
Tra Blues e rockabilly, il nuovo esplosivo album di Nick Curran, chitarrista di vaglia.

T 99 è uno degli ultimi shouters, cioè quei bluesman dotati di una voce speciale. Edito nel 1999, con Clarence Hollimon, Matt Mc Cabe e Rich Lataille, viene riproposto a prezzo speciale.

Dai bayou della Louisiana arriva il secondo atteso lavoro di C.C. Adcock, bluesman e rocker a sud di Lafayette. Il disco è l'ultimo lavoro prodotto da Jack Nitzsche. Anche Doyle Bramhall II partecipa alle sessions.

Blues album con la partecipazione di Roy Gaines, Carol Fran, Clarence Hollimon, Richard Boals, John Marx, Chris Wiley etc

Roy Carrier and the Night Rockers. Una leggenda nell'ambito dello Zydeco.

Torno, dopo un periodo di silenzio, la possente cantante blues di colore. Registrato in quel di Memphis.

Album solista del grande Clarence Fountain dei Blind Boys of Alabama

Nuovo lavoro come solista per Ann Rabson, già membro delle Saffire. Meglio da sola che con le Uppity Women. Piano blues.

26 classici della grande blues-folk singer. Le sue canzoni sono state riprese dai Grateful Dead, Bob Dylan, Taj Mahal e Peter, Paul & Mary.

Brani strumentali da parte dei Sacred Steel ensemble. C'è Robert Randolph, ormai noto a livello mondiale, quindi Campbell Brothers, Glenn Lee, Aubrey Ghent, Sonny Treadway ed altri

From Louisiana, Warren Storm !. Un cocktail di blues, cajun e rockabilly. Con Studebaker John.

Nuovo lavoro, 2005, per la corpulenta blues singer bianca

La moglie di Popa Chubby, esordisce come solista.

Nuovo lavoro, 2005, per il noto bluesman

CD + DVD. Sid Selvidge, folksinger e bluesman, novello Ry Cooder, catturato dal vivo. Tra brani propri e canzoni tratte dalla tradizione, Selvidge mischia antico e moderno in modo intrigante.

Tra Boogie e Blues, un nuovo interessante pianista si è affacciato alla ribalta. Con Dexter walker.

Una performance acustica dal vivo, registrata nel 1990

Incisioni di studio del '60.Raro album Candid

Con Sonny Terry. Registrato 1960

Il classico album Crown del 1958, rimasterizzato 2005 e con otto bonus tracks. Swingin' the Blues.

Dopo un periodo di silenzio torna la bionda blues woman texana. Disco interessante con la partecipazione di Marcia Ball, Paul Thorn, Maria Muldaur e Stevie Ray Vaughan. Nuova edizione, poche le copie disponibili.

Nuovo lavoro per il grande chitarrista, di nuovo sui suoi standard di qualità

Torna il chitarrista della Virginia con un album che sta a metà tra classico Blues e sonorità di New Orleans.

Dopo il debordante CD dal vivo, Aynsley va in Usa a registrare assieme a Erja Lyytinen e Ian Parker. Il risultato è Pilgrimage, dove il blues viene rivisitato con gli umori del South.

Nuovo album per il power trio di hard blues del chitarrista Todd Wolfe. Un'ora di possente rock blues con venature funky e southern rock, e brani dello stesso Wolfe, Eric Clapton, Meters, Little Willie John e Rory Gallagher. Oggi Wolfe è uno dei migliori e più completi chitarristi rock blues sulla scena. Copia non sigillata.

Nuovo lavoro per l'armonicista bianco, 2006. Con Frank Goldwasser, Chris Anderson, Marcus Carino, Sid Morris etc

Robillard presenta le sue radici ed incide un album di standard blues, rock e jazz, Le canzoni che hanno influenzato il suo suono.

Novello Taj Mahal, tra blues elettrico ed acustico, torna Guy Davis. Skunkmello conferma il suo valore, la sua forza e la sua voglia di grande musica.

Formazione gospel blues, fa parte del giro sacred steel. Oltre ai fratelli Lee, nel disco appaiono anche Rick Lollar e Alvin Cordy Jr.

Tra blues e country, Benoit esce dagli schemi che avevano guitato sino ad oggi la sua carriera. Un disco bello e molto variegato, che è impreziosito dalla partecipazione di Billy Joe Shaver, Jim Lauderdale, Waylon Thibodeaux e dei ritrovati Louisiana's Leroux. Copia non sigillata.

Nuovo album, 2006, con Willie " Big Eyes " Smith, Mel Brown e Julian Fauth.

Nuovo lavoro, 2006, per il chitarrista, qui assieme a Boyd Small.

Blues rock da Memphis. Una delle band del momento nella città di Elvis, con Billy Gibson all'armonica.

Per celebrare Memphis. Susan Marshall, Dan Penn, Daddy Mack, Memphis All Stars, Don McMinn, Jim Dickinson, Mud Boy and the Neutrons ed altri interpretano canzoni che citano la magica città del Sud. Tra blues, soul e rock.

