz e afrobeat che li rese popolari al principio degli anni settanta. Quando alla fine degli anni sessanta le notizie delle lotte per i diritti civili attraversarono l'oceano, in Inghilterra un gruppo di giovani afrocaraibici decise di dare il proprio contributo componendo canzoni impegnate e una musica ritmata e esotica che influenzerà non poco rap e hi hop negli anni a venire. Renascence lascia presagire che la verve del collettivo sia più meno quella dei bei tempi, perché suona fresco e vibrante come fosse un esordio.

18CD/2BLU RAY. Cofanetto super deluxe in edizione limitata con 3 CD di sessions radiofoniche e 14 CD di concerti dal vivo alla BBC con un totale di 121 brani inediti e due Blu Ray con video di concerti mai pubblicati prima. Un libro di 40 pagine con foto, saggi e prefazione di Andy Kershaw. Rimasterizzato agli studi di Abbey Road.

2CD. Ristampa espansa del quinto album della band di Chicago (uno dei loro dischi migliori in assoluto) pubblicato nel 2004 e seguito dell'acclamato Yankee Hotel Foxtrot, di cui in qualche modo prosegue le traiettorie. La nuova edizione comprende un totale di 31 canzoni 18 delle quali inedite: il primo CD contiene la rimasterizzazione dell'album originale e il secondo raccoglie versioni alternate, outtakes e demos.

Uno tra i più stravaganti interpreti della vecchia nicchia harcore blues, Biram è un folle creativo capace di stravolgere la tradizione con ampie dosi di elettricità e furia: il suo è un blues rauco e selvatico che viaggia sulla stessa lunghezza d'onda di Mississippi Fred McDowell, Seasick Steve e Jack White. Visiera calata sugli occhi, baffoni e tatuaggi e un'aria da sbevazzone, con la sua chitarra le cui corde vengono scorticate e torturate, l'artista si avventura in scorribande blues mostrando una tecnica paurosa: ci sono riletture di traditionals come Death have no Mercy e Easy Rider, ma anche poolverosi brani autografi che paiono echeggiare dal profondo delle paludi del Delta.

Il nuovo album del barbuto country singer dell'Alabama allinea 12 pezzi scritti in collaborazione con una serie di musicisti di Nashville e coprodotti da Dave Cobb. Johnson potrebbe essere definito il J.J. Cale dell'outlaw country per via di quello stile laid-back che plasma ballate lente e avvolgenti dominate dalla voce vibrante e profonda dell'autore. Al livello delle prove migliori di Chris Stapleton, se Midnight Gasoline non è il disco country dell'anno ci va parecchio vicino.

9CD. Ristampa in versione super lusso del quinto album della formazione di Jeff Tweedy, un disco che espandeva ulteriormente gli orizzonti della band reduce dal successo di Yankee Hotel Foxtrot. Oltre all'album originale, il cofanetto contiene un totale di 80 canzoni di cui 65 inedite con versioni alternate, outtakes e demos, un intero concerto dal vivo registrato a The Wang Center di Boston nell'ottobre 2004, le sessions complete da cui sono stati tratti i brani del disco e un libro di 48 pagine con foto inedite e l'intera storia della realizzazione del disco che venne premiato con un Grammy.

Copertina dedicata a Laura Nyro per l'uscita del monumentale cofanettoHear My Song: the Collection 1966 - 1995. Disco del mese: The Delines - Mr. Luck & Ms. Doom. Articoli dedicati a Cracker, Runrig e Laura Nyro. Interviste a Joan Armatrading, Son of the Velvet Rat, Tom Ovans e David Gray. Recensioni di Allman Brothers, Ryan Adams, Sam AMidon, James Talley Jeff Black, Chris Eckman, Neil Young e molti altri.

Uscito lo scorso agosto, Paradise Alone è un nuovo EP della rock band canadese orientato alle sonorità seventies con echi di California fine anni '60, cavalcate chitarristiche in orbita southern rock che fanno venire in mente gli Allman Brothers e energici e meticci boogie blues che ricordano i Little Feat. A giudicare da queste esaltanti 5 canzoni, il "futuro" del rock sembra proprio targato Canada.

2CD. Il quarto album solista del chitarrista dei Gov't Mule è una stilosa miscela di blues, soul e rock suonata con la tecnica, la passione e l'intensità che fanno di Warren Haynes uno dei migliori solisti della sei corde in circolazione. Ad affiancarlo c'è una band stellare che comprende il tastierista John Medeski, il nuovo bassista dei Mule Kevin Scott, il batterista della Dirty Dozen Brass Band Terence Higgins con ospiti Lukas Nelson e Jamey Johnson e il sublime chitarrista Derek Trucks. Versione di lusso con due CD e 4 bonus tracks tra cui il grandioso medley Find the cost of freedom/ Day of Reckoning.

3CD+1Blu-Ray. Nuovo straordinario cofanetto deluxe che contiene 39 tracce (38 inedite) registrate dalla nuova Experience (Billy Cox al basso, Mitch Mitchell alla batteria) agli Electric Lady Studios tra giugno e agosto del 1970, poco prima della prematura scomparsa del leggendario musicista il mese successivo. Il progetto include anche 20 mix surround 5.1 di nuova creazione dell'intero album First Rays Of The New Rising Sun più tre bonus track [“Valleys Of Neptune”, “Pali Gap” e “Lover Man”]. Il Blu-ray include il documentario completo Electric Lady Studios, acclamato dalla critica: A Jimi Hendrix Vision. Il film racconta la creazione dello studio, nato dalle macerie di un nightclub di Manhattan in bancarotta e diventato un impianto di registrazione all'avanguardia ispirato dal desiderio di Hendrix di avere uno studio permanente. Diretto da John McDermott e prodotto da Janie Hendrix, George Scott e McDermott, il film contiene interviste esclusive a Steve Winwood [che si unì a Hendrix durante la prima notte di registrazione nel nuovo studio], al bassista degli Experience Billy Cox e ai membri dello staff originale degli Electric Lady che aiutarono Hendrix a realizzare il suo sogno. Il documentario include filmati e foto mai visti prima, oltre a descrizioni di brani classici di Hendrix come “Freedom”, “Angel” e “Dolly Dagger” del tecnico di registrazione Eddie Kramer.

Il nuovo album di uno dei migliori cantautori italiani: un disco in cui l'autore racconta sè stesso, il mondo che gli ruota intorno e i cambiamenti a cui costringe la vita attraverso vere e intense rock ballads scritte con il sangue e con tutta l'intensità possibile.

Nonostante tatuaggi e barba lunga che lo fanno sembrare un idolo di una qualsiasi band metal, Harris è un country man dell'Alabama e nel complesso uno dei più divertenti e stimolanti interpreti della più classica American Music venuti fuori negli ultimi 15 anni. Prodotto dal rockabilly JD McPherson, questo è il sesto album della discografia di Harris e probabilmente il migliore: un disco che potrebbe farlo conoscere a livello internazionale e che propone un country elettrico alla maniera di autentici otlaws del genere come Willie Nelson, Waylon Jennings o Merle Haggard.

Registrato dal vivo nel corso di una session radiofonica in Olanda il 31 ottobre 2018, il grande cantante e armonicista originario dell'Alabama è accompagnato dalla spumeggiante formazione belga Shakedown Tim & The Rhythm Revue per una performance piena di energia e calore che riconcilia con l'idea che il miglior modo di interpretare il blues sia di interprertarlo come divertimento e senza retorica.

Uncut di marzo dedica la copertina ai Wilco.
All'interno approfondimenti su: THE ZOMBIES, PATTERSON HOOD, VASHTI BUNYAN, DAVID LYNCH, GANG OF FOUR, THROWING MUSES e molti altri. In omaggio cd.
La rivista è in inglese.

LP. In contemporanea con l'uscita della pellicola nelle sale italiane, viene pubblicata la colonna sonora del film del regista James Mangold su Bob Dylan. Il disco comprende ovviamente tutte canzoni di Sua Maestà cantante dall'attore protagonista Timothée Chalamet, da Edward Norton che interprerta Pete Segger e da Monica Barbaro nei panni di Joan Baez.

Il nuovo album del prodigioso sassofonista italiano è un'opera di fantasia che accosta la storia del leggendario veliero del titolo alle avventure del fumetto di Hugo Pratt, Corto Maltese grazie alle traiettorie musicali di un supergruppo in cui figurano illustri ospiti come il batterista Marcus Gilmore e l’ex Weather Report Alex Acuña e l'accompagnamento della London Symphony Orchestra. Si tratta di un disco in cui l'autore si scrolla di dosso i paragoni più volte citati con Jackie McLean e Charlie Parker e prende una direzione più personale e originale.