Nuovo album, 2006, a carattere jazz e blues per l'ex leader della J. Geils Band. Brani di Miles Davis, Slim Galliard, Johnny Mercer, Django Reinhardt etc

La figlia di Vance Kelly al suo debutto, blues jazzato e sofisticato

Chris Thomas King, uno dei musicisti che più si sono dati da fare per New Orleans, dopo il disastro Katrina, offre un album blues intenso ed ispirato.

Secondo album per la band canadese. I Glamour Puss mischiano, in modo personale, blues e cabaret.

Bell'esordio per un chitarrista nero dal suono solido. Blues con intromissioni rock. Covers particolari (She's About a Mover di Doug Sahm, Psycothic Reaction dei Count Five e Bird on a Wire di Leonard Cohen) ma anche brani di Waters, Wolf e Dixon. Il tutto visualizzato in chiave blues. Con la partecipazione di Steve Jordan.

Doveva essere il disco della rinascita, non lo è. Lang coninua a fare dischi tra blues e soul e, anche se questo è meno arrangiato dei precedenti, non siamo ancora sui livelli di eccellenza.

Tra folk e blues, il grande Taj Mahal dedica questo disco ai più piccini e riprende classici come Fishin' Blues, Banana Boat Song, Three Little Birds, Willie and The Hand Jive etc

Chitarrista e cantante di colore, Shannon evoca le figure di Otis Redding e Bobby Womack, dal punto di vista vocale, mentre come chitarrista si ispira T-Bone Walker e Albert King. Memphis Blues at his best.

Tra blues e soul, Lee Shot è uno dei cantanti neri più importanti in questo momento a Memphis.

A soul Blues explosion. Una delle formazioni di blues elettrico più importanti in questo momento in California. Payne, gran voce, e Edmonson, chitarra fluida, formano un gruppo da tenere d'occhio.

Michael Powers è un giovane bluesman di colore. Il suo esordio di due anni fa, Onyx Root, lo ha fatto notare a molti. Prodigal Son conferma la sua statura ed il suo blues elettrico e vibrante. Tra gli emergenti Powers è sicuramente uno dei più interessanti della scena blues attuale.

Super blues band,formata da rodati session men, che ci regala uno dei dischi blues migliori dell' anno. Johnny Lee Schell ( già alla corte di Lucinda Williams ), Joe Sublett, Darrell Leonard, Mike Finnigan e Tony Braunagel. Sono anche la backing band di Taj Mahal, quando si esibisce live con un gruppo.

Formazione nata nel Varesotto dalla fusione dei Senso Unico e dei Railtroad Blues. Rock, blues e funk. Suono solido e grintoso.

Nuovo lavoro per il promettente bluesman bianco inglese. 2007

Nuovo album per il leggendario chitarrista della Gulf Coast. Walker, uno dei bluesman più esperti in circolazione, è in grado di offrire ancora grande musica. Considerato dalla rivista Guitar Player uno dei dieci grandi chitarristi blues in attività.

Nuovo album della formazione gospel sud africana. Contiene One degli U2, cantata assieme a Bono.

Emulo californiano di Stevie Ray Vaughan, Stevens non è al suo primo album. Il suo blues rock urbano, chitarristico e potente, non ha molti eguali in questo momento, e non solo in Usa.

Nuovo album per il blues shouter Big Pete Pearson. Un disco di solido blues, registrato con The Rhythm Room All Stars ed Ike Turner, W.C.Clark, Kid Ramos, Johnny Dyer, Chico Chism e molti altri. Pearson è il diretto discendente di Jimmy Rushing.

Classico texas blues prodotto da e con Anson Funderburgh. Nemeth è un ottimo armonicista.

Interessante autore, in sospeso tra rock, blues e canzone d'autore. Arriva da Memphis, tra i musicisti che lo aiutano c'è Jim Dickinson e l'album entra di diritto tra le cose da conoscere. Profumo di New Orleans, atmosfere southern, blues-rock secchi. Franklin è uno da tenere d'occhio e poi questo non è il suo primo disco, ma l'ultimo di una serie già abbatsanza lunga.

Barbara Blue è una nota Blues singer di Memphis. Questo suo album, una sorta di compendio della sua carriera ( raccoglie il meglio di tre dischi ), la vede accompagnata dalla talentuosa Phantom Blues Band. 18 canzoni, ci sono classici del blues ed altro.

In bilico tra soul e blues, Gaines ha sempre mirato al sodo. Questo album è votato al blues, come quello del suo collega ed amico Rolscoe Shelton ( Save Me ).

Viene dal Nord Europa questo interessante chitarrista che fa del blues in modo personale e per nulla canonico.