Mojo Collector's series dedica questo numero ai Beatles. All'interno tanti approfondimenti sulla band.
Parte 1/2
La rivista è in inglese.

2CD. Raccolta inedita, la prima negli ultimi 33 anni, di performance trasmesse sull’emittente radio di Las Vegas KNPR della straordinaria e sfortunata chitarrista jazz scomparsa nel 1990, con brani eseguiti in trio e in quartetto e incisi dal vivo al Queens Hotel di Las Vegas nel 1984 e nel 19888. Un doppio live spettacolare!

Ultimate Record Collector Uk stila la classifica dei 200 migliori album goth.
La rivista è in inglese.

Nuovo album dal vivo inedito del cantautore di Nashville che negli Stati Uniti viene considerato "il Padrino dell'Americana": si tratta di materiale registrato in Italia nel corso del tour del 2002 quando Talley attraversò la penisola per una manciata di concerti accompagnato da una band composta da Dave Pomeroy al basso, Mike Noble alla chitarra e Gregg Thomas alla batteria. Il disco contiene il concerto di Chiari presso il teatro delle scuole medie Toscanini e allinea sei canzoni di Woody Guthrie e cinque dell'autore andando a concludera la trilogia di album live cominciata con Journey (2004) e proseguita con Journey: Second Voyage (2009). Talley si esibisce sillabando un incantevole linguaggio delle radici con un intreccio di country, gospel, miniature blues e ballate rurali della provincia. Nelle note di copertina l'autore estende un sentito ricordo di Paolo e Anna Carù ricordando i bei momenti trascorsi insieme lungo le strade di Nashville e di Memphis.

Un disco di cui Tom Waits sarebbe orgoglioso secondo la critica, Ghost Ranch è il nuovo album del duo di origini austriache ma residente a Josha Tree in California: un disco di struggenti ballate notturne e atmosfere desertiche che fanno venire in mente il lato più oscuro e affascinante dell'alternative country.

2LP. Ristampa in vinile 180gr. del quinto album della band che nel 2005 ha vinto 2 Grammy nelle categorie "Best Alternative Music Album" e "Best Recording Package". Copertina apribile.

Splendidoo tributo oin chiave country al rock'n'roll di Tom Petty con tantissimi classici interpretati da Chris Stapleton, Dolly Parton, Steve Earle, Margo Price, Marty Stuart e altre stelle del firmamento country.

Il nuovo album del trombettista americano è un disco visionario e affascinante che trascende le barriere di genere e spazia tra jazz, ambient, soul e hip hop.

2CD. Doppio tributo alle canzoni del rocker newyorkese assemblato al fine di raccogliere fondi per le cure di una grave malattia che ha improvvisamente colto l'artista nel 2023: 27 canzoni e una serie di nomi da capogiro tra cui Bruce Springsteen, Counting Crows, Willie Nile, Graham Parker, Hold Steady, Ian Hunter, Wallflowers e molti altri.

LP. EP di 4 brani che contiene le Peel Sessions degli Smog di Bill Callahan presso gli studi radiofonici della BBC Radio 1 il 10 dicembre 2001. L'artista esegue Beautiful Child dei Fleetwood Mac, Cold Discovery, Dirty Pants e Jesus di Lou Reed accompagnato da una band che comprende Jessica Billey al violino, Mike Saenz alla chitarra e il grande Jim White alla batteria.

Le sorelle Rebecca e Megan Lovell tornano con un nuovo album che aggiunge qualcosa a quanto fatto finora e si colloca tra le cose migliori prodotte dalle fanciulle. Il disco sposta indietro nel tempo le lancette dell'orologio e riscopre sonorità rock, blues e folk rock tipiche degli anni '70, articolandole tramite un sound chitarristico e qualche ballata ricamata dal suono della slide e dalle pennate acustiche.

"non lo direi se non fosse vero" e il racconto di come scrivere canzoni e suonare in gruppi musicali sia il tramite per un mondo che il suo autore avrebbe potuto a stento immaginare: un mondo di grandi etichette, tour bus di lusso e teatri esauriti, ma anche di alcol, droghe e tutta la babilonia del rock?n?roll. partendo dall?infanzia in california negli anni sessanta e settanta, steve wynn arriva a un punto di svolta con la formazione dei dream syndicate nel 1981, come antidoto alla musica pop preconfezionata dell?epoca. il libro ripercorre gli alti e bassi dei primi anni della band, protagonista del paisley underground insieme a green on red, rain parade e bangles; l?impatto sismico del loro album di debutto; il caos delle sessioni per il seguito, medicine show; lo scioglimento della line-up originale e il lancio di una seconda fase dei dream syndicate con "out of the grey" e "ghost stories", culminando con la pubblicazione dello storico album "live at raji?s". questa e la storia di wynn, ma vi si trovano anche alcuni dei piu grandi e colorati personaggi dell?epoca, offrendo una dettagliata guida al business musicale che glorifica e demistifica in egual misura. e, infine, e una storia di redenzione, con la musica come veicolo di trasformazione e trascendenza artistica e personale.

I due ottimi dischi di studio pubblicati nel 2023 facevano presagire che la band stesse attraversando un periodo particolarmente radioso, ma nel caso ci fossero ancora dubbi questo nuovo album dal vivo registrato a Roma nella suggestiva location dell'Auditorium Parco della Musica lo scorso 3 giugno è in grado di fugarli completamente, perché si tratta di una performance spettacolare con brani dal repertorio classico e pezzi nuovi che testimoniano come i National possano essere considerati una delle migliori alternative band in circolazione. 21 canzoni potenti e emezionanti che documentano lo stato di grazia che i National stanno vivendo in questi ultimi tempi.

2CD. Oltre 2 ore di scatenato rock'n'roll registrate dal vivo tra il 1985 e il 1987: 31 canzoni in versione inedita tra cui praticamente tutti i classici del repertorio.

Il terzo album della cantautrice lombarda è un disco ammaliante, personale e originale che propone una canzone d'autore arricchita dagli arrangiamenti vocali dell’ensemble Ciwicè e dagli accompagnamenti eleganti e misuratissimi di Michele Tacchi al basso, Giorgio Andreoli alla produzione e degli special guests Ludwig Conistabile all’arpa celtica e Nicoline Snaas al canto.

Le canzoni solitarie per anime ferite del cantautore statunitense raccontano l'America dei nativi, degli immigrati, dei perdenti e dei sopravvissuti con una straordinaria efficacia e un'affascinante narrativa: lo si capisce bene ascoltando la cronaca di questo concerto registrato a Castel Roncolo (BZ) il 7 maggio 2021 con l'accompagnamento del bassista di Bob Dylan Tony Garnier e del dobroista Paolo Ercoli. Le registrazioni sono un compendio dei temi, della poetica e delle atmosfere alla base del repertorio di Chacon che fa venire in mente il tenore di alcuni dischi di Bob Dylan e Townes Van Zandt. Ill concerto è pura magia che lascia intravedere la meraviglia della frontiera americana e gli affascinanti paesaggi di confine e le tante storie che li abitano. Inciso con una straordinaria fedeltà, il disco è dedicato alla memoria di Paolo Carù che per primo scoprì il talento dell'artista facendolo conoscere al pubblico italiano.

LP. E' un vero e proprio freak à la Kinky Friedman questo hippie cowboy di San Antonio in Texas: un personaggio che trasferisce il rock'n'roll tex mex delle sue origini nelle galassie del Kraut rock e della psichedelia nemmeno fossimo del pieno dell'Estate dell'Amore.

LP. Uno tra i più stravaganti interpreti della vecchia nicchia harcore blues, Biram è un folle creativo capace di stravolgere la tradizione con ampie dosi di elettricità e furia: il suo è un blues rauco e selvatico che viaggia sulla stessa lunghezza d'onda di Mississippi Fred McDowell, Seasick Steve e Jack White. Visiera calata sugli occhi, baffoni e tatuaggi e un'aria da sbevazzone, con la sua chitarra le cui corde vengono scorticate e torturate, l'artista si avventura in scorribande blues mostrando una tecnica paurosa: ci sono riletture di traditionals come Death have no Mercy e Easy Rider, ma anche poolverosi brani autografi che paiono echeggiare dal profondo delle paludi del Delta. Vinile trasparente.

Con Nikolai Hess ed amici. Etta Cameron, nera, americana, ha dovuito venire in Europa per dare sfogo alla sua vocalità potente. Bel disco: tra blues, gospel e jazz che a detta di molti, uno dei capolavori di “Female Vocal Jazz Album” degli ultimianni. La calda voce della Cameron, la perfetta scelta dei brani, un accompagnamento strumentale estremamente raffinato ed una dinamica nella registrazione da accontentare anche il più esigente degli audiofili, sono gli ingredienti che hanno reso “Etta” un classico dei giorni nostri.