Maria Muldaur conclude la sua trilogia dedicata al blues con questo omaggio alle grandi cantanti nere: Bessie Smith, Ma Rainey, Victoria Spivey, Sippie Wallace, Alberta Hunter, Mamie Smith.
Accompagnata dalla Chicago Jazz Band di James Dapogny e con ospiti come Bonnie Raitt, Dave Matthews, Kevin Porter e Rod McDonald. Blues swingato e jazzato, eseguito in modo scintillante

Ristampa del debut album del power trio rock blues dei Wide Mouth Mason. Edito nel 1997, il disco mischia sonorità alla Stevie Ray Vaughan con suoni più hard.

Nuovo album per l'armonicista blues. Nulisch rilegge classici di Sonny Boy Williamson, Frieddie King, Jimmy Reed etc. Con Jon Moeller, Kevin Anker, Steve Gomes, Robb Stupka.

Nuovo album, 2007, per il bluesman texano che coniuga in modo diretto il blues con sofisticati tocchi jazz e swing.

Secondo album solista per uno dei membri della Blues Band. Con Dennis Greaves e Mark Feltham dei Nine Below Zero in session. English blues at his best. Ci sono anche Micky Moody, Paul Jones,Rob Townsend, Dave Kelly (in pratica c'è anche la Blues Band) ed altri.

Antologia sulla carriera per il bluesman canadese. Con The Sidemen e Colin Linden and Rhythm and Truth Brass Band.

Pat The White è un nuovo bluesman canadese. Si è già fatto un nome in patria ed ora tenta la carta europea. Il suo disco è interessante ed offre, oltre alle sue canzoni, una notevole cover di Whipping Post degli Allman, che dura più di 13 minuti ed il classico Ain't That Lovin' You, registrato con la partecipazione di Bob Walsh.

Raro CD del 1995. Band di Memphis che mischia verace blues elettrico a contaminazioni rock. Brani di Willie Dixon, Charlie Rich, BB King etc.

2 CD. Brian Stoltz è uno dei migliori turnisti di New Orleans. Ha suonato nei dischi di Dr. John, Meters, Neville Brothers. E' un maestro sia in ambito blues che funk. In questo doppio registrato dal vivo a Oakland Park, Florida, Stoltz ed il suo trio propongono un ruvido rock blues, con venature black, vicino a certe cose dei Little Feat anni '70.

Il primo disco dal vivo di Mem Shannon. Il bluesman di New Orleans mischia in modo brillante blues e e jazz, funk e persino rock and roll.

Tra rock e blues il nuovo lavoro del chitarrista texano.

Nuovo album del fisarmonicista zydeco. French Rockin' Boogie with a bluesin' touch.

A 73 anni compiuti, Brown è uno dei grandi vecchi del blues. Long Time Comin', registrato nel 2002 ma pubblicato solo ora, conferma il sul stato di bluesman di vaglia. Il disco suona fresco e diretto e mischia soul e blues e Brown conferma tutto il suo carattere.

Il meglio delle registrazioni blues che West ha effettuato per la Blues Bureau. Con classici come The House of the Rising Sun, Crossroads, Boom Boom, Crosscut Saw etc

Uno dei classici del re dello zydeco, secondo solo a Clifton Chenier. Raro album, edito dalla Antone's nel 1996. Pochissime copie disponibili.

Registrato dal vivo a Chicago, 1979. Un concerto che ci riporta un Buddy Guy in piena forma, accompagnato da una band con il fratello Phillip Guy, Little Phil Smith, JW Williams, Ray Allison. Classico Chicago blues, nella migliore tradizione del nostro. Edizione rimasterizzata e ricopertinata, per un live già disponibile, tempo fa, su JSP inglese.

Registrato dal vivo nel 1993. Mayall in forma alle prese con brani quali Ain't That Lovin' You Baby, Maydell, Wake Up Call, I'm A Sucker For Love, Nature's Disappearing etc.

18 rockin' blues from the 70

Roscoe Shelton, James Nixon, Freddie Walters, Charles Walker, Johnny Jones, Earl Gaines, Al Garner etc. Da soli ed assieme, registrazioni recenti.

Bella antologia che raccoglie rare incisioni di Mahal, in prevalenza blues, con qualche contaminazione world come la splendida Caribbean Rhapsody, in due parti.

Un classico di John Lee Hooker. Il meglio delle sue registrazioni per la Vee Jay con classici come Boogie Chillun, Dimples, I'm In The Mood, Maudie, Hobo Blues, Crawlin' King Snake etc.

Uno dei classici della carriera solista di Tracy Nelson, già voce solista nei Mother Earth. Album del 1996. La canzone Ladies Man conta la partecipazione di Bonnie Raitt, Maria Muldaur e Phoebe Snow.. Da tempo fuori catalogo

Beverly Guitar Watkins è una ispirazione ed una musicista straordinaria. Con queste parole Taj Mahal presenta una signora che suona il blues.

Raro album di un notevole bluesman texano, con una predisposizione verso il soul. Molto difficile da reperire.