Ispirato dai preziosi insegnamenti del padre critico musicale e con un secondo nome che fa di lui un predestinato, Stefano è un cantautore e un chitarrista folk che pur seguendo le orme di chi cantava di tempi che stanno cambiando, di settimane astrali, di aria solida o di luna rosa, ha trovato la propria strada e la propria musa imparando a scrivere canzoni e ballate che evocano la tradizione ma con un gusto e una sensibilità del tutto attuali. L'artista esegue brani autografi e qualche cover come la straordinaria Blues Run The Game di Jackson C. Frank, come stesse suonando in un qualsiasi folk club del Greenwich Village all'inizio degli anni '60. Musiche di grande intensità ed emozione.

E' cambiata la formazione della band dato che il disco è stato realizzato in solitaria dai fratelli Taylor e Griffin Goldsmith e solo successivamente completato con l'aiuto di Trevor Meanear e Mike Viola, ma non è variata la musica che fluttua dolcemente tra stacchi elettrici di graffiante country rock, affascinanti ballate folk e atmosfere west coast rappresentando al meglio il suono della California di oggi.

Il nuovo album del cantautore italiano: un vero e proprio genio nel panorama desolante di Sanremo 2025.

Album dal vivo del chitarrista dei Genesis che comprende materiale del suo repertorio solista e dei Genesis eseguito nel corso del concerto annuale presso la prestigiosa venue Trading Boundaries nel Sussex occidentale. Edizione limitata in Digipack.

2CD. Nuovo album dell'icona della musica country che dopo il maldestro Rocker torna a indagare la tradizione e a santificare le proprie origini hillbilly coinvolgendo familiari e amici in una celebrazione della cultura, del folclore e della musica degli Appalacchi in un affresco sonoro dipinto con ampia varietà di stili e un'espressività strumentale e canora estremamente vivaci.

2CD. Ristampa rimasterizzata in occasione del 40esimo anniversario dello storico live del grande cantautore emiliano. Tutti i classici del maestro con una nuova veste grafica con in copertina il disegno che il fumettista Bonvi realizzò nel 1984 per il poster del concerto di Piazza Maggiore.

Il terzo album del musicista di Birmingham nell'Alabama: una vitale miscela di country e blues che affonda le radici nelle tradizioni del Sud degli Stati Uniti e evoca l'immaginario gotico di quelle zone. Prodotto da Dan Auerbach, Medium Raw è materia viva, grezza e selvatica trattata con passione e forza dall'autore.

Il nuovo album del pianista italiano è dedicato alle memorie delle vacanze estive che il pianista ha trascorso su un'isola del mediterraneo. Le atmosfere calde e affascinanti del disco sono nate in parte nei mitici studi Abbey Road con la partecipazione del violino barocco di Théotime Langlois de Swarte e gli archi della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Robert Ames e in parte nello studio di Dogliani, sulle colline delle Langhe, in un’atmosfera più intima e personale con i musicisti che collaborano con Einaudi da molti anni - Federico Mecozzi, al violino e alla viola, Redi Hasa al violoncello e il poli strumentista Francesco Arcuri.

Mojo Uk Marzo 2025 dedica la copertina a Ringo Star.
All'interno approfondimenti e articoli su: EDWYN COLLINS, INXS, DONOVAN, WILCO, THE TUBS, JEFF BUCKLEY, PLUS! e molti altri.
Allegato alla rivista cd omaggio.
Il mensile è in lingua inglese.

Uncut UMG SPECIAL UK dedica l'intero numero a Peter Gabriel.
Rivista in inglese.

9LP/4CD. Ristampa in versione super lusso del quinto album della formazione di Jeff Tweedy, un disco che espandeva ulteriormente gli orizzonti della band reduce dal successo di Yankee Hotel Foxtrot. Oltre all'album originale, il cofanetto contiene un totale di 80 canzoni di cui 65 inedite con versioni alternate, outtakes e demos, un intero concerto dal vivo registrato a The Wang Center di Boston nell'ottobre 2004, le sessions complete da cui sono stati tratti i brani del disco e un libro di 48 pagine con foto inedite e l'intera storia della realizzazione del disco che venne premiato con due Grammys.

Registrato tra il novembre 1969 e il gennaio 1970, il disco è probabilmente ill classico dell'arpista jazz americana. Nuova ristampa della Third Man di Jack White- 180g Audiophile Quality Vinyl

Concerto inedito registrato a Slugs' in New York nel 1966 e rimasterizzato direttamente dai nastri di Jack DeJohnette: si tratta di una perfpormance elettrizzante che vede duettare il grande sassofonista americano e uno dei massimi pianisti jazz accompagnati dalla batteria di DeJohnette e dal basso di Henry Grimes. Confezionato in un doppio digipak a 6 pannelli, incluso un opuscolo di 48 pagine con note di Jason Moran e Joshua Redman.
Blue Note Records; ? © 2024 UMG Recordings, Inc.
Made in EU
Global edition. There is a North American edition too.

Uncut Ultimate Music Guide dedica questo numero a The Police
La rivista è in inglese.

Il nuovo album raccoglie delle sessions effettuate dal chitarrista blues nel 2006 per l'etichetta Stony Plain e mai pubblicate alle quali l'artista ha aggiunto diversi brani nuovi: ne è venuto fuori un disco che alterna blues elettico, soul e r'n'b con grande eleganza e gusto.

Sessions inedite registrato nello studio di Sam Rivers a New York il 12 luglio 1975. Tre lunghe improvvisazioni con una formazione che comprende l'autore al sassofono e al clarinetto, Malachi iThompson alla tromba, Milton Suggs al basso e Alvin Fielder alla batteria.

Il secondo volume delle registrazioni del 2022 e 2023 allo storico Ryman Auditorium di Nashville che comprende esibizioni dal vivo dei brani degli ultimi due album di studio e un paio di sorprese: un live spettacolare in cui country, rock, soul e umori southern si mescolano per formare quel fantastico Nashville Sound che Jason Isbell ha maturato negli ultimi anni.

LP. Uscito lo scorso agosto, Paradise Alone è un nuovo EP della rock band canadese orientato alle sonorità seventies con echi di California fine anni '60, cavalcate chitarristiche in orbita southern rock che fanno venire in mente gli Allman Brothers e energici e meticci boogie blues che ricordano i Little Feat. A giudicare da queste esaltanti 5 canzoni, il "futuro" del rock sembra proprio targato Canada.

4CD. Raccolta in quattro dischi che celebra i 50 di carriera del cantautore lombardo con tutti i successi.

Prodotto dal figlio più giovane Micah e realizzato con una band che comprende Mickey Raphael all'armonica, Daniel Lanois alla pedal steel e l'ex batterista dei Doors John Densmore, il nuovo album del musicista novantaduenne è un disco espressivo, asciutto e essenziale e allo stesso tempo impressionista, colto che fluttua con dolcezza tra le più disparate suggestioni. Seguendo i consigli del figlio, Nelson rivisita un repertorio dagli ampi orizzonti intepretando tra le altre canzoni di Tom Waits, Keith Richards, Nina Simone, Sunny War, Beck, Neil Young e Flaming Lips. L'ennesimo disco perfetto da parte dell'artista.

LP. Il nuovo album del barbuto country singer dell'Alabama allinea 12 pezzi scritti in collaborazione con una serie di musicisti di Nashville e coprodotti da Dave Cobb. Johnson potrebbe essere definito il J.J. Cale dell'outlaw country per via di quello stile laid-back che plasma ballate lente e avvolgenti dominate dalla voce vibrante e profonda dell'autore. Al livello delle prove migliori di Chris Stapleton, se Midnight Gasoline non è il disco country dell'anno ci va parecchio vicino.

2CD. Doppio CD dal vivo che documenta un concerto del grande sassofonista americano a Stoccolma il 18 ottobre 2014: Con Danilo Perez al pianoforte, John Patitucci al contrabbasso e Brian Blade alla battieria, Shorter crea un amusic che sembra provenire da altre galassie. Un capolavoro.

In un melting pot affascinante, il Silkroad Ensemble del violoncellista Yo-Yo Ma collabora con la cantautrice Rhiannon Giddens per tracciare un immaginifico ritratto delle "strade ferrate" americane sonorizzate in omaggio alla composizione multietnica degli Stati Uniti in un percorso articolato con intensità, sospiri tradizionalisti e grande passione,

Diciottesimo album di studio della cantante irlandese, Repeat Rewind è un disco che ripercorre la lunga carriera e la sofferta esistenza dell'artista che in queste canzoni riesce a trasformare la sofferenza in bellezza e le lacrime in poesia. I testi per lo più autobiografici raccontano gli alti e bassi dell'esistenza cantati da una voce appena più roca che in passato ma ancora piena di espressione. Ballate folk e atmosfere jazz si mescolano in maniera molto personale e al solito meravigliosa.

Registrato negli omonimi studi di Nasshville, il settimo album del celebre duo country folk statunitense è una vibrante, malinconica, efficacissima celebrazione dell'arte difficile di sapersi rialzare, di riorganizzare la propria vita nonostante le difficili circostanze orchestrata oltre che dalle chitarre e dalle voci di Gillian Welch e Dave Rawlings anche dalla pedal steel di Russ Pahl, dal violino di Keith Secor, dal basso di Brian Allen e dalla batteria di Chris Powell. Woodland fotografa e riassume tutte le anime della musica di Gillian e David con estrema lucidità con uno stile e dei suoini che vanno al di là dei tempi e delle mode.

Record Collector Febbraio 2025
In copertina Jimmy Page
All'interno interviste, approfondimenti e molto altro su:
LED ZEPPELIN, XTC, PLUS!, DOVES, WILCO, PP ARNOLD, SHELLEYAN ORPHAN e altri.
La rivista è in inglese.

LP. Il nuovo album dell'ex Beatles è un disco di materiale country composto e prodotto da T-Bone Burnett e con un parterre di ospiti come lo straordinario talento della chitarra Billy Strings, la brava Molly Tuttle, le Larkin Poe e Alison Krauss. Ringo è perfettamente a suo agio in territorio country e il disco è senza dubbio uno dei suoi migliori da parecchio tempo a questa parte.

Il sedicesimo album della band progressive metal statunitense è un'opera oscura, a tratti tenebrosa e notturna che riporta alla luce gli stilemi del passato con brani potenti e aggressivi e qualche ballata dall'atmosfera lunare. Edizione limitata in digipack.

Opera teatrale del cantautore americano ispirata da un poema apocalittico di Lord Byron e dall'ascolto del Requiem di Giuseppe Verdi, interpretata dal soprano Anna Prohaska con l'Orchestra Filarmonica di Radio Francia diretta da Mikko Franck e con la partecipazione di Meryl Streep. Un lavoro creativo e visionario.

Il secondo progetto di cover di Zucchero Sugar Fornaciari nel quale l’artista reinterpreta facendole sue alcune delle canzoni che più ha amato nella sua vita, tra queste With or without you degli U2, Knockin' on heaven's door di Bob Dylan e I See a Darkness di Will Oldham cantata con Paul Young.

Il nuovo album, l'undicesimo della sua carriera, della brava cantante americana è un disco ispirato e pieno di sentimenti con un suono elettrico e potente che sta in equilibrio tra rock, soul, blue e rhythm'n'blues.

LP. Nuova ristampa rimasterizzata in vinile 180gr.

LP. Il nuovo album della stella del pop canadese che conclude la trilogia con After Hours (2020) e Dawn FM (2022), è un'orecchiabile miscela di soul, r'n'b e synth pop che farà ballare interi stadi, almeno a giudicare dalle critiche entusiaste raccolte dalla critica internazionale.

2 CD. Nuovo e definitivo capitolo dell'esperienza The J. & F. Band che comprende l'ex batterista degli Allman Brothers Jaimoe e il bassista Joe Fonda insieme a un large ensemble internazionale che comprende tra gli altri il batterista Tiziano Tononi, i favolosi chitarristi David Grissom e Bobby Lee Rodgers e il sax di Join Irabagon, un nutrito gruppo di musicisti che consente di abbracciare diversi linguaggi musicali tra cui soul, blues, southern rock, jazz e avanguardia con ampio spazio alle improvvisazioni e agli assolo. Un'Esperienza Musicale Americana cita il sottotitolo cogliendo perfettamente l'ampiezza di vedute della musica contenuta in questi due dischi di straordinaria bellezza. Il secondo CD contiene un tributo a Charles Mingus con un medley di brani del celebre contrabbassista jazz, un pezzo originale a lui ispirato e una funambolica jam finale. "Uno dei dischi più eclettici e appassionati dell'anno" secondo il critico Mauro Zambellini.

Con un gioco di rimandi nel titolo e nella divertente copertina al debutto dei Roxy Music, la cantante inglese pubblica un manifesto folk rock davvero ispirato e pieno di belle canzoni tanto da evocare l'entusiasmo suscitato dai classici degli anni '60 e '70. La aiutano nell'impresa illustri ospiti come il figlio Teddy Thompson, The Unthanks, Rufus Wainwright, John Grant, Eliza Carthy e Dori Freeman.

2LP. Un live inedito del 20 settembre 1969 al leggendario Fillmore East di New York quando David Crosby, Stephen Stills, Graham Nash e Neill Young provavano dal vivo le canzoni che sarebbero finite in Deja Vù. Il concerto del Fillmore, scoperto da poco e stampato dalla Rhino, coglie uno dei primi momenti del tour, con un set acustico e uno elettrico in cui i quattro eseguono classici come Suite: Judy Blue Eyes, Helplessly Hoping, I've Loved Her So Long dei Buffalo Springfield, una Our House ispirata a Joni Mitchell che sedeva tra il pubblico, Wooden SHips, Down by the river o Find the cost of freedom. Prodotto dai quattro, mixato da Young e dedicato a David Crosby, Live at Fillmore East contiene una performance spettacolare.

LP. Il secondo album della band di Mobile, Alabama prodotto da Dave Cobb: 11 brani per 42 minuti di fiammeggiante rock sudista dagli intensii riflessi country, soul e gospel quasi fossero una via di mezzo tra Chris Stapleton, i Lynyrd Skynyrd e The Band.

Lo speciale di UNCUT Ultimate Record Collector, dedica l'intera rivista ai migliori 500 album di sempre.
Elvis, i Beatles, Prince, Nick Cave, Blur, The Who... ecc!
La rivista è in lingua inglese.

Il nuovo album della stella del pop canadese che conclude la trilogia con After Hours (2020) e Dawn FM (2022), è un'orecchiabile miscela di soul, r'n'b e synth pop che farà ballare interi stadi, almeno a giudicare dalle critiche entusiaste raccolte dalla critica internazionale.

2LP. Superbe registrazioni di una session di studio del 1988 con un quartetto formato da Philip Catherine alla chitarra, Egil Kapstad al piano e Terje Venaas al basso.Fino a questo momento pubblicato solo in Norvegia, il disco contiene per la prima volta le intere sessions incluse tre takes alternative. Registrato soli tre mesi prima della scomparsa del grande trombettista statunitense, l'album è l'epitafio di uno splendido artista. Contiene un libro di 28 pagine con foto inedite e saggi. Edizione Limitata. Vinile 180gr ad alta qualità.

2LP.Con canzoni che parlano di vita vissuta, di esperienze personali, degli alti e bassi della vita, Zach Bryan è un cantautore che fa venire in mente la poetica di artisti come Bruce Springsteen o Steve Earle ma anche del Ryan Adams degli esordi. Nella sua musica ci sono elementi di folk, di country e di rock intrecciati a una sensibilità moderna e a una vena maliconica affascinante. The Great American Bar Scene è probabilmente il suo disco migliore con una manciata di ariose ballate Americana e qualche ospite di tutto rispetto come Bruce Springsteen o il chitarrista John Mayer.

2LP. Ristampa rimasterizzata in occasione del 40esimo anniversario dello storico live del grande cantautore emiliano. Tutti i classici del maestro con una nuova veste grafica con in copertina il disegno che il fumettista Bonvi realizzò nel 1984 per il poster del concerto di Piazza Maggiore.

LP. Il settimo volume della serie denominata Lou's Jukebox è dedicato ai Beatles e non poteva che essere registrato ai mitici studi di Abbey Road dove Lucinda si è recata per le session per sentirsi più vicina allo spirito dei quattro di Liverpool. Il disco contiene 12 classici attinti più che altro dalla seconda fase di carriera dei Beatles che la cantautrice rivede con grande personalità e senza snaturare lo spirito degli originali e senza paura di mostrare le cicatrici di una vita vissuta con passione e autenticità.

3CD. Concerto integrale e inedito del 12 aprile 1978 al Cameron Indoor Stadium della Duke University a Durham in Nord Carolina, la sesta data del tour della primavera di quell'anno. A quel punto il pubblico si aspettava un bel concerto ma la band va ben oltre le aspettative suonando quella che viene considerata una delle migliori performance in assoluto con versioni da antologia di Jack Straw, Dire Wolf e Peggy-o e di una leggendaria e potentissima Truckin', di una pimpante Bertha in medley con Good Lovin' o di una magica Rhythm Devils di oltre 25 minuti. Rimasterizzato dai nastri originali da Jeffrey Norman, Duke '78 è un concerto magico come pochi altri di quel peridodo.